Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sciumba
Ciao SFranco io compro abbastanza spesso da amazon ,se hai l'account prime e fai spedizione 1 giorno , e ordini entro le 15 mi sembra ti arriva già il giorno dopo, mentre come hai fatto tu con la rapida non so perché vedi che arriva qualche giorno più tardi anche se non so il perché. Account prime costa 20 all'anno adesso ma ne vale la pena si
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 usando
Androidiani App
Ho avuto moto di provare Prime per 30gg, il servizio è senza dubbio ottimo e per 20€ l'anno, per chi ci compra, è un buon prezzo, ma visto che ci compro davvero poco preferisco pagarla quando mi serve, o usare quella gratuita quando non ho fretta.
Comunque, nonostante l'ordine effettuato ieri mattina, è stato spedito stamattina. Ora mi dice che il pacco arriverà venerdì. Speriamo bene.
-
ciao volevo sapere come funziona il rimborso su un prodotto venduto e spedito da amazon? Il rimborso puo essere effettuato anche dopo i 30 giorni? Ad esempio se compro un prodotto da loro e dopo 8 mesi per motivo x non lo voglio piu,posso effettuare il rimborso dei soldi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
turunen
ciao volevo sapere come funziona il rimborso su un prodotto venduto e spedito da amazon? Il rimborso puo essere effettuato anche dopo i 30 giorni? Ad esempio se compro un prodotto da loro e dopo 8 mesi per motivo x non lo voglio piu,posso effettuare il rimborso dei soldi?
Dopo i 30gg puoi chiedere il rimborso solo se il terminale ha qualche problema. In effetti non si parla di rimborso ma di garanzia. In questo caso non paghi nemmeno le spese di spedizione.
Poi ci sono persone che approfittano della facilità con cui amazon applica questa procedura ad esempio dichiarando un difetto che non è proprio un vero difetto tipo "audio gracchiante" che magari ha sempre avuto e che varia a seconda di chi ti chiama....
Speriamo che questa pratica poco corretta non porti in futuro cambiamenti nella politica delle garanzia di Amazon
-
Ieri hanno chiuso l' account ad un mio amico senza dare spiegazioni sufficienti e senza nessuna possibilità di riapertura.
Questi mi sa che si sono ammattiti,solo perchè ha restituito 3 prodotti di fila che risultavano difettosi...
Occhio!
-
Certo che tre di fila da da pensare..
Se il primo mi arriva difettoso, solitamente cambio modello.
Un difetto di fabbrica ci sta, ma se tanto mi da tanto, il controllo qualità del cinese è scarso..
Provare un'altro coso simile, di un'altro marchio non guasta.
Se l'oggetto è particolare, del tipo voglio davvero quello, me lo ricompro tale e quale.
Occhio che su Amazon rendi e ti riaccreditano, non c'é nessun obbligo di ri- acquisto!
Rendere per tre volte un'oggetto è davvero difficile.
Non vorrei aver frainteso, ma delle due l'una;
il tuo amico acquista "molto" sul sito, come me.
Per amici e parenti,oltre i miei, 5 / 20 ordini al mese li faccio.
Qualche volta rendo, sempre senza problemi. Finisce nel rischio d'impresa del venditore.
In questo caso, mi riserverei, per prudenza, di non farne due di fila.
Sai gli algoritmi delle grandi ditte come lo interpretano.. Io no, ma non si sa mai!
Se, al contrario, acquista ogni tanto, tre oggetti difettosi in stecca andebbero gestiti diversamente.
Non capisco la pervicacia, ma, forse, non ha gestito correttamente il problema.
O, la butto li, non te la racconta giusta..
Ciao
-
Lui comprava abbastanza,tipo 3 o 4 oggetti al mese e quei 3 di fila che ha restituito erano oggetti diversi.
Mi ha anche detto che ogni tanto restituiva anche se non era difettoso,ma poi non è la filosofia di amazon che si ha 14 giorni o un mese di tempo per restituire un prodotto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
smart11
Lui comprava abbastanza,tipo 3 o 4 oggetti al mese e quei 3 di fila che ha restituito erano oggetti diversi.
