Visualizzazione stampabile
-
Prima dell'aggiornamento a jb 4.2 era un "signor" tablet ma ora è diventato un pezzo di plastica inutile... resetta in continuazione e le poche e rare volte che si avvia dopo un pò va in freeze e si riavvia nuovamente. E pensare che non ho mai fatto root per evitare che desse problemi.... poi gli aggiorni il firmware fornito dallo stesso produttore ed è da buttare. Bah sono veramente deluso. :(
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T
-
Sinceramente io tutti questi problemi non li noto, a parte il reparto HDMI che non hanno sistemato, poi funziona tutto e perfettamente, nessun reboot o freeze, e tutti i programmi filano lisci..
-
Diciamo che da una parte ci sono i delusi , che a volte hanno persino pensato di non fare il root per mantenere la garanzia e che pero' hanno riavvi ed altri problemi (che Asus ha detto che sistemera' nelle prossime release , chissa' se e' vero!) e dalla altra ci sono quelli contentissimi di avere 4.2 , che magari hanno fatto il root ( come me) e non hanno nessun problema , potendo notare molte migliorie rispetto al firmware precedente (come il browser) . Io ho rischiato molto facendo il root ma il mio tablet , ora posso gestirlo io, posso mettere una ROM diversa dal firmware se non va esso oppure posso ritornare al firmware precedente se ho problemi con le ROM. Ho dovuto aspettare per avere lo zip dal sito , ma credo che sia talmente bello avere 4.2 che del tempo non mi interessa:-) . Questo non significa che dovete tutti mettere il root , no anzi. Può forse portarvi ulteriori casini ma a volte forse è meglio prendere dei rischi che possono darci delle strade alternative :-) detto questo mi auguro che alla prossima release si sistemino questi casini :-)
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T
-
Quote:
Originariamente inviato da
Faber67
Prima dell'aggiornamento a jb 4.2 era un "signor" tablet ma ora è diventato un pezzo di plastica inutile... resetta in continuazione e le poche e rare volte che si avvia dopo un pò va in freeze e si riavvia nuovamente. E pensare che non ho mai fatto root per evitare che desse problemi.... poi gli aggiorni il firmware fornito dallo stesso produttore ed è da buttare. Bah sono veramente deluso. :(
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T
hai già provveduto ad effettuare un ripristino a dati di fabbrica? Provaci e risolvi. tieni presente che perdi tutto quello che hai sul tablet, salva i dati importanti.
voglio precisare una cosa. effettuare il root del terminale e/o installare rom moddate non è utile a tutti gli utenti. alcuni ritengono il firmware asus incompleto e imperfetto ed effettuano il root altri invece effettuano il root per accedere al sistema, modificando file che altrimenti non avrebbe potuto modificare. questo per dire che non tutti hanno la necessità di effettuare queste operazioni, questo per una serie di motivi: procedure non alla portata di tutti, benefici non utili a tutti, perdita irreversibile della garanzia, ed altri disincenitivi. quindi se volete effettuare il root, fatelo, ma con cognizione di quello che andrete a fare e non per risolvere problemi che avete sul terminale. Perchè per quello c'è l'assistenza ufficiale.
-
Fatto già due factory reset, l‘unica cosa da fare è aspettare o cambiare tablet. Per quanto riguarda il fatto di fare il "root" non vedo perché invalidare la garanzia su un tablet a dire poco perfetto (con la 4.1.1). Mi rendo conto che il problema è il s.o. ma se permetti e a dir poco snervante accendere il tablet e sperare che si avvii. Se potessi tornare alla 4.1 lo farei ma purtroppo non è possibile.
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T
-
Quote:
Originariamente inviato da
Faber67
Fatto già due factory reset, l‘unica cosa da fare è aspettare o cambiare tablet. Per quanto riguarda il fatto di fare il "root" non vedo perché invalidare la garanzia su un tablet a dire poco perfetto (con la 4.1.1). Mi rendo conto che il problema è il s.o. ma se permetti e a dir poco snervante accendere il tablet e sperare che si avvii. Se potessi tornare alla 4.1 lo farei ma purtroppo non è possibile.
