qualcuno di voi ha provato sia la cromi xenogenesis 4.2.1 che la cyanogenmod 10.1? quale è la migliore?
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF700T usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
qualcuno di voi ha provato sia la cromi xenogenesis 4.2.1 che la cyanogenmod 10.1? quale è la migliore?
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF700T usando Androidiani App
Io sono fermo alla cleanRom 3.4.7 ...se provate queste che hai detto tu fatemi sapere
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF700T con Tapatalk 2
io ho installato la paranoid android con jb 4.2.2 dopo un po' di lag installando un paio di app sulla gestione della memoria e dei task in avvio ora va che è una meraviglia...
Mi indicheresti quali app hai installato?
Sono passato alla liquidsmooth e mi sembra di volare.. Paranoid ok ma com questa è un altro tablet... Ho installato super manager per bloccare app inutili all'avvio e clean master per la pulizia della cache e gestione ram. Ora è un missile. Al momento nessun lag. Sembra di avere in mano un ipad. Spero di essere stato utile... Lo sto ancora testando naturalmente
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Sto usando cromi 4.9.6 mi trovo bene....
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF700T usando Androidiani App
Decisamente Cromi (le ho montate entrambe)
- parimenti fluide
- cromi monta nativamente una serie di hack interessanti (tipo browser 2 ram)
- cromi eredita alcune parti della rom stock, tipo la gestione della luminosità dello schermo
- ciano (la versione che ho provago io almeno) ha dei processsi che restano appesi, impediscono lo sleep e riducono di molto la autonomia
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
ma che problemi ha la cyano?non è per niente fluida? browser scattoso?oppure è lenta? perchè devo decidere quale metterci e se mi dite che è inaffrontabile la lascio stare!
Con la ciano che ho provato all'epoca (parliamo di inizio settembre) si perdeva il pannellino di notifica ASUS che consente di verificare lo stato della doppia batteria (tablet+tastiera), nonché di impostare la funzione IPS+.
Inoltre la batteria mi durava solo poche ore perché qualche processo che rimaneva appeso impediva il corretto sleep (non ho indagato ulteriormente, magari ora la cosa è stata risolta).
Da un punto di vista più personale, mi sono trovato bene con la Cromi perché monta nativamente l'hack Browser2RAM che avrei comunque voluto installare, nonché una utility carina per il trimming della SD interna.
Il browser2ram é installabile solo per Cromi?cmq per quanto riguarda la durata della batteria non so se é stato risolto. La fluidità rimane la stessa pero? Te lo chiedo perche secondo me la cyano ha un vantaggio incredibile ...la puoi aggiornare via ota in sostanza! Quindi per questo vorrei capire se la base di partenza é valida...che tutto il resto poi arriverà con la versione stabile!
La fluidità mi pare assolutamente comparabile, tra l'altro ho sostituito il launcher standard con smart launcher (con cui mi trovo decisamente meglio, anche dal momento che non uso i widget)
L'aggiornamento OTA mi interessa poco, una volta che hai un tool di boot installato montare una nuova ROM è questione di pochi minuti, e Cromi ha un installer ben fatto (e non intacca la partizione dati o le applicazioni esistenti)
B2R è installabile come script anche a parte, ma è laborioso
Ok ho capito! Cmq appena mi torna in mano provo la cyano e al massimo passo a Cromi...per passare da una all'altra pero devo cambiare bootloader no essendo 2basi di JB diverse?
Qualcuno ha provato la paranoid Android sul tf700t?impressioni?
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
Ciao a tutti, mi inserisco perché ho montato da qualche giorno la CROMi xenogensis e sono molto contenta, il tablet è molto più veloce, più fluido... C'è da dire però che era fluido anche dopo aver fatto un hard reset, poi man mano che lo usavo e installavo cose aveva ricominciato a impallarsi spesso. Quindi aspetto prima di decretare questa ROM come miracolosa ;-)
Una domanda: ho visto che nelle impostazioni c'è la possibilità di selezionare come utilità di avvio la versione di android 4.2. e non la 4.1 che è impostata ora.
Siccome non mi ricordo più com'era prima, mi chiedo:
- che differenze ci sono?
- posso farlo tranquillamente con questa ROM oppure mi può dare dei problemi?
Ciao... l'utilità di avvio sono la disposizione dei tast azione (home, back e recent app) ... tutto a sinistra per la 4.1 e centrali (tipo galaxy tab) da 4.2
Puoi tranquillamente cambiare questa opzione (basta solamente un riavvio)...
ps. sono appena passato (dopo quasi un anno di Cromi) a CM10.2 con Android 4.3 e devo dire che ne sono soddisfatto...
sto provando questa rom [ROM][4.3.1][Official][CMB Roms-r2-tf700t][10/21/2013] - xda-developers ...
ps. a differenza delle prime cm ora la tastiera fisica funziona... compresa trackpad, usb e pulsanti azione... i tasti in seconda funzione devo ancora capire come attivarli...
Grazie. Io penso che lo terrò un po' con questa per vedere come va ma se non mi soddisfa credo che cambierò Tablet... Non sono stata tanto soddisfatta
Penso che la maggior parte delle persone che hanno preso questo tablet non siano soddisfatte... cmq cm già detto nel post precedente installando la cm mi sono trovato bene... su xda stanno sviluppando rom con kitkat... penso che una volta che diventano stable il nostro tf700 possa di nuovo competere con altri tablet di alto livello...
anche io ho questo tablet e volevo chiedere una cosa...
sono ancora con la 4.1.1 con boot 10.4..4.20 del 6.10.2012
ho il bootloader sbloccato tablet rootato e istllato la tmrw..
il rablet non si è aggiotnato via OTA
volevo istallare una rom non perdendo i programmi istallati ma tutte el rom fanno riferimento alla preistallazione del bootloader 10.6.x...
posso solo istallare questo bootloader standalone e poi aggiornare la rom (con la cromi)
senza senza perdere i mie programmi preistallati?
Ma scusa se hai anche i permessi di root allora installa prima titanium così ti fai un bel backup di tutte le app (compresi i dati tipo salvataggi di gioco) e sei a posto. Per ripristinarle ci si impiega circa tre minuti con una cinquantina di app. Io fossi in te non rischierei. Poi dopo che hai aggiornato il bootloader, puoi cambiare ROM quando vuoi che non perdi nulla
Veramente il team di cromi consiglia proprio di usare il backup di titanium... Guarda le istruzioni qui, lo dice proprio all'inizio
http://forum.xda-developers.com/show....php?t=2425383
Che procedimento hai fatto per aggiornare il bootloader?
jr003c.ww_epad-10.4.4.20-20121026 son ripartito con la tmrw ho fatto istall upgrade
TF700_10.6.1.14.10_WW_Boot_TWRP_2610_Signed.zip
ma mi ritorna sempre al 10..4. di prima nonostantedica che l'istallazione è andata a buon fine..
non è che non accetta il passaggio da 10.4. a 10.6.1.14.10...ma vuole un passaggio a qualche boot intermedio?