Visualizzazione stampabile
-
Buonasera a tutti, da gennaio possiedo felicemente un Asus fonepad 7, delizioso oggetto che mi ha dato molte soddisfazioni.
Purtroppo oggi pomeriggio ho incautamente installato un aggiornamento asus credendo che avrebbe migliorato il sistema...mai speranza fu più delusa: dalle 18:52 mi sbatto la testa alla parete...ma chi me l'ha fatto fare!!!!
Ha cambiato lo sfondo con una cosa colorata indegna, è sparito dal menu lo sfondo animato favoloso che avevo(in dotazione con il telefono, non scaricato da me), mi ha cambiato l'icona di whatsapp con una foto presa dalla galleria, l'aspetto è quello di windows 3.1 che mi andava bene nel 1990, ma ora è decisamente orrendo...è sparita anche l'applicazione del meteo colorata e al suo posto una tristissima scritta monocolore...rivoglio il mio fonepad com'era!!!!!!! Ma a quale genio dell'informatica è venuto in mente di peggiorare le cose in questo modo??????
Spero che qualcuno possa aiutarmi. Attendo fiduciosa ^__^
-
Ciao, purtroppo non ho nessuna risposta per te, ma mi trovo nella tua stessa identica situazione, e mi sono iscritta solo per far sentire anche la mia voce e per ringraziarti per aver fatto la stessa domanda che avrei voluto fare io. ho cercato un po' dappertutto su internet una risposta ma non l'ho trovata. spero tanto che qualcuno abbia una soluzione a questo problema e gentilmente ce la faccia sapere al più presto. sono molto delusa e insoddisfatta anch'io!!! speriamo bene...
-
Ciao alessia82, grazie per aver unito la tua voce alla mia. Ormai mi sono rassegnata, credo che dovrò abituarmi a questa orrenda interfaccia zenUI. Mi sembra d'aver capito che l'unico modo per eliminarla sia fare un downgrade alla versione di firmware precedente, ma sembra che sia una cosa sconsigliatissima. Onestamente io tornerei alla versione di fabbrica, credo fosse la 4.2, visto che la 4.3 aveva modificato la tastiera. Davvero non capisco perchè non si possa scegliere l'interfaccia con cui caricare il sistema operativo. Per esempio con linux è possibile scegliere che aspetto dare al proprio pc. La cosa strana è che ovunque in internet si osanna a questa nuova zenUI...mah! sarò io che sono poco zen :) ma non mi piace proprio questo aspetto minimal :(
-
se non vi piace l'interfaccia di android 4.4 potete sempre cambiare launcer, ce ne sono a decine per tutti i gusti e permettono numerose personalizzazioni.
-
Personalmente trovo la zenui molto carina, comunque prima di qualsiasi aggiornamento consulto i vari forum. Esiste comunque la possibilità di tornare indietro, sia alla 4.2 che alla 4.3, basta andare su xda e seguire le varie guide.
-
il downgrade è roba pericolosa. Io non lo farei considerando che TUTTI i problemi si risolvono nella peggiore delle ipotesi con il root del terminale. Nello specifico basta cambiare launcher scaricandone uno differente dal market.
-
Così pericolosa non mi sembra, sono d'accordo con te sul fatto che basta cambiare launcher ed installare qualche skin e widget dal market, ce ne sono migliaia e non occorre nemmeno il root.
-
Buonasera, ringrazio tutti per le risposte. Ignoravo l'esistenza dei launcher (sono una neofita nel campo dei tablet), ma sospettavo che ci fosse un modo per modificare e personalizzare l'aspetto del dispositivo. Grazie ancora.
-
Ciao, scusate la mia totale ignoranza, ma come funzionano i launcher? Amelia, sei riuscita a trovare il modo di rendere il tuo fonepad più simile a prima o meglio di come lo ha reso questo maledetto aggiornamento??? potete darmi qualche consiglio? grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
alessia82
Ciao, scusate la mia totale ignoranza, ma come funzionano i launcher? Amelia, sei riuscita a trovare il modo di rendere il tuo fonepad più simile a prima o meglio di come lo ha reso questo maledetto aggiornamento??? potete darmi qualche consiglio? grazie.
i launcher sono interfacce grafiche che cambiano l'aspetto "estetico" esteriore, un po' come l'interfaccia di windows xp, diversa da quella di windows 7, diversa ancora rispetto a quella di windows 8. Di fatto è la stessa cosa ma con interfaccia diversa. Il senso è quello.
Se vuoi qualche esempio di launcher alternativi a quello di Asus dopo l'aggiornamento cerca su google "miglior launcher android 2014", dai risultati troverai una serie di articoli che elencano una serie di launcher ritenuti i "migliori", molti sono gratis qualcuno costa qualche euro. Te li cerchi uno per uno su play store e vedi quale ti piace di più. Gran parte sono altamente personalizzabili quindi è solo una questione di quanto vuoi starci a personalizzarlo.