le gapps reinstallale solo se sono differenti altrimenti tienile..altro passaggio in meno ;)
Visualizzazione stampabile
Ho controllato adesso sul sito di timduru non c'è il changelog della 020, qualcuno sa cosa cè di nuovo in questa versione? Se no rimango alla 0.19 che è perfetta al momento
ARGHHHH! mi son operso l'inizio del thread e, mi avete fatto salire un hype paura!! :D
Cavolo.. davvero notate che è migliore della EOS (sono con la 117 ora..) e mi pare di avere in mano una scheggia...
ogni tanto qualche problemuccio, ma è assolutamente gratificante!
Quoto tutto il discorso sulla questione obsolescenza programmata degli oggetti e dei prodotti (ho smesso di fare l'industrial designer anche per motivi di questo tipo...) certo che a questi livelli.. android e i cuochi stanno facendo vedere a tutti quello che anche i programmatori blasonati delel grandi aziende hanno dimenticato: ottimizzazione dei cicli di calcolo e progettazione orientata alle prestazioni, non determinano una obsolescenza hardware così veloce. il TF 101 montava ICS quasi al pelo.. è passato a Jelly bean con le eos..
ora addirittura JB 4.3... provocazione e tirata per i capelli.. ma... sarebbe come dire che un hardware pensato per win 2.000 (honeycomb nella rom base del TF101), posa prima girare winxp (ICS) e poi vista (JB)... :D
quando ho una oretta libera mi cerco il materiale... grazie per il vostro supporto ed entusiasmo!
DH
Hai perfettamente ragione... la eos era una gran bella rom,ma questa a livello di reattività fluidità siamo un gradino superiore,i cuochi hanno fatto un gran bel lavoro,saranno 15 giorni più o meno che ce l ho e scorre fluida che è una bellezza;aggiorna senza remore,non te ne pentirai.
Buona cucina :p:D
Ps l hardware ddl tf101 IMHO è ancora un signor hardware e non mi meraviglierei se riuscissero quando sarà disponibile a far girarci su kit kat (4.4)
A tal proposito... ho notato che, nonostante il wipe totale della stock ICS, all'installazione della EOS, mi sono trovato, dentro la cartella emulated/0/0 tutta la root della originale ROM (data personali compresi), adesso faccio un nandroid della EOS (tanto per avere un restore point sicuro), poi passo al wipe totale. spero che non trovi più spazio di disco utilizzato in precedenza e tenuto lì senza poter essere sicuro di toglierlo senza mandare in crash... insomma: qualche consiglio su come essere sicuri che la Katkiss sia installata come su supporto privo di dati?
mi scarico la rom dal sito di XDA ma devo anche pensare al kernel? O questa volta è integrato?
Poi le GAPPS,
ultimi due consigli... ora sono con goo manager e la 120 EOS4.
primo: mi consigliate di cambiare recovery? e se sì, quale?
secondo: è una cosa che non mi ricordo: la recovery la installo come?
scarico, e installo come una app normale?
lo chiedo perché sono passato direttamente da ICS stock alla eos e quindi alcuni passaggi di rooting e flash rom nella mia mente sono un unico processo e li confondo...
scusa la mia ignoranza... ma la versione di android post JB non doveva essere lime pie? :D
o LP sarà la 5??
Buon giorno ragazzi ma questa rom funziona anche il 3G?
