ciao a tutti;ho installato phoenix os su un acer aspire one D255.Tuttu ok pero non mi fa aggiornare google play services e di conseguenza alcune app non funzionano come dovrebbero.Errore 501.Come risolvo?Grazie in anticipo.
saluti
Giorgio
Visualizzazione stampabile
ciao a tutti;ho installato phoenix os su un acer aspire one D255.Tuttu ok pero non mi fa aggiornare google play services e di conseguenza alcune app non funzionano come dovrebbero.Errore 501.Come risolvo?Grazie in anticipo.
saluti
Giorgio
Ciao! Spero che tu abbia risolto, altrimenti ecco qua come ho fatto io: con il browser ho scaricato da APKmirror l'ultima versione del Play Services e l'ho installata manualmente. Ci sono diverse versioni, quella giusta è la x86.
Avrei anche io un problemino da risolvere:ho installato l'ultima versione di phenix os su notebook,in dual boot con windows 7,e ho collegato il pc via hdmi al tv lcd,un 40 pollici e anche su un 32 pollici;bene,ma il fatto è che mentre windows si vede a tutto schermo,phoenix os no,occupa solo una parte dello schermo,anche se l'immagine è centrata,sto impazzendo con le impostazioni,senza risultato. Qualcuno mi può aiutare?
p.s. vedo sport e canali tv con mobdro,e con una immagine da 20 pollici in uno schermo da 32 è un pò fastidioso.
beati voi che almeno siete riusciti a installarlo!
a me sia da bios che da windows non sono proprio riuscito neanche a vedere la prima schermata d'installazione......anzi si....con l'installazione da bios vedo la schermata che mi chiede se installarlo su hdd o visualizzarlo da chiavetta.....poi schermo nero con tutti codici di errore.
Mentre se faccio partire l'installazione da windows con l'exe si installa,riavvio ,scelgo phoenix os e pof,si riavvia il pc.
l'ho appena installato su un c..o di acer netbook aoa101l,e parte,hai dato l'okay per l'installazione del grub?(il menù di avvio di linux),hai formattato prima di installare?,L'hai installato in dual boot con windows o da solo?,Per ultimo che variante hai installato?,Io la lineage os 7.1,2.,e a parte la schifezza di pc,funziona abbastanza bene.
p.s. ho usato rufus per creare la penna usb avviabile.
Scusami ho frainteso,per la fretta ho parlato di android,non di phoenix,che comunque se cerchi su youtube trovi le guide per installarlo da solo,nel caso di installazionev dentro windows ,non ci sono particolari problemi con l'installer dedicato,che ti installa automaticamente il menù di avvio.L'ho installato sul ortatile di mio figlio e a parte lo schermo ridotto sulla tv collegata via hdmi,va bene.(i figli ci vedono le partite).
l'ho preso dal sito di phoenix,la versione piu recente ,ho scaricato entrambe le versioni,sia quella installabile da bios che quella installabile da windows.
Per quella da bios ho fatto una chiavetta con rufus appunto,ho acceso il pc,da bios ho messo la priorità alla usb e ho salvato,al riavvio la chiavetta parte e mi da la schermata dove scegliere se installarlo su hdd o direttamente da chiavetta.....ho scelto l'opzione installazione su hdd,ma poi schermo nero con scritte di errore che scalano all'infinito.
Piu tardi semmai rieseguo la procedura cosi ti mando una foto col codice di errore.
https://www.youtube.com/watch?v=uVfzSTbwwqk&t=2s
vedi un pò.
al limite conserva windows e usa l'installer,per averlo almeno in dual boot.
p.s. l'ultima versione è adatta al vecchio bios?e tra l'altro l'ultima versione,ho visto adesso è per i pc a 64bit.Mentre la versione precedente,lollipop è per i 32bit.Secondo me ed è facilissimo il vecchio pc ha il processore a 32bit,e,ovviamente va in errore installando il sistema a 64bit.
Uhmmm....non saprei,ma i file che si scaricano sono nominati "x86_x64" quindi immagino che si adatti a seconda dei casi no?
Semmai domani provo con lollipop,pero mi pare strano.
Questi sono gli errori che mi restituisce l'installazione.....e le stringhe vanno a scalare all'infinito.
Spoiler:
Ciao @ajaxx, se posso permettermi, ti vorrei consigliare di dare uno sguardo anche alla sezione dedicata su 4PDA per Phoenix OS.
Con Chrome traduci il sito; ci sono diverse sottosezioni in cui si trattano diverse tematiche che vanno dalla creazione del supporto ai vari metodi di installazione e via via discorrendo.
Se vuoi, questo è il LINK alla discussione completa.
Per carità,ci mancherebbe :) grazie!
Il fatto è che non sono molto pratico con sti smanettamenti.....mi pareva troppo facile che un sistema operativo con base android si adattasse automaticamente ad una macchina a prescindere dall'hardware!
Pero speravo che visto che ne parlano tanto bene in rete,almeno l'installazione fosse piu intuitiva e semplice!.....magari è solo un problema mio,dovrei provare a cercare qualcuno che ha il mio stesso problema e lo ha risolto!
Domani a mente fresca magari mi ci dò una guardata piu approfondita e faccio qualche prova,intanto ti ringrazio per la dritta ;)
ps. la traduzione su chrome comunque fa veramente pena,almeno col russo "Installazione di Android 7.1.1 su ext4, senza stampelle"? hehehheheheheh
Si in effetti Chrome lascia un pò a desiderare su alcune traduzioni, infatti spesso per capire di cosa si tratta, traduco dal Russo all'Inglese o traduco solo parte di ciò che c'è scritto, per esempio la sola parola; nel caso da te indicato, "senza stampelle" dovrebbe significare senza supporto, ovvero installazione live e non fissa, tipo quella che di solito fa fare anche Ubuntu su Windows, quando chiede se vuoi utilizzare la versione come prova o vuoi installarla direttamente sul pc.
Però poi leggendo la guida stessa, bene o male si capisce di cosa si sta parlando.