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T
Assistenza Asus l hai contattata?:-)
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T
-
Io ho un nexus s modificato dalla testa ai piedi, quindi me ne intendo di mod, e so cosa si può ottenere e cosa si rischia, ma su questo tablet non ne vedo la necessità, lo trovo già completo e performante, il nexus invece aveva bisogna di una svegliata...cmq io sono passato da jb4.1 a 4.2 senza fa tory reset e non noto alcun problema
-
Partendo dal presupposto che se pago un prodotto 300 euro questo prodotto deve funzionare al meglio senza fare root e cose varie che mi invalidano la garanzia ........
Dicendo anche che per il mio modo di vedere le cose se si fa il root si deve mettere una custom rom ( non vedo l utilità di rootare, perdere la garanzia ed avere un sistema operativo originale).. vero ci sono alcuni programmi che richiedono permessi di root ma ci sono altrettanti programmi che fanno lo stesso senza permessi di root .
Appena comprato questo tablet senza neanche vedere come andasse con rom stock l ho subito moddato ..... Dopo un paio di giorni il tablet non era piu funzionante cioè si accendeva compariva la scritta asus e si riavviava e faceva questo all'infinito..Portato in assistenza (fortunatamente me lo hanno riparato in garanzia non so per quale assurdo motivo) mi hanno sostituito la scheda madre.... Adesso evito di metterci le mani perchè non è un tablet che da affidamento e come si legge anche dal forum e da molti miei amici (che lo hanno) si hanno problemi in continuazione (la prima volta mi è andata bene non voglio rischiare)... Quindi quello che mi sento di dire è di tenerselo bloccato o se prp si vuole sbloccare di metterci una custom rom (prima però verificate,per quanto è possibile, che il tablet funzioni).
-
Quote:
Originariamente inviato da
Faber67
Prima dell'aggiornamento a jb 4.2 era un "signor" tablet ma ora è diventato un pezzo di plastica inutile... resetta in continuazione e le poche e rare volte che si avvia dopo un pò va in freeze e si riavvia nuovamente. E pensare che non ho mai fatto root per evitare che desse problemi.... poi gli aggiorni il firmware fornito dallo stesso produttore ed è da buttare. Bah sono veramente deluso. :(
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T
scrivi al supporto asus che ti diranno di mandarlo in assistenza x ripararlo
-
Ciao a tutti , per quanto riguarda la mia personale esperienza sconsiglio vivamente ai neofiti di avventurarsi in permessi di root e sblocco di boot loader, a menu che non si sappia bene ciò che si fa , il TF300T e un ottimo tablet con un processore performante dalla versione 4.0.4. Alla versione 4.1.1 per finire alla versione attuale la 4.2.1 il passo è stato notevole sia in merito alla fluidità di sistema che alle prestazioni globali , io ho sempre fatto un factory reset una volta installato l'upgrade , e anche ora con l'ultima versione il sistema mi soddisfa a pieno , una pecca che é la minor durata della batteria , cosa che però sto testando a fondo.
Rimane il fatto che si può sempre incappare in un prodotto con difetti di produzione .
Per me rimane un ottimo prodotto.
Send to Asus TF300T Jelly Bean 4.2.1. and Galaxy S2 Nfc JB LSJ
-
Quote:
Originariamente inviato da
paveln
Dopo l'aggiornamento alla 4.2.1 diversi giochi tra cui zen pinball hd (presente nello store tegra) laggano paurosamente. Prima dell'aggiornamento andavano meravigliosamente. A qualcuno e' accaduto? Come risolvere?
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T usando
Quote:
Originariamente inviato da
Galaktron
A me succede la stessa cosa ma non so come risolvere (per meglio stare qui giaccio)
Faccio parte della schiera :(
Il mio tablet ha appena 3 mesi (preso a Natale), no root, no bootloader, solo app da google play. Dopo l'aggiornamento, le app laggano da morire. Alcuni giochi vanno talmente piano da essere inpraticabili (RR3 ad esempio). Allora ho ripristinato, le prestazioni migliorano, ma i lag rimangono. La tanto vantata interfaccia lagga paurosamente anche lei, altro che più fluida.
