-
2 allegato(i)
[GUIDA] AndroWook Prime Hairy Bean (custom Jelly Bean per TF201)
Guida aggiornata alla versione AndroWook 1.51
Allegato 34020
Allegato 34021
Questa guida è una semplice traduzione (con qualche aggiunta da parte mia, per renderla più facilmente comprensibile) del thread di sviluppo di questa ROM presente su XDA-developers
LINK al Thread XDA
I membri del Team Wookie sono:
- mrwookie6379 - Founder & Development Team
- flumpster - Development Team
- DarkMinax - Testing Team & Hosting
- art-mas - Graphical Team & Testing
- andy_rose - Testing Team
- Dai323 - Testing Team
- whycali - Testing Team
- Subsonic44 - Testing Team
- philos64 - Hosting & Testing Team
- Lostsorrow - Graphical UI Team & Hosting
- Charliestheman - Hosting & Testing Team
- RayHeath - Testing Team
- philow - Testing Team
Changelog v1.51:
- Aggiunta l'opzione per l'installazione di Flash Player, fixata e spostata nella partizione dati anziché in quella di sistema
- Aggiunto fix per la memoria, quando vengono installate troppe applicazioni nella partizione di sistema
- Aggiunto fix all'installazione del launcher nell'Aroma Installer
- Aggiunta l'opzione per installare il framework di default al posto di quello personalizzato AndroWook
- Corrett i nomi dei widget Asus nell'Aroma Installer
Changelog v1.5:
- Ricostruita partendo dalla rom stock WW 10.4.2.17
- Aggiunta la possibilità di personalizzare l'installazione scegliendo le singole applicazioni
- Nuovo menu di spegnimento avanzato
- Fix ai DRM per consentire la visione dei film acquistati sul Play Store (solo nei mercati ove sono presenti)
- Sistemato il problema del GPS intermittente
- Sistemato il problema del Flash Player
- Nuova grafica AndroWook nel menu di setuo e nel menu di sistema
- Aggiornato Busybox alla versione 1.20
- Rimosse le opzioni di installazione (completa, tipica, minima e ultraminima) in quanto non più necessarie
Changelog v1.4:
- Ricostruita partendo dalla rom stock WW per eliminare i lag presenti sulla 1.3
- Rom ristilizzata con nuova grafica, wallpapers e animazione di boot
- Aggiunta l'opzione per installare con Aroma installer uno fra 7 kernel disponibili (incluso overclock)
- Aggiunta l'opzione per installare la tastiera di Android 4.2
- Aggiunta l'opzione per installare il Sony Bravia Engine, come da richiesta
- Aggiunta l'opzione per installare Beats Audio, come da richiesta
- Aggiunta l'opzione per ritornare all'animazione di boot stock o alla precedente Hairy Bean
- Aggiunto il supporto a CIFS, come da richiesta
- Aggiunto bookmarks.apk, come da richiesta
- Aggiunto script fsync per migliorare le prestazioni di sistema (nei benchmark si ottengono i migliori risultati mai ottenuti dal Prime)
- Aggiunti vari miglioramenti alle prestazioni e correzioni di bug
- Rimosso l'aggiornamento del bootloader e della recovery, in quanto non più necessari
Changelog v1.3:
- Basata sulla release ufficiale Asus Jelly Bean per Transformer Prime WW 10.4.2.15
- Aggiornamento del bootloader e ROM custom in un singolo file zip
- Scelta di 3 kernel comprendente un custom kernel basato su JB, il kernel Stock ed il kernel che attiva la mod Data2SD
- Menu spegnimento avanzato che include le opzioni di riavvio e riavvio in recovery
- Animazione di boot e wallpaper personalizzati AndroWook
- Permessi di Root attivi e Applicazioni di sistema e framework de-odexed
- Rom completamente zip-aligned con zip-align intelligente ad ogni avvio
- Installer Aroma 2.50 personalizzato AndroWook
- 4 opzioni di installazione (completa, tipica, minima, ultra minima), con flash player incluso in ogni opzione tranne ultra minima
- Scripting init.d abilitato in kernel ramdisk
- Script Super Smoothness lanciato ad ogni avvio per migliorare l'"effetto burro" introdotto da Jelly Bean
- Script permessi automatici lanciato ad ogni avvio
- Ottimizzazioni della memoria effettuati all'avvio
- Installata l'ultima versione di Busybox
- Inclusi i binari SYSRO e SYSRW
- Build.prop modificato per migliorare le performance selettive
Disclaimer:
Scaricando ed installando questa ROM, siete consapevoli dei rischi che correte, inclusa la possibilità di rendere il vostro Transformer Prime inutilizzabile. Pertanto mrwookie6379 ed ogni altro membro del Team Wookie non sono responsabili di qualsiasi problema possiate incontrare, anche se faranno del loro meglio per CERCARE di aiutarvi a trovare la soluzione.
