Sono ancora presenti questi problemi? sia del wi fi che va e viene e sia dell'audio che si sente male?
Visualizzazione stampabile
Sono ancora presenti questi problemi? sia del wi fi che va e viene e sia dell'audio che si sente male?
Ciao a tutti,
Ho acquistato lo zenfone laser 5" da un paio di settimane.
I punti positivi rilevati sono l'autonomia, la fluidità, la batteria rimuovibile, la memoria espandibile, il rapporto qualità prezzo.
Il display è discretamente leggibile alla luce del sole, il nero è abbastanza profondo.
Volume in capsula molto elevato, lo speaker esterno ha i suoi limiti ma in fin dei conti è sempre uno smartphone e non un home theather. S
cheda di memoria da 16GB gestita senza intoppi.
Doppio slot sim potenzialmente utile.
Usando il telefono per circa 2h di telefonate, un paio d'ore di schermo acceso per web, whatsapp, youtube riesco a fare 36 ore fra una carica e l'altra.
Passiamo ai punti negativi.
Il led di notifica è veramente minuscolo, lampeggia fiocamente e lentamente quindi inutile, quello dell'S3 che possedevo era visibilissimo anche in ambienti ben illuminati tipo uffici. Questa cosa mi infastidisce molto perchè non è bello guardare il cell ogni 5 min per controllare se c'è qualche notifica.
Le foto sono molto rumorose rispetto all'S3, appena la luminosità ambientale diminuisce. Da vari confronti fatti con S3, sembra che la stabilizzazione software dell'asus funzioni male o funzioni appena; quindi quando si scatta una foto con poca luce, il software della macchina fotografica aumenta il tempo di esposizione ed iso. Risultato: foto rumorose appena cala la luce. Ci sono le regolazioni manuali (che conosco bene e so usare) ma mi annoia usarle visto che si tratta di uno smartphone e non di una reflex. Ripeto un S3 di 3 anni fa scatta foto migliori senza usare alcuna nozione fotografica aggiuntiva. Inoltre con poca luce, il flash troppo vicino all'obiettivo sbianca in maniera evidente parte della foto. Deluso.
Usando una banalissima protezione in tpu, il pulsante di accensione spegnimento risulta poco accessibile.
Complessivamente a 180 euro lo consiglierei.
Veramente funziona perfettamente. Non ho settato nulla. Ho collegato un cavetto da 2 euro con una pendrive ntfs. Ho trasferito file e riprodotto video direttamente dalla pen drive.
l'aggiornamento della videocamera ha migliorato notevolmente le prestazioni con la luce del giorno. ti confermo che in condizioni di bassa luminosità le foto vengono più rumorose di quelle di un S3. va comunque detto che non credo siano molti i telefoni in grado di scattare foto non rumorose con bassa di luminosità
La cosa mi consola, x l'altro smartphone avevo scaricato un'apposita applicazione...Non è che si combinano guai?:lol:
non vedo che guai si possano combinare considerando che non bisogna installare alcuna applicazione e che basta collegare cavetto e pendrive
Ragazzi torniamo in tema... Grazie :)
Ciao ragazzi, avrei una domanda prima di acquistare questo smartphone: il fatto che la micro sd non possa essere impostata come memoria principale, vi crea problemi?
Ciao, no nessun problema perché poi una discreta parte del peso occupato dalla app la sposto su sd.
Inviato dal mio ASUS_Z00LD usando Androidiani App
Salve a tutti, vengo dal "reparto" Samsung, spero sia la sezione giusta, ho preso ieri, per mia mamma, uno Zenfone 2 laser 5', ho installato una Microsd Sandisk Ultra da 32 Gb, aggiornato tutto l' aggiornabile, firmware, app, ecc, il terminale sembra ottimo, ma ho un problema: ad ogni accensione o riavvio mi dice che è stata inserita la Sd! Sbaglio qualcosa io o è un bug? Grazie!
Ciao, ho da circa 1 mese il Zenfone 2Laser da 5 pollici, sincermanente mi aspettavo molto di piu ..! :noword:
- touch swipe poco reattivo, perdo spesso chiamate con la cover circle :( migliora un pò , con modalita "guanti"
- Display poco luminoso se non settato in manuale è al sole non si vede niente
- T9 inventa le parole..! E se non ricontrolli aggiunge ciò che gli piace nei sms ..
- App Asus esagerate
- Fotografie discrete..!
- Audio vivavoce moltooo basso...
Per il resto la batteria dura tanto, e ottima ricezione in 4 G
Byeee
Mi meraviglia il fatto che nessuno in questo thread abbia parlato del grave problema del GPS che affligge questo telefono!
Se usate tanto il navigatore NON prendetelo, perchè a tantissimi possessori (me compreso) non funziona per niente o funziona male il GPS!
E quel più grave è che son mesi che stiamo richiedendo spiegazioni e la correzione del problema ma l'assistenza Asus vaneggia di problemi software rimandando ad aggiornamenti che non arrivano mai!!!
