Visualizzazione stampabile
-
Ciao a tutti, sto testando android x86 4.4 rc2 sul mio ACER ONE zg5, un vecchio netbook che altrimenti non userei visto che anche le varie distribuzioni linux non girano molto bene!
Fortunatamente, a parte qualche app che ogni tanto si blocca, tutto o quasi funziona correttamente.
Ho notato però che la cam mi funziona solo in modalità fotocamera e video a 480p mentre non riesco a fare video chat... (provato con hangout che quando parte la video chiamata va in crash)... c'è modo di risolvere questo problema?
Grazie!
-
salve,
ho installato per sfizio questa versione di android su un notebook relativamente vecchio (intel core duo 2 2,4mhz 800fsb 4gb di ram), su usb live andava bene, l'ho installato su hard disk(una partizione a parte da 16GB) ma rimane fermo per alcuni minuti sulla scritta ANDROID iniziale come se fosse in loop!
Domanda : la prima volta ci mette molto ad avviarsi o c'è una soluzione diversa a tutto questo?
grazie mille
-
Quote:
Originariamente inviato da
sfrino
salve,
ho installato per sfizio questa versione di android su un notebook relativamente vecchio (intel core duo 2 2,4mhz 800fsb 4gb di ram), su usb live andava bene, l'ho installato su hard disk(una partizione a parte da 16GB) ma rimane fermo per alcuni minuti sulla scritta ANDROID iniziale come se fosse in loop!
Domanda : la prima volta ci mette molto ad avviarsi o c'è una soluzione diversa a tutto questo?
grazie mille
per molto quanto intendi? lo stesso tempo che ci mette windows ne piu, ne meno, almeno sul mio e così, prima volta a parte perchè e fisiologico.:O
-
Quote:
Originariamente inviato da
giorgio704
per molto quanto intendi? lo stesso tempo che ci mette windows ne piu, ne meno, almeno sul mio e così, prima volta a parte perchè e fisiologico.:O
non si è mai avviato stasera ho provato a farlo andare per 30 min circa, ma nulla era in loop costante!
secondo te devo reinstallarlo, a proposito in live andava solo in modalità vesa.
Idee grazie ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
sfrino
non si è mai avviato stasera ho provato a farlo andare per 30 min circa, ma nulla era in loop costante!
secondo te devo reinstallarlo, a proposito in live andava solo in modalità vesa.
Idee grazie ;)
Se non va si, disinstallalo ma cambia io installarei rc1, ho un PC del 2007 ma con caratteristiche tecniche come il tuo, ho istallato la versione all'epoca rc1 in dual boot con windows7 va benissimo mai un problema. Provalo in Live, o istallalo in chiavetta modalità persistente, e se va lo Istalli.
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...eb469812e3.jpg http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...6a22b8f4f3.jpg dimenticavo che l'ho anche istallato su PC desktop "antico" 1,5 di ram 80 gb di hard disk la scheda video c'è rientrata a "pelo" con i requisiti minimi di Android. Qui si parla solo di questo os, ma c'è ne sono diversi che puoi provare se non ti funziona il robotino verde.
-
Quote:
Originariamente inviato da
giorgio704
Se non va si, disinstallalo ma cambia io installarei rc1, ho un PC del 2007 ma con caratteristiche tecniche come il tuo, ho istallato la versione all'epoca rc1 in dual boot con windows7 va benissimo mai un problema. Provalo in Live, o istallalo in chiavetta modalità persistente, e se va lo Istalli.
ma lo hai su hard disk come me????
-
Quote:
Originariamente inviato da
sfrino
ma lo hai su hard disk come me????