Mi ha anche detto che ogni tanto restituiva anche se non era difettoso,ma poi non è la filosofia di amazon che si ha 14 giorni o un mese di tempo per restituire un prodotto?
Non è la filosofia di Amazon, è il diritto di recesso previsto dal Codice di Consumo.
Il termine legale di 14 giorni Amazon lo ha allungato a 30.
A me qualche settimana fa è arrivata una mail strana dal centro resi Amazon in cui mi chiedevano il perché del fatto avessi restituito un numero significativo di ordini.
Ho spiegato loro il perché (due prodotto difettosi, due ordini generati per errore, uno a causa mia ed uno a causa del loro servizio clienti, uno perché mancava un accessorio) e la cosa è finita lì.
Mi pare incredibile questa cosa della sospensione dell'account!!
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
Non è la filosofia di Amazon, è il diritto di recesso previsto dal Codice di Consumo.
Il termine legale di 14 giorni Amazon lo ha allungato a 30.
A me qualche settimana fa è arrivata una mail strana dal centro resi Amazon in cui mi chiedevano il perché del fatto avessi restituito un numero significativo di ordini.
Ho spiegato loro il perché (due prodotto difettosi, due ordini generati per errore, uno a causa mia ed uno a causa del loro servizio clienti, uno perché mancava un accessorio) e la cosa è finita lì.
Mi pare incredibile questa cosa della sospensione dell'account!!
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
Allora da ora in poi sei molto a rischio e fai molto attenzione,quella mail arrivò anche al mio amico e dopo circa sei mesi gli hanno chiuso l' account.
Il bello è che una volta chiuso non rivedranno la loro scelta per nessun motivo al mondo e non c'è nessuna possibilità di chiarire la tua posizione con nessuno,o per lo meno risponderanno solo alle email specificando solo che la decisione ormai è stata presa,stop.
Ho letto di un sig. (Inglese forse,non ricordo)che ha acquistato circa 400 articoli ma avendone restituito circa 35 gli hanno chiuso l'account. Ora non ricordo bene le cifre esatte ma più o meno penso di essermi avvicinato.
Si vede che rilevano una percentuale di resi che una volta superata si viene espulsi dal loro negozio avendo l'account chiuso per sempre.
Se si hanno i denari si potrebbe andare per vie legali,ma chi ha il coraggio di mettersi contro Amazon?
-
Quote:
Originariamente inviato da
smart11
Allora da ora in poi sei molto a rischio e fai molto attenzione,quella mail arrivò anche al mio amico e dopo circa sei mesi gli hanno chiuso l' account.
Il bello è che una volta chiuso non rivedranno la loro scelta per nessun motivo al mondo e non c'è nessuna possibilità di chiarire la tua posizione con nessuno,o per lo meno risponderanno solo alle email specificando solo che la decisione ormai è stata presa,stop.
Ho letto di un sig. (Inglese forse,non ricordo)che ha acquistato circa 400 articoli ma avendone restituito circa 35 gli hanno chiuso l'account. Ora non ricordo bene le cifre esatte ma più o meno penso di essermi avvicinato.
Si vede che rilevano una percentuale di resi che una volta superata si viene espulsi dal loro negozio avendo l'account chiuso per sempre.
Se si hanno i denari si potrebbe andare per vie legali,ma chi ha il coraggio di mettersi contro Amazon?
Ma se mi chiudono l'account, poi non potrò mai più acquistare da loro oppure potrò comunque aprire un nuovo account?
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
Ma se mi chiudono l'account, poi non potrò mai più acquistare da loro oppure potrò comunque aprire un nuovo account?
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
Non puoi più acquistare con quelle credenziali e cadranno tutte le opzioni di garanzia dei tuoi prodotti acquistati verso di loro,nel senso che ti daranno info su come muoverti verso le case produttrici per la garanzia rimanente.
Poi la certezza non ce l'ho,a me sembra di ricordare che questo mi ha detto il mio amico.
Comunque prova a fare una ricerca in rete e scoprirai che è capitato a tante persone,sia acquirenti che venditori.