Sto cercando in tutti i modi di ottenere i permessi di root e la recovery ma ogni guida che trovo mi da dei problemi... ho ics e l ultimo aggiornamento il .27
mi date qualche guida semplice da seguire??
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Visualizzazione stampabile
Sto cercando in tutti i modi di ottenere i permessi di root e la recovery ma ogni guida che trovo mi da dei problemi... ho ics e l ultimo aggiornamento il .27
mi date qualche guida semplice da seguire??
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Che versione hai del Transformer?
Perfetto, allora, ci sono diverse procedure tutte funzionanti per il tuo modello: io ultimamente avevo usato un tool che si chiama "EasyFlasher" e che si può scaricare dal thread su XDA.
Se scarichi anche il firmware originale dal sito di Asus e lo inserisci nella cartella "asusupdate" puoi tornare alla ROM 100% originale quando vuoi
EasyFlasher consente di installare facilmente una recovery o di ripristinare il firmware originale Asus
EasyFlasher - Install CWM/Root/unbrick in one click! [ALL TF101][NVFLASH] - xda-developers
Funziona con:
Qualsiasi TF101 con SBK1 (B10-B70) e con SBK2 (B70, B80, B90++)
NON funziona con:
TF101G
SL101
Scaricare EasyFlasher
EasyFlasher - Install CWM/Root/unbrick in one click! [ALL TF101][NVFLASH] - xda-developers
Scaricare i drivers per NVflash
[ADB/FB/APX Driver] Universal Naked Driver 0.7 - xda-developers
Scompattare il file zip di EasyFlasher sul PC
Scompattare il file zip dei Drivers sul PC
INSTALLARE I DRIVERS PER NVFLASH
Impostare il Transformer in modalità APX, ovvero: spegnerlo, al riavvio attendere che compaia lo splash screen e poi premere insieme e tenere premuti i tasti <volume su> e <power> finchè lo schermo resta nero.
Collegare il Transformer al PC con il cavo USB.
Aprire il device manager di Windows e individuare il Transformer, che apparirà con accanto l'indicazione di errore a causa dei drivers non installati.
Installare i drivers scaricati in precedenza, indicando il percorso della cartella in cui sono stati scompattati.
>>> Se l'installazione è avvenuta correttamente scomparirà la segnalazione di errore accanto al dispositivo.
INSTALLARE UNA RECOVERY
Avviare EasyFlasher
>>> Selezionare SBK1 o SBK2 in base al proprio modello
Cliccare su <RogueXM> o su <TWRP> secondo quale recovery si desidera installare
RIPRISTINARE IL FIRMWARE ASUS
Scaricare il firmware dal sito di Asus. La versione italiana è la WW
ASUS - Tablet- ASUS Eee Pad Transformer TF101
Copiare i file scaricato, senza scompattarlo, nella cartella "asusupdate" che era stata creata scompattando EasyFlasher
Avviare EasyFlasher
>>> Selezionare SBK1 o SBK2 in base al proprio modello
Cliccare su <Flash Asus stock zip / Unbrick> e attendere che termini la procedura
INSTALLARE SUPERUSER (root)
Copiare sulla microSD o sulla SD interna del Transformer il file "superuser-3.0.7-efghi-signed.zip" (contenuto nella cartella "Tools") senza scompattarlo.
Installarlo dalla recovery
L'ultima versione di EasyFlasher permette di scegliere tra 3 recovery: la RogueXM (basata su CWM), la TWRP (completamente touch, ha anche la tastiera) e la Roach che è una CWM (selezione con i tasti volume e conferma con il tasto power), quest'ultima dovrebbe essere come quella a cui sei abituato.
Se usi questa procedura i punti importanti sono 2:
che il tablet sia effettivamente in APX mode
che sia riconosciuto correttamente dal PC, nel device manager, una volta installati i drivers devi vedere la scritta "APX" accanto al dispositivo e deve scomparire il triangolo di errore
http://img811.imageshack.us/img811/5...pboard01rd.jpg
Le opzioni di base sono le stesse in tutte le recovery, si può flashare una ROM dalla microSD oppure dalla memoria interna ("internal SD").
