Come da titolo, sarei molto curiosa di sapere se qualcuno ha preso l'archos 70, e cosa ne pensa.. Soprattutto in merito ai video in streaming, il processore in effetti è scarsino..
Siete soddisfatti?
Visualizzazione stampabile
Come da titolo, sarei molto curiosa di sapere se qualcuno ha preso l'archos 70, e cosa ne pensa.. Soprattutto in merito ai video in streaming, il processore in effetti è scarsino..
Siete soddisfatti?
io l'ho appena preso!
soddisfattissimo
molto ma molto bello!
il processore va molto bene veramente un bello strumento
Hai visto qualche film su megavideo?? Mi hanno detto che va a scatti, è vero?
ma quando uscirà da mediaworld e fnac? Nella fnac francese c'è. Quanto dovremo aspettare?
....e intanto è stato presentato il motorola xoom con Android 3
Secondo me l'archos 70 non ha un processore scarso, è un arm cortex a8 1 ghz, e una gpu opengls (mai sentita, opengl sono le librerie grafiche di linux e quindi di android). I nechmark test lo mettono al livello del samsung galaxy tab.
Comunque è venduto in un modo un po' carbonaro, trovarne uno è difficile, e io ci avevo provato. Ormai preferisco rivolgermi verso un dual core, soprattutto sono interessanti notion ink adam, asus eee pad, e quello della lg con schermo 3d.
preso da circa 10gg.
Secondo me è un ottimo compromesso.
dato atto ad iPad di essere stato il primo e unico competitor, veniamo al punto.
1)Avevo dei dubbi sul discorso 7".
Dubbi rivelatisi sbagliati. Se sei un pendolare, se leggi ebook, 7" sono l'ideale per tenerlo con una sola mano. I quasi 10" di iPad sono ingestibile, se ad esempio sei in metropolitana in piedi.
2) 7" per giocare sono l'ideale. La distanza pollice/schermo è ottimale.
3) Dietro l'Archos c'è un'ottima comunità di appassionati e sviluppatori, quindi si possono fare un sacco di cose "alternative" :)
4) Lo streaming, dipende in gran parte dalla "rete" dove pesca...se lo faccio da PC, va benissimo...da Megaupload, effettivamente "sbarella".
5) E' compatibile con moltissimo formati/codec video, quindi la riproduzione "in locale" è perfetta. 7" sono pochi? IMHO, no, visto che parliamo di un device che tieni in mano a 30/50 cm dagli occhi...ma se per te sono un pronlema, c'è sempre l'archos101.
Insomma, per essere il mio primo device Android, per ora sono moooooolto soddisfatto...:p:p:p
Allora, un po' di chiarezza.
Prima rispondo alle tue domande:
1) Non ho ancora visto un film intero in HD (720p) ma da quello che leggo in giro, non influisce più di tanto sulla durata della batteria... in ogni caso, tieni presente che, in una giornata media, a me è capitato di: vederci un film divx sul treno da oltre 2 ore (metà andata, metà al ritorno), un'ora e mezza di navigazione via wifi sparsa per la giornata e un paio d'ore di "cazzeggio" :) e c'era ancora un buon 40%.
2) AppLibs di Archos è il market preinstallato, ma io ci ho messo meno di 5 minuti ad abilitare il market Ufficiale seguendo queste istruzioni.
3) Attualmente siamo alla versione 2.2.1...tieni presente che, nonostante quel che si dica riguardo la poca serietà di Archos in fatto di update, in pochi giorni che lo possiedo, sono usciti almeno 2 update :)
Veniamo ai tuoi dubbi.
Io ho il modello con 8gb ssd, quindi senza Hdd. Tieni presente che le caratteristiche tecniche sono le stesse, eccetto appunto la memoria di archiviazione.
L'hdd da 250 ti servirà solo per metterci sopra i TUOI file. La memoria di sistema resta la stessa.
Froyo però consente di poter spostare (anche grazie alla comoda App2SD), una volta installate, le app dalla memoria di sistema a quella esterna.
ATTENZIONE, però.
Nel caso della mia versione, per memoria esterna NON SI INTENDE la schedina microSD, ma gli 8GB di ssd!
Quindi sposti dai famosi 512mb alla memoria interna da 8GB.
