Visualizzazione stampabile
-
Io non dico che ipad fa schifo, ha delle belle forme rffinato.....ma preferisco il mio caro transformer prime, ipad lo prenderei per 2 giorni...android fino alla morte. Tf300 tf201 e tf700 sono i migliori...ipad ha solo la fortuna di esser stravenduto, ma chi di hardware ne capisce(quel cojone di apple capisce la moda) non va su ipad, una bmw con freno a mano tirato...quelli asus sono bugatti
Inviato dal mio U8160 usando Androidiani App
-
Per nclidere......ipad 3 è come la vecchia punto che scaldava
Inviato dal mio U8160 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Emandroid
Io non dico che ipad fa schifo, ha delle belle forme rffinato.....ma preferisco il mio caro transformer prime, ipad lo prenderei per 2 giorni...android fino alla morte. Tf300 tf201 e tf700 sono i migliori...ipad ha solo la fortuna di esser stravenduto, ma chi di hardware ne capisce(quel cojone di apple capisce la moda) non va su ipad, una bmw con freno a mano tirato...quelli asus sono bugatti
Inviato dal mio U8160 usando
Androidiani App
guarda anchio preferisco android ma non è vero che apple segue solo la moda certo ipad ha un buon HW ma con un OS cosi che ci puoi fare???
-
Hai inteso male...apple non segue la moda...è quel fanboy apple
Inviato dal mio U8160 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
96daniele
guarda anchio preferisco android ma non è vero che apple segue solo la moda certo ipad ha un buon HW ma con un OS cosi che ci puoi fare???
L'HW non è buono o scarso. L'HW è adatto o non adatto al software che deve far girare. Nel caso dell'ipad, grazie all'ottimizzazione estrema, l'HW adatto a far girare ottimamente l'OS è quello. Per android, causa l'ottimizzazione scarsa, serve un HW più potente. Come per un automobile, se il pilota è bravo basta un motore decente, se il pilota è scarso servirà un motore più potente perchè vinca. Cio non significa che iOS sia meglio di Android, anzi, per chi è un vero amante della tecnologia, della programmazione, della scoperta e delle mille possibilità, Android è il massimo! Chi invece è un amante di ciò che la tecnologia può dare bello e pronto, sceglie Apple! Io non ho nulla contro Apple. A me da fastidio la gente ottusa, che non ne capisce un tubo di tecnologia, e solo perchè ha il prodotto che pare funzionare meglio, si sente in grado di dire cose, di cui non sa nemmeno il senso in fondo, perchè ciò che lo ha portato a scegliere il prodotto apparentemente migliore, non è la sua conoscenza in materia, ma la moda e il marketing! Un utente android è tutt'altra cosa! Sa scegliere il suo dispositivo, sa dove andare a parare e sa perfettamente quello che gli serve. Android è un prodotto di nicchia, e mi sta bene che sia così se rendendolo "pubblico" bisogna far entrare certa gente nel giro! Il problema è che così gli sviluppatori non creano app perchè, giustamente, non gli frutta! E li capisco! Questo perchè Android è nato come un prodotto per gente che ne capisce, e magari sa sviluppare applicazioni per se stesso. La filosofia di Android è che ogni utente deve poter contribuire allo sviluppo! Ora, Google, e i vari customers, vedendo la potenziale fonte di guadagno, hanno aperto il mercato ed ora chiunque può avere un Android, ma se un progetto nasce in un modo, è difficile fargli cambiare strada! Ed io sono fiero del progetto di Android, l'ho intuito fin dall'inizio, e alla fine ho deciso di entrarci a far parte, comprando il mio primo smartphone! E questo è quanto. Apple è solo un servizio, da tutto gia bello e pronto, e alla stragrande maggioranza della gente sta bene così! Android è un altro mondo, e a me piace così! I modaioli lasciamoli ad Apple! Ho finito...e scusate per il messaggio prolisso xD
-
Ho avuto anch'io gli stessi dubbi di chi ha iniziato il thread.
