SOS MODDING ● ASUS ZENPAD 10
http://oi61.tinypic.com/2rcqur5.jpg
Onde evitare il solito proliferare di thread contenenti piccole domande o dubbi sul modding (spesso duplicati), postate qui. ;)
Visualizzazione stampabile
SOS MODDING ● ASUS ZENPAD 10
http://oi61.tinypic.com/2rcqur5.jpg
Onde evitare il solito proliferare di thread contenenti piccole domande o dubbi sul modding (spesso duplicati), postate qui. ;)
Esistono rom custom per lo z300cl ?
Googlando salta fuori la ROM per Android 6, ma non ho ancora avuto modo di provare.
Odio i link di download che puntano a siti dove devi fare dei questionari o peggio dare il tuo numero di cellulare per abbonarti a servizi per sbloccare il download!
Salve, qualcuno sa se esistono rom alternative a quella stock per il nostro tablet?
Inviato dal mio GT-I9515 usando Androidiani App
Ciao a tutti!
Vi segnalo che sul forum xda forse sono riusciti a rootare lo Zenpad 10 Z300C. Io ci capisco poco, però. Vi sembra una cosa fattibile?
Vi lascio il link (spero non sia contro il regolamento, nel caso ditemelo e lo edito):
ht tp://forum.xda-developers.com/android/help/how-to-root-asus-zenpad-10-z300c-t3214802/page7
(togliete lo spazio in http)
Non riesco a capire bene quale dovrebbe essere la procedura per me che voglio solo i permessi di root per overclockarlo e magari riuscire a cancellare qualche app predefinita ASUS... potresti linkarmela o anche solo dirmi la pagina e l'utente che l'hanno postata? Ti ringrazio in anticipo!
ciao a tutti
qualcuno di voi possessori di z300CL è riuscito ad effettuare il root?
Non si trova nulla per z300cl !! Anche io necessito di root ma niente!!
Inviato dal mio P01T_1 usando Androidiani App
Ciao a tutti, ma qualcuno sa consigliarmi una ROM per il Zenpad10 10 Z300Cg?
Salve, non ricordo quale mail è associata al tablet, volevo ripristinato ma senza di essa non mi fa' andare avanti.
Premesso che sono in possesso di ricevuta d'acquisto, come mi consigliate di procedere?
Flashare un nuovo firmware risolverebbe la situazione? C'è un qualche metodo particolare? Ho provato ad inserire una chiavetta usb ma non viene letta.
Chi potrebbe risolvere il problema visto che ora ho un soprammobile?
Google? Asus?
Edit: ho risolto seguendo un video su YouTube
Ciao a tutti.
Mi occorre una custom ROM per il Z300M, qualcuno sa dove trovarla?
Ciao a tutti,
scusate se sollevo una domanda che sicuramente è già stata fatta, ma girando per questo ed altri forum, non riesco ad orientarmi bene per capire se posso fare una determinata modifica al tablet.
Sono in possesso di un Asus Zenpad 10 modello P021(Z300CG) acquistato circa 6-7 anni fà.
Siccome anche ripristinandolo alle impostazioni di fabbrica, il tablet in questione fa tutti gli aggiornamenti che deve fare ma poi non aggiorna più la versione android e il tutto rimane abbastanza lento.
Avrei intenzione di utilizzare questo tablet come un navigatore per il camper, e userei Google maps come navigatore.
Mi chiedevo se facendo lo sblocco del root(penso si dica così), posso utilizzare il tablet senza tutti i programmi che sono messi di default dalla Asus e che a parer mio vanno a rallentare leggermente le performance.
Cioè è possibile sbloccare il tablet in modo che sia possibile installare solamente le applicazioni che mi servono?
Leggendo qua è la ho trovato una procedura da fare ed ho scaricato i seguenti file per poterla attuare:
1)adb-setup-1.4.3
2)root-v2-z300cg
3)windows-adb-fastboot
Mentre la procedura da seguire è questa(copiata ed incollata direttamente dall'utente che spiega come fare):
Se faccio tutto questo, poi il mio tablet sarà indipendente dalle applicazioni asus e sarò libero di installare ciò che preferisco, oppure sto sbagliando qualcosa?Quote:
Salve a tutti, vi scrivo per due motivi: il primo è scrivere la procedura di root corretta in modo chiaro e conciso.
PREMESSA: sul tablet attivate le "Opzioni sviluppatore" e il "Debug USB"!!!