Si certo in tutti e due, portatile e desktop
-
Quote:
Originariamente inviato da
giorgio704
Si certo in tutti e due, portatile e desktop
io ho fatto una partizione da 16GB logical e non primary in formato ext3,può andare
-
Quote:
Originariamente inviato da
sfrino
io ho fatto una partizione da 16GB logical e non primary in formato ext3,può andare
forse e proprio lì l'errore,la guida parla espressamente di formattare in ext3, a dirla tutta, qualsiasi istallazione android parla di formattazione in ext3. quindi esegui l'operazione attenendoti scrupolosamente alla guida, e vedrai che avrai 0 problemi. questo e un forum dove ci sono artisti dell'informatica,dello sviluppo, quindi fare di testa senza seguire le guide alle lettere si riscontreranno sempre problemi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
giorgio704
forse e proprio lì l'errore,la guida parla espressamente di formattare in ext3, a dirla tutta, qualsiasi istallazione android parla di formattazione in ext3. quindi esegui l'operazione attenendoti scrupolosamente alla guida, e vedrai che avrai 0 problemi. questo e un forum dove ci sono artisti dell'informatica,dello sviluppo, quindi fare di testa senza seguire le guide alle lettere si riscontreranno sempre problemi.
certo capisco, infatti con MINI TOOL PARTITION da windows 8.1 ho creato una partizione da 16GB, formattato in EXT3 sempre con lo stesso programma. Poi ho seguito le istruzioni del forum.
cmq adesso riprovo a fare un installazione, forse ho un dubbio quando con la usb installo il tutto e scelgo la partizione, mi richiede se voglio formattare in EXT3 la stessa, io spunto YES.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sfrino
certo capisco, infatti con MINI TOOL PARTITION da windows 8.1 ho creato una partizione da 16GB, formattato in EXT3 sempre con lo stesso programma. Poi ho seguito le istruzioni del forum.
cmq adesso riprovo a fare un installazione, forse ho un dubbio quando con la usb installo il tutto e scelgo la partizione, mi richiede se voglio formattare in EXT3 la stessa, io spunto YES.
si fai fare a mini tool come facciamo tutti, e vedrai che andrà bene. facci sapere ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
giorgio704
si fai fare a mini tool come facciamo tutti, e vedrai che andrà bene. facci sapere ciao
scusami se sono duro di comprensione :P ,
allora formatto la partizione in EXT3 e la tengo come logical, e quando nell'installazione android x86 mi chiede di formattare rispondo no o si?
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
sfrino
scusami se sono duro di comprensione :P ,
allora formatto la partizione in EXT3 e la tengo come logical, e quando nell'installazione android x86 mi chiede di formattare rispondo no o si?
grazie
si dai priorità a mini tool
-
Quote:
Originariamente inviato da
giorgio704
si dai priorità a mini tool
Oggi ho provato ad avviare Android x86 (questa versione ovviamente) e non si avvia più! Rimane sulla bootanimation, è come se fosse andato in bootloop!! A qualcun'altro è capitato?? :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fra98
Oggi ho provato ad avviare Android x86 (questa versione ovviamente) e non si avvia più! Rimane sulla bootanimation, è come se fosse andato in bootloop!! A qualcun'altro è capitato?? :(
in questi casi si deve sempre ripetere l'istallazione, magari prima lo istalli nella chiavetta e lo avvii per vedere se ti da ancora problemi. non mollare mai
-
Quote:
Originariamente inviato da
giorgio704
in questi casi si deve sempre ripetere l'istallazione, magari prima lo istalli nella chiavetta e lo avvii per vedere se ti da ancora problemi. non mollare mai
Reinstallato tranquillamente, tanto non avevo dati, lo uso solo per Whatsapp
-
Quote:
Originariamente inviato da
giorgio704
in questi casi si deve sempre ripetere l'istallazione, magari prima lo istalli nella chiavetta e lo avvii per vedere se ti da ancora problemi. non mollare mai
reinstallato, ma nullla da fare.... :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
giorgio704
si dai priorità a mini tool
perfetto ho installato la r1 è va molto bene, un unica cosa ho una tastiera con un layout particolare la @ è il tasto 2+shift come faccio ad avere una qwerty layout italiana, ho già provato nelle impostazioni di android nel linguaggio.
grazie per i consigli di prima e per quelli che mi darete!
-
Quote:
Originariamente inviato da
sfrino
perfetto ho installato la r1 è va molto bene, un unica cosa ho una tastiera con un layout particolare la @ è il tasto 2+shift come faccio ad avere una qwerty layout italiana, ho già provato nelle impostazioni di android nel linguaggio.
grazie per i consigli di prima e per quelli che mi darete!
io ho risolto istallando swift key e impostandola in italiano ovviamente.
