CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: con ben Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 7 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 43 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
Discussione:

Servizio dubbio..... "Protezione genitori"

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jun 2013
    Messaggi
    2

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Servizio dubbio..... "Protezione genitori"

    Salve, ho un Asus TF300TG e da qualche giorno se guardo tra le icone delle applicazioni mi ritrovo questo "servizio" chiamato "Protezione genitori" con un'icona formata da una barra con strisce diagonali rosse e bianche (come quelle dei blocchi stradali) sormontata da un rettangolo rosso con all'interno due figure stilizzate di un adulto che tiene la mano ad un bambino.
    Cliccandoci sopra mi appare una videata di benvenuto e mi dice:

    - La protezione genitori consente di controllare il dispositivo tramite il sito web Device Tracker
    - Imposta il codice PIN e l'accounto (?) Protezione genitori per la gestione delle applicazione, quindi definire le impostazioni di Protezione genitori.
    - Quando si abilita la Protezione genitori e si definisce l'orario di blocco, è necessario immettere il codice PIN per modificare le impostazione della Protezione genitori e per eseguire il ripristino delle impostazioni del dispositivo.
    Toccare "Avanti" per usare la Protezione genitori.
    E due pulsanti "ANNULLA" e "AVANTI"

    Ovviamente non clicco nulla e torno indietro.....

    Vorrei trovare l'applicazione che lo lancia all'avvio.
    Non riesco a cancellarlo, a bloccarlo ed il semplice fatto che, entrandoci, la descrizione all'interno è sgrammaticata, mi fa pensare a qualche malware.
    Ho comunque passato vari anti malware, antivirus ma... nulla.... Sembra tutto ok ma a me non convince.
    C'è modo di trovare quale applicazione lancia questo "servizio" o il modo come bloccarlo?
    Grazie

  2.  
  3. #2
    Androidiano VIP L'avatar di poccy


    Registrato dal
    Mar 2012
    Località
    Trentino
    Messaggi
    2,642
    Smartphone
    S5 G900F/ S4 /S ADV. / Gio

    Ringraziamenti
    351
    Ringraziato 448 volte in 343 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da enzocast Visualizza il messaggio
    Salve, ho un Asus TF300TG e da qualche giorno se guardo tra le icone delle applicazioni mi ritrovo questo "servizio" chiamato "Protezione genitori" con un'icona formata da una barra con strisce diagonali rosse e bianche (come quelle dei blocchi stradali) sormontata da un rettangolo rosso con all'interno due figure stilizzate di un adulto che tiene la mano ad un bambino.
    Cliccandoci sopra mi appare una videata di benvenuto e mi dice:

    - La protezione genitori consente di controllare il dispositivo tramite il sito web Device Tracker
    - Imposta il codice PIN e l'accounto (?) Protezione genitori per la gestione delle applicazione, quindi definire le impostazioni di Protezione genitori.
    - Quando si abilita la Protezione genitori e si definisce l'orario di blocco, è necessario immettere il codice PIN per modificare le impostazione della Protezione genitori e per eseguire il ripristino delle impostazioni del dispositivo.
    Toccare "Avanti" per usare la Protezione genitori.
    E due pulsanti "ANNULLA" e "AVANTI"

    Ovviamente non clicco nulla e torno indietro.....

    Vorrei trovare l'applicazione che lo lancia all'avvio.
    Non riesco a cancellarlo, a bloccarlo ed il semplice fatto che, entrandoci, la descrizione all'interno è sgrammaticata, mi fa pensare a qualche malware.
    Ho comunque passato vari anti malware, antivirus ma... nulla.... Sembra tutto ok ma a me non convince.
    C'è modo di trovare quale applicazione lancia questo "servizio" o il modo come bloccarlo?
    Grazie
    Allora è un impostazione inclusa in google 4.2.1 per Asus :-) quindi non è nulla di nocivo :-) pero' se vuoi chiuderla puoi andare su impostazioni> applicazioni > swype sulla parola Tutte e andando in giù trovi protezione genitori ;-) e puoi fare termina !

  4. #3
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jun 2013
    Messaggi
    2

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Ciao Poccy, avevo già provato in questa maniera ma stranamente, dopo aver rimuginato in "elaborazione" appare cliccabile solamente l'icona "Cancella cache" mentre le altre "Termina", "Disattiva" e "Cancella dati" rimangono non cliccabili...... Comunque se mi assicuri che non è qualcosa di nocivo.... Anche se, scendendo più in basso e visualizzando le Autorizzazioni c'è un elenco interminabile e tra le voci leggo pure "chiamata diretta n. telefono", "invio sms"... tutte cose che comportano costi e quindi???

  5. #4
    Androidiano VIP L'avatar di poccy


    Registrato dal
    Mar 2012
    Località
    Trentino
    Messaggi
    2,642
    Smartphone
    S5 G900F/ S4 /S ADV. / Gio

    Ringraziamenti
    351
    Ringraziato 448 volte in 343 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da enzocast Visualizza il messaggio
    Ciao Poccy, avevo già provato in questa maniera ma stranamente, dopo aver rimuginato in "elaborazione" appare cliccabile solamente l'icona "Cancella cache" mentre le altre "Termina", "Disattiva" e "Cancella dati" rimangono non cliccabili...... Comunque se mi assicuri che non è qualcosa di nocivo.... Anche se, scendendo più in basso e visualizzando le Autorizzazioni c'è un elenco interminabile e tra le voci leggo pure "chiamata diretta n. telefono", "invio sms"... tutte cose che comportano costi e quindi???
    Allora tutto ciò che si trova in un aggiornamento è cosa non nociva, perche' Asus dovrebbe mettere una cosa nociva nel Tablet??!!! Nono è sicura come applicazione. Se è già tutto a posto puoi stare tranquillo , non consumera' ne RAM ne altro. I permessi ci sono in tutte le applicazioni , alcune chiedono permessi per SMS e chiamate altre per tutto altre per altre cose. Dipende da ciò che fa l applicazione. Tale applicazione protegge l' utente in base a ciò che l' utente può fare. Un esempio, se un bambino USA il Tablet il genitore può stare tranquillo perche' e' attiva questa applicazione. Nient altro :-)

  6. #5
    Androidiano


    Registrato dal
    Oct 2012
    Messaggi
    135

    Ringraziamenti
    10
    Ringraziato 18 volte in 17 Posts
    Predefinito

    Confermo, anch'io ho quel servizio e dunque è legittimo. E sono d'accordo con Poccy, i permessi sono richiesti proprio per la natura dell'applicazione che deve essere in grado di accedere a tutto per poterlo limitare. Quanto al fatto che "Disattiva/Rimuovi" e "Termina" non siano "cliccabili": "Disattiva" non è cliccabile perché non avrebbe senso (deve limitare le operazioni di un utente) e perché è un servizio di sistema. A me dà molto più fastidio il fatto che non si possa disattivare (figuriamoci rimuovere!) "My Library" che non uso, e che con regolarità si esegue da sola per ricreare il maledetto ebook "Alice nel paese delle meraviglie".
    Il pulsante "Termina" probabilmente è grigio perché l'applicazione non è in esecuzione.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy