Ciao ragazzi conoscete per caso se ci sia in giro qualche penna capacitiva che vada bene con l'eee pad?
Visualizzazione stampabile
Ciao ragazzi conoscete per caso se ci sia in giro qualche penna capacitiva che vada bene con l'eee pad?
certo!qualsiasi penna capacitiva!!!
potreste segnalarmene qualcuna? grazie
Cerca con google targus pen tablet. Per me le migliori per qualità/prezzo
Io ne ho provate tante ma la migliore, a mio avviso, e la wacom bamboo stylus... Bella e funziona alla perfezione!!! Nulla a che vedere con le penne che trovi in internet a 20euro che non vanno mai bene... Pensa solo che la wacom e la miglior casa per penne digitali ora...
Ciao e buon acquisto
Io ho preso da poco la Alupen (la trovi in negozio a 25€), mi trovo molto bene.
Grazie per i suggerimenti
Inviato dal mio Transformer TF101 usando Androidiani App
Non sapevo dell'esistenza di queste penne...sembra interessante però.
Vi posso chiedere per cosa la utilizzate?
Cioè qual'è l'uso normale che ne fate...scrivere appunti, cose così?
Potrebbe essermi molto utile!
Grazie ancora!
Io l'ho presa per segnarmi appunti e note su manualistica pdf tramite ezpdfreader, si uniscono molto bene insieme!
salve, con ezpdf reader è possibile anche scrivere a mano libera (enza tastiere)? e riconosce le lettere?
Ci sono altri programmi alternativi o gratuiti?
grazie per la risposta
numquam quiescere = non arrendersi mai
A mano libera sì, non capisco cosa intendi per riconosce le lettere.
Se scrivi a mano libera rimane quello che scrivi, non quello che vuoi intendere (ovvero se scrivi ctao con l'intenzione che riconosca ciao non funge, che io sappia).
non ho provato altri programmi, questo comunque vale tutto il suo misero €1,30.
non diventiamo spilorci per un caffè: chi ci lavora dietro va ricompensato se fa buoni prodotti!
grazie x la sollecita risposta; intendevo che se scrivo stampatello a mano, il programma fa oppure no il riconoscimento della scrittura e lo converte in testo, come se lo avessi scritto con la tastiera
rimane scritto a mano, almeno a quanto ho visto
volendo puoi fare un box di testo e scriverci con la tastiera
Puoi fare entrambe le cose, o mantieni lo stesso documento o ne crei una copia annotata.
Insomma, vi trovate bene con queste penne a quanto leggo... :D
Io son sempre stato attratto da questi aggeggi ma ho il vero terrore di piantare qualche riga sullo schermo del transformer.. :'(
In realtà la punta di quella che ho io è morbida: ho comunque una pellicola sullo schermo.
Anche se la punta della penna fosse dura non si rovinerebbe comunque, è un gorilla glass... per capire guarda il video! ASUS Transformer Scratch Test - YouTube
interessante la penna e ezpdf.... ho visto il filmato, cavolo che schermo, ma allora la pellicola a che serve?
a niente ! Io non ho messo nulla sullo schermo e porto il tablet in spiaggia tutti i giorni, rischiando di graffiare lo schermo, ma fino ad oggi è andato tutto bene.
numquam quiescere = non arrendersi mai
Lo schermo è molto resistente penso che la pellicola non servi quasi a niente! Ovviamente bisogna averne in qualsiasi caso cura, di solito io lo trasporto insieme alla tastiera chiuso e in mezzo ai due componenti metto un panno che utilizzo per la pulizia dello schermo
Per avere questa funzionalità si può usare "Graffiti for Android", che si installa come una normale tastiera: è un metodo di immissione del testo che consente di scrivere a mano le lettere, tracciandole con il dito o con una penna. In questo modo quel che si scrive non viene salvato come un disegno ma come del normale testo
Io proverò un fai da te. Sembra semplice ed efficace oltre che molto personalizzabile :D
Pillole di tecnologia didattica: realizziamo una penna per iPad a bassissimo costo | Michele Maffucci
Veeeeery amateur!
Ahahah! Geniale!!!
La prossima me la faccio pure io!
Grandioso! Se trovo l'allungamatita provo a farlo
Personalmente uso la Targus Stylus: fa sia da penna capacitiva per il mio tablet che penna tradizionale (nera, ricariche parker). La penna è completamente in metallo (naturalmente tranne l'estremità che tocca lo schermo), nera con delle fiiture cromate, è molto elegante e adempie perfettamente al suo duplice compito. La si trova nelle grandi catene di elettronica, io l'ho comprata da trony a 19 euro.
Insomma è un prodotto che consiglio e che attira mille sguardi quando la uso a lavoro!