Visualizzazione stampabile
-
Android come OS per NAS
Chiedo a voi,
vorrei sapere se quello che ho in mente è fattibile.
ovvero usare Android su un PC come sistema operativo per un NAS domestico ( muletto e tuttofare )
questo mi permetterebbe di ridurre al minimo l'uso delle risorse per il SO )
quello che deve fare il sistema... è poter scrivere e leggere NTFS
sfruttare applicativi ( tipici android )
Sarebbe fattibile ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ufomito
Chiedo a voi,
vorrei sapere se quello che ho in mente è fattibile.
ovvero usare Android su un PC come sistema operativo per un NAS domestico ( muletto e tuttofare )
questo mi permetterebbe di ridurre al minimo l'uso delle risorse per il SO )
quello che deve fare il sistema... è poter scrivere e leggere NTFS
sfruttare applicativi ( tipici android )
Sarebbe fattibile ?
a mio parere, anche nel caso in cui riuscissi a configurare tutto come si deve, un porting di android non è sicuramente il sistema più adatto ad uso nas. per un nas il primo requisito è la stabilità.
le soluzioni potrebbero essere
openmediavault o nas4free o freenas in ambito gnu/linux bsd
un vero dispositivo android dedicato
raspberry pi o simili
-
Speravo in una certa stabilità di android,
conosco nas4free e simili, ma speravo in qualcosa di meno esoso di risorse...
grazie comunque.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ufomito
Speravo in una certa stabilità di android,
conosco nas4free e simili, ma speravo in qualcosa di meno esoso di risorse...
grazie comunque.
xpenology cerca con google
-
Quote:
Originariamente inviato da
cocofl
xpenology cerca con google
a mio avviso un'ottima occasione per testare il software synology senza possedere hardware synology. ma non so se lo consiglierei come strumento da utilizzare quotidianamente...
-
Quote:
Originariamente inviato da
8thphloor
a mio avviso un'ottima occasione per testare il software synology senza possedere hardware synology. ma non so se lo consiglierei come strumento da utilizzare quotidianamente...
più che da consigliare :)