Mi sono per il momento orientato per l'Asus, ma sono ancora fermo con l'acquisto per un motivo molto semplice: il prezzo.
In realtà non è solo questo.
Nessuno ha messo in evidenza una cosa che a me fa dannare: le scelte commerciali di Asus in Italia.
Che a me risulti, in Italia sono disponibili solo 2 versioni del TF300: quello senza il 3G e l'altro con il 3G.
L'unica possibilità di scelta è il modello con quantitativo di memoria 32Gb: perchè non mettere in commercio anche una versione 16Gb con un prezzo inferiore (vista l'enorme possibilità di espansione della memoria per questo dispositivo)?
E non è finitia: che io sappia in Italia non è disponibile in bundle con la dock station (il bundle, rispetto all'acquisto separato di tablet e dock fa risparmiare circa 50 euro). Perchè?
In Germania mi risulta che il bundle ci sia, noi siamo le solite oche da spennare?
In ogni caso il Samsung rimane davvero allettante, perlomeno per il prezzo, ma l'Asus continua ad allettarmi di più.
Volendolo però col 3G e con la dock sforo il mio budget clamorosamente.
Nessuno conosce un rivenditore europeo che venda il bundle ad un prezzo decente?
Al momento il prezzo migliore cui l'ho trovato è su amazon.de a 600€, ma non è tutta questa convenienza...
Scusate lo sfogo!
-
Quote:
Originariamente inviato da
carpler
Ho avuto anch'io gli stessi dubbi di chi ha iniziato il thread.
Mi sono per il momento orientato per l'Asus, ma sono ancora fermo con l'acquisto per un motivo molto semplice: il prezzo.
In realtà non è solo questo.
Nessuno ha messo in evidenza una cosa che a me fa dannare: le scelte commerciali di Asus in Italia.
Che a me risulti, in Italia sono disponibili solo 2 versioni del TF300: quello senza il 3G e l'altro con il 3G.
L'unica possibilità di scelta è il modello con quantitativo di memoria 32Gb: perchè non mettere in commercio anche una versione 16Gb con un prezzo inferiore (vista l'enorme possibilità di espansione della memoria per questo dispositivo)?
E non è finitia: che io sappia in Italia non è disponibile in bundle con la dock station (il bundle, rispetto all'acquisto separato di tablet e dock fa risparmiare circa 50 euro). Perchè?
In Germania mi risulta che il bundle ci sia, noi siamo le solite oche da spennare?
In ogni caso il Samsung rimane davvero allettante, perlomeno per il prezzo, ma l'Asus continua ad allettarmi di più.
Volendolo però col 3G e con la dock sforo il mio budget clamorosamente.
Nessuno conosce un rivenditore europeo che venda il bundle ad un prezzo decente?
Al momento il prezzo migliore cui l'ho trovato è su amazon.de a 600€, ma non è tutta questa convenienza...
Scusate lo sfogo!
il tablet e la tastiera.
-
Quote:
Originariamente inviato da
carpler
Ho avuto anch'io gli stessi dubbi di chi ha iniziato il thread.
Mi sono per il momento orientato per l'Asus, ma sono ancora fermo con l'acquisto per un motivo molto semplice: il prezzo.
In realtà non è solo questo.
Nessuno ha messo in evidenza una cosa che a me fa dannare: le scelte commerciali di Asus in Italia.
Che a me risulti, in Italia sono disponibili solo 2 versioni del TF300: quello senza il 3G e l'altro con il 3G.
L'unica possibilità di scelta è il modello con quantitativo di memoria 32Gb: perchè non mettere in commercio anche una versione 16Gb con un prezzo inferiore (vista l'enorme possibilità di espansione della memoria per questo dispositivo)?
E non è finitia: che io sappia in Italia non è disponibile in bundle con la dock station (il bundle, rispetto all'acquisto separato di tablet e dock fa risparmiare circa 50 euro). Perchè?
In Germania mi risulta che il bundle ci sia, noi siamo le solite oche da spennare?
In ogni caso il Samsung rimane davvero allettante, perlomeno per il prezzo, ma l'Asus continua ad allettarmi di più.
