Visualizzazione stampabile
-
Ragazzi, sono sul punto di acquistare questo allettante tablet, il mio primo. Premetto che non ho mai utilizzato Android e vi pongo una domandina per non avere brutte sorprese in seguito...
Mi pare di aver capito che senza un'apposita App che funga da file-manager non è possibile scaricare, ad esempio, file musicali o immagini sul tablet tramite penna usb (naturalmente via adattatore OTG). Potete confermarmelo e consigliarmi un file-manager da scaricare per poter effettuare queste operazioni?
Grazie da subito per il supporto! :)
-
io uso sul cellulare e userò sul tablet questa
https://play.google.com/store/apps/d...roid.pop&hl=it
non ricordo se sul memo ci sia già un'applicazione tipo file manager che ti permetta il comando copia/incolla o meno ma quella che ti ho linkato fa tutto ciò che vuoi e pure di più :D
si chiamava es gestore file ora è diventata es file explorer (da una settimana circa) è gratuita e non occorre il root (se ce l'hai puoi tranquillamente navigare nelle directory di sistema e copiare spostare cambiare gli attributi ai file che vuoi
per copiare/spostare se non vuoi utilizzare la funzione otg ti suggerisco anche airdroid che mette in comunicazione il tuo tablet/cell con un pc in wifi ed è veramente comodo e veloce ;)
-
Gentilissimo, rapidissimo e precisissimo...grazie benny ;)
Sono attanagliato nella scelta tra questo Memo Pad e il Vivo Tab Smart, che però è Windows 8, quindi un altro universo...
Ho un pò paura delle presunte limitazioni di Android, ma allo stesso tempo sono attratto dalla sua disponibilità di applicazioni e dalla sua semplicità...
Eventuali considerazioni in merito sono ben accette :)
Quote:
Originariamente inviato da
bennymax
io uso sul cellulare e userò sul tablet questa
https://play.google.com/store/apps/d...roid.pop&hl=it
non ricordo se sul memo ci sia già un'applicazione tipo file manager che ti permetta il comando copia/incolla o meno ma quella che ti ho linkato fa tutto ciò che vuoi e pure di più :D
si chiamava es gestore file ora è diventata es file explorer (da una settimana circa) è gratuita e non occorre il root (se ce l'hai puoi tranquillamente navigare nelle directory di sistema e copiare spostare cambiare gli attributi ai file che vuoi
per copiare/spostare se non vuoi utilizzare la funzione otg ti suggerisco anche
airdroid che mette in comunicazione il tuo tablet/cell con un pc in wifi ed è veramente comodo e veloce ;)
-
vedo il vivo tab come un qualcosa "+ professionale" da usare per lavoro sopratutto e con applicazioni che richiedano appunto windows...
se il tablet deve essere usato come una cosa ludica e di compendio magari ad un pc (con cui fare quindi cose più complesse e pesanti) allora vai tranquillo con android ;) considerando anche il fatto che il vivo smart non è proprio un vero pc ma solo un grande netbook come prestazioni e che quindi non sostituisce nemmeno lui l'eventuale uso di un pc quando ce n'è di bisogno (e quindi rimanendo sul discorso "giocattolone" a questo punto molto meglio android sia per il numero di app che per gli sviluppi che ci sono dietro attualmente)
ultima considerazione anche il costo tra i due tab non certo lo stesso ;)
-
il manager di asus è uno dei migliori mai usati, permette anche di estrarre i file zip, ti consiglio cmq di usare questo e androzip per estrarre i file rar
-
Quote:
Originariamente inviato da
1liam1
il manager di asus è uno dei migliori mai usati, permette anche di estrarre i file zip, ti consiglio cmq di usare questo e androzip per estrarre i file rar
allora c'è :D non me lo ricordavo... questo fine settimana lo spacchetto!! rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
1liam1
il manager di asus è uno dei migliori mai usati, permette anche di estrarre i file zip, ti consiglio cmq di usare questo e androzip per estrarre i file rar
Io ho avuto sempre problemi con androzip nella gestione dei file compressi protetti da password, adesso uso simple unrar e non ho problemi.
