Annuncio comparso ieri sul profilo di Facebook Asus Germania
· Buone notizie per i possessori dei PadFones prima. L'aggiornamento ad Android 4.1.1 (Jelly Bean) sarà disponibile da domani su entrambi FOTA e come download dal sito web ASUS.
Speriamo
Visualizzazione stampabile
Annuncio comparso ieri sul profilo di Facebook Asus Germania
· Buone notizie per i possessori dei PadFones prima. L'aggiornamento ad Android 4.1.1 (Jelly Bean) sarà disponibile da domani su entrambi FOTA e come download dal sito web ASUS.
Speriamo
è arrivato jelle bean!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
4.1.1 build 10.2.1.9-0
ed ora sotto con il monitoraggio dei miglioramenti (speriamo nella batteria) e le novità...
sotto con i contributi...
per ora posso dirvi di alcune novità a prima vista come il dizionario istantaneo, una app per l'auto (car home), ovviamente google now, power statistics per la batteria e una app "risparmio batteria" molto più dettagliata e personalizzabile, almeno da una prima occhiata veloce!!!
Ma perché io non riesco ad avere la notifica dell'aggiornamento ? Mentre voi si
non saprei a me è venuta in automatico senza accorgermene mi dava in download nuovo firmware e da lì è partito il tutto (ha prima installato una volta il tutto ma mi dava ancora 4.0.4 e poi ha riscaricato e installato ma questa volta il 4.1.1 non so perchè, magari c'è stato un errore nel primo download...)
Me nulla ho provato anche ad utilizzare la funzione aggiorna firmaware nelle impostazioni ma nada
Idem, non mi arriva l'aggiornamento :-(
Anche a me non lo notifica, però se andate su padfone club nella pagina dei firmware c'è il nuovo wwe, è meglio dire i due nuovi firmware dalla 4.20 alla 4.40 (sempre ics) e poi l'upgrade a jelly bean dalla 4.40. Scaricate il primo firmware e messo sulla micro sd dovrebbe rilevarvelo. Fate attenzione comunque a leggervi un po' la guida perchè la regione del vostro firmware deve essere la stessa, e il vostro firmware di partenza deve essere il 9.20.4.22_WW :-)
io credo di si, non ricordo il mio precedente ma penso si possa fare anche così se proprio non resisti ;-)
Anche a me ha installato due aggiornamenti in successione. Attualmente ho la versione di android 4.1.1 con build 10.2.1.9-0. Non rimane che testare per qualche periodo questo nuovo firmware per poter fare delle valutazioni.
Ok ho risolto passando dalla ww 9.20.4.22_ww_9.4.2-0 alla ww 9.20.4.40 Usando quello trovato su padfone club Firmware 9.20.4.22 to 9.20.4.40 Fatto questo ha rilevato in automatico l'aggiornamento alla 4.1.1 che sta installando adesso
Per ora ho notato un miglioramento nel segnale. La ricezione è migliorata dove prima avevo un segnale altalenante.
Peccato che ci siano ancora le applicazioni inutili come kindle,zinio e altre che non si possono disinistallare
scusate è uno dei primi post.Volevo sapere se io che ho il padfone brandizzato TIM posso in qualche modo aggiornare con questo firmware globale.Se lo scarico e l'ho installo cosa può accadere.
Grazie a tutti.
Dovresti togliere quella tim e mettere la versione 4.0.4 europea ww e successivamente aggiornarla alla 4.1.1.
Su come si possa fare ne ho un'idea ma non ne sono certo non avendolo mai fatto di persona.
Comunque se usi la funzione cerca qualcosa trovi
Avevo scritto su un post (relativo all'aggiornamento 4.0.4) una mini guida per un utente, puoi cercare li risposte, ho scritto tutto, punto per punto, se vuoi una mano, scrivi :)
Edit: ti linko la discussione così fai prima :)
https://www.androidiani.com/forum/as...0-4-tim-8.html
Buonasera a tutti!
aggiornato ieri sera, l'impressione non è buona, soprattutto l'interazione con la station (infinitamente peggiorata), mi sto prendendo qualche giorno per valutarla bene...