Volendolo però col 3G e con la dock sforo il mio budget clamorosamente.
Nessuno conosce un rivenditore europeo che venda il bundle ad un prezzo decente?
Al momento il prezzo migliore cui l'ho trovato è su amazon.de a 600€, ma non è tutta questa convenienza...
Scusate lo sfogo!
La dock, se non hai esigenze e/o particolari necessità , puoi prenderla in un secondo momento.
Ha i suoi vantaggi, ma non è un must.
3g o non 3g dipende .... se hai già uno smartphone con traffico dati, secondo me puoi farne a meno.
C'è sempre la possibilità di condividere il traffico dati dello smartphone con il tablet.
A questo punto la differenza del prezzo di acquisto si riduce.
Con Asus hai 16Gb in più, il tegra3 al posto del 2 ed una maggiore possibilità di espansione.
Comunque la metti, è una scelta difficile.
Eld
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T con Tapatalk 2
-
Una domanda: tramite porta proprietaria e apposito adattatore, è possibile ricaricare lo smartphone? In pratica, dalla usb escono 5V? Immagino di si vito che vari dispositivi autoalimentati funzionano come sul pc, ma meglio chiedere...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Drakem92
Una domanda: tramite porta proprietaria e apposito adattatore, è possibile ricaricare lo smartphone? In pratica, dalla usb escono 5V? Immagino di si vito che vari dispositivi autoalimentati funzionano come sul pc, ma meglio chiedere...
Non ho provato, non avendo l'adattatore, ma tramite porta USB della dock si, quindi, in teoria dovrebbe funzionare, visto che il tab alla dock si connette tramite la porta proprietaria.
Eld
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
Eldwist
Non ho provato, non avendo l'adattatore, ma tramite porta USB della dock si, quindi, in teoria dovrebbe funzionare, visto che il tab alla dock si connette tramite la porta proprietaria.
Eld
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T con Tapatalk 2
Grazie mille dell'informazione! Mi interessa particolarmente perchè il mio smartphone in tethering dura pochissimo, per cui posso dividere l'autonomia tra tablet e smartphone se sono in giro.
-
Cmq ho letto in giro per la rete e dicono che lo schermo del tab2 sia migliore di quello del tf300...e che il tf300 sia scadente di materiali rispetto ad un prime che è tutto in alluminio! poi secondo me incide anche la durata della batteria...quale dura di piu?
-
Quote:
Originariamente inviato da
jasone88
Cmq ho letto in giro per la rete e dicono che lo schermo del tab2 sia migliore di quello del tf300...e che il tf300 sia scadente di materiali rispetto ad un prime che è tutto in alluminio! poi secondo me incide anche la durata della batteria...quale dura di piu?
Bhe, per la batteria, se aggiungiamo anche la dock, diciamo che i transformer non hanno rivali. Lo schermo io ho sentito solo che è un pò meno luminoso, e non so chi sia meglio tra IPS e PLS. Poi vabbè, si, rispetto al prime il tf300 è in plastica, ma si ha il vantaggio del prezzo e soprattutto non si hanno problemi con wifi, gps e antenne varie, che per me ripaga al 1000% il tutto. Poi, non mi sembra che samsung sia in alluminio, per cui... E infine il processore. Bho, per me, a parte forse il display, il tf300 ha tutto dalla sua parte.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Drakem92
Bhe, per la batteria, se aggiungiamo anche la dock, diciamo che i transformer non hanno rivali. Lo schermo io ho sentito solo che è un pò meno luminoso, e non so chi sia meglio tra IPS e PLS. Poi vabbè, si, rispetto al prime il tf300 è in plastica, ma si ha il vantaggio del prezzo e soprattutto non si hanno problemi con wifi, gps e antenne varie, che per me ripaga al 1000% il tutto. Poi, non mi sembra che samsung sia in alluminio, per cui... E infine il processore. Bho, per me, a parte forse il display, il tf300 ha tutto dalla sua parte.
Siccome anch'io sono indeciso tra i 2, mi intrometto nella discussione.
