Vofafoniani OCCHIO al portafoglio ! [suggerimento inside]
Come forse non tutti sanno Vodafone in questi giorni sta cambiando la tariffazione per chi non ha offerte dati attive.
Si passa dai vecchi sistemi di tariffazione a traffico o a tempo, ad un nuovo sistema misto:
Si paga 1.5 euro al primo evento di traffico sugli apn dedicati al mobile, che danno diritto a connettersi quante volte si vuole fino alla mezzanotte fino ad un massimo di 100MB (apn wap.onitel.it, mobile.vodafone.it, htc.vodafone.it, iphone.mobile.it)
Si pagano 5 euro al primo evento di traffico sull'APN dedicato al fisso, che da diritto a connettersi quante volte si vuole fino alla mezzanotte fino ad un massimo di 500MB (apn web.omnitel.it)
Le offerte dati invece non subiscono modifiche.
Questa modifica avrà l'effetto di limitare gli eventi di traffico supercostosi per chi sbaglia configurazione o si trova a dovere usare la connessione in emergenza, ed è da considerarsi positiva.
MA
Ma questo vuole anche dire che sugli os "grande fratello" tipo android, che configurano l'apn in automatico, si spendono 5 euro alla prima accensione del terminale nuovo, senza che ci si possa fare nulla, anche se si ha la mobile internet attiva, visto che l'APN configurato in automatico è quello classico (web.omnitel.it) e che mentre voi state mettendo a posto data, ora ecc... il cellulare si è già connesso ad internet.
Stessa cosa se fate un wipe, o cambiate SIM
Visto che per la prima cosa non ci si può fare molto (a parte accendere il cellulare in cantina), si può almeno evitare che ricapiti dopo un wipe o un cambio SIM, aggiustando il file che android usa per autoconfigurare la rete.
Questo file sta in /etc/e si chiama apns-conf.xml (almeno sul milestone si chiama così), basta editarlo (non col notepad di windows) cercando la stringa web.omnitel.it e sostituendola con l'APN che utilizzate normalmente.
Ovviamente serve il cellulare roottato per fare questa cosa.
samsung ma io non so se qui sono nel post giusto,,,,chi mi aiuta? cerco informazioni
Quote:
Originariamente inviato da
TheSolutor
A beh, se si parla di un magic vodafone, ovvio che ha l'apn preimpostato per l'offerta con la quale è stato venduto.
ma io non so se qui sono nel post giusto,,,,chi mi aiuta? cerco informazioni su samsung galaxy e microsoft exchange
Eh, vediamo di essere di vedute un po' piu larghe.
Al mondo non esistono solo terminali HTC, le rom custom non sono la regola, anche nel caso di terminali roottati.
In ogni caso il post non vuole essere principalmente un post atto a far riflettere su una faccenda a cui nessuno pensa, indipendentemente se il terminale è android o meno.
I telefonini SE, per esempio fanno la configurazione via web (avvertendo prima però), e detta configurazione passa dal costare pochi cent per chi aveva la tariffa a volume o un euro e qualcosa per chi aveva la tariffa a tempo a 5 euro.
QUOTE=TheSolutor;71953]A beh, se si parla di un magic vodafone, ovvio che ha l'apn preimpostato per l'offerta con la quale è stato venduto.
ma io non so se qui sono nel post giusto,,,,chi mi aiuta? cerco informazioni su samsung galaxy e microsoft exchange
Eh, vediamo di essere di vedute un po' piu larghe.
Al mondo non esistono solo terminali HTC, le rom custom non sono la regola, anche nel caso di terminali roottati.
In ogni caso il post non vuole essere principalmente un post atto a far riflettere su una faccenda a cui nessuno pensa, indipendentemente se il terminale è android o meno.
I telefonini SE, per esempio fanno la configurazione via web (avvertendo prima però), e detta configurazione passa dal costare pochi cent per chi aveva la tariffa a volume o un euro e qualcosa per chi aveva la tariffa a tempo a 5 euro.[/QUOTE]