Sono veramente incazzato nero! Anche ripristinando il tablet è ai limiti dell'usabilità.
-
Fatevi sentire da Asus, contattatela sul loro sito. Se nessuno si farà sentire, non avrete un bugfix
Inviato dal mio Transformer Prime TF201 usando Androidiani App
-
ahi ahi.. già 2 volte che mentre sto giocando (a 2 giochi diversi) si blocca e dopo pochi secondi si riavvia... giusto da 1 settimana ho aggiornato a 4.2.1...
è un problema software secondo voi ?
-
Ormai ci rinuncio, tenuto sempre come un cimelio (no root o altre modifiche). Pensavo che gli aggiornamenti firmware fossero stratestati dato che arrivano direttamente dal produttore del tablet ma comincio a pensare che non lo siano. Vorrei capire una cosa, solo chi ha fatto root o cose del genere non ha avuto problemi col nuovo firmware ? Con la 4.1 era perfetto ma ora con la 4.2 è totalmente inutilizzabile. Sono passate più di due settimane e nessun fix. Non posso più installare niente da google play, il tablet (se così lo posso ancora chiamare) parte... uno o due minuti e si riavvia, poi quando sembra che "finalmente" sia partito... qualche minuto... freeze totale e... riavvio. Se non riesco a farlo funzionare senza fare root allora l'unica cosa da fare è cercare un tablet diverso.
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T
-
Quote:
Originariamente inviato da
AleMarvel
ahi ahi.. già 2 volte che mentre sto giocando (a 2 giochi diversi) si blocca e dopo pochi secondi si riavvia... giusto da 1 settimana ho aggiornato a 4.2.1...
è un problema software secondo voi ?
Si, é un problema dovuto all'aggiornamento, ê successo anche a me
-
speriamo fixino.. non ho altre idee.. mal che vada faccio il root e risolvo..
cavolo funzionava BENISSIMO prima dell'aggiornamento !!!
e non me ne fregava nemmeno nulla di aggiornarlo.. mannaggia
-
Trovato un 3d sul forum ufficiale di gente con lo stesso problema.
www .transformerforums .com/forum/transformer-pad-300-help/35235-asus-tf-300t-problem-lag-games-jelly-4-2-1-a.html
Nonchè un link su come si resetta
www .transformerforums .com/forum/guides-tips-tricks/18213-how-perform-factory-reset.html
-
Cavolo, è grave.... ora sto per mettere sul mio prime la 4.2.1, un porting di quella del tf300t. Vedo se pure a me fa lo stesso problema, se me lo fa, chiedo allo sviluppatore( uso custom rom) di trovare un bugfix sia per il prime che per tf300. Per ora contattate asus
Inviato dal mio Transformer Prime TF201 usando Androidiani App
-
Io con la 4.2 mi pare di avere un altro tablet da come è reattivo, adesso c'è davvero soddisfazione ad usarlo , ho avuto un solo riavvio da quando ho inserito l'ultimo firmware e penso possa capitare (oltretutto mi pare sia accaduto dopo aver usato la funzione dlna con la tv), per chi ha lag provate a pulire la cache con 'app cache cleaner', per il lag sui giochi io con quelli che uso non ho problemi (MC4, Asphalt 7, NFS, Temple run e altri che non ricordo)
Certo che è strano, stesso tablet, per alcuni è fantastico e altri hanno lag (?), forse dipende da quante app che hanno notifiche e processi attivi costanti in background sempre attivi, io sotto questo punto di vista sto molto attento e non uso neanche widget.
-
Già fatti 3 factory reset, all'inizio sembra andare bene ma più passa il tempo più peggiora fino a diventare inutilizzabile. Su 4.1 stessi programmi e configurazioni mai nessun problema... speriamo in un fix.
