Tentativo fallito. Anche se tengo premuto per due minuti le luci non si riaccendono mai. il mio è un modello 9 pollici con i tasti a sfioro in basso orizzontali.
Visualizzazione stampabile
Fidati che devi capire meglio il video. Ci ho messo anch'io un po' a capirlo. Ma scrivertelo è difficile da spiegare. Dopo che hanno iniziato a lampeggiare devi mollare e subìto di nuovo cliccare velocemente una volta. Ma segui perfettamente il video
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
la stessa cosa è successo anche a me, le luci non lampeggiavano, ho collegato una tastiera usb e il problema si è risolto.
vorrei installare la rom di Malaysk ma per il firmware n2 ci sta il link solo tramite yandex e io non voglio registrarmi su questo sito. ci sta qualche alternativa? grazie
Ciao, anch'io ho un dasaita px5 e anch'io ho quel problema con la retrocamera. Ho cambiato quel parametro sul menu di fabbrica e di fatto il suono non sparisce.... in compenso non si vede più l'immagine della camera... cosa potrebbe essere?
Inviato dal mio SM-G935F usando Androidiani App
Mauro confermi anche tu le buone doti sonore del dasaita px5?
Inviato dal mio Lenovo P2a42 usando Androidiani App
Sinceramente rispetto alla autoradio originale ha piu parametri su cui agire e perciò più potenzialità. A livello puramente audio la qualità è buona.. meglio dell originale. Di certo non raggiunge i livelli dei cari vecchi Alpine.
Inviato dal mio SM-G935F usando Androidiani App
Non mi aspetto un alpine ma non vorrei trovarmi con un suono tipo barattolo di latta :)
Inviato dal mio Lenovo P2a42 usando Androidiani App
No, ripeto, il suono è buono. Supera l impianto originale.
Inviato dal mio SM-G935F usando Androidiani App
Puoi registrarti con mail temporanee tipo 10minutesmail, airmail o molte altre.
Sono mail temporanee prive di qualsiasi riferimento a te, che durano circa 10 minuti....giusto il tempo di fare la registrazione al sito, ricevere la mail di conferma, cliccare sul link nella mail ricevuta per confermare la registrazione e il gioco è fatto.
Dopodiché, anche se la mail si cancellerà da sola, potrai lo stesso usare queste credenziali per loggarti al sito sul quale hai effettuato la registrazione tramite mail temporanea.
In alternativa puoi crearti una nuova mail su gmail, hotmail, yahoo o dove vuoi tu, che userai solo per fare le registrazioni su questi siti....così anche se ti spammano non ti interessa visto che si tratta di una mail "spazzatura".
Esattamente quello che fa a me.
Ho annullato il Prohibit reverse e ora vedo di nuovo la telecamera posteriore.
Piccoli bug di gioventù, spero.
Per la qualità audio torno a ripetere che è eccezionale: YouTube, mp3 e radio si sentono davvero bene.
Ho riguardato il preventivo che avevo chiesto all'installatore per potenziare l'impianto, temendo una scarsa resa sonora, e ho scoperto di aver risparmiato davvero tanti tanti soldi.
Eccolo:
https://s8.postimg.cc/r6wmv1eip/20180718_160150.jpg
Se non è chiaro:
Altoparlanti anteriori woofer+tweeter 100 euro
Altoparlanti anteriori cox 70 euro (non mi ricordo che roba è, me l'ha spiegato ma ora non mi sovviene)
Adattatori 30 euro
Amplificatore 4 canali 170 euro
Subwoofer 200 euro
Cavi 100 euro
Se proprio devo trovare un difetto all'audio, anche se non l'ho provato molto e neppure in tutte le situazioni (finestrini bassi, altissima velocità) senza il loudness, a basso volume, mi sembra che manchi un po' dei toni bassi. Cosa che entro certi limiti credo sia assolutamente normale.
Altro piccolo bug trovato:
se non sono connesso con il bluetooth perchè l'ho disinserito dal telefono e inizio una chiamata, quando mi accorgo che non sento nulla e attivo il bluetooth dal telefono, il collegamento si stabilisce ma la telefonata è disturbata.
Quindi è necessario collegarsi prima e poi far partire la chiamata. Cosa che succede in automatico se appunto il furbo di turno (io) non ha disattivato il BT per risparmiare batteria sul telefono mentre non è in macchina.
