Visualizzazione stampabile
-
aggiornamento 3.2
Salve,
ho da poco il tablet asus, ho notato la versione attualmente installata è la 3.1 ...ma vedo e sento parlare della 3.2 (in bene e male)... ma questo aggiornamento non viene trovato facendo il controllo nuovi aggiornamenti, come se l'attuale installata sia l'ultima disponibile. Sono io che ho problemi con tablet o non è ancora una versione ufficiale? come posso risolvere se questo è un problema?
-
L'aggiornamento è ufficiale, con i suoi pro e contro (a detta di alcuni ).
Io utilizzo una rom custom aggiornata perciò non posso ne confermare ne smentire le voci riguardanti l'aggiornamento "stock".
In linea di massima, ti dovrebbe arrivare il messaggio in automatico, ma non so in che tempistica, posso solo dirti che molti hanno atteso anche dei giorni prima di vedersi comparire il messaggio.
Intanto visto che hai già controllato nelle impostazioni, posso dirti di assicurarti magari di aver collegato ed essere connesso con tutti gli account, Google, Market, Gmail, in maniera corretta e funzionante, di assicurarti di avere una connessione stabile, e di avere pazienza.
-
Quote:
Originariamente inviato da
animaluuunga
Io utilizzo una rom custom aggiornata perciò non posso ne confermare ne smentire le voci riguardanti l'aggiornamento "stock".
..in caso di utilizzo ROM modificate il sistema di upgrade non funziona più? non si viene più avvisati di aggiornamenti o nuove relase?
-
...credo, ma non ne sono certo, che alcune rom supportino gli aggiornamenti OTA, ma francamente io non mi sono mai posto il problema in quanto appena esce un aggiornamento di seguito le custom rom vengono subito aggiornate e migliorate...
Una cosa è certa però: se fai il root con la versione 3.1, poi sei costretto ad aggiornare al 3.2 manualmente, oppure istallare una custom rom aggiornata.
L'aggiornamento OTA al 3.2 se non si ha il terminale "vergine" crea seri problemi, nulla di irrecuperabile ovvio, ma non piacevole di sicuro poichè dopo si è costretti a fare determinate procedure per ripristinare il dispositivo.
-
Ciao, se vai su impostazioni e controlli gli aggiornamenti dovrebbe scaricare la versione 3.2
Inviato dal mio Transformer TF101 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
animaluuunga
Una cosa è certa però: se fai il root con la versione 3.1, poi sei costretto ad aggiornare al 3.2 manualmente, oppure istallare una custom rom aggiornata.
grazie.. questo è un ottimo chiarimento...
cmq come detto inizio post.. non trova nessun aggiornamento disponibile se faccio ricerca. Forse è stata trovata una volta (credo) perche qualcosa mi ha segnalato, ma ero imposibilitato al download in quel momento e non ricordo se ho negato o rinviato qualche aggiornamento, credendo poi che ricercando aggiornamenti disponibili sarebbe saltato fuori tutto quello che c'era disponibile.
(ripeto, non sono sicuro ne consapevole sia stato segnalato l'aggiornamento del OS, forse erano altre app che poi in secondo momento di fatto ho aggiornato)
-
Quote:
Originariamente inviato da
animaluuunga
Io utilizzo una rom custom aggiornata perciò non posso ne confermare ne smentire le voci riguardanti l'aggiornamento "stock".
Io l'ho preso usato e la persona precedente l'aveva rootato (poi datomi unroot)
quindi sono fermk alla stock.
Settimana prossima dovrei iniziare a trovare il tempo per mettermici dietro.
Prima di iniziare a guardarmi seriamente xda, ti chiedo quale rom hai montato e qualche pregio/difetto!
Grazie
Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk
-
...riguardo a rom custom, non c'è una gran scelta, su XDA come hai citato tu, le due più seguite e supportate sono la Prime che ora è alla versione 1.7 e la Revolver, fatta da sviluppatori italiani, molto gettonata e ben curata che ora è alla versione 2.1.2.
Io le ho provate entrambe, ora ho la Revolver (anche se in passato con le versioni precedenti ho avuto qualche problema di stabilità ma credo più che altro dovuti al mio terminale ), ma anche la Prime è ottima.
Entrambe aggiornate al 3.2, molto simili tra loro, le differenze non si notano nemmeno.
Le loro caratteristiche le potrai leggere direttamente nei changelog delle rispettive discussioni su XDA.
La Prime ha di default i tasti virtuali stile Xoom, per leggere i file video wmv ha bisogno di una patch che puoi trovare di seguito alla rom ed ha in più di default l'opzione "reboot" o "recovery" col tasto spegnimento che possono essere modificati a piacimento flashando le rispettive patch.
La Revolver ha i tasti stile normale, non ha bisogno di patch per leggere file video, non ha opzioni supplementari col tasto spegnimento, ma ha una utilissima applicazione, scaricabile dal market o di seguito alla rom, chiamata "Revolver Parts" che permette di eseguire diverse operazioni: reboot, recovery, aggiornamenti OTA della rom, scaricare e istallare plugin come ad esempio lo stile dei tasti o addirittura il kernel overclock, oppure riportare tutto come alla rom stock.
-
Tutto ciò di cui avevo bisogno !
Sei stato super! ;)
Appena sono al pc ti becchi un "grazie" senza passare dal via! ;)
Inviato dal mio Transformer TF101 usando Tapatalk
-
...non c'è di che, per così poco, lieto di esserti stato utile...
ps: un consiglio: prima di istallare qualsiasi rom, un bel "wipe data" da recovery e un "ripristino dati di fabbrica" da >impostazioni>privacy>
;)