Inviato dal mio ME301T con Tapatalk 2
-
liam, il manager di Asus sarebbe già incluso nativamente nel memo pad?
Quote:
Originariamente inviato da
1liam1
il manager di asus è uno dei migliori mai usati, permette anche di estrarre i file zip, ti consiglio cmq di usare questo e androzip per estrarre i file rar
-
Vero con il manager asus fai tutto.... Puoi anche unzippare i file... Per i rar ho scaricato unrar
....
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
si..insieme altre app interessanti.
-
ciao a tutti, finalmente entrato in possesso del Memo :D
stavo spulciando nell'App supernote preinstallata (listata "lite", quindi suppongo versione con qualche funzionalità in meno...), trovandola molto ben fatta. Mi chiedevo, e vi chiedo, se è possibile utilizzare una s-pen su questa app. Se sì, avete qualche pennino da consigliarmi?
Infine una parentesi: quanto tempo occorre per una ricarica totale del tablet? io le prime le ho fatte di 8 ore, come suggerito dal manualetto...
Quanto vi dura poi la carica?
-
la SanDisk Mobile Ultra Micro SD HC 32 GB con SD Adapter Classe 10 é compatibile con tablet asus me301t ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
maxi78
la SanDisk Mobile Ultra Micro SD HC 32 GB con SD Adapter Classe 10 é compatibile con tablet asus me301t ?
certo che si ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
maxi78
la SanDisk Mobile Ultra Micro SD HC 32 GB con SD Adapter Classe 10 é compatibile con tablet asus me301t ?
Certo che va bene...avevo anche aperto questo topico per parlare delle MicroSD e nel post iniziale ho parlato proprio della Sandisk: https://www.androidiani.com/forum/as...01t-quale.html
-
...mi sa che queste richieste sono passate un pò inosservate...qualcuno sa darmi delle indicazioni? grazie ;)
Quote:
Originariamente inviato da
AndreaSa
ciao a tutti, finalmente entrato in possesso del Memo :D
stavo spulciando nell'App supernote preinstallata (listata "lite", quindi suppongo versione con qualche funzionalità in meno...), trovandola molto ben fatta. Mi chiedevo, e vi chiedo, se è possibile utilizzare una s-pen su questa app. Se sì, avete qualche pennino da consigliarmi?
Infine una parentesi: quanto tempo occorre per una ricarica totale del tablet? io le prime le ho fatte di 8 ore, come suggerito dal manualetto...
Quanto vi dura poi la carica?
-
per la prima ti posso dire che la s pen è proprietà di samsung e quindi penso non sia compatibile
puoi utilizzare un pennino di quelli per tablte/cellulari che vendono i cinesi che costano pochi euro ma è come usare un dito più piccolo non è una vera s pen con i gradi di pressione
e comunque io non le ho mai provate :(
per la ricarica a me impiega circa 3 ore a partire da circa 30% di ricarica e mi dura un bel pò non so quanto perchè lo uso poco ogni giorno ma penso le 7/8 ore le faccia tutte ;)
-
...grazie benny...credevo che s-pen fosse le denominazione comune per questo tipo di pennini :-[
-
Appena acquistato il tablet. Aggioranto a 4.2.1. Niente root o altro.
- micro SD Sandisk 4GB - OK
Comprato cavo OTG della Exagerate (10 euro al Comet).
Test:
- lettore schede SD della Sony
- SD Lexar 16GB (classe 6) - OK ho anche copiato delle foto e salvate sul tablet
- SD SandDisk 2GB - OK
- Chiavetta SanDisk Cruze 8GB - OK ho riprodotto alcuni film Avi seza problemi
- Chiavetta Lexar 16GB (USB3) - OK
- Kit wireless tastiera e mouse ASUS Eee - OK funziona alla grande sembra un PC
- Macchina fotografica Canon Ixus - KO vedo il gruppo delle miniature ma poi non riesco ad aprirle
- HardDisk esterno Toshiba 1TB (USB3) senza alimentazione esterna - KO non lo vede
-
Quote:
Originariamente inviato da daxrob
Appena acquistato il tablet. Aggioranto a 4.2.1. Niente root o altro.