(Domani controllo cosa ho scritto, sono quasi le tre di notte per cui se non si capisce una fava è assolutamente normale)
Ho fatto un breve video mentre mia figlia ascoltava quasi a tutto volume un remix abbastanza tamarro: la macchina suonava che era una meraviglia e lo specchietto retrovisore tremava dalla potenza dei bassi. Lo metto presto su YouTube anche se siamo tutti coscienti che non si potrà mai valutare la qualità o la potenza di un impianto audio da un video fatto col cellulare.
No, non ho spotify premium, però se la qualità è uguale allo spotify gratuito posso farti volentieri una prova. Ma se suona favolosamente bene YouTube posso ipotizzare che anche spotify si dovrebbe comportare più che bene.
A presto!
Se Spotify gratuito suona bene il premium va sicuro, appena rientro in Italia lo ordino! ;)
Inviato dal mio Lenovo P2a42 usando Androidiani App
Lo provo al più presto, intanto come promesso metto quell'aborto di video fatto mentre io e la dodicenne sentivamo la musica a palla.
Si sente un po' intubato perchè registrato in ambiente chiuso, però se ti metti una buona cuffia sentirai che gli alti ci sono tutti, i bassi idem, ogni sfumatura del brano è ben riprodotta. insomma niente audio da citofono ma un suono bello corposo che dà parecchie soddisfazioni.
Se poi sei un audiofilo che vuole 120 Db di dinamica e se sei abituato a far precedere il tuo arrivo dalla musica dello stereo già da un paio di quartieri di distanza, beh allora hai bisogno sicuramente di un amplificatore, ma qui siamo davvero al caso limite.
Come già detto il video è un inutile "dippiù" che difficilmente aggiungerà qualcosa alla discussione, data l'impossibilità oggettiva di poter valutare la qualità in questo modo.
https://youtu.be/HCBGSe93Oxc
Cerco un compromesso tra un buon suono e l'usabilità di android su un autoradio, sgravando lo smartphone da molti compiti. Sembra quasi che sei geloso e mi vuoi far cambiare idea :)
Inviato dal mio Lenovo P2a42 usando Androidiani App
Gelosissimo :laughing:
Appena ho un attimo vado nella pagina "PX5 generale" per parlare dei piccoli bug che ho riscontrato, tipo quello del prohibit reverse o del bluetooth in modo da confrontarmi con gli altri che hanno le stesse radio PX5.
In ogni caso metterò qui il link del post che farò dall'altra parte, così chi vuole può seguire il discorso più agevolmente anche nell'altro thread.
salve, ho da poco comprato un xtrons te706pl. Questi i dati...
https://s15.postimg.cc/x60g143g7/20180720_182039.jpg
https://s15.postimg.cc/9f12j3qfb/20180720_182048.jpg
Sto provando ad installare la rom Malaysk ma alla prima sd card mi fermo...parte l'installazione e dopo 30sec si ferma con messaggio "error". Ho provato di tutto....schedine diverse, preparazione con windows 7...niente da fare, cosa posso provare?
Ciao ragazzi, ho installato la Malasyc Oreo 2.0 ma si riesce a vedere in qualche modo il nome della stazione radio oltre alla frequenza nello screen saver?
Inviato dal mio Mi MIX 2 usando Androidiani App
Ciao a tutti,
ho acquistato su Aliexpress un'autoradio Android Witson PX5 con 4GB di RAM e tra qualche giorno dovrebbe arrivarmi.
Volevo farvi una domanda... Secondo voi esiste un modo per collegare il nuovo autoradio e allo stesso tempo tenere collegato (magari dentro il portaoggetti) il vecchio display? Tipo un cavo ad Y che permetta di tenerli attivi e funzionanti entrambi?
Ve lo chiedo perché non penso che il nuovo autoradio sia compatibile al 100% con l'auto e si riescano a leggere tutte le informazioni e i messaggi provenienti dalla centralina e quindi vorrei evitare di perdermi qualche messaggio di errore importante...
Grazie mille per la risposta.
Io ho una Dasaita e trovo la ricezione FM molto buona! Nessun problema in città tra i palazzi.
Piuttosto l'RDS, tenendo sempre attivato AF, non segue la stazione selezionata anche se funziona correttamente come visualizzazione del nome.
A me capita che in autostrada mantenga spesso la frequenza della stazione che si sta ascoltando anche se si esce dall'area coperta da quel trasmettitore.
