Ho un problema con le apps preinstallate...non si riescono a rimuovere con la gestione applicazioni...
Con Astro è possibile?
Visualizzazione stampabile
Ho un problema con le apps preinstallate...non si riescono a rimuovere con la gestione applicazioni...
Con Astro è possibile?
se vuoi eliminarle hai bisogno di essere root!
Approfitto per salutare i membri del forum ponendo il mio primo quesito ad un senior.
Sicuramente esiste una discussione approfondita sul tema in questione ma, come tutti i "pive" dei forum, non riesco a trovarla.
Tutto chiaro sul come diventare Root (tonnellate di guide per compiere questo fondamentale passo).
Seguono, in ogni dove, descrizioni di comandi, non così incomprensibili per chi ha minima esperienza di una qualsiasi distro Linux, volti ad ottenere questo o quel risultato.
La mia domanda è (stupitevi pure tutti) ma dove diavolo le scrivo ste righe di comando?
Entra nel telefono: "adb shell" dove lo scrivo??? Nel computer dopo aver installato SDK (non riesco ad installarlo) e con il Milestone collegato ad esso... direttamente sul Milestone dopo aver installato una qualche specie di terminale (se si cosa e da dove?)...
Pierissimo ho bisogno di un aiutissimo, voglio diventare root con cognizione di causa ma per ora sono rutto senza speranza.
Grazie per ogni indicazione utile che vorrai (vorrete) darmi.
Un povero novellino...
Terminale sul computer, da windows ad esempio il prompt dei comandi del dos, basta eseguire "cmd" e ti si aprirà il terminale ;)
Grazie
Windows Vista Home Pro 32 aggiornato (ultimo aggiornamento dal win update ieri notte) in dual boot con Linux Mint anch'esso aggiornato all'ultima release.
Nessun messaggio... dutante l'installazione compare una fugace finestra da terminale (rapidissima non vedo se scrive o c'è scritto qualche cosa), quindi il nulla...
Nulla compare nei programmi, nulla per avviare l'applicazione
Ho provato ad installarlo su Vista.
mica è un programma da installare l'sdk..
apri il terminale, vai in tools/ (tipo cd /opt/android-sdk/tool) e dai "./adb shell"
ovviamente se sei windows o se hai aggiunto tools/ alla tua variabile di path, allora ./ non ci va
Grazie
Con l'aumentare della conoscenza si allarga il baratro che mi separa da Voi...
Se ho capito, devo piazzare da qualche parte la cartella di SDK e, quando dici, "vai in tools/" ti riferisci al percorso dove ho salvato la cartella tools contenuta in quella di SDK?
io non sono windows sono barbagallo!
e non so nemmeno come fare ad aggiungere tools/ alla mia variabile di path (è una brutta cosa avere la variabile di path? mi devo far operare?)
Sto scherzando, ovviamente!
Se credi rispondi all'unica domanda sensata ma per cortesia cerca di esprimerti come se parlassi ad un primate ammaestrato.
Grazie dell'impegno
Ho capito che come al solito senza impegno e studio non si arriva da nessuna parte...
Ho scaricato ed installerò Eclipse (Galileo)
Scaricherò ed installerò l'SDK più recente (io non voglio fare losviluppatore di applicazioni per Android ma solo avere il controllo del mio Milestone)
Installerò il plugin ADT per Eclipse (Android Development Tools)
Installerò eventuali componenti SDK utilizzando Android SDK and AVD Manager (Tool compreso nell'SDK Starter Kit).
Poi... ma solo poi... se avrò qualche problema mi rivolgerò nuovamente a Voi spero con maggiore cognizione di causa.
Non è un problema di chiarezza vostra è un problema di ignoranza mia!
Grazie a presto
ah sisi ho capito a quale file ti riferisci.. serve per scaricare il resto dell'sdk, ma a te basta il binario "adb" che è già presente dentro la sottodirectory tools/
il discorso "variabile di path" lascialo stare, l'ho detto per completezza auahha :P non so neanche dove e se ci sia in windows..
ESEMPIO:
mettiamo tu abbia scompattato l'sdk in C:\, e che la directory si chiami "android-sdk". Dentro C:\android-sdk\ ci sarà l'eseguibile di cui parli (che permette per esempio di scaricare i driver per windows, che però puoi prendere anche dal wiki che ho scritto, e che ho linkato qui sotto) e altri file/directory, tra cui tools\.
Tu devi solo aprire i prompt di msdos (start>esegui>cmd) e scrivere:
A questo indirizzo la guida che ho scritto, sperando possa esserti d'aiuto Guida all'uso di ADB/Fastboot - AndroidWikicodice:cd C:\android-sdk\tools
adb shell (<--o un altro comando che inizi per adb :P)
EDIT: ho letto l'ultimo tuo post, hai scaricato eclipse e company.. beh, male di certo non fa, però se vuoi solo usare adb per rimuovere qualche apps da /system/app, non serve fare tutto sto giro! eclipse e il plugin adt servono se vuoi anche scrivere le tue applicazioni per android, appoggiandoti all'sdk e avendo tutto integrato dentro l'IDE (che in questo caso è eclipse)
Ho iniziato una nuova sessione in
Sviluppare per Android: Iniziare a programmare Android: Installare SDK, Eclipse, Programmare, Root
Ti ringrazio per l'aiuto e l'interesse
Seguirò le istruzioni contenute nel link che mi hai indicato;
se esiste sistema più semplice benvenga (anche se alla fine non è poi così complessa nemmeno la strada di eclipse ecc. anche sa a me difficilmente servirà mai)
Prometto comunque che continuerò a studiare ed a condividere con chi, come me, ne ha bisogno.
A presto
Ho rootato, quale applicazione mi consigliate x eliminare le apps preinstallate?
Nessuno???