- micro SD Sandisk 4GB - OK
Comprato cavo OTG della Exagerate (10 euro al Comet).
Test:
- lettore schede SD della Sony
- SD Lexar 16GB (classe 6) - OK ho anche copiato delle foto e salvate sul tablet
- SD SandDisk 2GB - OK
- Chiavetta SanDisk Cruze 8GB - OK ho riprodotto alcuni film Avi seza problemi
- Chiavetta Lexar 16GB (USB3) - OK
- Kit wireless tastiera e mouse ASUS Eee - OK funziona alla grande sembra un PC
- Macchina fotografica Canon Ixus - KO vedo il gruppo delle miniature ma poi non riesco ad aprirle
- HardDisk esterno Toshiba 1TB (USB3) senza alimentazione esterna - KO non lo vede
Per me è un tablet fantastico...
Scusami ma il kit tastiera e mouse asus dove l'hai preso?
Inviato dal mio ME301T usando Androidiani App
-
L'ho ordinato presso un rivenditore ASUS un anno fa per il mio PC. C'è voluto un po prima che arrivasse.
Ultimo test fatto con cavo OTG: connesso HD esterno da 40GB autoalimentato (batteria al litio interna), tutto OK. Si vedono anche i video.
-
Ciao daxrob, visto che hai provato a collegare un HD esterno al tablet, potresti dirmi se legge anche HD formattati in ntfs? o solo fat?
-
Provato ora su HD Xs Drive II autoalimentato da 40GB formattato NTFS: funziona. Vede video e foto e riesco anche a copiare i file dentro al tablet.
Non riesco però a copiare i file dal tablet all'HD.
Spero di esserti stato utile.
Ciao
-
La possibilità di scrivere su chiavette/HD esterni collegati con cavo OTG al device amndroid solitamente la si ha con i privilegi di root e con un app che si chiama stickmount
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolocorpo
La possibilità di scrivere su chiavette/HD esterni collegati con cavo OTG al device amndroid solitamente la si ha con i privilegi di root e con un app che si chiama stickmount
Non per Asus Memo Pad Smart 10 ME301T, che legge sia Fat32 che NTFS gia' di suo senza bisogno di niente (out of the box), ovviamente col cavetto adattatore OTG
-
Quote:
Originariamente inviato da
quizface
Non per Asus Memo Pad Smart 10 ME301T, che legge sia Fat32 che NTFS gia' di suo senza bisogno di niente (out of the box), ovviamente col cavetto adattatore OTG
però qui
https://www.androidiani.com/forum/as...ml#post3889326
daxrob dice che non riesce a scrivere su HD esterno ...
-
Ti ringrazio daxrob, e grazie a tutti per le info...
-
...mmmm..... scrivere non ho mai provato :-[
-
Quote:
Originariamente inviato da
quizface
...mmmm..... scrivere non ho mai provato :-[
prova e facci sapere :)
-
Confermo che la scrittura é disabilitata coscientemente. Lo confermano vari forum in giro sulla rete. Per abilitarla occorre avere i diritti di root e usare app apposite. Il motivo per cui su android questa cosa sia disabilitata mi é ignota e sinceramente mi sfugge la motivazione. Se qualcuno la sa ...
Inviato dal mio ME301T
-
Quote:
Originariamente inviato da
daxrob
Confermo che la scrittura é disabilitata coscientemente. Lo confermano vari forum in giro sulla rete. Per abilitarla occorre avere i diritti di root e usare app apposite. Il motivo per cui su android questa cosa sia disabilitata mi é ignota e sinceramente mi sfugge la motivazione. Se qualcuno la sa ...
Inviato dal mio ME301T
Come dicevo la app usata un po da tutti e' stickmount con il root
Inviato dal mio (ehm ... di mio figlio) N7 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolocorpo
prova e facci sapere :)
Il mio tablet (JB 4.2.1) e' rootato con motochopper senza sblocco del bootloader, e senza nessun programma aggiunto tipo StickMount o Paragon NTFS&HFS+.
Ho provato a copiare col suo programma di file Manager preinstallato, un file pdf dalla memoria interna del tablet ad una pennetta usb da 4 Giga formattata FAT 32, la scrive. Lo stesso file pdf, su una pennetta 8 Giga formattata NTFS, la scrive.
