Prima copi il fw (adb push archos.ext4.update /data/media), poi entri in recovery e fai quelle 2 operazioni (step 11 e 13).
Visualizzazione stampabile
Prima copi il fw (adb push archos.ext4.update /data/media), poi entri in recovery e fai quelle 2 operazioni (step 11 e 13).
non so se devi rimettere il firmware o passare subito allo step 11, non so che firmware c'hai ora
per stare più tranquillo stò riscaricando il firmware di nuovo (...being, please download Archos 80/101 G9 OS v 4.0.5 (190782Kb, for 80/101 G9 devices only).
Poi formatto e reinstallo e andrò avanti con la guida. A proposito ma il firmware da copiare è questo? ...Prima copi il fw ( adb push archos.ext4.update /data/media)...
prima ci sono i file da scaricare, tra cui il firmware
intendo questi:
Quote:
When finished, please download ICS_405.zip (thanks surdu!) and drive_405.zip (thanks surdu!) to your PC, then extract each file to your desktop.
il comando stesso copia il file dal desktop alla dir /data/media del tablet.
Un'immenso Grazie mrgimo, ce l'ho fatta! :) Però ci sono dei problemi, il wifi fà i capricci, ho una connessione che viene e che và, inoltre nel market non ho nessuna app installata, e le mie applicazioni acquistate ora risultano essere a pagamento, mica male no?
Ps: la rete wifi è aperta, non c'è ne wip ne wop ne wap
Non so che dirti, io con il wireless nessun problema. Forse segnale un po' basso rispetto ad altri device ma nessun problema.
Per il market, prova a comprare un'app, forse si accorge dopo che l'hai già pagata e te la fa scaricare gratis?
no ormai il firmware è quello. semai prova a formattare:
Quote:
Step 1: Power off your device
Step 2: Hold the volume rocker down and press the power button simultaneously
Step 3: Once in recovery, select "Format System", then "Reformat Device..." (use the volume up/down to change selection, power button to select)
Succede che il market è come se fosse già installato su un'altro device, dal pc se vado su google play e cerco le mie app acquistate, me le dà installate sulla versione che avevo installata prima di ripristinare questa, in poche parole ho 2 dispositivi, uno non cliccabile (vecchio) e questo che ho adesso, infatti le app a pagamento acquistate alcune le avevo installate sul vecchio e me le da da pagare, quelle che non avevo installate le posso installare tranquillamente, mistero!!!
Non è che hai fatto l'accesso con un altro account? Perché io trovo scaricabili app acquistate con il cell addirittura più di 2 anni fa!
EVVAIIII....sembra essere tornato tutto ok, non sò come ma appena finito di scrivere il post ho controllato su google play ho di nuovo tutte le app a pagamento e non, e il ROOT funziona a meraviglia, ho appena installato root explorer (nega - consenti). Che strano sembra andar meglio anche il wifi, è come se si fosse sbloccato da qualcosa che non gli piaceva, mah....GRAZIE mrgimo sei stato prezioso e PAZIENTE. Se ho e se posso aiutarti anch'io per qualche problema sono sempre pronto, per il momento è meglio che mi godo un pò il tablet così comè adesso.
Felice per te ;)
Evviva, sono contento, alla fine ce l'hai fatta!!! Un bagno di sangue però, da quel che ho letto !!! Mi sono un po demoralizzato.
Adesso goditi un po il tablet rootato, magari ci dici le tue impressioni e magari più in là insieme a mrgimo stendete una piccola guida.
Personalmente, penso di fare il grande passo subito dopo pasqua..... sperando di resistere !!!
Ciao
mi associo alla richiesta di una guida, appena ve la sentite.
anticipo il mio grazie e mi terrò informato,
il mio G9 turbo (1.2) va rootato, deciso.
ciao
Ragazzi ma a cosa serve ottenere i diritti di root con questo tablet? Io personalmente gioco, vado su internet, leggo qualche ebook, ascolto musica, vedo film e visualizzo documenti con picsel (a proposito... su getjar lo scarichi gratis e legale :D )... Che vantaggi potrei ottenere?
Inviato dal mio ARCHOS 101G9 usando Androidiani App
Da Wikipedia.....