E in alcuni casi, se le applicazioni non lo consentono, non puoi comunque farlo (tipicamente le app di google, tipo gmai, gmaps, etc., ma anche photoshop express, per dirne una).
Ora.
Nel caso della versione 250GB, questa non è una memoria sdd, quindi non so' come viene vista. Da quello che so' io, è considerata come una unità esterna, quindi adatta ai soli contenuti personali (film, immagini, etc), e non puoi spostarci le app.
Non possedendolo, non so' se la versione da 250 abbia ANCHE gli 8gb di ssd.
Un'altra cosa importante: la versione da 250 è sensibilmente più pesante (almeno 100gr.) e più spessa.
Una cosa di cui posso darti certezza è una durata della batteria sensibilmente inferiore. A quello che leggo in giro, alimentare l'hdd ne consuma parecchia.
Quindi, il mio consiglio sostanzialmente è: Prendi la versione da 8gb, e poi
1)compra il cavetto USB/Host e investi casomai in una bella e capiente pendrive :)
2)oppure compra una microsd da 16/32gb e vivi felice :)
PS:
Io sto valutando la prima opzione :)
Spero di esserti stato d'aiuto.
Grazie...
Lo faccio abitualmente.Quote:
~vedere film
Poi se per te 7" sono pochi, è un altro problema. ;)
Fa anche questo.Quote:
navigare sul web
Io uso Dolphin HD, come browser perchè lo ritengo più completo.
Ma anche il suo di default va benissimo.
Che è il mio principale utilizzo. :)Quote:
leggere testi vari, pdf, ebook e altro
Faccio anche quello. Angry birds e company funzionano benissimo :)Quote:
ca**ggiare un po' con le applicazioni varie android
Sono inutili come qualsiasi applicazione che richiede il collegamento in rete e tu non hai quella connessione. :)Quote:
Ora la questione è la seguente, da quello che si dice in giro dicono che se non hai un connessione 3g le applicazioni di market android sono inutili.
Ovvio che google maps senza connessione non serve ad una mazza....
Io lo uso abbinato al mio cellulare Samsung Wave. E' un cellulare che, come molti smartphone recenti, consente di "trasformare" il cell. in un router wifi...quindi lo attivo come tale, l'Archos lo riconosce come un router wifi e si connette.Quote:
Tu che ne pensi? Al limite ai esperimentato la connessione tra uno smartphone con contratto dati e il tuo tablet? Funziona? Lo stesso vale anche per la connessione con un dispositivo GPS...
Dovrebbe funzionare anche via bluetooth, ma non ho mai provato (anche perché sarà sicuramente + lento).
Il modulo gps non ce l'ho, anche perchè come navigatore trovo più comodo il cellulare, ma da quello che leggo in giro, non ci sono problemi a connetterne uno via bluetooth.
Quindi, ricapitolando, se hai un cell che lo consente, la connessione 3g non è un problema.
Personalmente, trovo il Galaxy tab un ottimo dispositivo. E non escludo di prenderlo se, un giorno, dovesse calare di prezzo o trovare una buona occasione usata.Quote:
Oppure se voglio queste cose meglio spostarsi su un dispositivo con 3g annesso tipo samsung galaxy tab.
Ma. C'è un "ma".
Mentre l'archos70, una volta "abilitato" il market (in pochi semplici passi), può usare un po' tutte le applicazioni, per il galaxy tab, il discorso è un po' diverso. E' vero che ha il market abilitato di default (perchè, di fatto, è un grosso cellulare), però per via della sua risoluzione maggiore (1024*600) diverse applicazioni non funzionano a dovere.
Tieni presente un'altra cosa.
E' probabile (anzi, sicuro)che entrambi, archos e g-tab, NON VERRANNO aggiornati ufficialmente ad Android 3.0.
E dal mio punto di vista, spendere 600/700 euro per il Galaxy Tab oggi, sapendo che fra pochi mesi verrà "abbandonato" è assurdo.
Intendiamoci: Android 2.2 o 2.3 per gli utilizzi di cui sopra, vanno benissimo, però almeno con l'archos ho "buttato" solo 230 euro :P
A te la scelta!
Allora nel caso di android, che io sappia, per utilizzare il proprio smartphone come router (non vorrei dire corbellerie) credo si debba avere almeno Android 2.2 (froyo) che lo ha inserito come feature di sistema.
