Ti posso assicurare che non dipende dal dispositivo, su qualsiasi dispositivo, compresi i pc, quando si creano nuove partizioni bisogna formattarle prima di poterle usare, se leggi bene è spiegato.
Visualizzazione stampabile
Grazie per la pazienza.
Mentre ero al telefono, ne ho approfittato per cambiare la CWM e mettere quella del primo link (giusto per stare sicuri che il file da me utilizzato non fosse corrotto).
Appena do il mount, si blocca tutto e mi rimane fissa l'icona col cappello e sotto la scritta FsT.r1 NoSd
A me vengono solo due idee per provare a risolvere la cosa: cercare la recovery di serie (quella che avevo in origine ed ho usato non appena acquistato il tablet - la wifi non si connetteva ed ho dovuto fare uno wipe della cache per farla andare, così ho subito avuto modo di vederla) o provare ad ottenere i diritti di root direttamente con una della procedure disponibili in rete, invece che attraverso una rom pre-rootata.
Però è strano, perché mi sembra che, a logica. tutto dovrebbe funzionare. Proverò, come dicevo, anche le altre opzioni della CWM, per vedere se vanno.
Edit: scegliendo le altre opzioni ottengo sempre la stessa icona col cappello e nessun risultato. Ho però scoperto che con adb reboot recovery torno alla recovery e posso uscirne con adb reboot (senza briccare nulla). Tuttavia, se cerco di dare il reboot system dalla recovery (cioè dal tyablet) stessa icona col cappello.
Devo avere corrotto qualche file di sistema che impedisce alla recovery di accedere al tablet.
Ti ringrazio di nuovo per l'aiuto e faccio il punto della situazione:
- quando lancio il restore.bat di DanielVD, mi dice che ha cancellato il contenuto delle partizioni, ma non le ha formattate;
- stesso risultato quando ho installato una delle sue rom non da recovery, ma lanciando il file install dal terminale.
L'installazione è andata a buon fine e finalmente sono root, ma mi spiace di non potere provare la tua rom, dovrei adattarne il pacchetto per l'installazione senza recovery, ma non ho ancora chiarissimo come fare.
Piuttosto, visto che una delle cose che più mi attraeva nella tua rom era il flash player funzionante ed ora che sono root dovrei poterlo sistemare, esattamente cosa hai fatto per renderlo attivo? Hai solo spostato da /system/app a /data/app l'apk, dandogli i permessi utente?
Grazie.
Guarda che non devi dare il mount ma solo il format, il "mount and storage" di cui ho parlato è solo il menu dove trovi i comandi format che sono gli unici che devi usare!
Se cerchi di fare il mount di una partizione non formattata ottieni quello che hai ottenuto...
Inoltre non continuare a cambiare recovery altrimenti rischi solo il brick, metti la recovery che ti serve e fai i due comandi esattamente come ti ho detto e mi fai sapere.
Intendevo dire "mount and storage", ho seguito in modo pedissequo le tue istruzioni:)
Edit: comunque ci riproverò di nuovo, anche se ho visto che nella rom di DanielVD il flash funziona nel browser standard e con il vecchio miren (ma mi pare non in opera) anche se installato come applicazione di sistema dal market.
Dovrò impratichirmi di questo tablet, ma devo dire che, nonostante le caratteristiche tecniche non eccelse, funzionicchia davvero bene.
Volevo solo aggiornarti sul fatto che, mantenendo la rom di DanielVD, ho flashato la recovery stock che tu stesso hai postato e, da lì, sono riuscito a fare i vari wipe senza problema. Dovevo avere incasinato le partizioni, per qualche motivo (ho letto tutto quello che c'è in giro sull'argomento e stavo quasi per usare uno di quei tool MTD che si trova su arctablet.com).
Grazie ancora.
Scusate credo di avere un problema con la rom... non so se ho perso qualcosa nelle 41 pagine di discussione, ma il fatto è che ho installato la SG_FsT.r1-Base2_V.04 (quella che non cacha sulla sd), ho attivato il debug usb, ho installato i driver su windows 7 (credo siano gli stessi dell'arnova normale, almeno, windows non ha devices non riconosciuti), ho avviato il terminale in modalità amministratore, collegato la usb... ma con adb devices o adb usb non trova il mio tablet! volevo fare degli esperimenti oggi che ho tempo e ho bisogno della shell, ma non so proprio cosa fare, anche perchè al momento non ho a disposizione una linux con adb per vedere di cavarci qualcosa...
Altra cosa, ma secondaria: premendo volume- accensione non mi apre la schermata di boot, e premendo volume+ accensione non mi apre la console programmabile: in entrambi i casi ottengo un lampeggio dei tasti, una schermata nera e il tablet non fa niente finchè non lo resetto col tastino dietro. adb non lo vede, ma windows vede un "7CG2" tra i dispositivi collegati... sbaglio qualcosa?
Grazie mille,
sanvy
Scusa ma tu hai un 7cG2 o no?