Per la compatibilità non saprei dirti, io finora ho installato la CM 10 (l'ultima versione che ho messo è la Jellybro aggiornata all' 11 agosto), che funzionava con tutte e 3 le recovery, ora sto comunque con la ROM stock :)
Device manager = Gestione dispositivi, ci si può arrivare da più percorsi, ad esempio clicchi con il tasto destro su "Computer", poi clicchi "Proprietà" e infine "Gestione dispositivi".
Per la CM9 non saprei, presumo sia compatibile ma non posso garantirlo :)
Comunque se non andasse puoi sempre tornare alla ROM stock (questo elimina la recovery modificata) o mettere un'altra recovery con un'altra procedura
Nel device manager devi vedere la scritta "APX" con a sinistra il triangolo di errore, in questo caso il tablet è correttamente in modalità APX
A questo punto clicchi con il tasto destro sul dispositivo, poi su "Aggiornamento software drivers"
Poi selezioni "Cerca il software del driver nel computer"
Gli dai il percorso della cartella generale (non amd64 o i386), che contiene i drivers, che dovrebbe essere "Universal_Naked_driver..."
Io li avevo spostati nella cartella "Drivers" e quindi ho dato questo percorso
http://img210.imageshack.us/img210/5...board01pia.jpg
Una volta che nel device manager ti va via il triangolo di errore e il device compare come "...APX interface" sei a posto
Una volta che sei a posto con i drivers è tutto piuttosto semplice, dovrai solo cliccare sul tuo SBK (SBK1) e scegliere quale recovery vuoi, e c'è poi l'opzione per flashare la ROM stock se vuoi tornare indietro alla stock dopo aver provato la ROM che ti interessa... ora devo andare... ciao!
ma esiste una procedura per ottenere i permessi di root ecc senza passare dal pc?
Ma una volta effettuata la recovery con easy flasher, com'è che installo una nuova rom? io volevo mettere JB del team EOS, ma prima volevo capire il procedimento da effettuare... anche perché leggo che bisogna avere la rom in zip salvata su microSD, è possibile farne altrimenti? non ho una microSD ora come ora...
:) mmm grazie, però a questo punto volevo comprendere, dato che lo consigliano tutti prima di mettersi li a cambiare rom, facendo tutto quel procedimento di pulizia swipe, o come si scrive, non vado a cancellare anche il sistema operativo e quindi impossibilitandomi nel poter inserire la rom sulla sd interna?
cioè mi rendo conto che magari per te sono domande banali, ma non avendolo mai fatto preferisco avere ben chiari alcuni concetti :P
non so neppure se mi sono spiegato bene... praticamente ho letto che prima di installare una nuova rom è sempre bene fare dei procedimenti di "pulizia", ecco io volevo capire se questi procedimenti poi vanno ad intaccare il sistema operativo non dandomi poi la possibilità di piazzarci dentro la rom nella SD del tablet
I wipe "normali" (Data, cache e dalvik) non cancellano il sistema operativo (a meno di formattare la partizione /System) ma i dati dell'utente (il wipe data/Factory reset elimina tutte le applicazioni installate dall'utente e le impostazioni), lo scopo è proprio quello di avere il sistema operativo "pulito".
Quando si esegue un Wipe data dalla recovery stock in effetti viene cancellata anche la SD interna (archivio interno), come pure quando si esegue un "ripristino dei dati di fabbrica" dalle impostazioni del tablet.
Con le recovery modificate, almeno quelle che ho provato io sul Transformer (TWRP, XM e la Roach), il Wipe data fatto dalla recovery non cancella il contenuto della SD interna.
In ogni caso eventualmente si può anche prima flashare la ROM (che verrà installata in /System) e subito dopo (prima di riavviare) eseguire il Wipe data, che la lascerà inalterata
Comunque una microSD viene sempre utile, visto che il tablet le supporta perché negarsela? :)