Se il milestone ha 2.2, non dovresti avere problemi.
Non so se nel caso di 2.1 esistano app esterne che lo fanno...prova a cercare sul market.
Nel caso non abbia Android 2.2, googlando un po' ho scoperto questa app che però richiede che il telefono sia rootato (ovvero sbloccato per poter essere usato come administrator).
Qui c'è la guida al root del Milestone.
Quindi, in teoria, prima effettui il root, dopodichè installi la App e non dovresti avere problemi...
Fammi sapere!
PS:
Un mio amico che ha il milestone, mi dice che motorola sono mesi che annuncia l'upgrade a Froyo, quindi probabilmente devi fare il root :)
PPS:
Io ho comprato il mio Archos da un utente che doveva passare forzatamente ad iPad.
Lui lo aveva comprato ad ottobre 2010, poi lo aveva mandato in assistenza perchè aveva avuto un problema allo schermo. Gliene hanno mandato uno nuovo dopo la befana 2011 e io l'ho comprato i primi di febbraio, quindi praticamente nuovo :)
230 spedito con scheda sd aggiuntiva da 8gb e custodia...
Ehm...l'ho scritto nel post di prima:
:)Quote:
PPS:
Io ho comprato il mio Archos da un utente che doveva passare forzatamente ad iPad.
Lui lo aveva comprato ad ottobre 2010, poi lo aveva mandato in assistenza perchè aveva avuto un problema allo schermo. Gliene hanno mandato uno nuovo dopo la befana 2011 e io l'ho comprato i primi di febbraio, quindi praticamente nuovo
230 spedito con scheda sd aggiuntiva da 8gb e custodia...
Comunque, se vuoi comprare, ti consiglio o il sito Archos, o Elettronica a prezzi bassi*| redcoon Italia
Solo che devi avere pazienza...ne producono pochi alla volta roftl
Ciao sono capitato in questa discussione e ne approfitto perche' sono disperato ocn il mio archos Internet table 7o.
Avevo necessita' di acquistare un tablet per l'universitá pero' mi sono spaventato dal prezzo dell'ipad. Informandomi ho deciso di acquistare questo device ma proprio oggi ho deciso di metterlo in vendita su ebay (e perdendo circa 50 euro nonostante il dispositivo abbia solo 20 gg!) perche'
1) non riesco a leggere i pdf (funzione principale per cui lo avevo scelto, era mia intenzione leggere quotidiani online, essendo abbonato a diversi quot/periodici)
2) non riesco a scaricare google market ne so come installarlo sul dispositivo, attraverso pc/ wifi etc
3)non riesco ad aggiornare il dispositivo a froyo
Lo so, pur avendo solo 23 anni le mie capacita' informatiche sono pari a quelle di un uomo rimasto negli anno 70
Saresti cosi gentile da illuminarmi, attraverso alcuni semplici passi, su come risolvere i miei amletici dubbi? perche' la tentazione di venderlo e acquistare l'ipad nella prossima settimana mi stuzzica non poco, se non fosse per l'esborso economico l'avrei gia' fatto.
Anticipatamente, ringrazio chiunque voglia aiutarmi.
Inoltre ho un altro dubbio cui non riesco a venirne a capo.
ho scaricato l'applicazione per adobe reader formato apk attraverso il mio pc e, collegando l'archos, non so in quale cartella del dispositivo devo copiarlo ne come fare per attivare l'app.
Installando l'ultima versione, la 10.2 (non ufficiale, ma googlando si trova) sono riuscito a visitare anche il sito alfa romeo, che è tutto in flash...certo, non aspettarti velocità spettacolari (dipende anche dalla potenza del segnale wifi)...però funziona.
ciao a tutti , io l'ho comprato un paio di mesi fa e devo dire che non è male e che per l'uso che ne faccio va molto bene, ma che non è nemmeno una scheggia..volevo sapere se qualcuno sa se ci sono room cucinate per questo tablet...ciao a tutti
No, stanze cucinate non ce ne sono :)
Scherzo, non credo ci siano firmware customizzati, anche perchè l'android 2.2 di Archos è abbastanza liscio e poco personalizzato...