La soluzione ad eventuali problemi con il Bootloader Asus, NVFlash o una qualsiasi Recovery modificata, deve essere ricercata nei rispettivi thread di sviluppo, in quanto esulano dal contesto della presente ROM.
Requisiti:
- Un Transformer Prime con bootloader sbloccato e aggiornato all'ultimo bootloader ufficiale Jelly Bean, ed una Recovery modificata a scelta tra CWM e TWRP (si consiglia quest'ultima).
- [opzionale] NVFlash installato ed eseguito, nel caso vogliate in seguito tornare ad una ROM con bootloader precedente (basata su Ice Cream Sandwich ufficiale o una Cyanogenmod, ad esempio). La guida all'utilizzo di NVFlash è QUESTA, ed i file necessari li trovate QUI (questa operazione è facoltativa e funziona solo se non siete ancora passati a Jelly Bean)
- Una microSD da inserire nel tablet (opzionale, ma consigliata)
- Un backup di tutti i vostri dati da conservare (foto, documenti, ecc.), non si sa mai...
- I files per eseguire il flash della ROM (che trovate qui sotto)
- ...ed infine la capacità di leggere. A quanto pare il problema più grosso che hanno gli utenti è quello di non leggere correttamente le istruzioni, pertanto la raccomandazione è quella di leggere, leggere e ancora leggere, giusto per essere sicuri.
Download v1.51:
Link Server Diretto
MD5: 3dbc82d2eaaf5f9eb74bf862d49f0365
In caso di problemi con il download, sul thread di XDA sono presenti altri mirror link .
Istruzioni di installazione per la versione 1.5\1.51:
NOTA: DOVETE avere già il bootloader ufficiale Jelly Bean per poter installare questa versione. Questo era incluso nella versione 1.3 e non più presente in questa 1.5\1.51. Se non avete ancora aggiornato il Prime a Jelly Bean, allora fatelo utilizzando la versione ufficiale Asus.
- Scaricate la AndroWook Prime Hairy Bean 1.51 e copiate il file zip nella memoria interna o sulla vostra microsd
- Avviate in recovery e fate wipe cache, dalvik cache e factory reset. Se volete pulire tutto il possibile, potete anche fare un wype system, ma fatelo a vostro rischio.
- Scegliete di installare la ROM da SD e seguite le istruzioni a video. NOTA Se scegliete l'opzione con il kernel Data2SD, dovete accertarvi si avere una microSD (di classe 10) suddivisa in due partizioni, la prima FAT32 e la seconda EXT4
- Finita l'installazione il sistema impiegherà dai 30 ai 60 minuti per assestarsi, dopodichè avrete un velocissimo Transformer Prime
**NOTA FINALE** Se provenite da una rom ICS è consigliabile reinstallare le proprie applicazioni senza utilizzare Titanium Backup, in quanto alcuni utenti hanno poi riscontrato problemi di stabilità.
Questo è quanto dovrebbe bastare per fervi godere dell'incredibile miglioramento di prestazioni portato da questa fantastica ROM.
Tenete presente che il merito va tutto al Team Andro Wook e che per eventuali domande e/o consigli il thread di riferimento è quello su XDA, linkato in cima alla presente guida.
-
-
grazie mille, sei stato gentilissimo!
ma a me e la procedura prima di flashare la rom che mi manca, ovvero... sblocco bootloader, recovery e NVFlash.