se no quale mi consigliate ? grazie in anticipo
Io come recovery uso la rogue, se con quella che hai installato la EOS non dovresti aver problemi,il kernel è gia integrato, e le gapps ho usato quelle indicate nel primo post su XDA (cerca katkiss 4.3 , tim aveva fatto anche la 4.2 per cui occhio alla versione)
Si doveva essere lime,poi Google giorni fa ha sorpreso tutti annunciando kit kat, da li Nokia, appena acquistato da Microsoft (sarà l Influenza di Redmond) non ha perso tempo per beffeggiare gooigle e samsung facendo vedere un s4 rotto in due come i famosi biscotti con scritto sotto kit kat... proprio loro che sono in giNokia.... (piccola nota colorita)
Il cuoco ha un tf101 wifi, mi sembra di aver letto di gente che.l'ha installata,ma non ti posso assicurare che avrai il pieno supporto da tim,prova a farti un giro su XDA
premetto che ho un tf 101g ma che non uso mai in mobilità, arrivo da uno rom eos release mi pare 120, il tablet lo stavo usando molto poco perché con qualsiasi Rom c'era sempre qualcosa che non andava o cmq lo trovavo poco reattivo anche solo nell'usare la tastiera... tutta questa premessa per dire che la rom katkiss il tablet è rinato, fluido e molto veloce.
Ciao a tutti, domanda da nubbio delle recovery.
Ho la TRWP installata e ho visto che ci sono molte più opzioni rispetto alla clockwork che montavo.
Ora: vorrei fare una pulizia di tutto il tablet (ho backuppato tutta la parte data, system, ecc.)
ed evitare di avere dati "vecchi" (leggasi post precedenti).
posso procedere a tutti i wipe rpesenti nella recovery o corro il rischio di formattare partiziooni indispensabili (come quella della recovery, ad esempio?)
grazie in anticipo per la vostra cortesia..
Davhub
Eccoci qui figuriamoci se io non ho tutti i problemi.... avvio in recovery (TWRP) ... wipe (format data, system e factory reset)...
vado su install... from external sd... non mi trova NULLA!!! nè gli update nè, tantomeno i backup!!!
ah! per sicurezza avevo rimosso la SD esterna prima dei wipe..
e ho controllato: da PC legge benissimo tutto quello che ci deve essere...
[lascio qui per altri che avessero casini]
ho risolto con la seguente: rimosso la sd esterna dalla sede,
sezione mount
mount external sd (opzione from external radio button inferiore)
Install=> trovato tutto.
il problema ora è: mi dice che ha flashato tutto ma che Unable to flash /staging...
e non mi flasha le GAPPS... o meglio: flasho le gapps, ma mi da Failed in rosso in basso e non succesful in alto in blu...
ho provato anche a fare altri wipe e clear cache (e dalvik)... ma nada... 2 tentativi.
e permane. i vari forum sono pieni di tipi che hanno incontrato il messaggio ma non segnalano problemi...
adesso se riavvio /spengo il tablet.. che succede? posso riavviarlo solo in recovery o
posso andare con la rom e scaricarmi almeno google play dallo store usando il browser del tablet e da lì ripristinare tutte le gapps con il mio account?
grazie
davhub
Ciao. .come potete vedere dalla firma.. Tutto OK. Anche io ho scaricato gli ultimi files... E` una scheggia!! Sembra impossibile
Grandi!!!
PS..
aleyah77 domani ti thanko su PC.. )
Inviato dal mio Transformer TF101 usando Androidiani App
ed infatti è quello che ho fatto...
ho un po' il vizio di essere un po' troppo allarmista, ma mi potrete capire comn il tablet formattato e nessuno zip in microsd visibile...
in effetti già quando ha flashato la ROM mi sono sentito un altro.
per le gapps.. ho dato un occhio alla versione.. l'ho trovata diversa... et voilà!! :D
In realtà ho fatto prima e mi sono scaricato utto sia la 20 (av evo la 19 sulla schedina) che le nuove gapps.. liscio come l'olio...
una oretta e qualcosa e via alla grande..
Domandona delle domandone... non che me ne freghi più di tanto... ma mi chiedevo...
ogni volta che cambio rom perdo tutti i dati dei giochi... che dite.. titanium? ho un po' timore ad utilizzare il restore data partition dalla recovery perché
non vorrei incasinasse tutto costringendomi ad un wipe totale..
grazie...