Qualche problemuccio si sta fixando pian piano, e la batteria sembrava migliorata... ma non so ancora :)
Online qualche piccolo feedback si trova già, sia in inglese, sul Club, che in italiano...
Che disgraziati quelli della Asus: ci scommetto che questo non è altro che un adattamento (grossolano per giunta) del firmware per PF2... (mio parere)
A me non sembra male ed ho notato una maggiore durata della batteria ma è ancora presto per dirlo lo sto usando da poco più di 24 ore. Per quanto riguarda la station quando l'ho usata ieri ho dovuto rinserirlo un paio di volte prima che venisse riconosciuto.
Mi chiedo perchè continuano a inserire app come zinio,asus viber kindle e palle varie, a mio avviso totalmente inutili, senza dare la possibilità di eliminarle.
A parte questo non mi sembra male ma non mi fà gridare al miracolo:p
E vabbeh almeno avremo google now e un po piu di durata (forse)
Eh ragazzi, la station a me risulta rallentata di molto (parlo delle animazioni stock, launcher e tastiera android in primis, prima scrivevo come una scheggia, ora mi perde le lettere...)
Si si, Factory reset eseguito prima e dopo (ci ho messo due ore a backuppare tutto...)
Google now l'ho attivato per curiosità, ma penso lo potrei disattivare visto che sarebbe l'ennesima app in background e rischierebbe di annullare la migliorata gestione della batteria (se c'è... anche io lo voglio testare di più...)
Ah, il bug del focus della fotocamera è lì, bel bello, a rovinarmi gli scatti... "assistenza arrivo"?... :(
mah.... vedremo altri aggiornamenti...
a me ancora non è apparso l'aggiornamento automatico, avevo già sbrandizzato il cel scaricando il file dal sito asus, vedo che sto aggiornamento non va molto bene quindi nn so se farlo io manualmente...adesso sono alla9.20.4.22 ww per aggiornare posso mettere direttamente la WW_V10.2.1.9 che trovo sul sito asus?
Si basta scaricare il file dezipparlo e mettere il file zip dentro la cartella all'interno della micro sd del telefono
Inviato dal mio PadFone usando Androidiani App
sto leggendo sul forum del padfone club che oltre ad alcuni problemi ( non tutti li hanno) la notifica della sd non può essere tolta, mi confermate questa cosa?
Ho aggiornato senza problemi...sembra migliorato in generale...peccato per la notifica della sd...
vediamo magari ci sarà qualche impostazione nascosta ma non credo, il bello è che sto problema c'era all'inizio quando era uscito il cel poi avevano risolto ora siamo punto e a capo piu andiamo avanti e piu torniamo indietro?? lo fanno apposta? ho visto che se si apre il programma power statistics e clicchi su un app ti fa scegliere se mettere o no le notifiche di quell'app
ho appena installato il FW prime impressioni buone, ce qualche miglioramento qua e la ma non troppo sensibile, com prima una gestione pessima della ram
Salve a tutti!
Sono un neo iscritto del forum, che però vi legge da un bel po'!
Ci tengo semplicemente a comunicare la mia esperienza con il PadFone mettendovi a conoscenza delle mie impressioni e disperazioni!
Per restare "in tema" con il topic e con quanto precedentemente scritto dagli alti utenti, le impressioni dopo l'aggiornamento a JB non sono per niente buone..anzi si..anzi no..bé vi spiego!!!
Felice possessore di un PadFone non brand e no root, nel momento del passaggio da ICS a JB, ho ricevuto la notifica OTA e, tanto felice, l'ho avviata!
Non l'avessi mai fatto!!!
Dopo l'aggiornamento il telefono è stato inusabile per almeno 8-10 riavvii! Continui crash, freeze e altra bella roba!