Io per ora ho solo il Root e adesso penso che dovrei procedere con lo sblocco del bootloader.. e non mi pare difficilissimo.. da quanto ho letto..
invece di NVFlash non ci ho capito nulla.. non ho capito se installa lui la recovery e come funziona..
Quando hai tempo non hai voglia di implementare la guida del modding partendo da zero?
grazie mille
-
Quote:
Originariamente inviato da
malaccio
grazie mille, sei stato gentilissimo!
ma a me e la procedura prima di flashare la rom che mi manca, ovvero... sblocco bootloader, recovery e NVFlash.
Io per ora ho solo il Root e adesso penso che dovrei procedere con lo sblocco del bootloader.. e non mi pare difficilissimo.. da quanto ho letto..
invece di NVFlash non ci ho capito nulla.. non ho capito se installa lui la recovery e come funziona..
Quando hai tempo non hai voglia di implementare la guida del modding partendo da zero?
grazie mille
Allora, lo sblocco del bootloader è semplicissimo. Basta scaricare QUESTO file apk, copiarlo sul Prime ed eseguirlo.
Riguardo ad NVFlash (che sebbene consigliata non è un'operazione necessaria), magari nei prossimi giorni integrerò la guida con i passaggi necessari per eseguire la procedura.
-
R: [GUIDA] AndroWook Hairy Bean v1.2 (custom Jelly Bean per TF201)
Grazie per la guida. Sono molto curioso come gira jelly bean su prime, visti i problemmi I/O nand emmc. Io ho messo in vendita il prime ma mi sa che non lo compra nessuno,quindi dovrei sboccare il bootloader e smanetarci. Tutto questo perché asus non sa fare i firmware. E magari hardware pure.
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
valentinrascu
Grazie per la guida. Sono molto curioso come gira jelly bean su prime, visti i problemmi I/O nand emmc. Io ho messo in vendita il prime ma mi sa che non lo compra nessuno,quindi dovrei sboccare il bootloader e smanetarci. Tutto questo perché asus non sa fare i firmware. E magari hardware pure.
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
Anch'io avevo intenzione di venderlo, ma dopo aver provato Jelly Bean ho cambiato idea...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ardito73
Anch'io avevo intenzione di venderlo, ma dopo aver provato Jelly Bean ho cambiato idea...
Sono veramente impaziente di provarlo!! allora aspetto la guida per l'NVFlash perchè ho una paura matta di brikkarlo!
-
R: [GUIDA] AndroWook Hairy Bean v1.2 (custom Jelly Bean per TF201)
Cioè dici che cambia tanto?i microfreaze ci sono ancora? Lo scrooling in browser e umano come in iPad?il touch e in ritardo o tempo reale come in concorrenza!? ( grazie...)
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
-
Guida aggiornata alla versione AndroWook v1.3. Pregherei un moderatore di cambiare il titolo se fosse possibile.
Grazie.
-
R: [GUIDA] AndroWook Hairy Bean v1.2 (custom Jelly Bean per TF201)
Non riesco ad installare una recoverymodificata ho provato rom manager ma nn funziona
Inviato dal mio Transformer Prime TF201 usando Tapatalk
-
R: [GUIDA] AndroWook Hairy Bean v1.2 (custom Jelly Bean per TF201)
Ci sono riuscito:D e vaiiii
Inviato dal mio LG-P990 usando Tapatalk
-
R: [GUIDA] AndroWook Hairy Bean v1.2 (custom Jelly Bean per TF201)
Ardito73 che combinazione usi rom e kernel ?:confused:
Inviato dal mio Transformer Prime TF201 usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
desmochecco74
Ardito73 che combinazione usi rom e kernel ?:confused:
Inviato dal mio Transformer Prime TF201 usando Tapatalk
Al momento uso la AndroWook 1.3 con installazione tipica e kernel stock. Al prossimo giro voglio provare la 1.4 (che dovrebbe uscire nel fine settimana) con kernel Clemsyn e data2sd (ho una Sandisk ultra da 64 Gb).
