Visualizzazione stampabile
-
Ragazzi, vi scrivo perché ho bisogno di un aiuto urgente.
Prendo un Asus TF303CL-1D056A (LTE) o un Galaxy TAB 4 LTE? Il prezzo è praticamente uguale (20/30€ di differenza in più per il Samsung).
Non trovo info sull'Asus. Ma com'è? Ha difetti particolari. Qui sento parlare di touch difettosi o cose simili, ma non capisco se riferiti a questo modello. Che mi dite?
Lollipop arriverà su questo Asus?
Sono davvero indeciso. Ma poi esiste una tastiera magnetica per l'Asus? Qual'è e dove si trova?
-
Ho appena comprato l'Asus Trasformer Pad TF303CL (LTE) (senza tastiera dock) sulle amazzoni, sulla carta meglio l'Asus. Sono anche curioso di vedere l'Intel Atom Z3745 come si comporta. Devo dire pero' che sono un po' di parte avendo avuto Asus Nexus 7 - Asus Memo Pad ME301T - Asus Memo Pad FHD ME302KL ed onestamente non ho avuto nessun serio problema.
Galaxy TAB 4 LTE Samsung Galaxy Tab 4 10.1 LTE - Full phone specifications
Asus Transformer Pad TF303CL Asus Transformer Pad TF303CL - Full phone specifications
comparazione Asus Transformer Pad TF303CL vs. Samsung Galaxy Tab 4 10.1 LTE - GSMArena.com
-
Si, a livello hardware è migliore, ma vorrei capire se ci sono difetti cronici come quelli del touch della versione precedente
-
Mi sembra presto per saperlo, è appena andato in consegna (e neanche in tutta europa) qui in Inghilterra non c'e' e l'ho comprato sulle amazzoni italiane (7€ di spedizione rotfl )
-
Ma quindi è un modello appena uscito! Perche sinceramente non mi era chiaro neanche questo. Se fosse uscito a settembre o a giugno/maggio. Trovo solo notizie troppo generiche.
-
Dopo due settimane di ricerche ed analisi varie, estese anche a prodotti che non avevo messo in lista, ho scartato tutti e 3 i tablet. Ecco i motivi:
Asus FHD 10" LTE: all'apparenza molto buono, soprattutto il comparto tecnico, ma lamentele in merito a problemi di touch (a lunga e corta scadenza) e problemi relativi agli aggiornamenti (una 4.2 di android che non ha molte speranze di passare alla 4.4) mi hanno portato alla decisione di metterlo da parte.
Asus tf303cl: indubbiamente fantastico a livello tecnico, davvero. Tuttavia, per essere un tablet uscito a giugno 2014, è davvero poco conosciuto. Questo lo ha portato ad essere abbastanza ignorato anche dal commercio in italia: ho passato una buona ora a cercare un dock o qualsiasi altro tipo di accessorio, ma sono riuscito a trovare qualcosa solo in siti e-commerce che non avevano nemmeno l'inglese come lingua. In più, dalle poche recensioni disponibili, questo tablet ha due pecche principali: scarsa durata della batteria, e una luminosità davvero bassa, che rende lo schermo impossibile da guardare all'aperto.
Galaxy Tab 4 LTE: il marchio samsung è quasi sempre una garanzia, ma non è insolito vedere che prodotti molto commercializzati non valgono effettivamente il prezzo richiesto. Risoluzione bassa, pensato anche abbastanza male per alcuni aspetti (è uno tra i pochissimi tablet a non avere la regolazione automatica della luminosità) non è il massimo che si possa sperare per godersi un film in viaggio, specie se consideriamo che esistono altri prodotti con display full HD.
Dopo averli scartati, mi sono imbattuto nell'nvidia shield, ma questo è stato realizzato più per il gaming che per appunti e film.
In conclusione, alla fine dei conti, prenderò un galaxy note 10.1 nella versione 2014. Perchè? Perchè è pensato appositamente per prendere appunti e può sostituire benissimo un quaderno. Ha un processore non ottimo come quello dello shield, ma finchè si tratta di far girare app android non ci sarà nessun problema. E ultimo ma non meno importante, ha un display full HD da 300 ppi, bellissimo da vedere, con una luminosità perfetta anche per essere usato all'aperto. Si, il prezzo è lievemente più alto del budget iniziale (su amazon sta a 350) ma preferisco spendere qualcosa in più, per non avere rimorsi in seguito.
Spero che ti sia d'aiuto Elektrosphere. Io ci sono impazzito per un bel po' di tempo, con tutte le domande che sto leggendo anche da te!
-
Su amazon la versione WiFi è a 380€ circa. Comunque il prezzo sale parecchio. Ovvio che come tablet, il Note è un signor tablet
-
360 se consideri la versione bianca. Siamo li comunque
-
E' tutto giusto, ma se guardate la versione 2014 3G/LTE va oltre i 550€ ( Samsung Galaxy Note 10.1 2014 Edition Tablet (25,7 cm (10,1 Pollici) Touchscreen, 3GB RAM, 8 Megapixel Camera, LTE, Android 4.3), colore: Nero [Importato da Unione Europea]: Amazon.it: Informatica ) quindi è ovvio che volendo spendere la metà a qualcosa bisogna rinunciare, altrimenti c'è sempre qualcosa di meglio......in tutte le cose e' cosi
-
Si infatti. Diciamo che il budget è sui 250/320€
Prenderei l'Asus, ma effettivamente non è luminosissimo e la questione touch mi fa un pò paura. Per gli aggiornamenti poi è un pò incognita, ma anche con il TAB 4