Premendo vol- (o vol+ non ricordo) il tablet rimane completamente nero ed è in modalità "fastboot", per entrare in modalità recovery è necessario usare il pc o un comando/applicazione sul tablet, non capisco cosa tu intenda per schermata di boot o consolle programmabile.
Sisi ho un 7cG2... avevo letto nel forum che con Vol+ accensione si entrava in una console programmabile (non so altro), mentre con vol- accensione nel fastboot... ed ero convinto che fastboot fosse la schermata con "boot" "wipe" ecc, evidentemente mi ero confuso; in ogni caso, il fatto è che sia in fastboot che in android normale adb non riconosce il tablet, anche se a suo tempo avevo usato lo stesso pc con lo stesso adb per flashare questa rom sul tablet... devo fare qualcosa di particolare per collegarmi tramite adb? io ho attivato il debug nelle impostazioni e installato i driver su windows, ma niente
Eh infatti ho controllato queste cose... il debug è attivato, ho anche provado a disattivarlo e riattivarlo, ma niente; i driver che io sappia sono installati, li ho installati seguendo la procedura del forum, e so che sono installati in quanto grazie a quelli ho installato la rom... a meno che non debba installarne altri, ma non credo, o modificare qualcosa nella configurazione del pc per la nuova rom, ma non credo
Vero, non ci avevo pensato! appena ho un attimo di tempo riprovo (magari domani). Credo di essere vicino a fare una cosa interessante ma mi servono giusto adb e chroot (che spero di trovare a breve) :P
touchè... non debian in realtà, anche se ho visto che è la più gettonata. In realtà volevo partire con qualcosa di a me più famigliare, SHR: è una linux fatta per l'openmoko freerunner, ma è stata portata anche su altri sistemi; uno di questi è armv6 (htc non so dirti il modello esatto), quindi sto provando... l'ho messa sulla uSD in ext2, ho montato la SD con un emulatore di terminale, installato busybox, ma mi manca un chroot per provare (e adb shell, appena ho finito l'aggiornamento provo a reinstallare i driver)... ora sto provando a usare il chroot di shr.
L'idea di base è farlo partire in chroot e man mano ripulirla e aggiustarla fino ad avere qualcosa di usabile (mi basta una ssh e un output video anche di errore sul tablet al posto di android) per partire...
EDIT: ho appena amaramente scoperto che non so dove trovare chroot in shr... nel senso che manca sia in /bin che in /usr/bin :P in compenso altri comandi mi danno un errore ELF: command not found (sono in bash con busybox)
EDIT2: ho appena appurato che busybox ha chroot :D ho chrootato nella path di shr ma non trova nessun comando, quindi per ora devo pensare.
Colgo l'occasione per rientrare in topic ringraziandovi per l'aiuto, ho rieseguito la procedura e ora adb funziona :P (si erano persi per strada i Path nelle variabili d'ambiente) Grassie!
Bello, magari apriamo un altro thread perché qui è un po' OT.
Io amo le distro in chroot e vengo dal nokia n900, dove easy debian girava come un razzo, pur con un hardware minimo. Purtroppo con android c'è la mancanza di un x-server e, per avere un ambiente grafico, tocca usare vnc in locale e su piattaforme single core linux gira molto lentamente (non la shell, ma l'ambiente grafico in sé).
Sul mio android (cioè sony ericsson xperia x10i, purtroppo single core) ho provato ad esempio backtrack seguendo questa guida [DEV] BACKTRACK 5 on Xperia X10 chroot - xda-developers
Vedi un po' se ti è utile.
Contrordine, ho provato una immagine "snella" di debian Linux-on-android - Browse /Debian/Image at SourceForge.net e ci ho installato iceweasel (cioè un fork di firefox) e gira benino. Vale la pena che tu crei una immagine dedicata a questo device:)
ok mi sono letto buona parte della discussione perchè non riuscivo a far partire la nuova NoSD, ma adesso che è partita devo farti questa domanda:
come **volo hai fatto a cambiare il design di android? DEVO assolutamente farne una mia versione personalizzata perchè è troppo figo :P un tempo facevo queste cose (si parla di cupcake), ma compilavo da sorgente per l'openmoko, cosa che per l'arnova non posso fare... :( attendo con ansia!
problema!!!!
Ho installato la rom ma ogni "tanto" si riavvia e quando uso le applicazioni spesso escono da sole............. non capisco.
@simongabry mi servirebbe un piccolo aiuto...
Ho cambiato microsd e volevo mettere la Rom SG_FsT.r1-Ibrida3_SD_V.14 (md5: 47968B38EB34C5E5FCA5A42BFD1DC120) assieme alla Recovery SG_FsT.r1-Sd-cwmr_5.0.2.0_V.04 (md5: 0053F3873A95571583D7E4CF3B2C0DE9) quindi dopo aver flashato la recovry tento i 3 wipe ma non mi fa il wipe della Davik Cache ! Quindi dopo aver installato la rom il tab in fase di riavvio (leggendo tramite il comando adb logcat) mi scrive errori "cant's open dex cache"...