1 - Scaricate dai link riportati in discussione questi due file: "windows-adb-fastboot.zip" e "root-v2-z300c.img"
2 - Estraete il contenuto di "windows-adb-fastboot.zip" su C:, possibilmente nella cartella C:\adb\
3 - Copiate "root-v2-z300c.img" in C:\adb\
4 - Cercate e scaricate il file "adb-setup-1.4.3.zip", estraetelo in una cartella e tenete a mente il percorso della sottocartella "driver"
5 - Riavviate il Z300C in modalità fastboot: spegnetelo, quindi premete VOL+ e tasto accensione
6 - Collegate il tablet al PC
7 - Probabilmente si connetterà e disconnetterà di continuo, quindi aprire "Gestione Periferiche" di Windows
8 - Cercare "Periferica sconosciuta" e aggiornate i driver dalla cartella "driver" di "adb-setup-1.4.3", selezionando il file "android_winusb" e il driver "Android Bootloader Interface"
9 - Una volta installati, le disconnessioni dovrebbero terminare
10 - Aprite la cartella C:\adb\, pigiate il tasto SHIFT/MAIUSC e fate click col tasto destro del mouse, quindi selezionate "Apri finestra di comando qui"
11 - Dalla finestra DOS assicuratevi che il tablet sia riconosciuto con il comando fastboot devices seguito da INVIO (se riporta una riga vuota il tablet NON è connesso)
12 - Sblocchiamo il bootloader: scriviamo fastboot oem unlock e pigiamo INVIO, quindi scriviamo fastboot oem unlock confirm e pigiamo nuovamente INVIO (i due passaggi vanno necessariamente fatti in questo ordine)
13 - Per sicurezza ripetiamo fastboot oem unlock seguito da INVIO, che dovrebbe riportarci la dicitura Device is already unlocked!
14 - Ora applichiamo il root: scriviamo fastboot boot C:\adb\root-v2-z300c.img e pigiamo INVIO
15 - Il tablet si riavvierà 3-4 volte, dopodiché si avvierà normalmente
EDIT
16 - Una volta riavviato il tablet potreste non vedere SuperSU, quindi installatelo da Google Play
17 - Una volta installato apritelo, aggiornatelo in modalità NORMALE e il tablet si riavvierà nuovamente
18 - Ora avete i permessi di root e SuperSU installati!
Grazie a chiunque abbia la voglia di rispondere.
Essendo il tuo primo messaggio, vista la lunghezza, il sistemo lo aveva messo automaticamente in moderazione. Approvato manualmente.
iCiao lametta74 !
Benvenuto/a su Androidiani. Se non l'hai già fatto passa a presentarti QUI .
QUI troverai il regolamento del nostro forum e alcuni rapidi suggerimenti su come consultarlo e parteciparvi al meglio. Buon Proseguimento !
Ciao, Se riesci ancora a trovare tutti i files necessari, la procedura è quella ed è anche spiegata abbastanza bene. Con i permessi di root potrai disinstallare tutte le applicazioni che reputi non utili al nuovo utilizzo. Posso solo aggiungere che, data la connettività in 3G e visto il progressivo abbandono di questa banda di frequenze da parte degli operatori, ti converrebbe acquistare un piccolo modem/router 4G in modo da far funzionare il tutto inWiFi.
Fammi sapere come procedono le cose.
Grazie per la celere risposta DreamReaper, e grazie per aver confermato ciò che ho chiesto.
Per il suggerimento di utilizzare un router 4G, avevo pensato di collegare il tablet via wireless al cellulare messo in hotspot, in modo da ottenere la connessione e poterlo così utilizzare come navigatore.
Certamente quella da te proposta è un opzione valida, ma ritengo comunque che un modem/router (mangari munito di presa per antenna esterna) sia la soluzione migliore anche per condividere la rete WiFi all'interno del camper svincoladosi dal telefono cellulare. Fammi sapere se trovi ancora i files suggeriti per i permessi di root.
Non credere che il root e la disinstallazione delle app preinstallate ti porti a chissà quali miglioramenti.
La maggior parte delle applicazioni di sistema è disattivabile senza problemi senza root e l'effetto è analogo alla disinstallazione.
Io prima proverei questa opzione.
Se poi inavvertitamente rimuovi qualcosa di essenziale al sistema ti ritrovi a dover reinstallare il firmware (si trova ancora ?).
Se però la tua intenzione è quella di fare il root per avere accesso al modding, allora ok: mi sembra un buon motivo!
In seguito potresti anche installare una rom che, forse, ti darebbe qualche possibilità in più in termini prestazionali.
Sempre che si trovi ancora qualcosa...
inviato da Mi
Grazie per l'aiuto, allora i files che ho trovato sono questi(li uploado qui nel caso potessero servire a qualcuno e così nel cosa li voleste controllare se sono quelli necessari):
https://mega.nz/file/cIQFHagD#4NBS4w...qDtjZNuOaOIdBs
Gianpassa, io prima di pensare a questa soluzione ho provato a disinstallare tutto ciò che si poteva, ma alla fine non sono poi molte le applicazioni che ti lascia eliminare.
