Visualizzazione stampabile
-
Apps inutili dopo root ?
Salve, sicuramente è stato un argomento già trattato, ma non sono riuscito a trovarne il thread relativo.
Vorrei solo avere un elenco delle apps di sistema che potrei tranquillamente eliminare dal mio TF101G dopo averlo rootato. Parlo delle apps tipo Zinio, Pressreader, etc. etc.
Chi mi può aiutare ? O chi ha già fatto questo passo ?
Grazie in anticipo
-
Quote:
Originariamente inviato da
maurizio53
Salve, sicuramente è stato un argomento già trattato, ma non sono riuscito a trovarne il thread relativo.
Vorrei solo avere un elenco delle apps di sistema che potrei tranquillamente eliminare dal mio TF101G dopo averlo rootato. Parlo delle apps tipo Zinio, Pressreader, etc. etc.
Chi mi può aiutare ? O chi ha già fatto questo passo ?
Grazie in anticipo
Beh tutto dipende dal fatto che le usi o meno. Quelle aggiunte da Asus rispetto ad Android liscio dovrebbero essere:
Amazon Kindle
App Backup
App Locker
Gestione file
MyCloud
MyLibrary
Mynet
Polaris Office
PressReader
TegraZone
SuperNote
WebStorage
Zinio
...
E in più alcuni widget.
Non sono indispensabili al funzionamento del tablet ma potrebbero comunque esserti utili (in particolare "Gestione file", il file manager preinstallato, e "Polaris Office" per i documenti office).
Se non scarichi ebook da Amazon evidentemente "Amazon Kindle" non ti serve, se non usi il cloud di Asus non ti serve "MyCloud", se non usi il DLNA non ti serve "MyNet" e via dicendo :)
-
Perfetto.... ora mi è tutto più chiaro... ma secondo te convine fare un "congelamento" di queste app oppure eliminarle definitivamente ? Occupano molto spazio nella memoria ROM?
-
Io le ho lasciate, non ho controllato quanto spazio occupano ma su 13 GB di memoria interna non credo che faccia molta differenza qualche applicazione di quel genere in più o in meno, a meno di avere bisogno di recuperare fino all'ultimo MB. Direi che il vantaggio di toglierle o congelarle sarebbe più che altro di non averle caricate in RAM nel caso che si auto avviino.
Con il Root le possibilità sono appunto di eliminarle, congelarle (nasconderle in modo che non possano avviarsi) o bloccare l'autoavvio: potresti limitarti a congelare quelle che non usi mai, fai poi sempre in tempo a eliminarle se ti serve qualche MB in più