Nella maggior parte dei sistemi operativi di tipo Unix root è il nome utente predefinito dell'amministratore di sistema, detto anche super utente o superuser. Un super utente, nei sistemi operativi multiutente, è colui in grado di compiere operazioni non consentite agli utenti standard.
Aggiungo io' il root ti consente di usare applicazioni gratuite o a pagamento che altrimenti non potresti usare.
Sinceramente credo che per me sia un compito abbastanza arduo fare una guida semplificata per il root, dopo tutti i casini che ho combinato, c'è voluta la pazienza di mrgimo, e perchè no, anche tanto coraggio, cmq ora che ho risolto posso dirti che aveva ragione mrgimo nel dire che basta seguire le guide su xda, io aggiungo inoltre che prima di tutto devi scaricarti Android SDK e JDK7u2 (java) apportare alcuna modifiche sulle "Variabili d'ambiente" e prendere confidenza con ADB dal Prompt dei comandi, il tutto per far riconoscere il tuo device una volta che lo colleghi tramite USB in modalità Debug usb....mi fermo quì :)
Il mondo tablet lo conosco poco (è il primo), ma posso dirvi per quanto riguarda il cellulare: rootandolo, l'ho praticamente rivoltato come un calzino: ho fatto l'overclock del processore, ho spostato le applicazioni su sd (intendo link2sd), ho abilitato funzioni nuove che il celluaare in orgine non aveva, ipoteticamente potrei fare lo swap della memoria ram (ma poi leggendo sulla rete per il mio cell, non era il caso), ho addirittura caricato una rom cucinata innalzando il sistema operativo da 2.1 a 2.3 (il cell. è un x10 mini, ormai fermo alla 2.1), mi son venute in mente queste ma ce ne sono molte altre.
......il sistema opertivo è giovane e anche il tablet è relativamente giovane, son sicuro che usciranno tante app da installare con permessi di root che faranno tante altre cose!!!
Io invece utilizzo root explorer e volendo potrei scaricarmi anche Titanium backup, ma la delusione l'ho avuta scaricandomi "voodoo sound", il kernel non è compatibile :( pazienza.
mrgimo ne approfitto per chiederti se ti funziona il gps.....a me non và. non sò dirti se prima del root funzionava perchè non l'avevo mai provato.
Nello scorso weekend, avendo il cell rotto, ho utilizzato il tablet come navigatore.
Avevo qualche problema col segnale, ma considera che, non avendo il supporto per il tablet, lo tenevo poggiato sul sedile passeggero, quindi sicuramente non nella posizione migliore per agevolare il segnale gps.
Non ho fatto altre prove con il gps se non questa.
Stavo leggendo sul forum che è l'aggiornamento ad ICS ad aver causato questo problema, consigliano di tornare ad Honey o se nò aspettare un aggiornamento ics che lo risolva, in quanto è stato già segnalato alla Archos. A proposito ma il nostro tablet ruttato può ricevere aggiornamenti vero?
Io non ho problemi con ICS se non qualche sporadico freeze che richiede un riavvio manuale. La prestazione del GPS, in quella posizione, mi è sembrata buona.
Non so se il root incide sulla possibilità di aggiornare automaticamente OTA, ma non mi pongo il problema perché sicuramente aggiornerò manualmente con un'altra versione con root del fw (che esce a poche ore di distanza dal fw ufficiale archos).
Si anche a me succede ogni tanto qualche sporadico freeze, bene quindi per l'aggiornamento o in un modo o nell'altro si risolve, non è per caso che esista un fix da flashare su xda?
Sempre riguardo alle app con root ho appena scaricato Gps Aids e richiede superuser ;)
Allegato 8040A posto, risolto....questo è un esempio di quanto sia utile avere permessi di root, stavo appunto parlando di Gps Aids, ebbene "smanettando" con questa applicazione ora i satelliti sono tutti ben fixati. Avevo provato una decina di app simili ma niente da fare, ora tutto OK!!!!
Ps: ora da buon user del forum vado a consigliare l'app sul tread che stavo leggendo prima ;)
Ciao,
Archos G9 ICS 4.0.6 firmware test release to fix HDMI issues - Archos Generation 9 (G9) tablets | ARCTABLET NEWS
eccovi il link di un aggiornamento NON ufficiale (4.0.6?) x G9 x chi avesse (e chi non li ha?) problemi con l'HDMI, WiFi e l'accesso alla microSD.