Ho avuto modo di mettre le mani sul Tab 2 10.1 in un MW e mi è sembrato luminoso come schermo e non ho notato (o mi è sembrato di non notare) rallentamenti nei passaggi tra le schermate (non ho però potuto provare la navigazione).
Ho provato anche un pò il TF300 e, a parte lo schermo un pò meno luminoso, non mi è sembrato vedere questa grande dfferenza di prestazioni dovute al quad-core.
I punti sui quali sto ragionando per la decisione sono:
1) Autonomia: non prevedo di predere la dock e quindi ragiono sull'autonomia del tablet "nudo"
2) Luminosìtà: come detto il Tab 2 mi è sembrato più luminoso, dal momento che a me il tablet oltre che navigare in wi fi su Internet e leggere i pdf, interesserebbe anche come gps in auto, penso che la luminosità sia un elemento da considerare (fermo restando che al sole, non c'è schermo di tablet che tenga!)
3) Connettività: da quello che ho letto, il Tab2 con un cavo OTG da pochi € permette di collegarci le chiavette usb, per il TF300 mi sembra che senza l'accessiorio dell'Asus (sui 30 €) niente da fare
4) Memoria: 16 contro 32 Gb, IL tf300 ho letto che gestisce tutti i 32 GB come spazio sia per applicazioni che per archiviazione, sul Tab dovrebbero essere invece i 16 GB quelli per programmi e il resto sulla SD
A questo punto i 50 (o 100 a seconda dal caso) euro prendendo il tablet in "negozio", valgono la differenza ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
kielti
Siccome anch'io sono indeciso tra i 2, mi intrometto nella discussione.
Ho avuto modo di mettre le mani sul Tab 2 10.1 in un MW e mi è sembrato luminoso come schermo e non ho notato (o mi è sembrato di non notare) rallentamenti nei passaggi tra le schermate (non ho però potuto provare la navigazione).
Ho provato anche un pò il TF300 e, a parte lo schermo un pò meno luminoso, non mi è sembrato vedere questa grande dfferenza di prestazioni dovute al quad-core.
I punti sui quali sto ragionando per la decisione sono:
1) Autonomia: non prevedo di predere la dock e quindi ragiono sull'autonomia del tablet "nudo"
2) Luminosìtà: come detto il Tab 2 mi è sembrato più luminoso, dal momento che a me il tablet oltre che navigare in wi fi su Internet e leggere i pdf, interesserebbe anche come gps in auto, penso che la luminosità sia un elemento da considerare (fermo restando che al sole, non c'è schermo di tablet che tenga!)
3) Connettività: da quello che ho letto, il Tab2 con un cavo OTG da pochi € permette di collegarci le chiavette usb, per il TF300 mi sembra che senza l'accessiorio dell'Asus (sui 30 €) niente da fare
4) Memoria: 16 contro 32 Gb, IL tf300 ho letto che gestisce tutti i 32 GB come spazio sia per applicazioni che per archiviazione, sul Tab dovrebbero essere invece i 16 GB quelli per programmi e il resto sulla SD
A questo punto i 50 (o 100 a seconda dal caso) euro prendendo il tablet in "negozio", valgono la differenza ?
Ti posso rispondere da quello che leggo e ho visto in varie recensioni, dato che ancora non ce l'ho:
1) Senza dock l'autonomia dichiarata è di circa 10 ore, dalle recensioni risultano essere quasi 8 effettive.
2) Sappiamo che non è il punto forte del tf300, ma un utente del forum che ce l'ha lo ha confrontato all'aperto con un ipad2 e ha detto che è leggermente più luminoso. Questo mi fa dedurre che alla fine la differenza di luminosità con il samsung non sia così sensibile.
3) Si, c'è bisogno dell'adattatore dell'asus. Quando mi arriverà proverò comunque a fare una prova con un adattatore usb femmina-femmina e col cavo per pc.
4) Qui ti sei risposto da solo, il tf300 ha il doppio della memoria rispetto al samsung, più lo slot sd, che hanno entrambi.
