Visualizzazione stampabile
-
tablet per lavoro?
Ciao a tutti,
devo prendermi un notebook per lavoro, ne ho bisogno per utilizzarlo durante i tempi morti e lavorare su documenti di testo, presentazioni, ricerche online ecc.
Il transformer mi tenta per la lunga durata della carica e per la combinazione tablet/notebook con la dock station. Vengo da Ubuntu e non ho mai usato android se non sul celluare.
Che dite il transformer può fare al caso mio?Android è un sistema operativo utilizzabile a fini lavorativi (es. gira open office)?
Fatemi sapere
Vi ringrazio
Nicola
-
Con Trasformer hai già una suite preinstallata per: Documenti, Fogli Calcolo e Presentazioni (ossia una suite Office)
-
rimango perplesso,
ho visto la suite office fornita, paragonata a Open Office è un po' povera. Oltre a questo mi pare di capire che con Android non posso far girare i programmi che di solito girano nelle distro Linux. Mi sa che transformer resta un bell'oggetto ma per lavorarci la vedo dura.
-
...è un normale tablet,con repository come Linux; in più ha anche programmi come CAD se ti serve, legge e modifica:doc,pps, pdf.
...altrimenti,se proprio ami linux, puoi prenderti il Dell Insipron Duo, netbook e tablet, stesso prezzo dell' Eeepad Trasformer+Dock,HW simile; te lo danno con windows,ma da amante di Ubuntu, personalmente cambierei immediatamente il S.O.
Comunque, da quel che so',linux non va tanto bene con i touchscreen,e a questo punto prenditi un notebook normale,linuxmint sopra e via.
Come alternativa c'è il Dell Ispiron Duo,con Windows sopra,tablet e netbook in un unico oggetto,stesso prezzo dell'Asus EeePad Trasformer compreso di Dock
-
Come tutte le cose dipende da che esigenze si hanno. Anch'io lo uso per lavoro, ho un'agenzia immobiliare, uso il tablet per mostrare le foto delle case, la posizione con earth (restano sempre a bocca aperta), fare scansioni dei documenti a casa dei clienti, inviare stampe on line, mostrare video, articoli sul mercato immobiliare, i siti dove l'immobile è in pubblicità, fare foto in caso di emergenza, e tante altre cose cose... Naturalmente per scrivere documenti, o fogli di calcolo uso il pc in quanto nettamente più comodo e veloce. Insomma un tablet può essere un partner essenziale nel lavoro come anche assolutamente inutile: dipende dal lavoro!
-
secondo me per quello che hai chiesto va bene...i file office sono salvati in .doc, .xls, .ppt quindi non hai problemi....inoltre ha una durata superiore ai netbook senza contare che è molto più veloce nell'avvio rispetto un pc
-
Mah, arriva, chiede, spara una valutazione sommaria e se ne va'... comportamento poco costruttivo per un forum...
-
Quote:
Originariamente inviato da
andes78
Come tutte le cose dipende da che esigenze si hanno. Anch'io lo uso per lavoro, ho un'agenzia immobiliare, uso il tablet per mostrare le foto delle case, la posizione con earth (restano sempre a bocca aperta), fare scansioni dei documenti a casa dei clienti, inviare stampe on line, mostrare video, articoli sul mercato immobiliare, i siti dove l'immobile è in pubblicità, fare foto in caso di emergenza, e tante altre cose cose... Naturalmente per scrivere documenti, o fogli di calcolo uso il pc in quanto nettamente più comodo e veloce. Insomma un tablet può essere un partner essenziale nel lavoro come anche assolutamente inutile: dipende dal lavoro!
come si comporta il transformer con i file pdf di grosse dimensioni ?
ho provato l'ipad 1 e i pdf di 100 mb lo mandano in crash .... poca ram, si vede che soffre. L'ipad 2 non l'ho ancora potuto provare, ma siamo sempre a 512 mb di ram e sono convinto che soffrirà lo stesso.
Il transformer come và ? l'abbinamento tegra 2 + 1 gb di ram lo rendono superiore all'ipad 1/2 nella gestione di librerie pdf/epab ecc. ecc. ?
-
Non ho nessun pdf da 100mb mai visto cosi pesante e non ha senso a meno che non sono pdf di grafica cioè con tantissime immagini dentro ad alta risoluzione.
se hai un pdf del genere e se me lo metti online o mi dici un link provo con il mio transformer
-
Quote:
Originariamente inviato da
pepigno75
Non ho nessun pdf da 100mb mai visto cosi pesante e non ha senso a meno che non sono pdf di grafica cioè con tantissime immagini dentro ad alta risoluzione.
se hai un pdf del genere e se me lo metti online o mi dici un link provo con il mio transformer
trattasi di pdf con cataloghi vari .... quindi tantissime immagini e testo.
Provvedo poi ti metto il link.
per il momento grazie.