-
Lo installata live sul mio Asus 1015pn, lagga da paura, i video su YouTube non si vedono o vanno a scatti! Videocamera non va!!Anche a voi succede!!
Può essere colpa di quella maledetta nVidia ion!
Il processore e non e molto scarso!!
Un Intel atom N550 dualcore con 2gb di ram e scheda video Nvidia Ion da 512mb
-
salve,
ho installato su hd la 4.4 r1 e va una meraviglia,unico neo quando chiudo il sistema android e passo a windows mi capita che l'orologio è indietro di 2 ore.
Capita anche a voi, avete qualche consiglio per evitare tutte le volte di doverlo mettere in punto.
grazie
-
Ciao a tutti ho installato sul mio netbook acer aspireone l'ultima versione di android x86 (4.4 r1). con la chiavetta usb mi chiedeva la configurazione iniziale ad ogni riavvio per cui ho deciso di installarla su hard disk seguendo tutte le istruzioni. Funziona tutto benissimo ma purtroppo non mi permette di installare app mi da l'errore "spazio di archiviazione non sufficiente". Credo che il probema sia dovuto al fatto che in fase di setup non mi chiede di creare una "fake sd card" (opzione invece presente su versioni meno recenti di android x86). Ho provato anche ad installare versioni precedenti con l'opzione "crea fake sd card"ma con quelle non mi funziona in wifi. Potreste aiutarmi? Grazie ciao.
-
Quote:
Originariamente inviato da
jagodroid
Ciao a tutti ho installato sul mio netbook acer aspireone l'ultima versione di android x86 (4.4 r1). con la chiavetta usb mi chiedeva la configurazione iniziale ad ogni riavvio per cui ho deciso di installarla su hard disk seguendo tutte le istruzioni. Funziona tutto benissimo ma purtroppo non mi permette di installare app mi da l'errore "spazio di archiviazione non sufficiente". Credo che il probema sia dovuto al fatto che in fase di setup non mi chiede di creare una "fake sd card" (opzione invece presente su versioni meno recenti di android x86). Ho provato anche ad installare versioni precedenti con l'opzione "crea fake sd card"ma con quelle non mi funziona in wifi. Potreste aiutarmi? Grazie ciao.
io ti consiglierei di istallare rc1 kitkat, ho avuto dei problemi con rc2. poi e da pc a pc che ci possono essere o meno problemi e bug varie. io l'ho istallato su un acer 5630, e su un pc fisso intel pentium 4, e funziona tutto egregiamente. io ho solo fatto formattare in extern3 quando mi chiedeva di formattare lo spazio per android. segui le istruzioni alla lettera del forum,se ci sono riuscito io,ci riesce chiunque, basta solo non perdere di vista i requisiti minimi che deve avere il pc per far girare Android alla perfezione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
giorgio704
io ti consiglierei di istallare rc1 kitkat, ho avuto dei problemi con rc2. poi e da pc a pc che ci possono essere o meno problemi e bug varie. io l'ho istallato su un acer 5630, e su un pc fisso intel pentium 4, e funziona tutto egregiamente. io ho solo fatto formattare in extern3 quando mi chiedeva di formattare lo spazio per android. segui le istruzioni alla lettera del forum,se ci sono riuscito io,ci riesce chiunque, basta solo non perdere di vista i requisiti minimi che deve avere il pc per far girare Android alla perfezione.
Ciao innanzitutto grazie per la risposta ma per curiosità.... a te ha chiesto di creare la fake sd card durante l'installazione?
-
Quote:
Originariamente inviato da
jagodroid
Ciao innanzitutto grazie per la risposta ma per curiosità.... a te ha chiesto di creare la fake sd card durante l'installazione?