Se poi interrompo e faccio il flash della Ibrida3_NoSd (e relativa recovery) tutto fila liscio.
Mi chiedevo se la Recovery SG_FsT.r1-Sd-cwmr_5.0.2.0_V.04 fosse giusta ?!!! Oppure se mi puoi linkare la vecchia versione (ROM e Recovery) sempre "SD" ?
Un saluto e grazie come sempre.
Edit...
Ho risolto, il problema e la microsd che sebbene nuova e di qualita non va ! messa altra microsd tutto ok.
Ora devo capire se la microsd che volevo mettere e difettosa o incopatibile.
Scusate, ho un altro problemino.
Questa mattina ricevo continuamente il seguente messaggio d'errore:
Spiacenti.
Interruzione imprevista dell'allplicazione google PinYin Input Metod (processo com.android.inputmethod.pinyin). Riprova.
Ma non riesco a mandarlo via.................
Qualcuno ha mai ricevuto qualcosa del genere?
Strano... che versione hai? a me non succede.. prova a fare i wipe e nel caso riflasharla sul dispositivo, magari c'è stato qualche errore
una volta acceso dai (dal pc):
adb reboot recovery
al riavvio dovresti vedere un menu di recovery; con i tasti volume ti muovi e con home selezioni. Fai tutti i wipe e riavvia. Altrimenti prova a riscrivere la rom sul tablet...
@flynet: io pensavo alla versione con sd, potrebbe utilizzare una sd che non riconosce correttamente e quindi generare errori. sarebbe utile/interessante fare un adb logcat e leggersi gli errori prima del riavvio... non intendevo dire che il problema è la rom in sè, in quanto mi sembrano tutte stabili (e se non danno problemi a me possiamo esserne abbastanza certi :D)
Aggiungo un particolare.
Il messaggio lo da tutte le volte che deve partire il tastierino numerico (e non parte).
Il problema sembra quello.................
Ho installato:
Versione Ibrida3 NoSd:
Recovery SG_FsT.r2-NoSd-cwmr_5.0.2.0_V.04.img
Rom SG_FsT.r2-Ibrida3_NoSd_V.06.zip
[/SIZE][/SIZE]E' successo anche a me, hai cambiato e terminanto in modo errato l'applicazione "google PinYin Input Metod (processo com.android.inputmethod.pinyin)" e non puoi farci più niente se non reinstallare il tutto da recovery con la procedura di cancellazione dei vari wipe..
A me è capitato perchè installavo hackers keyboards e non riuscendo a impostare la tastiera di defaut ho terminato il programma-processo in questione e subito dopo si presentava quel tuo stesso problema!..che rendeva inutilizzabile il tab..
fatti tutti e tre prima di installare la ROM.....
Salve a tutti io ho un problema, volevo montare la versione di Simon no sd, partendo dalla nano postata da David su sd, ma quando do il comando Fastboot flash recovery ecc la procedura mi va in "waiting for device" e non procede. dove sbaglio grazzie!!!
Hai controllato nelle impostazioni che il Debug USB sia attivo? (Impostazioni>Applicazioni>Sviluppo) e che i driver installati siano corretti? se dai
adb kill-server
adb devices
ti vede il dispositivo?
Mi riconosce il device se acceso, per esempio riesco farlo andare in recory via adb ma quando lo mando in fastboot con adb o manualmente con i tasti ci entra ma windows 7 mi da quel suono strano, come quando non sa cosa gli stai attaccando. Per il debug si è attivo, sono stato uno dei primi a scrivere qui quando non esisteva ancora nulla per il nostro tablet ma adb mi è sempre stato ostico. Lo ho tirato fuori dalla cassa del fu ultimo grido e volevo "giocarci" un po. Questa sera mi rimetto al lavoro e magari vi rompo ancora un po. ;-)
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Grazie mille per questo firmware, adesso sto scrivendo dal Tablet ed mi piace proprio, basta abbinarlo con link2sd per la memoria e setcpu per la batteria ed è ancora meglio! Grazie!
Inviato con Tapatalk dal mio Tablet!
per SIMONGABRY
ti ho mandato un messaggio privato oggi.
ciao Simon
Scusate nessuno riscontra problemi di corruzione della SD con la SG no_sd e link2sd? in particolare perdo foto anche pochi istanti dopo averle scattate/scaricate e ogni tanto non mi fa scrivere app o files sulla SD fino al riavvio. Sono l'unico? almeno da capire se è il caso di cambiare SD (perchè è un macello, con link2sd se cambio sd devo ripristinare il tablet e non è cosa da nulla) o se devo tenermi la supposta...
grazie!
Nessun problema per quanto mi riguarda, ti consiglio di sostituire la sd, se hai l'ultima versione della nosd (la FsT.r2) e la seconda partizione nel formato ext4 ho reso disponibile la recovery che fa il backup anche della seconda partizione (quì) basta che installi la recovery, fai il backup, copi la cartella del backup sulla nuova sd, fai il ripristino e sei a posto.