aggiornamento riuscito.per il momento, a parte dei cambiamenti a livello di grafica, non mi sembra che sia cambiato molto.
Visualizzazione stampabile
aggiornamento riuscito.per il momento, a parte dei cambiamenti a livello di grafica, non mi sembra che sia cambiato molto.
... usalo... tra un paio di giorni ci fai sapere come va!!
Se vuoi esegui un "cold boot" per cancellare la cache... spegnilo, premi insieme Vol- e Power e tienili premuti finchè sullo schermo in alto a sinistra appaiono delle scritte bianche... rilascia i 2 pulsanti ed attendi... si riavvia dopo 10 secondi cancellando la cache... ciao
Ciao a tutti, ho aggiornato il mio tf300tg alla versione 10.4.3.7 (JB4.1.1). Ho un problemino: la copia dei files sulla sd esterna (32Gb) funziona molto male. Quando cerco di copiare un file sulla sd, la copia si blocca. Sia che si faccia da pc (via usb) che da memoria interna del tablet. Prima con ICS funzionava benissimo. Premetto che è la seconda volta che avviene: dopo due giorni dall'acquisto ho riportato il primo tablet in negozio e dopo circa un'ora si sono arresi e me ne hanno dato un'altro. Oggi, dopo insistenti notifiche di aggiornamento firmware, ho aggiornato e ho lo stesso problema.
Avete mai sentito qualcosa del genere? Qualche suggerimento? Grazie 1000.....
Hai provato a cambiare la MicroSD? Provane una piccola di diversa marca e vedi cosa succede... non è la prima volta che sento di problemi di scrittura/lettura che poi cambiando la sd sono scomparsi... posso immaginare che la sd da 32GB sia la stessa del primo tablet sostituito, o sbaglio?
In negozio col primo tablet aggiornato a jb una schedina da 8gb funzionava benissimo mentre quella da 32 (quella che ho ora) dava gli stessi problemi. La scheda da 32 però ha funzionato benissimo con ics, può essere che jb non supporti schede al di sopra di certe dimensioni? Non ho trovato nulla in rete e asus non parla di limitazioni. Col primo ho anche formattato la scheda da pc e da galaxy note senza nessun risultato. Ho provato un altra scheda da 32 che uso col galaxy e mi ha rovinato i file.... Un sacco di file persi che ho ritrovato nella cartella lost... Insomma un macello... Cmq grazie per l aiuto
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
Nessun problema... Ho avuto un problema in generale con una Sandisk da 8gb non sul tablet ma sul galaxy s plus... Alla fine la uso come chiavetta sul pc... Sul telefono un disastro... È per questo che ti ho chiesto... Il consiglio rimane quello di usare sd di classe più alta.. Ciao
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300TG con Tapatalk 2
Ho 2 sandisk Classe 10, una da 16 l'altra da 32 gb,
la 32 non funziona, con la 16 nessun problema, la 32 di fatto da` di matto, ho provato anche a formattarla come default, in 32 e anche in NTFS, ninente da fare,
ciocca anche sul pc, copio incollo i file, questo su pc, la scheda scompare e riappare, durante la copia dei file e` come se la estraessi dal suo supporto, e la reinserissi, parte da solo l'auto play.
Il tablet manco la vede, non so` se ho beccato una sd farlocca, comperata nuova propio x il tab, e` una sandisk classe 10, stesa identica marca e modello della 16 Gb propio xche` questa ultima funziona perfettamente tra le die l'unica digfferenza e` la capienza 16 e 32.
Ho anche una kingston 8 gb classe 6 questa e` una scheda che ho li` da un po` usata con altro hardware, il tablet a volte la vede, altre no`, la insewrisco a volter il tablet la registra altre come non la abvesi inserita
Non ho idea se ci siano marche supportate, altre non supportate, un massimo di grandezza in GB supportata, devo informarmi.
La clase da 4 in su` e` ok, nessun prob, se la sd non viene usata x i video, x registrare video meglio una 6 in su` 10 e ti levi da tutto, la classe 4 va` benissimo x come usiamo la sd sul tablet, questo lo dico x esperienza diretta con questo genere di hardware che conosco bene.
Posso confermare (per esperienza personale) che qualche tempo fa (quasi 2 anni) acquistando su ebay, ho beccato una microsd da 32gb "farlocca"... era marcata come l'originale (kingston), costava meno, ma era finta!!
