Visualizzazione stampabile
-
batteria
ho provato 3 volte a comunicare con la casa madre
ma rispondono alle domande con altre domande "cretine".
ho da fine dicembre un 101 turbo (16Gb),
ho la batteria che per ricaricarsi a muro partendo da un 20% residuo
impiega almeno 4 ore , la sua durata è massimo 5 ore
utilizzando internet con wifi e giochetti con grafica sempice.
non credo sia normale, almeno, sulla documentazione si
parla di altro.
grazie per l'attenzione .
-
Ciao,
mi succede la stessa cosa con un 80 G9 turbo (250Gb), sui tempi di ricarica ci potrei anche stare, il vero problema è che mi devo portare sempre appresso anche l'alimentatore.
All'inizio ho pensato che fosse perchè deve gestire un disco rigido, ma poi ho visto che il consumo di batteria cresce a dismisura solo durante la navigazione.
Sapete se può dipendere dal fatto che il processore è overclockato a 1,2 Ghz?
Grazie.
-
la cosa si fa ancor più strana,
oggi avevo una carica residua del 30%, metto in ricarica
e dopo 2 ore do uno sguardo e con mia sorpresa il led era lampeggiante.
e la seconda volta che si carica con tempi ragionevoli.
ho disattivato la sincronizzazione dati e attivo il wi-fi solo se necessario,
chiaramente la carica dura di più ma resta l'incoerenza con ciò che è dichiarato
e ,nel mio caso specifico, la mancanza di serietà dell'assistenza che come
i dati scritti per la batteria sono di pura fantasia.
tornassi indietro non spenderei un soldo per qualcosa senza assistenza.
ho provato a venderlo ma le proposte erano talmente scandalose che mi tocca
tenerlo sperando che cominci a meno scherzi .
-
a me la batteria sotto wifi, e usando giochi e apps di continuo non supera mai le 7 ore...
ARCHOS 80 g9
-
posso consigliarvi di provare qualche app? C'è chi consiglia dr battery c'è chi consiglia batteryrepair (che pero' è a pagamento). Io con Flyer uso la seconda e mi sono trovato bene boh provate a sondare anche questa opzione
-
Cioè in cosa consistono queste apps??
-
proverò con qualche programma ma
a mio parere non è normale dover ricorrere
a rimedi con una macchina nuova .
una curiosità , l'alimentatore in dotazione ha un
output di soli 5V / 1.5 A
sull'asus transformer è 12V 2 A
-
Quote:
Originariamente inviato da
PATO
Cioè in cosa consistono queste apps??
avevo giusto intenzione in serata di fare un video per il mio blog in firma (il primo) poi al limite torno quì e posto il link a YT
ecco il video:http://www.youtube.com/watch?v=-Ke_4...1&feature=plcp
-
Ciao a tutti,
intanto grazie a irlanda 3 per le risposte.
Mi sono visto il tuo video e ho fatto un pò di ricerche su google e ho visto che le cose che contribuiscono a scaricare la batteria sono più di quelle che credevo, compreso il launcher che c'è montato sul tablet. Ce ne sono alcuni ottimizzati appositamente per ridurre il consumo della batteria.
Proverò sicuramente qualche applicazione, perchè allo stato attuale con il 3g attivo non arrivo a 4-5 ore di funzionamento.
Per l'alimentatore, non credo cambi nulla, magari carichi la batteria più rapidamente (con il rischio di bruciarla), ma i tempi di consumo rimangono gli stessi. Diverso sarebbe metterci una batteria più potente (con più mA), ma per ora non voglio nemmeno sapere come si smonta questo "giocattolo".
Sono purtroppo d'accordo con bobster per il fatto che su un tablet nuovo, la batteria non dovrebbe durare cosi poco.
Io credo che con utilizzo minimo (poche applicazioni aperte) almeno la navigazione (sia 3g che wifi) sia fondamentale e il tablete dovrebbe durare almeno un giorno. Per non avere l'obbligo di andare in giro anche con il caricabaterie.
-
ieri ho istallato batteryrepair, ero con un residuo del 20% ,ho messo in ricarica il tab e sono uscito,
Non so in quanto tempo la batteria si sia ricaricata ma posso dire che adesso ho 7:40' di utilizzo e un residuo
Del 25% ancora.
Praticamente conto di avere una autonomia di 9/10 ore.
Cosi si ragiona, farò un'altra ricarica con l'ausilio di batteryrepair e
poi credo sia sufficente utilizzare il programma una volta in settimana, o no?