A vostro rischio, of course ;)
Ciao
Qualcuno di voi ha provato il firmware 4.0.6?
Ciao a tutti,
sembra che Archos stia lavorando x risolvere i problemi GPS (x chi li ha).
Eccovi il post di bragon (Archos):
We are addressing the GPS problem right now and we are able to reproduce thus no need of logs for now.
Stay tuned!
Quindi, resistete, che la 4.0.6 definitiva potrebbe arrivare a giorni.
Ciao
Mmhh... ma è possibile attivare lo swap? Così se il tab entra in "crisi da ram" potrei dargli un po' di mb di sfogo... Lo so che, comunque, la ram standard è più veloce della memoria interna, però potrebbe essere comodo. In quel caso, avrei un motivo interessante per rootare il tablet.
Ciao, attivando il root dovrebbe essere possibile, uso il condizionale perchè io personalmente l'ho fatto su cell. x10 mini (devi partizionare la memoria della sd prima). Voglio spendere qualche altra parola sulla RAM però: ho letto e sto leggendo diversi articoli sulla gestione della RAM da parte di android e verificando varie fonti, ho compreso una cosa: che il concetto di gestione della memoria RAM da parte di Android è completamente diversa rispetto a quella di Windows. Per farla breve da quel che ho capito 512 Mb sono già più che sufficienti e sono sconsigliatissimi tutti i vari task killer per liberare memoria. Di seguito un articolo molto interessante (ce ne sono altri in rete) [SPECIALE GUIDE] In che modo Android gestisce la memoria RAM e come è possibile ottimizzarla | Batista70Phone Blog
p.s. voglio precisare che quello che ho scritto è quello che ho capito leggendo un po di articoli in giro, e queste sono le mie conclusioni, che logicamnte potrebbero essere smentite da chi è molto più esperto di me.
Ciao a tutti.
pix_fax, ti confermo ciò che pensi ;) se però è possibile volevo vedere almeno che succedesse, alcune volte, quando uso Broswer e musica insieme devo aspettare un po' prima che compaiano nuovamente le icone nella home. Quando eseguo la pulizia veloce della ram di Android Manager noto dei grandi miglioramenti, liberandomi fino 70mb ... è per questo che chiedevo :D
Ciao dre, grazie per la conferma!
Per quanto riguarda lo swapper di memoria (ti parlo sempre della mia esperienza su cell.), io per un periodo di tempo, l'ho installato sul mio mini e non so se sia stata una mia impressione mi è sembrato un po più reattivo. Ti dico la mia idea che penso di provare appena rooterò il tablet: 1 test che vorrei fare è partizionare la memoria sd che logicamente consiglio di avere con una classe molto alta (io ne ho presa una di classe 8) e dedicargli o altr 512 mega o 1 giga. Oppure la 2 prova che farei è di provare a partizionare la memoria interna del tablet (il mio è 8 giga) e dedicargli sempre tra i 512 e 1 giga di memoria. Questo per far sì che durante lo swap ci sia un accesso quanto più possibile rapido a tale partizione nuova creata.
p.s. sempre una mia idea: appena rooterò, overclocckerò e swapperò, tanto provare non costa nulla !!! mal che vada torno a tutto come prima
Tutte le applicazioni che uso tranne quelle Archos considerano come SdCard la memoria interna, per esempio su Aldiko basta cliccare SdCard ed ecco apparire i files dell'HDD flash. Quindi è forse meglio partizionare quello interno. Se riesce, per favore faresti una piccola guida? Sempre che tu ne abbia voglia e tempo, per me non è che sia poi così urgente... ;)
Guarda, siccome ho intenzione di fare anche io lo swap, appena posso lo faccio e metto una piccola guida. Questo naturalmente dopo aver rootato il tablet, di cui spero presto in una guida da parte di chi l'ha fatto. Aggiorniamoci comunque, che il primo che fa il root da una mano anche all'altro, anche se come ho già detto prima, spero in un anima pia che posti una piccola guida.
Se volete fare lo swap è già possibile farlo tramite script ma su di una micro sd da almeno 500mB. In questo modo si guadagnano 150 mB di ram in +. Servono il root (ovvio), busybox, scriptmanager, terminal emulator e lo script da lanciare. Se interessa posto una piccola guida passo/passo.