Fatevi un giro sul thread dedicato appunto al problema del GPS su questo forum "[PROBLEMA] Malfunzionamento GPS [ZenFone 2 Laser]"...
mah, guarda io lo ho usato anche parecchio come navigatore e ti dico la verità, non ho mai riscontrato nessun tipo di problema.
Anzi, lo ho trovato fluidissimo, con fix immediato.
Hai fatto tutti gli aggiornamenti proposti? Hai usato il gps recentemente o comunque dopo gli ultimi aggiornamenti? Se così fosse allora è più plausibile che ci sia una partita di terminali difettosi, ma a giudicare dalla moltitudine di casi (vedi il thread) sembrerebbe che un ultimo aggiornamento abbia rovinato qualcosa... Bisogna vedere se il guasto è rimediabile o meno. Tu che modello hai? Io il ZE500KL...
ZE550KL, nessun aggiornamento fatto, mi diceva di essere gia' alla versione piu' recente;
da una settimana ho fatto il root quindi addio aggiornamenti automatici (meglio cosi', preferisco l'autonomia)
in ogni caso sia pre che post root mai avuto problemi col gps, fatto anche viaggi con un paio d'ore di navigazione. Uso waze come navigatore.
Nessuno (credo) ne ha parlato qui perchè questo thread nacque prima del thread apposito in cui, ovviamente, si concentrò l'attenzione per il caso GPS.
Io, così come @Andre80 ed altri, non ho problemi con il GPS..mai avuti..da quando comprato (release 118) ad ora (latest 222)..il GPS con GMaps l'ho usato anche stasera, impeccabile..il modello, come in firma, è uno ZE500KL.
Noi un giro sul thread ce lo siamo fatto (vi ho partecipato attivamente per tempo..poi ho smesso..avere nel thread in cui cerchi di risolvere un problema uno che invece continua a dire di non averlo può essere scocciante).
Al di fuori di questo, effettivamente alcuni degli utenti con il suddetto problema avrebbero potuto rilasciare una recensione anche breve e farne menzione nei contro..modificando poi in caso di soluzione dovuta ad aggiornamento (example)..pur vero che il malcontento può far passare la voglia di scrivere una recensione.
Allo stesso tempo non la si può neanche dare come info "nostadamica" su un futuro acquisto.
Sia chiaro, è palese ci sia un problema relato al GPS con alcuni (un buon numero, ma non una vastità..quanti ne avranno venduti?) ZenFone2 Laser ma non ne affligge la totalità e quindi non è assoluto che ogni modello acquistato sarà buggato.
Io spero, per chi possiede uno ZenFone 2 Laser con questo problema, che sia rimediabile..perchè lo smartphone è ottimo sotto ogni aspetto..mi sembra troppo strano, seppur probabile (!?), che un aggiornamento software danneggi fisicamente/irrimediabilmente dei devices.
Stiamo a vedere col prossimo aggiornamento (arriverà?).
Edit: Arrivato!:light:
A dire il vero anche a me è sempre andato benissimo
Inviato dal mio ASUS_Z00ED usando Androidiani App
Io ho avuto problemi col gps solo all'inizio (molto lento) ma non ricordo bene cosa ho fatto a via di Googlare. Forse wipe cache. Da allora ad ora anche dopo ultimo mega aggiornamento, nessun problema.
Ciao a tutti,
anchio all'inizio avevo il GPS che non funzionava; o trovato il motivo, almeno per me ha funzionato. L'antenna del GPS è nella cover; se lo aprite, tipo mettendo la sim, noterete che ha uno spessore nella parte sopra la batteria e un contatto che tocca la parte alta della sim. Se non tocca bene il GPS non funziona. Tenendo premuto quel punto, vicino all'apertura dei pulsanti del volume il GPS funziona. Io ho fatto così: ho inserito un pezzo di alluminio da cucina triplo con un pò di biadesivo, non dove c'è la lamella che fa contatto, ma di fianco. L'alluminio fa spessore e ora il GPS funziona alla grande.
Non so se a qualcuno può servire.
Scusate, volevo confronto con il mio caso. Mi pare che, dopo il passaggio a 6 il telefono scaldi che è una meraviglia.. Sembra che il processore sia un po' più stressato rispetto a quando girava Android 5.. È una mia impressione o anche a qualcun altro lo nota? (utilizzo medio intensivo con giochi, ma anche navigazione GPS e chromecast)..
Inviato dal mio ASUS_Z00LD usando Androidiani App
Comprato oggi in attesa che ritorni lo zenfone 2 spedito con zencare... (2 mesi temo) :'(
Primo impatto positivo, leggero e molto più maneggevole del cugino ciccione, che sarà pure 5.5" ma no ho notato una gran differenza nello schermo.
Il case (viola, l'ultimo rimasto) è di una plastica meno saponetta del zenfone 2, un piccolo dettaglio che può fare la differenza fra una caduta e una presa più sicura
dopo circa 8 mesi d'uso devo dire ottimo telefono nulla da dire e nessun problema rilevato....spero continui così ;)