Vorrei aggiungere comunque che non mi sembra tanto valido provare le prestazioni della cpu scorrendo le homescreen. Tale operazione non necessita di eccessive risorse, per cui il confronto si livella. La differenza si vede sicuramente in situazioni più pesanti, con varie app aperte in background e applicazioni più pesanti. Confrontare la scorrevolezza delle homescreen è come confrontare i motori di una ferrari e di una bmw andando a 100 km/h...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Drakem92
Vorrei aggiungere comunque che non mi sembra tanto valido provare le prestazioni della cpu scorrendo le homescreen. Tale operazione non necessita di eccessive risorse, per cui il confronto si livella. La differenza si vede sicuramente in situazioni più pesanti, con varie app aperte in background e applicazioni più pesanti. Confrontare la scorrevolezza delle homescreen è come confrontare i motori di una ferrari e di una bmw andando a 100 km/h...
Hai avuto modo di fare qualche prova con dei PDF (sui 40-50 MB)? Purtroppo i modelli che ho provato io non avevano nè l'app nè il pdf da provare...
-
Quote:
Originariamente inviato da
kielti
Hai avuto modo di fare qualche prova con dei PDF (sui 40-50 MB)? Purtroppo i modelli che ho provato io non avevano nè l'app nè il pdf da provare...
Lo scritto, non ho ancora il tf300. Un amico di facoltà ha il samsung tab 2 10.1, ma purtroppo non potrò fare il confronto prima di settembre...
-
Quote:
Originariamente inviato da
el92
Ciao ragazzi , potreste tornare alla discussione perfavore ? sono molto vicino all acquisto , e al contrario di quello con 2 tablet e 2 smartphone io non posso permettermi di spendere troppi soldi , e quindi cerco di prendere il meglio in rapporto alla qualita prezzo ... ora per l offerta samsung troviamo il galaxy tab 2 10.1 a 300 euro , e quindi ben 100 meno del tf300 ... li vale i 100 euro in piu ? grazie
Come rapporto qualità prezzo vai sul sicuro. Tra i 350 e i 399 euro (senza tastiera, se lo vai a cercare in rete o in qualche punto vendita), hai un prodotto ottimo e funzionale, che non ha niente a che vedere con una cinesata tipo mediacom, e che ti permette di risparmiare 130-150€ rispetto ad un prodotto di stessa fascia di prestazioni.
Rispetto al galaxy tab 2 si dice in giro lamenti solo una lieve inferiorità a livello di luminosità, ma ha la scocca in plastica che elimina ogni problema di connettività, un ottimo processore, un buon touch, una fluidità invidiabile, etc.
Lo uso assiduamente da quasi un mese oramai, ho avuto pochissimi problemi a livello di lag o crash. La durata della batteria è buona, nella media con altri tab di stessa categoria.
Edit per i pdf: il lettore nativo li legge senza problemi, anche meglio di adobe reader. Ho provato con file anche abbastanza pesanti (manuali di gdr) e non ho riscontrato alcun problema.
-
assolutamente il TF300T allo stesso prezzo non ci sono paragoni, il quad core e la scheda video fanno la differenza altro che, sicuramente capisco che non si compra il tablet per i giochi, ma per lo stesso prezzo e' sempre meglio avere qualcosa in piu', e giocare a dead trigger THD ad esempio con il tegra 3 non ha rivali per grafica e prestazioni calcolando pure il fatto che puoi giocarlo con un pad della PS3 senza nessun problema dato che lo riconosce immediatamente. Inoltre il TF300T permette con un solo tocco 3 modalita' di prestazioni instantanea, modalita' risparmio energetico , modalita' normale e modalita' massime prestazioni. Quindi quando lo hai provato confrontandolo con il galaxy tab bisognava vedere come era impostato il tab. La luminosita' e' irrilevante ai fine dell'utilizzo, dato che la luminosita' del TF300T e' ottima, io non la tengo sempre un pelino in piu' della meta' e lo uso pure al mare. Inoltre la samsung e' molto distaccata ai suoi tablet , li fa' e li abbandona dopo poco, l'ASUS sembra seguirlo di piu' con aggiornameti. Inoltre metti in calolo che la google ha scelto il tegra 3 come partner anche per il suo tablet nexus 7, cio' vuol dire che sul tegra 3 se ne vedranno delle belle, cosa che sul samsung non potrai mai avere...........
