R: Consiglio su questo tablet
Io li ho provati entrambi, e mi è sembrato migliore ľasus. Migliore processore, migliore fotocamera, migliori aggiornamenti e più fluido. Samsung cura di più ľ ottimizzazione e forse ľ assemblaggio. Trovo molto belli gli altoparlanti frontali e pannelli li ho trovati simili a parte che i colori del tab 2 sono molto più accesi, è solo una questione di gusti, qualitativamente siamo lì, prendi quello che costa meno :-):-):-)
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T con Tapatalk 2
R: Consiglio su questo tablet
Quote:
Originariamente inviato da
DrPumpkin
scusa ancora, ma sono proprio ignorante in materia. in parole povere, cosa vuol dire diventare amministratore del dispositivo? cioè dal punto di vista dell'utilizzo, cosa cambia rispetto ad un tablet originale?
poi, cos'è il root?
infine, avere solo il wifi (il 300) vuol dire che se c'è una connessione wifi si può navigare (in casa o in un locale), ma non si può fare null'altro dal punto di vista della connettività ?
Allora , i permessi di root permettono all utente di poter modificare o sistemare il proprio dispositivo. In pratica senza root non puoi eliminare o aggiungere applicazioni , alcune applicazioni che accedono a file di sistema o valutano la velocità , la fluidità , la grafica e quant altro del tablet , talvolta non puoi mettere una rom diversa da quella stock,insomma con il root puoi fare molte più cose. E come se compri una macchina e le metti una serie di caratteristiche che ti fanno essere un vero e proprio guidatore di quell auto.
Quando NON conviene fare il root? Quando il tablet lo usi solo per vedere in internet alcune cose, per giocarci, per scrivere una mail, le cose più semplici .
Ma ricorda dentro un cassetto ci sarà sempre un contenuto ;)
Il tf300tg contiene la rete mobile che si usa con le sim ;) puoi connetterti ovunque.
Col wifi invece ti connetti dove c é una linea pubblica oppure a casa tua col tuo modem. Se in città hai una rete pubblica allora puoi connetterti mentre sei in giro.
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T con Tapatalk 2
R: Consiglio su questo tablet
Quote:
Originariamente inviato da
DrPumpkin
e allora ok, per utilizzo ''standard'', quindi appunto internet giochi video ecc non conviene modificare. ok
ok anche sul discorso del 3g, il mio infatti l'ho pagato 300, senza rete mobile, ma penso vada bene uguale, visto che ho un cellulare android con internet
ora, la stessa domanda che ho fatto nell'altro topic: come faccio a far ''comunicare'' il tablet e il mio pc fisso per poterci scambiare files film roms ecc, senza sbattermi con le sd ogni volta togli e metti, o i cavi ? avevo pensato al dropbox. va bene come soluzione o c'è di meglio più facile e pratico? (magari puoi leggere il topic poco sotto questo)
grazie ancora :)
C e il cavo ^o^ con la porta USB in uscita ;) oppure senza esso puoi usare applicazioni come dropbox, airdroid oppure gia installata sul tf300t con 4.1 android webstorage o applicazioni asus ;)
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T con Tapatalk 2