Mai chiesto nulla del genere, solo la formattazione in exter3 do l'ok e va tutto apposto. Fai una cosa prima, istallalo su una chiavetta in modo persistente, lo provi sul pc, e se va bene lo istalli da chiavetta stessa
-
Quote:
Originariamente inviato da
giorgio704
Se non va si, disinstallalo ma cambia io installarei rc1, ho un PC del 2007 ma con caratteristiche tecniche come il tuo, ho istallato la versione all'epoca rc1 in dual boot con windows7 va benissimo mai un problema. Provalo in Live, o istallalo in chiavetta modalità persistente, e se va lo Istalli.
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...eb469812e3.jpg http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...6a22b8f4f3.jpg dimenticavo che l'ho anche istallato su PC desktop "antico" 1,5 di ram 80 gb di hard disk la scheda video c'è rientrata a "pelo" con i requisiti minimi di Android. Qui si parla solo di questo os, ma c'è ne sono diversi che puoi provare se non ti funziona il robotino verde.
Ciao Giorgio, copio/incollo quanto da me scritto nell'altra discussione: sono disperato.....ho scaricato la ISO per x86 32bit ed ho creato una penna avviabile (4 GB) con unebootin per provarlo in live ma dopo aver fatto il boot clicco su default o "whitout installation" e mi si ferma su una schermata nera con un trattino che lampeggia in continuazione e naturalmente non riesco ad andare avanti!!!!
Se provo a digitare qualcosa mi esce tipo un login ma nulla.
Qualche consiglio.....ve ne sarei immensamente grato.
PS dimenticavo: la versione che ho scaricato è android-x86-4.4-r1.iso e la 4.2-20130228.iso ma il risultato è sempre lo stesso.
Il pc in questione è un Pentium4, Motherboard Asus P4S-X, Ram 1 Giga e vga nvidia GeForce 7300 GT.
OS PcLinuxos ed xp in dualboot.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Astroid
Ciao Giorgio, copio/incollo quanto da me scritto nell'altra discussione: sono disperato.....ho scaricato la ISO per x86 32bit ed ho creato una penna avviabile (4 GB) con unebootin per provarlo in live ma dopo aver fatto il boot clicco su default o "whitout installation" e mi si ferma su una schermata nera con un trattino che lampeggia in continuazione e naturalmente non riesco ad andare avanti!!!!
Se provo a digitare qualcosa mi esce tipo un login ma nulla.
Qualche consiglio.....ve ne sarei immensamente grato.
PS dimenticavo: la versione che ho scaricato è android-x86-4.4-r1.iso e la 4.2-20130228.iso ma il risultato è sempre lo stesso.
Il pc in questione è un Pentium4, Motherboard Asus P4S-X, Ram 1 Giga e vga nvidia GeForce 7300 GT.
OS PcLinuxos ed xp in dualboot.
ecco mi sa che il problema e la ram, di solito anche se hai istallato un banco di 1 gb, e meno quella utilizzata effettivamente, quindi android non potrà mai essere istallato su questo pc. credo ci sarà anche un parametro che non raggiunge i requisiti minimi nella sceda video. stesso identico blocco c'è l'avevo avuto su un heier 996 mb di ram non mi faceva partire ne android ne chrome, quindi io ti consiglierei di andare su linux in particolare Lubuntu, ha grafica tipo xp ma molto piacevole e veloce nell'uso per il pc che hai ovviamente,riconosce le chiavette internet ecc, ha un market proprio per la configurazione di hardwer esterni come stampanti,fax ecc. e molto completo, purtroppo per istallare android o chrome ci vogliono dei requisiti minimi soddisfatti al millesimo.
-
Grazie della risposta Giorgio......cmq io già uso principalmente una distro Linux e precisamente pclinuxos, ormai xp lo tengo solo nel caso di problemi.
Cmq nel caso aumentassi la ram a 2 giga (ora ho 2 banchi da 512) spero di poter provarlo questo android sul fisso......anche se continuo a pensare che mi sembra molto strano il comportamento del non avvio.
Magari provo a fare un piccolo video e vediamo se il problema è proprio quello!!!
PS ma non devo digitare nessuna password o altro dopo aver cliccato su "whitout installation"? Magari devo pazientare ed aspettare qualche minuto?
-
Ecco il video....ho dovuto adattarmi quindi non si vede il monitor intero ma è lo stesso!!
