asus fonepad me371mg (la mia recensione)
ho acquistato questo fonepad gli ultimi di aprile e ho riscontrato molti problemi, questo device ha come sistema operativo jelly bean 4.1.2, elenchiamo i difetti e i pochi pregi, i difetti sono lo schermo che ha delle leggere intermittenze e cioè tremolii quasi impercettibili ma si notano se si fa attenzione, la fluidità del tablet lascia qualche dubbio perché non lo trovo cosi fluido come dicono in vari siti, il microfono sotto al tablet funziona solo se si fanno chiamate normali in altri casi come chiamate su skype o voip in generale bisogna usare quello sopra anche per applicazioni di cui bisogna usare la voce e l'audio non è tra i migliori è robotico, diciamo non perfetto, il volume per l'ascolto di musica è un po' basso, anche quando si riceve una chiamata.
riguardo lo scaricare applicazioni sul market di Google non tutte le fa scaricare o se le scarica poi non funzionano correttamente, scarica "adobe flash player" ma non funziona come se fosse inesistente neanche la pagina principale dell'applicativo in setting fa aprire cioè la fa aprire ma non si visualizza il setting, non si può scaricare "adobe air" e "adobe air" è essenziale per far funzionare tante applicazioni, di buono ha la nitidezza del display e la connessione in 3g e wifi e funziona discreatamente navigando .
io mi domando.... ma prima di mettere in commercio un device con tutti questi problemi non lo testano fino in fondo.. asus è la prima volta che acquisto un tuo prodotto e non mi hai fatto un ottima impressione...
qui trovate un articolo che fa vedere il problema dello schermo: Asus Fonepad problemi di immagini latenti sullo schermo - YouTube
C'è qualcosa che non va nei prodotti ASUS
Quote:
Originariamente inviato da
Riogrande
Trovo la tua recensione esasperata e poco veritiera. Ero possessore di un Samsung galaxy note 2 purtroppo venduto per necessità economiche, dovendolo necessariamente sostituire con un prodotto che non me lo facesse troppo rimpiangere, mi son trovato a dover scegliere tra molti telefoni tra cui HTC ONE X-S-SV LG 4X HD ecc ecc.. finchè la mia scelte non è caduta sul Fonepad. Lo schermo ha una ottima luminosità e risoluzione, in internet è un fulmine sicuramente più veloce del Note 2 nel visualizzare pagine in modalità desktop e soprattutto costa 200 euro. Dimmi un terminale che a tal prezzo è capace di darti tali prestazioni e qualità. Personalmente lo consiglio..
Ciao, io personalmente, non direi che la recensione è: <<...esasperata e poco veritiera>>. Direi piuttosto legata alla propria, personale esperienza, ma visto che questi 'aggeggi' li compriamo per usarli, e magari nella massima efficienza e affidabilità, direi che uno riporta anche il proprio disappunto per le aspettative disattese. La mia esperienza con Asus, ad esempio, riguarda 2 device: un notebook e un Fonepad. Il primo è arrivato con una batteria difettata, e ci sono voluti 3 mesi per vedersene rimandare una usata/rigenerata. Da li in poi tutto piuttosto bene. Il secondo mi è stato regalato lo scorso agosto e siamo passati dalla batteria che non durava un giorno, al Tablet che si spegne e non si accende più. Adesso è in vacanza in Repubblica Ceca presso il Centro Assistenza Asus e speriamo bene.
Domanda è un caso, e quindi sono sfigato io, oppure è tutto fortemente spinto verso la produzione/messa in commercio di nuovi modelli (magari belli e accattivanti sotto il profilo delle prestazioni) senza curarsi troppo dell'affidabilità?
Chiedo venia per la prolissità, a essere troppo veloci si fa la fine di ASUS!