C'è anche da dire che con la possibilità di rootare il terminale ed installare setCPU, le prestazioni possono migliorare molto...
Ho acquistato tre giorni fà sul sito dell'Archos il modello 70 internet tablet, oggi è arrivato:):) primissime impressioni eccellenti è proprio un bel "giocattolino".
Installato anche Flash Player e sul web funziona bene..........
Ciao ARCHOSIANI ITALIANI
l'ho appena preso un mese fa !
C'ho smanetatto ben poco per motivi di tempo, ma mi pare buono anche su internet.Devo tuttavia capire ancora come gestire tutte le apps.
Forse ha poca RAM, che gli costava metterci 512 MB ?
spero nella prossima GEN 9
io volevo il 5" con 500GB ........ spero che Archos me ne faccia uno nuovo nuovo !
scusa spino, tu riesci a cambiare lo sfondo?
se io seleziono uno sfondo animato mi funziona, ma se seleziono uno sfondo fisso .... che dovrebbe consumare meno RAM ! mi propone sempre la stessa immagine di uno sfondo verde e giallo acido con le bollicine !!!!!
Hai installato qualche launcher alternativo?
ecco sta cosa del launcher alternativo va capita !!!!
cosa è ????
Ho installato ARCTOOLS ultima versione per installare GOOGLE MARKET, ma non ho capito in realtà a che cosa serve di per se stesso.
Mi manca quanche nozione su ANDROID scusate !!!!!! :-(
Arctools è una appl. che serve per modificare varie impostazioni di sistema, se non hai fatto il root del tablet (cioè hai ottenuto i privilegi di amministratore) non puoi modificare nulla , però puoi scaricarti il market e le varie applicazioni di Google che normalmente non avresti ( market , gmail, youtube, google talk contatti ecc ecc).
I launcher alternativi sono delle home con più funzioni grafiche e ed utilità. I più gettonati sono :launcher pro, adw Launcher e, adw ex. li scarichi dal market google , se non li vedi devi fare il fix del market.
ok , forse ho capito concettualmente !
Il launcher è una pagina come quella che mi si apre spingendo la casetta, che mi permette di lanciare le app.
Detta così, a parte cambiare lo sfondo, non vedo a cosa potrebbe servirmi acquistare un applauncher !!!!
credo che la cosa migliore sia scaricare le applicazioni man mano che si presenta l'esigenza di avere una nuova funzionalità.
avete mai provato l'emulatore della Play station ?
non riesco a capire come si installa.
mi chiede un file di BIOS !!!!!
poi quando scarico qualsiasi applicazione dal MKT nella lista di installazione mi ripropone sempre l'icona di PSX4droid !
ma non trovo il modo di riaprire sta funzione per lanciarla, è come se fosse sospesa in un limbo di download, ammesso che il BIOS sia li dentro !!!!
grazie mille per i consigli
Il launcher alternativo, io utilizzo adw ex (valido anche adw base gratuito) ha molte piú funzioni di quello base, puoi cambiare modificare le icone, disinstallare le applicazioni con la sola pressione, dal punto di vista grafico puoi fare moltissime modifiche e poi é molto piú veloce e reattivo.
Inviato dal mio Archos70 usando Androidiani App
Ciao a tutti, sono nuovo del sito :)
da una settimana possiedo anche io un tablet archos 70it 250gb, mi sembra buono ed è costato poco, voi che ne sapete senz'altro piu di me, mi consigliereste una buona applicazione per leggere i pdf? ne ho provate alcune e fanno pena,(ora uso aldiko,non è male ma con alcuni file è lentissimo:()
poi non so per quale motivo l'applicazione aldiko ogni tanto mi si disinstalla da sola (o_O) non so come mai...inoltre vorrei disattivare il deep sleep,(a che serve?) sapete come fare?
mi consigliate delle belle applicazioni da scaricare? (possibilmente gratis)
e c'è un modo per installare applicazioni a pagamento gratis?
fatemi sapere,grazie
ciao! domanda veloce per i possessori di archos 70: ci vanno le chiavette internet? se si quali? grazie!!
Per far funzionare le chiavette bisogna rootare il tablet e poi seguire una procedura particolare ( sinceramente non ricordo ).per la procedura e l'elenco di quelle funzionanti devi cercare sul forum XDA.