-
State ancora a discutere! Il galaxy è molto più scattoso di un asus..è piu lento del tf101
Inviato dal mio U8160 usando Androidiani App
-
Domani spero mi arrivi il tf300..comunque provai il tab 2 alla mediaworld con accanto il tf300.Posso dire che il tab è un ottimo prodotto non ho riscontrato lag nella navigazione o altri problemi.Subito dopo ho provato il tf300 e la differenza l'ho notata subito.Cambio molti prodotti e anche se minima ho notato subito una maggiore fluidità e piacere nell'usarlo.Probabilmente per un appassionato vale i 100 di differenza dal tab.Nell'acquisto ho considerato anche la differenza di importanza che l'asus da ai tablet rispetto alla Samsung..diamo a Cesare quel che di Cesare, gli smartphone alla Samsung, i tablet all'asus
-
Quote:
Originariamente inviato da
mikyfootball
Domani spero mi arrivi il tf300..comunque provai il tab 2 alla mediaworld con accanto il tf300.Posso dire che il tab è un ottimo prodotto non ho riscontrato lag nella navigazione o altri problemi.Subito dopo ho provato il tf300 e la differenza l'ho notata subito.Cambio molti prodotti e anche se minima ho notato subito una maggiore fluidità e piacere nell'usarlo.Probabilmente per un appassionato vale i 100 di differenza dal tab.Nell'acquisto ho considerato anche la differenza di importanza che l'asus da ai tablet rispetto alla Samsung..diamo a Cesare quel che di Cesare, gli smartphone alla Samsung, i tablet all'asus
Bravo. Condivido pienamente. Più lo uso e stresso e più mi da soddisfazioni. Avevo letto che sulla porta ubs della dock al max potevi collegare usb key da 32 gb. Ha riconosciuto senza problemi hd usb da 500 giga.... Ed il transfer dei file era più veloce del laptop aziendale...
Eld
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
-
I ho collegato un hard disk da 1tb
Inviato dal mio U8160 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Emandroid
I ho collegato un hard disk da 1tb
Inviato dal mio U8160 usando
Androidiani App
lol ;-)
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T con Tapatalk 2
-
io ho preso un adattatore usb femmina femmina, ma ancora non lo provo per vedere se legge le chiavette...
edit: eeeeeeeeeee non va
-
Ma come è possibile che ancora discutete? Il gtab è inferiore, lo si sa
Inviato dal mio U8160 usando Androidiani App
-
ragazzi una domanda forse sciocca per voi, ma io è da poco che mi sono affacciato al mondo di android :D...
cmq mi chiedevo se le applicazioni che ora per esempio sto usando sul mio htc wildfire possono essere tranquillamente essere scaricate e usate sul tablet (ovviamente prenderò l'asus)..per esempio potrò usare what's up, o che ne so l'app che uso per il calendario???...oppure esistono delle app tablet compatibili e quindi quelle del telefonino non vanno bene?
grazie..magari è na domanda sciocca però preferisco chiedere!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
raffaman
ragazzi una domanda forse sciocca per voi, ma io è da poco che mi sono affacciato al mondo di android :D...
cmq mi chiedevo se le applicazioni che ora per esempio sto usando sul mio htc wildfire possono essere tranquillamente essere scaricate e usate sul tablet (ovviamente prenderò l'asus)..per esempio potrò usare what's up, o che ne so l'app che uso per il calendario???...oppure esistono delle app tablet compatibili e quindi quelle del telefonino non vanno bene?
grazie..magari è na domanda sciocca però preferisco chiedere!!
Vanno le stesse app, e in più se un app l'hai comprata per il dell, puoi usarla tranquillamente anche sul tablet. Per whatsapp, hanno messo una guida su come installarla, visto che di default sui tablet non funziona.