Davhub
così, a titiolo informativo, vi volevo far sapere che sulla KatKiss4.3 (021) ho messo le GAPPS 4.3 official senza problemi
Cioa Bazzy, scusa.. ho un grosso grosso problema con le suite ufficio.
Con la eos 120, con office suite pro tutto andava a meraviglia, non avevo grandi problemi nel vedere e FAR vedere) presentazioni (il tablet me lo sono preso proprio per questo motivo..)
ora è un incubo: crasha. niente palle, sta in piedi (si autosostiene ma continua a dare messaggi di blocco in modo anomalo ad ogni caricamento), ma non carica le presentazioni, nè i PDF nè niente .
Kingsfot office, mi da grandi problemi (legge tutto, ma i testi li formatta come vuole lui: numeri di pagina compresi che sono grossi come case...)
e nel supporto c'è tutto tranne come editare la maschere/sfondo delle diapo (:O )...
polaris office ormai ce lo siamo giocati tutti toglienddo la stock originale..
Un viewer di ODF (mi sono detto: cavolo non devo nemmeno riconvertire visto che lavoro in OO), peggio che andare di notte..
cavolo.... il tablet è veramente risorto... ma mi ritrovo ora una bella console e niente più...
tu o qualcun altro avete esperienze in tal senso?
Davhub
ho installato tutto ed effettivamente il tablet è migliorato ma mi da continuamente l'errore di tastiera quindi non riesco a impostare wifi (posso sbloccarla temporaneamente), e account (non posso acquistare dal play), equindi installarne altri tipi (ho anche scaricato la swipe in apk dal sito) ma senza un file manager non posso accedere alla sd e quindi installarla
provato a reinstallre la ROM una decina di volte
ho risolto
flashavo le gapps per la rom EOS... rifatta la procedura con le rom prese dal sito timduru... tutto ok
confermo, velocissimo, stabile e batteria ora che dura un giorno intero
Ciao ragazzi!
Mi sono finalmente deciso a cambiare ROM per il mio transformer e ho scelto la KatKiss basata su Android 4.2.2 (versione stable) perché non sapevo se quella basata su Android 4.3 fosse troppo acerba.. Funziona tutto benissimo, solo una domanda: a voi quanto dura la batteria? Come prima o questa ROM consuma qualcosa in più?
la 4.3 sembra essere stabilissima ;)
E come autonomia?
premetto che non uso tantissimo il tablet, ma direi che come autonomia molto meglio della ICS standard
ho tenuto la 4.2 un mesetto e poi sono passato alla 4.3.
ho notato solo miglioramenti, manca ancora qualche impostazione dell'interfaccia, ma per il mio uso è una scheggia
Eventualmente per il passaggio dalla 4.2 alla 4.3 come dovrei fare?
[ROM][JB 4.3 r2.2] [ KatKiss-4.3 #023 ] [Stable] - xda-developers
l'unica "rogna" è il factory reset proveniendo dalla 4.2
Factory-reset? :eek: dover reinstallare tutto da capo? :(
Si si, ma è più che altro la scocciatura di reinstallare tutto ;)
Ho installato la 4.3.. Sicuramente molto migliorata per quanto riguarda i consumi, ma mi è tornato lo stesso problema che avevo con la ROM stock: se lascio il tablet in sospensione con lo schermo spento, o si spegne da solo o si riavvia.. Solo a me capita?
Ciao ButelBG.... mmm a me sarà capitato qualche volta.. una di queste sotto la EOS ha comportato una riformattazione da zero di tutto il sistema..
Detto questo: mai successo che si riavviasse (qullo lo fa spesso il mio sony xperia :D)
Ma che trovassi il sistema spento sì. ma tutte le volte che è capitato (non sono sicuro sia una casistica del 100%, ma superiore agli 80% sì)
è perché, in realtà la batteria si era esaurita...
hai controlalto che non sia dovuto al livello di batteria?
Ciao..
Davhub
Ho fatto wipe cache, dalvik cache, il ripristino ai dati di fabbrica ed il system