Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
amanite
Loose sono contento per te spero che sia la verita' almeno se e' vero alla fine del tunnel spediscono ti ripeto a me e' arrivato dopo tempo ed una guerra verbale molto pesante se la prossima settimana spediscono tutto ok se no usa tutto quello che ai a tua disposizione per fargliela pagare perche' ci sono gia altri ragazzi che anno pagato e stanno aspettando come te da secoli se poi la prossima settimana non sono di parola ed avessi bisogno di qualunque cosa fammelo sapere pronti a tutto sia nel bene che nel male buon weekend scusa se c'e errore ortografico
ciao a tutti io sono stefano vi racconto la mia esperienza con liberostore.it , da loro ho comprato un iphone5 da 16gb e un samsung galaxy s3 italia con promo , e vi dico che ho ricevuto i prodotti venerdi 23 novembre , in effetti hanno sbloccato le spedizioni perche anche io ho atteso un po , perche avevano problemi con dei grossi fornitori che gli hanno fatto mancare il materiale . io confido nella loro buona volonta del lavoro sono solo un po incasinati e con poco personale forse ma alla fine hanno ottimi prezzi.
notte a tutti scusate intrusione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lorenzo81
Questi sono truffatori e se ne sbattono di lettere, email, telefonate e denunce. Siamo in un paese dove ciò non viene punito. L'unica è riuscire ad avere i nomi e cognomi dei proprietari oppure andare di persona a trovarli.
andare a trovarli non serve proprio a nulla, di sicuro ci saranno persone che non gestiscono il magazzino e ti diranno che non dipende da loro.
Ancora leggo di gente che crede alle mail che questi tizi mandano, spero solo che capiscono che di settimana in settimana questi scrivono sempre le stesse cose.
Ma spero soprattutto che se anche questo martedi (dato che spediscono solo di martedi se ancora non l'avete capito) i tizi non spediscono i cellulari a tutti, si proceda con azioni collettive, denunce dirette alle persone dell'azienda e a contattare associazioni dei consumatori.
Le singole denunce alla società non servono a nulla in Italia. Solo se ci uniamo possiamo mandare a casa questi truffatori.
Però vi prego, finitela di credere alle loro email, tanto martedi si riconfermeranno truffatori non spedendo proprio un bel niente.
-
Ciao,
volevo informarvi dell'epilogo del mio caso.
Grazie al fatto che avevo pagato per mezzo di Paypal, dopo ulteriore minaccia di ricevere l'oggetto o di ricevere rimborso, ieri hanno preferito
rimborsarmi poiche' paypal aveva bloccato il loro conto.
Di seguito riporto quanto scritto da loro nella mail:
" preferiamo rimborsare in quanto paypal ci ha bloccato il suo denaro e noi non riusciamo a spedire senza aver prima ricevuto i soldi , se vuole farsi spedire la merce deve pagarci in altro modo gentilmente . carta di credito su posonline , ricarica poste pay o bonifico
grazie e ci scusi per i disagi causati "
Spero tanto per tutti che le vostre tribolazioni finiscano al piu' presto o ricevendo il prodotto pagato da settimane o di recuperando il denaro.
Invito tutti ad utilizzare strumenti di pagamento sicuri e seri come Paypal che danno ampie garanzie e questo mio caso ne e' una conferma.
-
ciao scusa io ho raccontato la mia esperienza e dopo ritardi mi hanno consegnato , perche continui a scrivere che sono truffatori , se erano truffatori non spedivano nemmeno a me i prodotti ti pare .... e poi andiamoci piano quando accusiamo la gente se non siamo sicuri di quello che diciamo ti do un consiglio da amico io sono un poliziotto e so cosa scrivo.
ciao buona giornata stefano
-
Quote:
Originariamente inviato da
orione63
Ciao,
volevo informarvi dell'epilogo del mio caso.
Grazie al fatto che avevo pagato per mezzo di Paypal, dopo ulteriore minaccia di ricevere l'oggetto o di ricevere rimborso, ieri hanno preferito
rimborsarmi poiche' paypal aveva bloccato il loro conto.
Di seguito riporto quanto scritto da loro nella mail:
" preferiamo rimborsare in quanto paypal ci ha bloccato il suo denaro e noi non riusciamo a spedire senza aver prima ricevuto i soldi, se vuole farsi spedire la merce deve pagarci in altro modo gentilmente . carta di credito su posonline , ricarica poste pay o bonifico
grazie e ci scusi per i disagi causati "
Spero tanto per tutti che le vostre tribolazioni finiscano al piu' presto o ricevendo il prodotto pagato da settimane o di recuperando il denaro.
Invito tutti ad utilizzare strumenti di pagamento sicuri e seri come Paypal che danno ampie garanzie e questo mio caso ne e' una conferma.
beato te, con paypal non riescono a fare i truffatori.