Sapendo che c'erano in giro queste partite, appena arrivata, inserita veniva letta nei suoi 32 giga... ho subito preso 24 giga di file e li ho messi in copia... ad un certo punto si è bloccata e dava errori di copia... contattato il venditore (che sapeva del farloccamento!!) e ci ha provato...inutile dirvi che come sempre usando Paypal per gli acquisti rispedita la micro e riavuti i soldi... per questo ho poi acquistato una Samsung originale blisterata!!! Mai avuto un problema, provata con copia di 31 giga di dati... perfetta.
Di queste truffe sono state vittime molte marche note (compresa sandisk) e molti utenti, che se sfortunatamente non copiavano una mole di dati almeno della metà della capacità, non si sono accorti subito che era farlocca...
Non darei colpa all'hardware del tablet se la 32 giga non và... piuttosto che non sia veramente da 32 giga o sia veramente bacata!!
Spero di esservi stato utile...
Di nuovo grazie per l'aiuto.
Sd samsung 32gb classe 10: il problema sembra risolto.
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
Buonasera ragazzi, io nonstante abbia fatto tutti gli aggiornanenti di firmware originali asus fino alla 10.4.3.7 riscontro sempre lo stesso problema per quanto riguarda la connessione 3g, ho come operatore la tre, appena metto in standby mi esce scritto time out connessione, solo riavviando riesco ad ovviare al problema ma come sistema risuta molto fastidioso. Avete qualche possibile soluzione? Ho provaoto anche per sicurezza a cambiare gli apn della tre ma non è cambiato nulla!
Mi dai qualche nome di questi widget?
Basta che cerchi nel market data widget...
Uno per tutti:
https://play.google.com/store/apps/d...EuZW5hYmxlciJd
Ciao
Ok scaricato, ora vediamo se cosi posso ovviare al problema, grazie mille in anticipo e ti farò sapere.
Allora lo scaricato ed ho appena fatto la prova, appena scompare il segnale spengo e riaccendo con il widget ma comd compare campo di nuovo la connessione non va più!
Non so che dirti... io da quando ho fatto l'aggiornamento non ho mai dovuto riavviare il tablet per un problema sulla connessione 3g... tra l'altro ieri sono andato in giro con il tablet in uno zainetto con il thetering wifi attivo e connesione 3g attivata e con il galaxy s plus ero collegato in wifi al tablet che condivideva la connessione 3g... ho girato per 40 minuti con la connessione impostata in questo modo senza problemi... rientrato a casa ho disattivato il thetering, spento i dati e riacceso il wifi... nessun problema... ho esaurito le idee, mi spiace...
Ma infatti il problema non è il wifi, quello senza problemi va che è una bellezza. È quando passo alla connessione tre che dopo un po scompare, quindi non so che dire il primo io!
Leggendo in giro ho notato che si tratta di un problema comune a molte persone nelle ultime settimane (ho aperto un altro post dedicato). Al momento io non ho trovato nessuna soluzione, speriamo solo non si tratti di un problema hardware e ce lo sistemino al piu' presto con un aggiornamento!!
Magari anche perché questo si può dire che è l'unico problema serio che ce... dobbiamo forse inondare l'asus di email.
Io lo sto gia' facendo. Ricordati di scrivere anche la versione del firmware che usi e quando lo hai comprato; alla prima mail mi hanno risposto semplicemente chiedendo queste informazioni
Ok grazie dell'info.
Stessa procedura... anche a me lo hanno chiesto... rimane il fatto che per qualche misterioso motivo a me funziona tutto... l'unica differenza che posso notare è che io ho il root con bootloader originale bloccato... ma non vedo come possa centrare!!! Voi come siete messi?
Il mio e' unlock con root. Come cavolo hai fatto ad aggiornare e rootare senza unlock?? :P:bd:
L'ho gia scritto in un thread!!! Ho seguito le istruzioni!!!
Io prima di fare l'aggiornamento ho piallato tutto a zero ed ho flashato con la microsd il firmware originale 9.4.4.40... rieseguito il root con Debugfs e poi ho fatto l'aggiornamento...
EDIT: c'è solo un modo per fare il root indolore partendo da ICS... con DebugFs v2.3... ma ormai il treno è passato... una volta su JB non c'è altro di conosciuto che sbloccare il bootloader... se leggi la mia firma c'è scritto che ho il root con bootloader originale locked!!
Questo è il post con scritto come ho fatto... ma come ti ho già scritto non puoi più farci nulla... anche perchè lo sblocco è definitivo e registrato da Asus...
https://www.androidiani.com/forum/as...ml#post2428262