-
R: [GUIDA] AndroWook Hairy Bean v1.2 (custom Jelly Bean per TF201)
OK ,comunque mi sembra che va' meglio non si impunta:D:D
Inviato dal mio LG-P990 usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
desmochecco74
OK ,comunque mi sembra che va' meglio non si impunta:D:D
Inviato dal mio LG-P990 usando Tapatalk
Tieni presente che per le prime due ore circa dopo l'installazione, la rom si deve assestare. Le reali prestazioni le vedi dopo... ;)
-
R: [GUIDA] AndroWook Hairy Bean v1.2 (custom Jelly Bean per TF201)
Ma la ROM viene installata nella SD interna o esterna?:confused:
Inviato dal mio LG-P990 usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
desmochecco74
Ma la ROM viene installata nella SD interna o esterna?:confused:
Inviato dal mio LG-P990 usando Tapatalk
Questa rom ti da due possibilità. L'installazione di default sostituisce la rom stock e si colloca esattamente al suo posto, qundi nella memoria interna.
La modalità data2sd presuppone che tu abbia una scheda microsd molto veloce (almeno di classe 10) e abbastanza capiente (32 o 64 gb) che devi preventivamente partizionare in due parti formattate una in fat32 e una in ext4. La rom viene installata completamente sulla microsd e bypassa in toto la lentissima nand del Prime, così da renderlo molto più veloce e reattivo. Logicamente non potrai mai sfilare la microsd a tablet acceso, pena l'immediato crash del sistema. Appena esce la AndroWook 1.4 voglio provare anche questa modalità.
-
R: [GUIDA] AndroWook Hairy Bean v1.2 (custom Jelly Bean per TF201)
OK anche io la provero' ho una 32 classe 10
Inviato dal mio LG-P990 usando Tapatalk
-
R: [GUIDA] AndroWook Hairy Bean v1.2 (custom Jelly Bean per TF201)
..ma sono arrivati a mettere la rom su microsd? Maaamma mia che roba... A me i file grandi avevano sempre errori , causa lettura lenta e di conseguenza corrotti...
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
-
R: [GUIDA] AndroWook Hairy Bean v1.2 (custom Jelly Bean per TF201)
Vale finalmente internet va' tipo ipad ,prima era l'unico neo x me sul prime ,se sapevo lo facevo prima:D
Inviato dal mio LG-P990 usando Tapatalk
-
R: [GUIDA] AndroWook Hairy Bean v1.2 (custom Jelly Bean per TF201)
Io ve l'avevo detto... ;)
-
R: [GUIDA] AndroWook Hairy Bean v1.2 (custom Jelly Bean per TF201)
Pensa che io per quello lo venduto...Non era usabile il browser. Adesso per un po ho chiuso con i tablet. Ho presso macbook air e non ci penso più. ..Almeno questo naviga....Nianche surface di win8 convinge. Fra l'altro il air 11 pesa meno del prime con la tastiera. Mi dispiace per il prime che mi piaceva al inizio ma dopo una lunga sofferenza non ce la facevo piu.. (scusate il off topic)
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
-
R: [GUIDA] AndroWook Hairy Bean v1.2 (custom Jelly Bean per TF201)
Lo so vale ma col macbook quanta autonomia hai con la batteria ? Ci copri la giornata?:confused:
Inviato dal mio LG-P990 usando Tapatalk
-
R: [GUIDA] AndroWook Hairy Bean v1.2 (custom Jelly Bean per TF201)
Scusami quando sarà disponibile la v1.4 per partizione sd esterna ce' una guida x installarla correttamente?:confused::confused:
Inviato dal mio Transformer Prime TF201 usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
desmochecco74
Scusami quando sarà disponibile la v1.4 per partizione sd esterna ce' una guida x installarla correttamente?:confused::confused:
Inviato dal mio Transformer Prime TF201 usando Tapatalk
Penso che aggiornerò la guida precedente.
-
Guida aggiornata alla versione 1.4.