Ah per tutti quelli (pochi per fortuna) che li difendono perchè alla fine poi spediscono, vorrei far notare che un mese di attesa magari a qualcuno non frega ma a qualcuno sì, visto che si rimane senza cellulare per un mese.
in tanti stiamo chiedendo il rimborso ma non rimborsano nessuno. Quindi sono truffatori, ok?! Non me ne frega nulla che poi dopo due mesi spediscono. Se uno chiede se il dispositivo è disponibile da subito e rispondono di si ma poi spediscono quando gli pare, questa si chiama truffa signori.
Per la cronaca mi hanno risposto che c'è ancora da attendere, e io attendo da un mese, quindi per tutti quelli che aspettano da due settimane sappiate come stanno le cose. Quindi vediamo di agire con azioni collettive, è l'unico modo
-
Oggi è il giorno del giudizio!!!
-
Caro Stefano, anche scrivere che consegni in 4/5 giorni e dopo un mese dal pagamento e' una TRUFFA e lo scrivo bello grosso, se cosi' non fosse le autorità competenti non avrebbero preso in considerazione le varie segnalazioni o meglio denunce!!!! chiarezza e trasparenza se mancano questi elementi stai ingannando il Cliente!!! buona giornata a te!
-
ahahahaahahahaha seeeeee giudizio UNIVERSALE!!!!! non starete mica li' ad aspettare la merce?????? io ormai non ci credo piu' e quando smetto di credere in una cosa....AGISCO!!!
-
liberostore.it = TRUFFA
In data 26/10/2012 ho acquistato un iPhone5 64GB. Siccome sono di Salerno e avendo parlato con l'unico contatto telefonico dell'azienda(!), tale signora Anna, mi sono fidato perchè avevo capito il posto in cui era il negozio fisico, sito a Vietri sul mare, e dove avrei voluto ritirare l'oggetto.
Il telefono sarebbe dovuto arrivare (tenuto conto della festività dei morti) nella settimana dal 5 al 9 novembre. Dopo decine di telefonate ai due numeri riportati nel sito (quasi sempre occupati o che squillavano a vuoto) in 4-5 occasioni ho avuto la fortuna di parlare con Anna che diceva le solite scuse... problemi dle fornitore, problemi dello spedizioniere, ecc.
Alle e-mail di sollecito ho ricevuto rare risposte... sempre evasive e senza impegni sulle date.
Avendo richiesto anche il rimborso dando il mio IBAN e avendo ottenuto in cambio solo promesse vuote in data 23/11/2012 mi sono recato alla stazione dei Carabinieri di Vietri sul mare a sporgere una querela per truffa.
ps. Sono passato al negozio che stranamente esiste veramente, anche se è una squallida stanzetta... ho conusciuto anche la signora Anna... una poveretta che lavora lì da un mese che, temo, non vedrà mai un euro.
-
R: Sito liberostore.it
Nell'ordinamento giuridico italiano la truffa è un*reato*previsto dall'art. 640 del*codice penale*ed è un esempio di reato a forma vincolata. È definita come attività ingannatoria capace di indurre la parte offesa in errore attraverso artifici e raggiri per indurla a effettuare atti di disposizione patrimoniale che la danneggiano e favoriscono il truffatore o altri soggetti, procurando per quest'ultimi un profitto corrispondente al danno inferto alla vittima. "Chiunque, con artifizi o raggiri, inducendo taluno in errore, procura a sé o ad altri un ingiusto profitto con altrui danno, è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni e con la multa da cinquantuno euro a milletrentadue euro. La pena è della reclusione da uno a cinque anni e della multa da trecentonove euro a millecinquecentoquarantanove euro: 1) se il fatto è commesso a danno dello Stato o di un altro ente pubblico o col pretesto di far esonerare taluno dal servizio militare [c.p.m.p. 162, 32quater]; 2) se il fatto è commesso ingenerando nella persona offesa il timore di un pericolo immaginario o l'erroneo convincimento di dovere eseguire un ordine dell'Autorità [649]. Il delitto è punibile a querela della persona offesa, salvo che ricorra taluna delle circostanze previste dal capoverso precedente o un'altra circostanza aggravante"È un reato a dolo generico e di evento, cioè si consuma nel momento della verifica dell'evento dannoso per la vittima e proficuo per il reo. È perseguibile a*quereladi parte a meno che non si verifichi una delle circostanze aggravanti previste dall'art. 61 C.P., nel qual caso è perseguibile d'ufficio.
Quindi tutti quelli che hanno comprato s3 per ricevere il tab e non hanno ricevuto nulla sono stati TRUFFATI anche se ricevessero ora s3..
E poi se dopo 1 mese non é ancora arrivato nessun telefono , o lo stanno costruendo loro o si sono affidati a un piccione viaggiatore per le consegne
Inviato dal mio GT-I9100 con SpeedWizz2 5.0.....