Quindi come dicevo non occorre nessun particolare programma per leggere e scrivere su supporti sia FAT 32 che NTFS solo, ovviamente, il cavetto OTG
Vorrei avere un riscontro anche da qualcuno che non ha il rooting
-
Vorrei ruttarlo ;-) anche io. Ho già rootato un Gnex e so che di solito questa procedura cancella tutti i dati e le configurazioni sul dispositivo. Anche con "motochopper" succede lo stesso?
Ho già installato varie applicazioni e configurato account vari, inoltre ho già creato tre utenti per l'utilizzo multi-utente della versione 4.2.1. Mi seccherebbe parecchio perdere tutto.
Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
daxrob
Vorrei ruttarlo ;-) anche io. Ho già rootato un Gnex e so che di solito questa procedura cancella tutti i dati e le configurazioni sul dispositivo. Anche con "motochopper" succede lo stesso?
Ho già installato varie applicazioni e configurato account vari, inoltre ho già creato tre utenti per l'utilizzo multi-utente della versione 4.2.1. Mi seccherebbe parecchio perdere tutto.
Grazie.
Aspetta quizface ma sono quasi certo al 99% che non perderai i dati in quanto il solo root non crea problemi mentree è lo sblocco del bootloader che cancella tutti i dati
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolocorpo
Aspetta quizface ma sono quasi certo al 99% che non perderai i dati in quanto il solo root non crea problemi mentree è lo sblocco del bootloader che cancella tutti i dati
Esatto se fai il rooting con motochopper non perdi niente
Questa operazione di rooting non tocca il bootloader, ed e' per chi vuole soltanto il root senza sbloccare il bootloader.
Abilitate USB debugging:
andate su “Settings” -> “Developer Options” -> “Debugging” ->” USB debugging”. Se siete gia' alla JB4.2.1 per vedere le Developer Options dovete premere 7 volte su Build Number.
Collegate il tablet ME301T al computer ed installate i drivers
ASUS USB drivers - ASUS Android USB Drivers
Download motochopper
Scompattate motochopper e lanciate il file batch (a volte bisogna farlo due volte)
-
chiavetta internet per Asus me301t memo smartpad é possibile?
-
Quote:
Originariamente inviato da
maxi78
chiavetta internet per Asus me301t memo smartpad é possibile?
Per il collegamento 3G quando non hai la WIFI ti conviene (come ho fatto io) comprare un mini router 3G (sbloccato) come il Huawei E5331 ci inserisci una SIM Data 3G Pay as you go di qualsiasi operatore (anche estero, per quando si va in vacanza) e puoi collegare in wifi fino ad 8 apparecchi semplicemente tenendotelo in tasca. Niente rootering, niente cavetti OTG a penzoloni con chiavette 3G collegare.
Io mi trovo benissimo, non so dirti quante ore fa con la sua batteria in quanto appena posso la ricarico, ma dovrebbe fare almeno 4/5 ore intense (in standby di piu')
Una pecca, non ha caricabatterie, ma solo un cortissimo cavetto USB to Micro-USB. Quindi per caricare la batteria, io uso il caricabatteria del tablet USB 5V con anche il cavo lungo USB to Micro-USB (sempre del tablet), ma si puo' anche caricarlo dal computer
-
Bella idea
Inserito nella mia wishlist :)
-
Tablet non rootato con 4.2.1. Sono riuscito a copiare file jpg su una chiavetta. Prima avevo provato a farlo su un hd alimentato formattato NTFS senza riuscirci.
Inviato dal mio ME301T con Tapatalk 2
-
Ultimo test su stesso hd di prima ma formattato FAT: riesco a scrivere file jpg e film mp4 senza problemi.
A questo punto sembra che anche SENZA root sia possibile leggere su qualsiasi dispositivo FAT o NTFS purche l`alimentazione sia sufficiente. Scrivere é possibile SOLO su FAT.
Spero di aver dati info utili.
Inviato dal mio ME301T con Tapatalk 2
-
Grazie daxrob
Info utili anche per me che ancora non posseggo