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T
-
io l'ho comprato il giorno 11.03.2013, gli ho fatto fare tutti gli aggiornamenti del caso fino alla 4.2, bene, installo waze e non mi fixa i satelliti, nemmeno lasciandolo su un tavolo all'aperto per quasi mezz'ora, me lo sono fatto sostituire il giorno successivo dicendo che aveva problemi generici visto che si era impiantato 3 volte in meno di 4 ore di utilizzo. Non ho più effettuato l'aggiornamento alla 4.2 e vedo di non farlo fino a quando non sarà rilasciata una bug fix. Altra questione a mio parere odiosa, il sistema autofocus della fotocamera che sulla 4.1 non c'è.
-
Ragazzi sono rimasto fregato anche io. Aggiornato al FW 10.6.1.8 e ciao ciao audio da HDMI, che fino a prima funzionava a meraviglia.
Ho scritto 2 volte ad ASUS e mi hanno risposto di fare un wipe ed un reset e se non funzionasse, portarlo in assistenza.
Ho provato già di tutto ma con zero risultati.
Avessi comprato un Samsung!!!!!!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
zerocoolr6
Ragazzi sono rimasto fregato anche io. Aggiornato al FW 10.6.1.8 e ciao ciao audio da HDMI, che fino a prima funzionava a meraviglia.
Ho scritto 2 volte ad ASUS e mi hanno risposto di fare un wipe ed un reset e se non funzionasse, portarlo in assistenza.
Ho provato già di tutto ma con zero risultati.
Avessi comprato un Samsung!!!!!!!!
Avessi comprato un Samsung l' uscita HDMI neanche l' avevi ed ancora andavi con ics ...... Io non ho nessun problema e l HDMI mi funziona perfettamente compreso l' audio, probabilmente dipende anche dal tipo di TV
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
zerocoolr6
Ragazzi sono rimasto fregato anche io. Aggiornato al FW 10.6.1.8 e ciao ciao audio da HDMI, che fino a prima funzionava a meraviglia.
Ho scritto 2 volte ad ASUS e mi hanno risposto di fare un wipe ed un reset e se non funzionasse, portarlo in assistenza.
Ho provato già di tutto ma con zero risultati.
Avessi comprato un Samsung!!!!!!!!
Confermo. l HDMI non dipende dall aggiornamento o solo da esso e pure tutti gli altri problemi. Se tutti avessero gli stessi problemi allora sarebbe un problema o dell aggiornamento o del tablet. Una parte di utenti ha notato dei problemi (HDMI , riavvi, ecc..) ed essi possono derivare da un errata esecuzione tra tablet e l aggiornamento , quindi basterebbe un fix e si risolverebbe il tutto .Ma ciò non esclude che le cause derivino da un dispositivo od applicazione che non è compatibile con la versione del tablet. Nel caso dell HDMI potrebbe essere che la TV sia incompatibile:-)
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T
-
Quando aggiornate qualche app da google play (lasciando la pagina aperta su g.play) funziona tutto correttamente?
OGni mb scaricato la pagina "scatta"
-
il mio tablet va tutto sommato bene tranne sempre il solito problema che quando registro un video e lo vado a rivedere ho sempre il famoso rumore in sottofondo..... mi sà che non è questione di aggiornamenti ....
-
Quote:
Originariamente inviato da
squall250
Quando aggiornate qualche app da google play (lasciando la pagina aperta su g.play) funziona tutto correttamente?
OGni mb scaricato la pagina "scatta"
A me ciò non succede e anche se non ho molte app installate:-)
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T
-
Ragazzi togliete roba inutile (widget in primis che rallentano di brutto) e monitorate i processi attivi verificando che alcune app non siano sempre attive in background, il TF300T con l'ultimo aggiornamento è davvero ottimo, controllate sopratutto la memoria libera, a me è passata da 180mb a 500mb (significa che l'ultima rom è davvero ottimizzata) ed infatti la reattivita ora è buonissima mentre prima si saturava la ram con qualche rallentamento.