Succede quindi che si ascoltano perfetti mix tra la stazione che svanisce e quella che subentra. Anche il nome sullo schermo cambia!
Succede anche a voi?
Ho comprato il DAB opzionale ma devo passare il cavo per mettere l'antenna sul parabrezza e ancora non ho avuto tempo :-(
Tre domande per voi:
- Per torque che app gratuita usate?
- Per chi ce l'ha, tecnicamente vale la pena prendere il tuner del digitale terrestre per intrattenere i passeggeri o i palazzi, il cambio di trasmettitore e tutte le altre difficoltà tecniche rendono difficile o impossibile una visione decente?
- MTCdialer come va configurata? Basta dire ok google e si attiva?? :huhu: mi serviva proprio, la installo subito!
Grazie in anticipo per le risposte ;-)
Alternative qualche post prima https://www.androidiani.com/forum/au...ml#post8021838
Ciao a tutti
Ho un problema , vorrei installare l'applicazione contatti di Google sulla Malaysk 2.0 ma non ci riesco, si installa senza nessun problema ma non riesco ad abbinarla all'account, qualcuno di voi è riuscito?
Ciao a tutti, purtroppo a malincuore ho dovuto cambiare auto e quindi ora mi ritrovo con una Xtrons PB76AA3P specifica per Audi A3 di nuovo inscatolata, a qualcuno del forum può interessare? Esteticamente è pari al nuovo.
buongiorno esiste la possibilità di installare la rom custom se non ho lo slot sd? Se riesco ad entrare in recovery potrei usare un hub che legge le sd o brikko tutto? Possiedo un autoradio px5 per 4gb ram 6gb rom
Grazie
Buonasera oggi ho provato ad installare la rom. Penso che ho avuto un esito positivo. Ho fatto questa schermata.mi confermate che questa sia l'ultima versione? Grazie 1000
https://storage04.dropshots.com/phot...726/174448.jpg
Ciao ragazzi, ho provato ad installare spotify direttamente sulla mia px5. tutto ok si avvia, ma non riesco a fare il login perchè mi taglia la parte in basso con scritto accedi.. qualcuno sa come risolvere? grazie
mi associo perché ho lo stesso problema con mx player.
con ogni probabilita' non hai lo slot gps bootabile
https://forum.xda-developers.com/and...h-som-t3766892
Anche io ho lo stesso problema! Ho installato Spotify, ma mi taglia la parte bassa dell'app e non vedo il pulsante per l'accesso.
Ho provato anche a scaricare dal Play Store un'app per ruotare lo schermo, per vedere se orientando l'app in verticale si riuscisse a vedere il pulsante, ma lo schermo non ruota in verticale, solo in orizzontale.
Ho provato con le app per cambiare i DPI, ma senza root non funzionano.
Avete consigli?
Inoltre, come posso effettuare il root? La mia unità è una PX5, con 4Gb di RAM e Android 8, con MCU MTCE_MX2_V2.88b_1 (esiste una MCU più aggiornata?)
Grazie mille!
Ragazzi, una domanda per chi ha una telecamera posteriore con il nostro bel tablet. Esiste un modo per settare le linee guida manualmente? Ho acquistato una telecamera da targa, ma le linee simulate dal tablet ( non quelle impresse nel sensore) non rispecchiano la larghezza della vettura. C'è un'opzione per attivare le linee guida create dal tablet, ma non per regolarle. Grazie a chi vorrà aiutarmi.
@commodore54
Ho letto il pm ma non c'è verso di rispondere tramite app.
La risposta è Parco Leonardo.
Posso esserti d'aiuto?
Inviato dal mio Lenovo P2a42 usando Androidiani App
Montato questa mattina e poi scappato a lavoro.
Prima impressione: forse suonano un po troppo i bassi coprendo il resto ma ancora c'ho smanettare poco.
Hai per caso un link di qualche discussione su app per autoradio android?
Inviato dal mio Lenovo P2a42 usando Androidiani App
Ciao a tutti,
ho installato un'autoradio (Witson W2-V5626 PX5 32GB 4GB RAM) sulla mia C4, ma ho qualche problemino:
1) L'auto sonno non funziona. Nonostante abbia attivato la rispettiva opzione, se spengo la macchina e la riaccendo entro qualche minuto la radio riparte immediatamente, mentre se passa qualche minuto la radio riparte da zero, ricaricando tutto il sistema operativo. Non dovrebbe rimanere sempre reattiva anche trascorso qualche minuto?