-
R: [GUIDA] AndroWook Hairy Bean v1.2 (custom Jelly Bean per TF201)
Se riesco provo ad installarla su una sd esterna da 32 gb classe 10 ,se ci riesco però:D
Inviato dal mio Transformer Prime TF201 usando Tapatalk
-
L'ho messa sul prime di un mio amico! La 1.4 è una bestia, ottima scelta per l'aroma installer dove ho deciso che kernel mettergli. Io gli ho fatto il grosso, gliel'ho dato mentre installava. Poi non ho capito la storia dei 30 minuti per arrestarsi(poichè gliel'ho dato mentre installava non so come è andata a finire). Più tardi passa da me e lo provo
Inviato dal mio Transformer Prime TF201 aggiornato a Jelly Bean usando Androidiani App
-
R: [GUIDA] AndroWook Hairy Bean v1.2 (custom Jelly Bean per TF201)
Gia la v1.3 va meglio di quella ufficiale asus ,soprattutto x il web
Inviato dal mio Transformer Prime TF201 usando Tapatalk
-
Raga provata questa 1.4 dal prime del mio amico. Per prima cosa l'ho portato a 1800 ho fatto un bench e c'erano 2300 punti di differenza!! Il web è eccezionale, l'audio ottimo e anche i neri adesso sono perfetti. La androwook la metto dopo natale, ottima rom, bravo lo sviluppatore
Inviato dal mio Transformer Prime TF201 aggiornato a Jelly Bean usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
desmochecco74
Se riesco provo ad installarla su una sd esterna da 32 gb classe 10 ,se ci riesco però:D
Inviato dal mio Transformer Prime TF201 usando Tapatalk
Dicono che con la 1.4 le prestazioni sono talmente migliorate che la differenza con il data2sd non si nota quasi più...
Io a questo punto lo provo ancora senza data2sd.
-
R: [GUIDA] AndroWook Hairy Bean v1.2 (custom Jelly Bean per TF201)
Ho provato a installare via SD esterna con partizione ext4 ma non funziona:confused: ,sbaglio qualcosa
Inviato dal mio LG-P990 usando Tapatalk
-
R: [GUIDA] AndroWook Hairy Bean v1.2 (custom Jelly Bean per TF201)
Mi dici la tua combinazione rom e kernel sulla v.1.4 ? Grazie:D
Inviato dal mio Transformer Prime TF201 usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
desmochecco74
Ho provato a installare via SD esterna con partizione ext4 ma non funziona:confused: ,sbaglio qualcosa
Inviato dal mio LG-P990 usando Tapatalk
Per usare Data2SD devi prima partizionare la microsd con Gparted (se usi Linux) o un tool per Windows (minitool, ad esempio) facendo due partizioni PRIMARIE, la prima fat32 e la seconda ext4. Se intendi usare la medesima microsd anche per installare la ROM, allora dovrai copiare il file zip nella partizione fat32.
-
Quote:
Originariamente inviato da
desmochecco74
Mi dici la tua combinazione rom e kernel sulla v.1.4 ? Grazie:D
Inviato dal mio Transformer Prime TF201 usando Tapatalk
Oggi ho lasciato il tablet a casa e non ho potuto aggornare alla 1.4. Conto di farlo domani utilizzando il kernel Clemsyn overcloccabile, ma senza il Data2SD, almeno per il momento.
-
R: [GUIDA] AndroWook Hairy Bean v1.2 (custom Jelly Bean per TF201)
Lo fatto con minitol ma mi dice errore nella schermata iniziale boh:confused:
Inviato dal mio LG-P990 usando Tapatalk
-
R: [GUIDA] AndroWook Hairy Bean v1.2 (custom Jelly Bean per TF201)
Azzz su etx4 non ho fatto partizione primaria:D
Inviato dal mio LG-P990 usando Tapatalk
-
R: [GUIDA] AndroWook Hairy Bean v1.2 (custom Jelly Bean per TF201)
Grazie ardito73 ci sono riuscito ad installarla sulla sd esterna, te la consiglio !!!! Va ancora meglio!!! :D:D
Inviato dal mio Transformer Prime TF201 usando Tapatalk
-
1 allegato(i)
R: [GUIDA] AndroWook Hairy Bean v1.2 (custom Jelly Bean per TF201)
Inviato dal mio Transformer Prime TF201 usando Tapatalk
-
R: [GUIDA] AndroWook Hairy Bean v1.2 (custom Jelly Bean per TF201)
E da ieri che la sto usando la v1.4 con sd esterna che dire felicissimooo, browser a livello di ipad wauuuuu!!!!:D
Inviato dal mio Transformer Prime TF201 usando Tapatalk