-
Quote:
Originariamente inviato da
P4skhe
Ragazzi togliete roba inutile (widget in primis che rallentano di brutto) e monitorate i processi attivi verificando che alcune app non siano sempre attive in background, il TF300T con l'ultimo aggiornamento è davvero ottimo, controllate sopratutto la memoria libera, a me è passata da 180mb a 500mb (significa che l'ultima rom è davvero ottimizzata) ed infatti la reattivita ora è buonissima mentre prima si saturava la ram con qualche rallentamento.
beh ma non pensi che un quad core + un 1gb di ram dovrebbe riuscire a gestire tutti i processi attiva e qualche widget??
cioè ci riesce il mio galaxy nexus (con custum rom) che a livello di hw è molto piu indietro rispetto al tablet...... (cio dimostra che il software non è ottimizzato)
-
Questo è vero, anche il mio Galaxy Nexus (rom stock) è un pelo piu' veloce del TF300 :) , pero' non ho comunque lag avvertibili neanche nel tablet con l'ultimo aggiornamento, sul fatto poi che il tegra3 ed i 4 core non siano perfettamente utilizzati mi trovi d'accordo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
P4skhe
Ragazzi togliete roba inutile (widget in primis che rallentano di brutto) e monitorate i processi attivi verificando che alcune app non siano sempre attive in background, il TF300T con l'ultimo aggiornamento è davvero ottimo, controllate sopratutto la memoria libera, a me è passata da 180mb a 500mb (significa che l'ultima rom è davvero ottimizzata) ed infatti la reattivita ora è buonissima mentre prima si saturava la ram con qualche rallentamento.
non è questione di processi... con l'aggiornamento nuovo mi si resetta di colpo !
con questo problema il TF300T con il 4.2.1 è davvero pessimo :'(
-
non capisco come facciano i vostri tablet a ''rovinarsi'' dopo degli aggiornamenti ufficiali. ma non dovrebbero invece migliorare?! inoltre non è dato scegliere se aggiornare o meno? (cosi magari si legge un attimo in rete PRIMA, se l'aggiornamento è buono oppure no, e in caso negativo non si aggiorna?)
davvero NO SENSE che lasciano un aggiornamento, e il tablet poi va PEGGIO di prima. che significa?! come si risolve nel caso capita?
-
non ti so rispondere... so per certo che è esattamente dopo l'aggiornamento che son cominciati i riavvii.. anche io la pensavo come te e sono andato alla cieca..
come si risolve ? boh aspetto un fix o l'aggiornamento alla 4.2.2 che dovrebbe uscire entro breve visto che in usa c'è già...
mal che vada si reinstalla tutto, si installa una rom.. insomma le soluzioni ci sono..
-
Certo nessuno ti obbliga a installarlo ma trattandosi di un aggiornamento ufficiale ci si aspetta che sia testato e che quindi non dia problemi installandolo.
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T
-
Ragazzi, io sarò pure incapace, ma seriamente stavolta sono allibito.
Cerco l'aggiornamento dal tablet e mi da sempre la risposta che il sistema è aggiornato. Lo ha fatto anche per il passaggio a 4.1.1 dopo che mi è tornato dall'assistenza per problemi al display.
Ok! Allora ho risolto scaricando il file .zip dal sito di ASUS.
Oggi riprovo con la seconda metodologia, seguo come sempre l'estrazione del primo pacchetto zip e poi del secondo. Spengo, riavvio. Nulla. Non mi rileva nessun aggiornamento in automatico e neppure se ne faccio la ricerca.
Come faccio a buttar giù la 4.2?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Anghelus00
Ragazzi, io sarò pure incapace, ma seriamente stavolta sono allibito.
Cerco l'aggiornamento dal tablet e mi da sempre la risposta che il sistema è aggiornato. Lo ha fatto anche per il passaggio a 4.1.1 dopo che mi è tornato dall'assistenza per problemi al display.
Ok! Allora ho risolto scaricando il file .zip dal sito di ASUS.
Oggi riprovo con la seconda metodologia, seguo come sempre l'estrazione del primo pacchetto zip e poi del secondo. Spengo, riavvio. Nulla. Non mi rileva nessun aggiornamento in automatico e neppure se ne faccio la ricerca.