2) Non mi partono le app all'avvio. Ho installato ADGuard che nelle impostazioni ha l'avvio automatico all'avvio del telefono, ma non funziona, l'app non si avvia. Stessa cosa con Tasker, dovrebbe partire all'avvio, ma niente. Le stesse app sul cell funzionano perfettamente. Perché non mi partono le app all'avvio della radio?
3) I messaggi di avviso dell'auto (ad esempio livello carburante scarso, attivazione/disattivazione luci automatiche, attivazione/disattivazione tergicristalli automatici, ecc...) non vengono visualizzati o se vengono visualizzati scompaiono subito...
4) Tutte le volte che la radio si avvia l'ora è impostata alle 13:00 e la data al 01/01/2017. Se metto l'aggiornamento con il GPS dopo poco l'ora si aggiorna in automatico, ma è sempre un'ora indietro.
Avete qualche soluzione a questi problemi?
Grazie mille,
Damiano.
1 ) aggiorna la MCU. L'ultima è la 2.88
2 ) In prevalenza Tasker (ricordo) viene killato dal sistema quando lo schermo va in standby peggio ancora , perde l'impostazione di accessibilità su on ad ogni avvio del sistema. Soluzioni : o aggiorni all'ultima versione o installi un tools che mette Tasker nella lista bianca delle applicazioni le quali non vengono killate dallo standby ma ti conviene risolvere prima il problema dell'auto sonno per fare questo o più semplicemente installi o Automagic pro o Droid automation pro e usi quelle invece di Tasker così puoi automatizzare tutte le altre applicazioni all'avvio del sistema o dopo il sonno. Io addirittura le ho installate tutte e tre ! ( Per test che faccio )
3 ) Il tempo del popup dei messaggi di avviso sono quelli e quelli ti devi tenere anche in inglese per giunta , a meno che tu non li traduca in Italiano come feci una volta io ma devi avere il root per installare apk modificato.
4 ) Per l'orario ti consiglio di impostare l'ora prima con il fuso orario di Bruxelles e poi flaggare il GPS. Mi sembra che mi hai contattato in pvt alcuni giorni fa . Mi spiace non averti potuto rispondere ma ero in vacanza . In bocca al lupo .
1) La MCU che ho è la V2.88b_1, ci sono versioni più aggiornate?
2) Ho già l'ultima versione di Tasker. Sai dirmi qualche nome di software che permettono di realizzare le liste bianche delle app? Automait e Droid automation non vengono killate all'avvio del sistema? Come risolvo il problema dell'auto sonno?
3) Ma oltre ad apparire per pochi istanti, sono anche in bianco su sfondo trasparente, quindi a seconda di quello che c'è sotto non si legge nemmeno niente...
4) Per l'orario domani guardo se come dici tu riesco a risolvere. Si, ti avevo contattato io, tranquillo, non fa niente... :)
Ah, ho un altro grandissimo problema...non so come entrare in Recovery Mode, ho chiesto al venditore ma non sapeva nemmeno cosa fosse questa modalità. Tu sapresti aiutarmi?
Senza Recovery Mode mi sa che posso scordarmi di installare ROM diverse da quella stock...
1) La MCU che hai sembra essere l'ultima .
2) leggi bene in prima pagina ci dovrebbe essere qualcosa a riguardo e se non c'è cerca CarsleepRun o il modulo di Graser (quest'ultimo non ricordo se funziona bene senza il root) dovrebbe funzionare anche su Oreo e senza root. Altrimenti usa o Automagic o Droid automation come già ti avevo detto .Loro non vengono killate ne all'avvio ne dopo il sonno. Se hai l'ultima MCU allora aggiorna il firmware per risolvere il problema dell'auto sonno .
3) È stato fatto apposta così trasprente per non risultare invasivo .
4)In recovery mode non puoi entrarci con nessuna delle procedure e soluzioni esistenti con Oreo. Anzi , se lo trovi avvisami . Non puoi installare nemmeno rom custom con la facilità che immagini tu , idem per il root. Motivo : il tuo slot SD non è abilitato al boot perchè viene letto come USB . Beh , leggendo anche su xda avrai la conferma di quello che sto dicendo. Avrai anche modo di leggere una procedura creata per le unità sprovviste di SD avviabile.Leggi bene qui nel forum , ormai il buon Bluemask ha inserito proprio tutto.