Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Celestra
Qui poi si lamenta una qualità audio addirittura peggiore... credo che i tempi siano acerbi per fare il salto su queste Autoradio.
dipende quanto sono elevate le tue aspettative di audiofilo...come gia' detto in passato la componente audio e' sicuramente rilevante per una radio e i cinesi in tal senso di strada ne devono ancora fare parecchia (anche se passi in avanti in 5 anni ne ho visti di rilevanti), pero' per tutto il resto , cioe' poliedricita' e versatilita' massima del sistema full android rispetto ai sistemi proprietari chiusi (e a mio parere scarsi in generale per tutto cio' che non riguarda il lato audio) delle varie case automobilistiche, non ci sono paragoni .
Sul fronte audio "hi fi" e sfruttamento dell' USB/SPDIF ne stiamo parlando qui
https://www.androidiani.com/forum/au...o-android.html
su xda Aluver ha trovato il sistema per avere il controllo volume su USB Audio Pro Player in modalita' USB/SPDIF
https://forum.xda-developers.com/sho...&postcount=113
-
Diciamo che le aspettative audio sono elevate, ma ero disposto a scendere a compromessi con la versatilità di un sistema Android.
Ovviamente non a livelli troppo bassi, come il sistema PX5 è, quindi speravo che il DSP ADI potesse risolvere visto che è impiegato anche in sistemi audio professionali.
La potenzialità c'è, manca l'ottimizzazione lato software quindi magari basta aspettare ancora un po'...
p.s. attualmente ho una Kenwood che legge .flac alla quale asportai il DAC originario per rimpiazzarlo con un vetusto ma ben suonante TDA1543. Tralascio il resto della catena audio (Zapco/Genesis) perché se il segnale non esce di qualità dalla sezione PRE è inutile quello che viene a valle.
-
Ciao ragazzi, vorrei anche io qualche info in più su queste benedette autoradio Android con aggiunta di chip DSP.
Io dopo avervi letto e visto tantissime autoradio Erisin vendute sulla Baya ho deciso di acquistare da aliexpress una radio 2din da 9"IPS Wonderfoo con DSP integrato.
Premetto che l'ho comprata per la versatilità di Android, google maps integrato e utilizzo sulla radio delle funzionalità OBD2 del veicolo. Ho cercato di prendere il top di gamma ad un prezzo abbordabile.
Pagata 250€ con aggiunta di dogana (una 30ina di euro).
Nessuno a parte i cinesini avevano quelle con dsp e questo modello da 9" in specifico.
Ho spulciato il web e il forum e ho notato che le autoradio con Dsp hanno saldata sopra la scheda madre una schedina chip aggiuntiva. La mia no.
Possibile che abbiano aggiornato i prodotti e ora sia integrato direttamente nella scheda madre? Vi posto un pò di foto dell'interno, credo possono intererssare così da vedere modello e versioni.
Ho un amico che vende un Audison VRX 4300 a 200€ e stavo facendo un pensierino se fare un impianto audio serio sulla mia Auto e provare a vedere come rendono il suono queste radio digitali. Spesa massima 600€ totali, radio esclusa.
Ringrazio cortesemente chi mi darà qualche info in più sulla presenza del DSP, son diffidente!
Se potessi inserire le immagini con tinypic vi farei vedere anche i codici interni che ho fotografato ma non ho ancora i permessi...ve li scrivo qui sotto!
Scheda madre:
PX3/5 +DPS (si scritto dps e non dsp quindi boh??) 1834
XRC-602-MAIN-VER:02
2018/07/03
CPU Rockchip:
HCT-PX5-REV8.0 (LPDDR)
2017/06/09
Scheda usb:
USB_L/R XRC-102501 10.25 TFT
2018/06/15
Etichetta esterna versione radio:
A8-170206K20180106DP
-
Quote:
Originariamente inviato da
matteos89
Ho un amico che vende un Audison VRX 4300 a 200€ e stavo facendo un pensierino se fare un impianto audio serio sulla mia Auto e provare a vedere come rendono il suono queste radio digitali. Spesa massima 600€ totali, radio esclusa.
Ringrazio cortesemente chi mi darà qualche info in più sulla presenza del DSP, son diffidente!
Se potessi inserire le immagini con tinypic vi farei vedere anche i codici interni che ho fotografato ma non ho ancora i permessi...ve li scrivo qui sotto!
