Salve amici
Visto che il dock costa un capitale vorrei optare per delle economiche tastiere bluetooth. Sapete se ci sono problemi di compatibilità? Grazie a tutti
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
Visualizzazione stampabile
Salve amici
Visto che il dock costa un capitale vorrei optare per delle economiche tastiere bluetooth. Sapete se ci sono problemi di compatibilità? Grazie a tutti
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
Io ho una Itek con mouse touch e va benissimo
Quanto l'hai pagata? Dove l'hai presa?
Sto valutando anch'io, eventualmente con custodia.
La dock costa troppo, la posso prendere in considerazione solo in se fanno qualche offerta (per ora l'ho trovata in rete sui 120 euro spedizione inclusa ma per me è ancora troppo cara).
Ciao
Per come la vedo io se non prendete la dock originale é inutile l'asus transformer
Inviato dal mio MT15i con Tapatalk 2
Beh, insomma.
Io il TF300T l'ho pagato 300 euro, è un tablet tegra 3 con caratteristiche (per me) più che buone. Avevo parecchi dubbi sulla luminosità dello schermo, ma per fortuna erano abbastanza infondati, per un utilizzo "normale" tengo sempre la luminosità vicino al minimo, per cui per le mie esigenze lo schermo è ok.
Ti assicuro che con un tablet cinese da 150-200 euro c'é un abisso in confronto. Lag minima, niente imputamenti random e performance generalmente ottime, ad esempio sui giochi.
Io non scrivo tantissimo sul tablet e l'autonomia del TF300 senza dock mi è più che sufficiente (ci faccio un paio di giorni utilizzandolo prevalentemente in treno da e verso il lavoro e un po' la sera).
Metterci altre 150 euro (il 50% del costo del tablet!) per una tastiera che utilizzerei poco e solo in alcune circostanze particolari per me non vale il costo. Costasse 50-60 euro magari ci faccio un pensiero... Oltretutto trovo veramente una scelta commerciale pessima quella di creare dock specifiche per ogni dispositivo. Mettiamo che fra qualche anno decido di cambiare il tablet, riprendo un 10.1" (per me formato ideale per leggere PDF ecc), me la devo ricomprare.
No grazie.
Ovviamente il tutto è soggettivo, se devi scrivere la tesi di laurea la dock probabilmente è una scelta obbligata.
Ad ogni modo non capisco chi si prende ad esempio il TF700 con dock e spende cifre tipo 700-800 euro, a quel punto non è più comodo direttamente un ultrabook?
Ciao.
Sì anche io concordo, se si poteva spendere una 50na di euro ok, ma 100€ e più non c'è li metto. Mi prendo una tastiera generica Bluetooth ed è fatta
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T con Tapatalk 2
io utilizzo una tastiera con custodia, della kensington e mitrovo benissimo! hanno fatto davvero un buon lavoro e si trova online ad un prezzo compreso tra i 55€ e i 70€! Vi posso confermare, è perfetta, sembra fatta apposta per il TF300T! :)
Kensington Nuova Key Folio Pro2 Per Universal - K39519IT
questo è un rivenditore ufficiale asus molto affidabile :)
Video sample -> Kensington KeyFolio Pro 2 Removable Keyboard Case for the New iPad & iPad 2 - YouTube
c'è anche questa molto quotata della microsoft
Tastiera Microsoft Wedge Mobile Keyboard, ePlaza
Sono ottime anche le belkin, con tasti ad isola e feedback a molla, al pari dei migliori notebook in circolazione, alcune hanno la combinazione custodia tastiera (custodia però per IPAD2, da vedere se si adatta al nostro tf300).
DA EVITARE ASSOLUTAMENTE le tastiere che circolano con finitura gommata, impossibile scriverci.
L'ho comprata anch'io.....ma a me non funziona!!!!!!!!
Si connette normalmente, ma poi non scrive nulla sul TF300!!!!
Ho scaricato anche External Keyboard Helper ma non mi configura nulla.....cosa posso fare???????
Grazie a tutti coloro che mi aiutano:D
Sono riuscito a risolverlo:D.....non sò cosa impediva di usare la tastiera al tablet.....dopo aver dissociato e rimosso la tastiera, ho riassociato l'itek e mo funziona alla perfezione.....con essa anche il touchpad:cool:
Se hai le stesse problematche, prova a fare così;)
molto gentile ma a me con una tastiera diversa risolve qualcosina anche se a volte ha dei piccoli lag . Per esempio , mentre scrivo capita che scriva la parola a un altra parte , come se il cursore si muovesse da se
<<Poccy>>
<<TF300t Asus Transformer JB 4.2.1>>
<<S5660 Samsung Galaxy Gio 4.2.1>>
<< ROM create per Gio:
WinGio 8
S4 Style>>
Che stile Tastiera hai selezionato?????
Su impostazioni -> lingua e immissione, alla voce "Tastiera e metodi di immissione" cosa hai selezionato???
Su "Mouse/TrackPad" cosa c'é scritto???
Io ho una itek w425tb in cui funziona tutto perfettamente.....touch pad compreso:cool:
Io ho selezionato tastiera Android sul predefinito.:)
Poi ho la spunta sia sulla digitazione vocale google, sia sull'app External Keyboard Helper (ho la versione Demo);)
Hai provato ad installare quella app?????
E' esattamente lo stesso ragionamento che ho fatto io, anch'io come te sto valutando infatti di prendere una tastiera bluetooth economica :) oltretutto in rete è PIENO di gente che si è ritrovata con lo schermo del tf300 spaccato a causa della docking ufficiale, a quanto pare dovuto al fatto che i supporti esercitano una pressione troppo forte sul vetro e quindi per chi lo utilizza "da netbook", aprendolo e chiudendolo, la questione diventa molto rischiosa visto il prezzo non indifferente!
Ragazzi è logico che se curvate il tablet con forza si spacca ! Insomma anche un notebook o computer portatile può avere di questi problemi . Basta usare leggerezza e stare un po' attenti. Inoltre la dock Asus da la possibilità di batteria doppia, USB e SD cosa che tastiere bluetooth non hanno e che invece consumano batteria del tablet. Poi a voi la scelta :-)
<<Poccy>>
<<TF300t Asus Transformer JB 4.2.1>>
<<S5660 Samsung Galaxy Gio 4.2.1>>
<< ROM create per Gio:
WinGio 8
S4 Style>>
Tastiera Bluetooth tutta la vita...con 30-40€ hai anche il touch pad che è moooooooooooooolto utilerotfl
il touch pad lo hai pure con quella dell' Asus :-) io ho touch pad , l inserimento USB , SD e persino HDMI e oltretutto ho una batteria che si aggiunge a quella del tablet :-)
<<Poccy>>
<<TF300t Asus Transformer JB 4.2.1>>
<<S5660 Samsung Galaxy Gio 4.2.1>>
<< ROM create per Gio:
WinGio 8
S4 Style>>