Visualizzazione stampabile
-
per quanto riguarda la ram credo che se vai a vedere la quantità letta dal pc e meno di 998, quindi non ti riconosce più di quella quantità.
capisco che ti viene voglia di provare android su un pc datato, anche perchè ti assicuro che i due pc sono rinati, una velocità spaventosa poi metti lo smart android con tutte le apk che puoi e che vuoi e un'altro pianeta. android e per tutti, ma non per tutti i pc purtroppo. io ho passato settimane a cercare di istallarlo,, ma mi sono reso conto che c'erano delle limitazioni, la prima e la ram,devi avere più di 1 gb (lo devi superare obbligatorio) meglio 1,5 gb quello che ho nel mio vecchio hp pentium4, e la scheda video da non buttare. rassegnati purtroppo non te lo fa caricare nemmeno in live quindi non puoi istallarlo, ma puoi provarlo con start bluestarks che sarebbe un emulatore, puoi istallare tutte le apk che vuoi ti loggi ad esempio su facebook twitter, tapatalk, ma quando esci e rientri restano in modo persistente i tuoi dati. e un po lentino ma hai pur sempre android su pc.
-
Non mi interessa bluestack essendo un emulatore.
Facciamo un po di chiarezza, almeno mi preparo meglio: io nel pc ho installato sia xp, come prima installazione naturalmente, sia linux.....quindi mi dici che se ho linux e win non riuscirei mai a provarlo nemmeno in live anche se gli aumentassi la ram? Il gestore pacchetti di linux cmq mi segna 1009 MB usati, mmmhhh.....
La scheda video invece come ti sembra? Rientra nei requisiti minimi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Astroid
Non mi interessa bluestack essendo un emulatore.
Facciamo un po di chiarezza, almeno mi preparo meglio: io nel pc ho installato sia xp, come prima installazione naturalmente, sia linux.....quindi mi dici che se ho linux e win non riuscirei mai a provarlo nemmeno in live anche se gli aumentassi la ram? Il gestore pacchetti di linux cmq mi segna 1009 MB usati, mmmhhh.....
La scheda video invece come ti sembra? Rientra nei requisiti minimi?
si grub non ti fa istallare un'altra distro linux (android),devi controllare la ram da windows, la scheda video non saprei, dovresti provarla sul campo, prima di disinstallare linux accertati della ram.però credo che se non ti gira in live, non lo puoi istallare
-
Su questo pc non ho nessuna intenzione di disinstallare linux solo per provare android, anche se la tentazione è davvero tanta.
Intanto grazie dei tuoi preziosi consigli, mi hai semplificato tanti sbattimenti......ora vedrò il da farsi, nel caso ti aggiorno ;)
-
Ciao Giorgio, ho scaricato la versione "4.0.4 generic" ed ho formattato l'usb in fat32 e con Unebootin ho creato l'avviabile.
Ho provato in live e come per magia è partito senza problemi ma già dalla schermata iniziale del caricamento Android ho capito che non sarebbe stata fluida, infatti il mouse rispondeva con un forte lag.....mi risultava anche l'ethernet connesso....per il momento mi sarei accontentato e l'avrei installata volentieri :'(
-
Ciao a tutti. Ho letto varie discussioni sul forum e in giro per internet, ma non sono riuscito a trovare una soluzione ne delle indicazioni.
Presento subito il mio problema:
Ho assemblato un pc con vecchi componenti e sono sicuro del suo funzionamento in quanto testato con kubuntu.
ecco le caratteristiche:
processore: intel pentium 4 a 3.00 GHz
scheda madre: IBM Rev 2.3
RAM: 2 GB
HDD: 40 GB
risoluzione monitor/TV: 640x480
il computer non ha schede video o di rete dedicate.
Ho provato live sia RC1 che RC2, ma nessuna delle due si avvia. Una volta scelta l'opzione dal menu grub, mostra le classiche scritte in stile terminale finché non arriva a ANDROID root(chiocciola)x86(due punti) / # (ho scritto in parole perchè non mi faceva inviare il messaggio) seguito da un cursore lampeggiante. dopo pochi secondi lo schermo diventa nero ad eccezione del cursore che continua a lampeggiare. Digitando qualcosa il testo appare e premendo invio, per circa un secondo ricompare il tutto e poi sparisce nuovamente. Ho provato ad aspettare anche più di mezz'ora ma non succede niente. ho provato anche la modalità VESA e a cambiare dei parametri del kernel come consigliato in qualche guida.
premetto che le iso sono funzionanti e testate su un notebook Aver Aspire 5520.
Spero di aver fornito dettagli sufficienti e confido nel vostro aiuto!
Grazie per l'attenzione e scusate il papiro! :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
airbender
Ciao a tutti. Ho letto varie discussioni sul forum e in giro per internet, ma non sono riuscito a trovare una soluzione ne delle indicazioni.
Presento subito il mio problema:
Ho assemblato un pc con vecchi componenti e sono sicuro del suo funzionamento in quanto testato con kubuntu.
ecco le caratteristiche:
processore: intel pentium 4 a 3.00 GHz
scheda madre: IBM Rev 2.3
RAM: 2 GB
HDD: 40 GB
risoluzione monitor/TV: 640x480
il computer non ha schede video o di rete dedicate.
Ho provato live sia RC1 che RC2, ma nessuna delle due si avvia. Una volta scelta l'opzione dal menu grub, mostra le classiche scritte in stile terminale finché non arriva a ANDROID root(chiocciola)x86(due punti) / # (ho scritto in parole perchè non mi faceva inviare il messaggio) seguito da un cursore lampeggiante. dopo pochi secondi lo schermo diventa nero ad eccezione del cursore che continua a lampeggiare. Digitando qualcosa il testo appare e premendo invio, per circa un secondo ricompare il tutto e poi sparisce nuovamente. Ho provato ad aspettare anche più di mezz'ora ma non succede niente. ho provato anche la modalità VESA e a cambiare dei parametri del kernel come consigliato in qualche guida.
premetto che le iso sono funzionanti e testate su un notebook Aver Aspire 5520.
Spero di aver fornito dettagli sufficienti e confido nel vostro aiuto!
Grazie per l'attenzione e scusate il papiro! :)
Purtroppo il tuo problema risiede nella scheda video, che non hai. Oltre a dei parametri hardware ram non inferiore a 1 gb, vi è appunto la scheda video.
Ps. Ora che è uscito ufficialmente Android 5.0 lollipop, attendiamo la portabilità su PC desktop e portatili.
-
Grazie!
Avevo anche provato con una scheda video ATI ma niente. stavo pensando di comprare una Nvidia GeForce 210 dato che non costa molto, pensi che potrebbe andare bene?
-
Quote:
Originariamente inviato da
airbender
Grazie!
Avevo anche provato con una scheda video ATI ma niente. stavo pensando di comprare una Nvidia GeForce 210 dato che non costa molto, pensi che potrebbe andare bene?
Solo per provare Android su PC mi sembra troppo. Io ho acquistato un vecchio PC con hardware direi discreti, scheda video integrata, 1,5 gb di ram 80 gb di HD, mi è costato 20 euro completo di monitor e tastiera. Con Windows xp che ho subito sostituito con 7,e Android kitkat in dal boot. La spesa secondo me, deve avere un suo scopo, poi ognuno può fare ciò che vuole con i suoi soldi
-
Avevo l'intenzione di installarlo permanentemente sul pc in quanto l'ho già provato sul mio portatile e ho notato che ha potenzialità non da poco, ma seguirò il tuo consiglio.