Per il discorso miglioramento audio leggiti un po' il thread qui
https://www.androidiani.com/forum/au...o-android.html
per le immagini da postare usa postimage.org che funziona.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bluemask
Quote:
Originariamente inviato da
GIU81
Ciao ragazzi, condivido la mia esperienza sul DSP. Ho acquistato una PX5 android 8.0 ISUDAR (GS) con DSP per Golf 5 con impianto della casa. Premetto che vengo da una PX5 senza DSP e l'audio era più che accettabile. Inizio subito a dire che l'audio è penoso. Il comparto radio è inascoltabile, la voce manca totalmente di profondità e i bassi sembrano scorporati da tutto il resto. Il comparto Android poco migliore ma comunque scarso. Ho provato ogni regolazione possibile lavorando sull'equalizzatore del DSP ma nulla. A questo punto non so se il problema riguarda la mia autoradio, se tutte quelle con DSP sono così allora sono penose.
Volevo provare ad aggiornare la ROM originale GS per capire se l'audio migliorasse ma seguendo il link alla prima pagina delle PX5 mi porta su una serie di cartelle e non riesco a capire quale ROM devo scaricare. Se qualcuno ha PX5 con DSP sarebbe interessante sapere se ha stessi miei problemi di audio o se il problema è solo della mia.
Grazie in anticipo.
Inviato dal mio SM-A520F usando
Androidiani App
vai su
https://yadi.sk/d/umCvHqCDzHccr , poi entri nella cartella "Rockchip PX5 Android 8" e lì c'e' un file "DSP.8.0.rar"
La rom "DSP.8.0.rar" non è più presente nell'archivio, è possibile reperirla in qualche modo?
Inviato dal mio SM-A520F usando Androidiani App
-
al momento, quasi tutte le autoradio android con DSP sono scomparse su aliexpress.
non so perchè.
-
ciao a tutti, cercavo anche io una sorgente ANDROID con DSP ma appunto non si trova nulla al momento... in particolare me ne serve una da montare su un qashqai J11 per non comprometterne l'estetica.
spero in repentini aggiornamenti
-
Quote:
Originariamente inviato da
matteob86
ciao a tutti, cercavo anche io una sorgente ANDROID con DSP ma appunto non si trova nulla al momento... in particolare me ne serve una da montare su un qashqai J11 per non comprometterne l'estetica.
spero in repentini aggiornamenti
e' una situazione particolare del mercato secondo me , dal momento che vengono offerte adesso anche le PX6 e proprio di recente le PX30.
-
Ho avuto modo di ascoltare una PX3 senza DSP collegata ad un impianto originale di una VW Polo, suono piatto, spento, senza dettaglio, anche il proprietario era concorde nel dire che si sentiva meglio con la radio originale, come potenza invece erano equiparabili.
Non conosco la qualità audio alle uscite Pre ma dubito sia migliore, uno dei limiti di queste unità a mio parere è l'economico DAC della Wolfson.
Speravo nel DSP ADI ma a quanto pare,come riportate, l'implementazione è acerba e suona addirittura peggio.
Potrei valutare il trapianto del DAC con il TDA1543 ma perderei subito la garanzia e non è detto che si adatti bene come è successo con l'attuale Kenwood KMM-361SD.
Per il resto vedo poco supporto/assistenza, tranne Joying ed Eonon.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Celestra
Ho avuto modo di ascoltare una PX3 senza DSP collegata ad un impianto originale di una VW Polo, suono piatto, spento, senza dettaglio, anche il proprietario era concorde nel dire che si sentiva meglio con la radio originale, come potenza invece erano equiparabili.
Non conosco la qualità audio alle uscite Pre ma dubito sia migliore, uno dei limiti di queste unità a mio parere è l'economico DAC della Wolfson.
Speravo nel DSP ADI ma a quanto pare,come riportate, l'implementazione è acerba e suona addirittura peggio.
Potrei valutare il trapianto del DAC con il TDA1543 ma perderei subito la garanzia e non è detto che si adatti bene come è successo con l'attuale Kenwood KMM-361SD.
Per il resto vedo poco supporto/assistenza, tranne Joying ed Eonon.
potrebbe essere uno dei motivi per cui non si trovano piu' PX5 con DSP. Il mio installatore, che e' un esperto di car hifi e fa competizioni, mi sconsigliava infatti di cambiare la PX5 GS che ho tutt'ora con una avente il DSP. Meglio in effetti prendere un processore (audison o helix che sia) ed affidargli la gestione sonora della PX5, che come noto ha un PRE bassissimo.