Quando finalmente il sistema operativo si è stabilizzato (e io con lui!), provvedo al controllo delle novità!
Bene..a prima vista le impressioni erano favorevoli!
Nonostante il telefono fosse pieno zeppo di applicazioni e dati (854 applicazioni e solo 2 GB di spazio libero!)il sistema caricava il drawer in modo efficiente e rapido, restava sempre fluido e non dava nessun problema!
Ho notato qualche traduzione fatta a ca**o, ma mi sono detto..e vabbè può capitare!( in effetti però le traduzioni fatte in modo "pedestre" erano più di una o due!!Mah..)
Improvvisamente però ho notato che qualcosa mancava..non c'era connessione! Vado nelle impostazioni..attivo il Wi-Fi e...SORPRESA!!!! (ta - dah!!!), il sistema NON vedeva la mia rete Wi-Fi!
Nonostante la mia immediata disperazione ho fatto qualche prova..ed ho notato che il telefono rilevava SOLO le reti che lavoravano sul canale dei 2,4 GHz e non quelle sui canali dei 5GHz!(ed infatti, rispetto al primo ICS, manca l'opzione per "lavorare" su entrambe le frequenze!)
Disperazione totale! Ma ho continuato a "girare nel sistema" cercando opzioni su opzioni..ed ho trovato, altra "sorpresa", che (come tra l'altro sospettava Skyzaap qualche post fa!) si tratta di un (orrendo) adattamento del firmware del PadFone2.
Direte voi..e come lo sai per certo?
Semplice..andate nelle impostazioni dell'applicazione stock per gli sms e noterete che c'è un'opzione(per altro comodissima!)che permette di chiamare in automatico il contatto, del quale si stanno leggendo i messaggi, semplicemente alzando il telefono e ponendolo all'orecchio!(provato e funzionante!).
E fin qui..ok! Peccato che nella descrizione dell'opzione vi sia scritto proprio PadFone2! Mah..
Non mi è stato possibile testare la durata della batteria..in quanto dopo aver fatto il downgrade (ed aver riottenuto la "lettura" delle frequenze dei 5GHz e la connessione con il mio Wi-Fi casalingo!!!)ho riprovato a rifare l'upgrade via OTA ma non ho ottenuto alcun cambiamento!
Al momento il Padfone ha fatto l'aggiornamento prima di JB (in pratica ho ICS 4.0.4 con la Build WW_PadFone-9.20.4.40_WW_9.4.9-0 e con il "Salvataggio Intelligente" di JB!)
Questo è quanto mi è accaduto!
Ora..se qualcuno ha suggerimenti..o commenti..io sto in amorevole ascolto!(ma nel frattempo resto ad ICS!)
Saluti
P.S.=avete notato anche voi lo "strano" codice che c'è prima della versione della Build di JB? (mi riferisco al "JRO03L" che c'è prim.WW_PadFone-10.2.1.9-0")
Ciao Imajenir,
stavo pensando al problema sopra quotato, ti dirò che prima l'opzione per switchare tra una modalità e l'altra non funzionava, cioè era presente ma non mi faceva scegliere in manuale su quale frequenza "concentrarmi", secondo me hanno rimosso il tutto per ottenere l'effetto molto positivo della maggiore stabilità wifi (adesso è veramente stabile), provocando però questo irritante e assurdo contrattempo (mi pare segnalato anche sul Club da qualcuno).
Ma, nel mio caso, sia a casa che in universita tutte le reti di prima sono disponibili.. o le reti da 5Ghz sono molto rare, o questo è l'ennesimo problema che si presenta casualmente non su tutti i device... il tuo modem di casa è..? (il mio è un "Telecom ADSL 2+ Wi-Fi N").
Non sono esperto di queste cose, solo per capire se abbiamo qualche rete wifi tipologicamente simile sulla quale posso fare delle prove di visibilità... :)