Non farci caso al doppio riavvio perchè avevo sbagliato l'operazione......cmq questo è quello che mi succede, magari riesci meglio ad individuare il problema.
Grazie ancora Giorgio ;)
VIDEO
-
Quote:
Originariamente inviato da
Astroid
Ecco il video....ho dovuto adattarmi quindi non si vede il monitor intero ma è lo stesso!!
Non farci caso al doppio riavvio perchè avevo sbagliato l'operazione......cmq questo è quello che mi succede, magari riesci meglio ad individuare il problema.
Grazie ancora Giorgio ;)
VIDEO
no ma usi linux su questo stesso pc?? linux e android sono incompatibili, devi avere windows e android,o windows e linux
-
per quanto riguarda la ram credo che se vai a vedere la quantità letta dal pc e meno di 998, quindi non ti riconosce più di quella quantità.
capisco che ti viene voglia di provare android su un pc datato, anche perchè ti assicuro che i due pc sono rinati, una velocità spaventosa poi metti lo smart android con tutte le apk che puoi e che vuoi e un'altro pianeta. android e per tutti, ma non per tutti i pc purtroppo. io ho passato settimane a cercare di istallarlo,, ma mi sono reso conto che c'erano delle limitazioni, la prima e la ram,devi avere più di 1 gb (lo devi superare obbligatorio) meglio 1,5 gb quello che ho nel mio vecchio hp pentium4, e la scheda video da non buttare. rassegnati purtroppo non te lo fa caricare nemmeno in live quindi non puoi istallarlo, ma puoi provarlo con start bluestarks che sarebbe un emulatore, puoi istallare tutte le apk che vuoi ti loggi ad esempio su facebook twitter, tapatalk, ma quando esci e rientri restano in modo persistente i tuoi dati. e un po lentino ma hai pur sempre android su pc.
-
Non mi interessa bluestack essendo un emulatore.
Facciamo un po di chiarezza, almeno mi preparo meglio: io nel pc ho installato sia xp, come prima installazione naturalmente, sia linux.....quindi mi dici che se ho linux e win non riuscirei mai a provarlo nemmeno in live anche se gli aumentassi la ram? Il gestore pacchetti di linux cmq mi segna 1009 MB usati, mmmhhh.....
La scheda video invece come ti sembra? Rientra nei requisiti minimi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Astroid
Non mi interessa bluestack essendo un emulatore.
Facciamo un po di chiarezza, almeno mi preparo meglio: io nel pc ho installato sia xp, come prima installazione naturalmente, sia linux.....quindi mi dici che se ho linux e win non riuscirei mai a provarlo nemmeno in live anche se gli aumentassi la ram? Il gestore pacchetti di linux cmq mi segna 1009 MB usati, mmmhhh.....
La scheda video invece come ti sembra? Rientra nei requisiti minimi?
si grub non ti fa istallare un'altra distro linux (android),devi controllare la ram da windows, la scheda video non saprei, dovresti provarla sul campo, prima di disinstallare linux accertati della ram.però credo che se non ti gira in live, non lo puoi istallare
-
Su questo pc non ho nessuna intenzione di disinstallare linux solo per provare android, anche se la tentazione è davvero tanta.
Intanto grazie dei tuoi preziosi consigli, mi hai semplificato tanti sbattimenti......ora vedrò il da farsi, nel caso ti aggiorno ;)
-
Ciao Giorgio, ho scaricato la versione "4.0.4 generic" ed ho formattato l'usb in fat32 e con Unebootin ho creato l'avviabile.
Ho provato in live e come per magia è partito senza problemi ma già dalla schermata iniziale del caricamento Android ho capito che non sarebbe stata fluida, infatti il mouse rispondeva con un forte lag.....mi risultava anche l'ethernet connesso....per il momento mi sarei accontentato e l'avrei installata volentieri :'(
-
Ciao a tutti. Ho letto varie discussioni sul forum e in giro per internet, ma non sono riuscito a trovare una soluzione ne delle indicazioni.