Come faccio a buttar giù la 4.2?
Verifica se il metodo nel messaggio di questo post numero 241 possa risolvere :-)
Per i post precedenti: ragazzi aggiornamento non significa miglioramento , si solitamente ci si aspetta un qualcosa in più e per alcuni il miglioramento c è stato. Ma cosi come per i nexus la versione 4.2.1 ha portato anche dei problemi, per ciò io mi chiedo spesso che senso ha aggiornare ad un 4.2.1 che ha portato problemi invece che dare subito un 4.2.2?
Anche se io non ho problemi per ora mi chiedo perché Asus ha voluta fare questo! Forse per le licenze google? Mah....speriamo in bene!!
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T
-
Da oggi anche il mio si sta riavviando rotfl
Anche se ho su una rom cooked CleanROM Inheritance 4.0 derivata dall,ultimo update ufficiale ASUS..........quindi siamo fratellastri. :D
Qualcuno sa dove poter leggere un file di log?
-
Io sono al quinto factory reset, solo in questo modo lo riesco a usare per uno o due giorni...
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T.(al momento declassato a quaderno) :-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
poccy
Per i post precedenti: ragazzi aggiornamento non significa miglioramento , si solitamente ci si aspetta un qualcosa in più e per alcuni il miglioramento c è stato. Ma cosi come per i nexus la versione 4.2.1 ha portato anche dei problemi, per ciò io mi chiedo spesso che senso ha aggiornare ad un 4.2.1 che ha portato problemi invece che dare subito un 4.2.2?
Anche se io non ho problemi per ora mi chiedo perché Asus ha voluta fare questo! Forse per le licenze google? Mah....speriamo in bene!
Una volta esistevano i betatester (ragazzi pagati per provare a fondo un software o un hardware) perché non esistevano vie di comunicazione (leggi internet) che permettessero un eventuale upgrade (in questo caso il software) del medesimo in modo da poter porre rimedio all'errore nel codice del programma.
Ora ci sono ancora i betatester...........forse uno per software house :-), cosa può fare il singolo rispetto ai più? Meno.......:-)
Quindi noi tutti siamo betatester a costo 0 per le software house e quando solo più persone segnalano lo stesso problema allora si mette in moto la "macchina" aggiornamento!
Diamo a cesare quello che è di cesare, ASUS in questa ultima versione di Android (4.2.1) ha messo la pezza al bluetooth,pezza presente solo nella versione successiva (4.2.2).
Per quanto riguarda a chi credeva inpossibile che un upgrade porti a delle catastrofi si ricreda.
Anche se l'hardware ê uguale per tutti (+o-......vedi 3g,dock,tastiera) nel processo produttivo ci posso essere dei cambiamenti.
Esempio banale,uso di un componente di minor valore equivale (forse) a qualità minore, mettiamo che in questa build l'ASUS abbia alzato la frquenza di quest'ultimo tramite software.............ecco il patatrac per alcuni di noi.
Poi ci sta sempre la componente dei singoli programmi (app) che ognuno di noi fa girare a propria discrezione sui propri tablet, si tratta sempre di un prodotto generato da un umano..........imperfetto :-)
Ah,comunque la XBOX 360 insegna,una ricerca veloce vi mostrerà come tempo addietro un aggiornamento software abbia fatto letteralmente andare in pezzi varie XBOX (Usare google per i miscredenti)
Ciao.
Over Boost
-
Quote:
Originariamente inviato da
OverBoost
Esempio banale,uso di un componente di minor valore equivale (forse) a qualità minore, mettiamo che in questa build l'ASUS abbia alzato la frquenza di quest'ultimo tramite software.............ecco il patatrac per alcuni di noi.
per questo una persona si affida ad una casa piu tosto che ad un altra..... Nel campo dell informatica ritenevo l asus una tra le piu serie..... mi sto ricredendo... non comprerò mai piu un loro prodotto..... questi problemi li potevo accettare da un acer non da asus......