Anche io ho sempre il problema dell'accensione col tasto power...
Ciauzzz
Visualizzazione stampabile
Anche io ho sempre il problema dell'accensione col tasto power...
Ciauzzz
Dopo qualche ora di inutilizzo, l'ho ritrovato bloccato nella schermata di boot con il logo Asus!! Quindi si è riavviato e poi non è riuscito a ripartire bloccandosi in fase di boot
Premetto che dopo l'ultimo aggiornamento ad ics ho avuto i soliti problemi di spegnimento improvviso e riavvi. Da un tre di giorni sto utilizzando il transformer senza la dock e non ho avuto problemi.
Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2
vado un attimo fuori ot: qualcuno per caso vende la tastiera del tf101?
ragazzi pacificatevi :-)
A quelli afflitti dai riavvii: non esiste un rimedio, secondo me...., possiamo solo illuderci , andando a tentativi, di aver trovato la causa scatenante...salvo poi, 1 o 2 o 3 etc... giorni dopo, trovare il tablet di nuovo magnificamente riavviato, e se gli fate particolarmente simpatia, anche bloccato.....
Io poi con il 3G mi sento triste ed abbondonato....., come se anche noi non avessimo i medesimi problemi del solo tf wi fi....., dal momento che non mi pare, spero di essere male informato...., che la Asus si sia pronunciata a riguardo dei modelli con il 3G....
Rimedi? Nessuno.....
Quando lo trovo riavviato e bloccato faccio lunga pressione sul tasto power e prego ogni volta S.Android di farlo ripartire.....
ciao a tutti.... mi è appena tornato il tab dall'assistenza e, senza pensarci, ho subito installato l'aggiornamento 9.2.1.21 .... ora non riesco + ad ottenere i permessi di root!!!!
Prima lo collegavo via usb a Unloockroot v. 2.3.1 e in pochi secondi era fatta, ma ora niente..... :(
Avete soluzioni? :(
Segui la mia guida https://www.androidiani.com/forum/as...i-di-root.html
Cosa strana che mi torna in mente, è che anche rimettendo la revolver honeycomb continua a verificarsi il problema dell'accensione ... gli serve sempre la spintarella del caricabatteria per partire ... non so cosa pensare!
Funziona alla grande... in altre parole si installa una recovery differente da cui si può installare che rom si vuole, seguendo le istruizioni ho messo la 9.2.1.17 ma so che durerà poco ;)
Unico neo.... hai sbagliato la sintassi di alcune istruzioni, la prima non dovete aprire la shell di sbd ma di abd, la seconda riguarda la terza riga di comando, tu inizi con "ln -s /dev/block/"(i maiuscola + n minuscola) mentre il testo è "ln -s /dev/block/" (ln - elle minuscola + n minuscola). Ti assicuro che per capirolo ho dovuto risalire al testo in inglese perdendo almeno 1 ora. Resta il fatto che ho risolto il problema grazie a te e se te lo dico è solo a sostegno di quelli che dovranno rifare la nostra strada.... non scoraggiatevi che funziona, ilgigios ha risolto il problema ;)
Grazie da Trieste
ho dimenticato una cosa che può essere utile.... avendo mandato da poco il tab in assistenza l'ho rimesso originale pena perdita della garanzia. Rimettendo la 9.2.1.17, o qualsiasi rom originale asus, ho riscritto anche la recovery per cui è ritornato originale, sapendo che la cosa è sempre motivo di discussione per l'assistenza asus vorrei riportare la mia esperienza... tab passato per originale senza nessun problema ;)
Ora non mi rimane che ripetere la procedura per reinstallare la recovery modificata e rimettere quello che voglio. Ricordiamoci xrò di fare sempre il backup del sistema, serve sempre!!!!