Ciao ragazzi... vuoi dove prendereste l'adattatore (esiste vero??) per avere l'uscita hdmi per la TV?
Visualizzazione stampabile
Ciao ragazzi... vuoi dove prendereste l'adattatore (esiste vero??) per avere l'uscita hdmi per la TV?
ciao. se intendi un adattatore da USB ad HDMI, esiste, ma l'usb deve rispettare alcuni standard (standard MHL).
Nonostante la buona qualità dei nostri arnova, dubito che sia compatibile e solo alcuni smartphone di fascia alta per ora ne sono dotati.
aspetta, non ho capito dove sta il problema...
dovrei collegarmi alla mini-USB de nostro ARNOVA giusto? cos'è che non è compatibile? io ho un galaxy s2 con la porta MHL, dici che l'arnova non ce l'ha? beh poco male, allora basta un cavo mini-USB-HDMI
sono le porte usb che hanno lo standard MHL e sono quindi in grado di trasmettere il segnale video ad un dispositivo con entrata hdmi. se la porta usb non ha lo standard mhl, c'è poco da fare. ;)
questo testo l'ho preso dall'articolo linkato sotto
"L’uscita MHL non è altro che una normale uscita USB che però riesce a trasmettere in uscita anche il segnale HDMI, rendendo di fatto ogni contenuto presente nel nostro dispositivo, fruibile da un qualunque TV dotato di questa tecnologia."
MHL ovvero come riprodurre l’hdmi da un uscita USB | OpenGeek
cmq, se hai per caso una smart tv, puoi fare streaming via wifi di qualunque cosa dal tablet al televisore utilizzando l'applicazione "skifta"
quindi il nostro arnova non ha l'MHL... chissà se trovo il modo visto che non ho la SMART TV
assolutamente..vi farò sapere
EDIT: ah, dimenticavo, sul lato superiore della scocca, tra l'alimentazione e l'USB, c'è una porta chiusa che ha la fomra del min HDMI...
come questa
Allegato 5841
anche il mio 10g2 ce l'ha chiusa... sigh!
"lontani ricordi dell'archos 101"
c'è uno che ha provato ad abilitare la porta, ma sembra manchi diveso hw...infattibile!