-
grazie mille...esatto..il fatto di what's up mi aveva fatto venire la pulce nell'orecchio
-
Quote:
Originariamente inviato da
Drakem92
Vanno le stesse app, e in più se un app l'hai comprata per il dell, puoi usarla tranquillamente anche sul tablet. Per whatsapp, hanno messo una guida su come installarla, visto che di default sui tablet non funziona.
X cortesia puoi postare il link della guida?
Grazie
Eld
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
Eldwist
X cortesia puoi postare il link della guida?
Grazie
Eld
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T con Tapatalk 2
È tra i primi thread di questo forum.
-
Jelly bean è in arrivo per itransformer pad infinity, tf300 e prime
Inviato dal mio Transformer Prime TF201 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Emandroid
Jelly bean è in arrivo per itransformer pad infinity, tf300 e prime
Inviato dal mio Transformer Prime TF201 usando
Androidiani App
Ma ufficialmente o con rom custom , tipo cm10?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Emandroid
Jelly bean è in arrivo per itransformer pad infinity, tf300 e prime
Inviato dal mio Transformer Prime TF201 usando
Androidiani App
Ma ufficialmente o con rom custom , tipo cm10?
-
Intervengo ufficialmente per ricordarvi un corretto comportamento ed il rispetto del regolamento sul forum pubblico.Postate in maniera civile e senza insulti,non sara' piu' tollerato cio' che e' accaduto qualche post sopra
-
Ragazzi ho appena comprato il tf 300 e devo dire che va benone.. pero abituato al mio galaxy nexus ho trovato delle differenze notevoli in quanto a fluidità e bellezza del display. Pero va be non si possono paragonare tablet e smartphone. Spero che riceva presto jelly bean. Al mio nexus l ha fatto rinascere mooooooolto più fluido. Chissà su un tegra 3 come potrà andare
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Jimbodroid
Ragazzi ho appena comprato il tf 300 e devo dire che va benone.. pero abituato al mio galaxy nexus ho trovato delle differenze notevoli in quanto a fluidità e bellezza del display. Pero va be non si possono paragonare tablet e smartphone. Spero che riceva presto jelly bean. Al mio nexus l ha fatto rinascere mooooooolto più fluido. Chissà su un tegra 3 come potrà andare
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T usando
Androidiani App
Ciao,
mi puoi dire come ti trovi col gps (ricezione all'aperto senza 3g e senza copertura wi-fi) e nella lettura di pdf (anche sui 100 MB con immagini)?
Grazie
-
per una tesi sulle pubblicazioni editoriqli digitali su tablet ho:
ipad 3 3g
w500
samsung galaxy plus 7 plus
che dire...vi sto scrivendo da un senei n10 da 130 euro spedizioni comprese...allwinner A10 1280x800 ips 10.1 pollici, clone del Samsung 2 10.1 nelle fattezze...
detto ciò, si hanno news sulla diatriba del thread?
mi voglio rivendere ipad (600 euro x un hardware eccelso, ma con un os castrante e niente hdmi...) e samsung galaxy (7 pollici sono davvero pochini con quella riisoluzione) visto che ho anche un vortex 407, arei gradito un 10 pollici serio.
samsung senza hdmi però é grave, inoltre, se le plastiche sono quelle del tab 7 plus, per quanto fine e leggero é molto pesante.
mi chiedo però come sia possibile che il tegra3 sia pari al dual core del tab 2 10.0 !
-
Scusate, ma con tutte queste sigle dei tablet asus sto facendo un pò di confusione.. qiu state confrontando il tf 300 con il galaxy tab 2.. e sembrerebbe migliore il galaxy tab 2. Invece il tf 201, è un modello superiore o inferiore rispetto al tf 300?
-
A me non sembra che il tab 2 sia superiore al TF300..... (processore dual core vecchiotto vs quadcore tegra3) forse solo per la durata della batteria , purtroppo il tegra3 consuma e la batteria del TF300 è piu' scarsa del Samsung.