Il tablet non è malaccio, l'unica cosa è che lo trovo "lento" in alcune operazioni, tipo quando clicchi su un'applicazione, e sembra che prima di avviarla si debba svegliare da un lungo letargo, poi dopo qualche secondo l'applicazione parte e tutto funziona, ecco lo trovo poco reattivo agli input dell'utente.
Pensavo fosse colpa di tutte quelle applicazioni che ha installate e che per l'utilizzo che vorrei farne(navigatore) sono inutili, e appunto mi chiedevo se rasando via tutto e facendo un'installazione pulita e non quella standard di Asus, oltre al fatto di poter aggiornare Android all'ultima versione(qui non aggiorna oltre la 5.0.2), avessi poi la possibilità di installare solamente ciò che mi interessa.
Scrivo in questo modo perchè io arrivo dal mondo Pc e Sistemi operativi windows, dove al boot del computer carico la Iso del sistema operativo che voglio installare, formatto ed installo, poi a appena finita l'installazione vado di driver e i programmi che voglio utilizzare, penso che anche per android e i tablet funzioni in un modo simile...e appunto mi chiedevo se l'operazione che avevo trovato era corretta.
Ripeto: le applicazioni di sistema non sono disinstallabili ma quasi tutte le puoi disattivare senza permessi di root.
Impostazioni/applicazioni
Scorri sul Tab app di sistema
Cerca quelle di interesse e troverai il tastino disinstalla gli aggiornamenti. Fatto ciò dovrebbe apparire anche il tastino "disattiva".
Per quanto riguarda la versione Android non è possibile aggiornarla a piacimento.
Puoi controllare se ci sono Rom con una versione Android più aggiornata.
Si tratta di versioni su base android puro adattate a tuo dispositivo.
Non esistono versioni generiche che possono essere installate ovunque.
Il root da solo ritengo che non ti porti alcun beneficio sostanziale.
inviato da Mi
Grazie per il chiarimento gianpassa,
quindi è come temevo, a differenza di SO windows che posso installare su qualsiasi tipo di hardware, che poi riesca a farlo girare oppure no dipenderà dai driver disponibili e dalla potenza del pc, nel caso dei tablet, non c'è la possibilità di ottenere una "formattazione" pulita, se così possiamo chiamarla.
Cioè non ho modo di avere un tablet che faccia girare il sistema android che poi aggiornerò a mio piacimento.
Rimarrò sempre limitato da qualcosa, una domanda; perchè non posso aggiornare la versione android all'ultima rilasciata?(avevo letto da qualche parte che dipende dal marchio del dispositivo che deve preparare l'aggiornamento personalizzato per il suo prodotto), e in questo caso pensavo che Asus, non avesse rilasciato più aggiornamenti sullo Zenpad10 perchè magari troppo obsoleto e oramai fuori dal mercato.
Scusate se queste domande sono banali, ma veramente fatico a capire il concetto che sta dietro all'installazione di android.
Guarda qui
Materiale per questo tablet pare esserci...
Asus ZenPad 10 ROMs, Kernels, Recoveries, & Other | XDA Forums
https://forum.xda-developers.com/f/a...es-other.7177/
inviato da Mi
Io avevo un tablet della stessa famiglia. Era già lento quando è uscito, il tempo sicuramente non è stato clemente. Purtroppo la potenza, anche liberando la memoria,resterà limitata. Per massimo dovrebbe comunque andare, se hai pazienza. Ovviamente android conserva delle limitazioni rispetto a windows, ma se avessi più potenza non avresti bisogno del modding per il tuo uso. Quindi vedi se riesci ad usarlo con hotspot, e se ti soddisfa accontentati, oppure accarezza già l'idea di trovare un nuovo terminale, nuovo o usato, che possa fare meglio ciò che ti serve.
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Vi ringrazio per i consigli e per il tempo che mi dedicate.
Penso che inizierò a guardare in giro cosa c'è di buono ad un prezzo accessibile, magari proprio il Chuwi ipad che consiglia DreamReaper, e magari su questo asus faccio tutte le prove del caso per vedere cosa si riesce a tirar fuori.
Ciao ho eseguito questa procedura ma non funziona sul mio z300cnl, qualcuno ci è riuscito?
Se è riferito ai permessi di root, su 4PDA c'è un'istruzione per ottenerlo tramite TWRP temporanea https://4pda.to/forum/index.php?show...ost&p=96218350
Necessita della registrazione al Forum per il download dei file