Presento subito il mio problema:
Ho assemblato un pc con vecchi componenti e sono sicuro del suo funzionamento in quanto testato con kubuntu.
ecco le caratteristiche:
processore: intel pentium 4 a 3.00 GHz
scheda madre: IBM Rev 2.3
RAM: 2 GB
HDD: 40 GB
risoluzione monitor/TV: 640x480
il computer non ha schede video o di rete dedicate.
Ho provato live sia RC1 che RC2, ma nessuna delle due si avvia. Una volta scelta l'opzione dal menu grub, mostra le classiche scritte in stile terminale finché non arriva a ANDROID root(chiocciola)x86(due punti) / # (ho scritto in parole perchè non mi faceva inviare il messaggio) seguito da un cursore lampeggiante. dopo pochi secondi lo schermo diventa nero ad eccezione del cursore che continua a lampeggiare. Digitando qualcosa il testo appare e premendo invio, per circa un secondo ricompare il tutto e poi sparisce nuovamente. Ho provato ad aspettare anche più di mezz'ora ma non succede niente. ho provato anche la modalità VESA e a cambiare dei parametri del kernel come consigliato in qualche guida.
premetto che le iso sono funzionanti e testate su un notebook Aver Aspire 5520.
Spero di aver fornito dettagli sufficienti e confido nel vostro aiuto!
Grazie per l'attenzione e scusate il papiro! :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
airbender
Ciao a tutti. Ho letto varie discussioni sul forum e in giro per internet, ma non sono riuscito a trovare una soluzione ne delle indicazioni.
Presento subito il mio problema:
Ho assemblato un pc con vecchi componenti e sono sicuro del suo funzionamento in quanto testato con kubuntu.
ecco le caratteristiche:
processore: intel pentium 4 a 3.00 GHz
scheda madre: IBM Rev 2.3
RAM: 2 GB
HDD: 40 GB
risoluzione monitor/TV: 640x480
il computer non ha schede video o di rete dedicate.
Ho provato live sia RC1 che RC2, ma nessuna delle due si avvia. Una volta scelta l'opzione dal menu grub, mostra le classiche scritte in stile terminale finché non arriva a ANDROID root(chiocciola)x86(due punti) / # (ho scritto in parole perchè non mi faceva inviare il messaggio) seguito da un cursore lampeggiante. dopo pochi secondi lo schermo diventa nero ad eccezione del cursore che continua a lampeggiare. Digitando qualcosa il testo appare e premendo invio, per circa un secondo ricompare il tutto e poi sparisce nuovamente. Ho provato ad aspettare anche più di mezz'ora ma non succede niente. ho provato anche la modalità VESA e a cambiare dei parametri del kernel come consigliato in qualche guida.
premetto che le iso sono funzionanti e testate su un notebook Aver Aspire 5520.
Spero di aver fornito dettagli sufficienti e confido nel vostro aiuto!
Grazie per l'attenzione e scusate il papiro! :)
Purtroppo il tuo problema risiede nella scheda video, che non hai. Oltre a dei parametri hardware ram non inferiore a 1 gb, vi è appunto la scheda video.
Ps. Ora che è uscito ufficialmente Android 5.0 lollipop, attendiamo la portabilità su PC desktop e portatili.
-
Grazie!
Avevo anche provato con una scheda video ATI ma niente. stavo pensando di comprare una Nvidia GeForce 210 dato che non costa molto, pensi che potrebbe andare bene?
-
Quote:
Originariamente inviato da
airbender
Grazie!
Avevo anche provato con una scheda video ATI ma niente. stavo pensando di comprare una Nvidia GeForce 210 dato che non costa molto, pensi che potrebbe andare bene?
Solo per provare Android su PC mi sembra troppo. Io ho acquistato un vecchio PC con hardware direi discreti, scheda video integrata, 1,5 gb di ram 80 gb di HD, mi è costato 20 euro completo di monitor e tastiera. Con Windows xp che ho subito sostituito con 7,e Android kitkat in dal boot. La spesa secondo me, deve avere un suo scopo, poi ognuno può fare ciò che vuole con i suoi soldi
-
Avevo l'intenzione di installarlo permanentemente sul pc in quanto l'ho già provato sul mio portatile e ho notato che ha potenzialità non da poco, ma seguirò il tuo consiglio.