Visualizzazione stampabile
-
Salve.novita?
Io ho tralasciato un particolare,gli artefatti strani con il D10 ci sono ma ascoltando musica in streaming da tidal tramite uapp.
Con i file FLAC da una pen drive o hard disk non ho mai provato.la cosa che più mi infastidisce e il buffering lentissimo ,se avanzo su un brano si blocca e riparte dopo 10 secondi.potrebbe anche essere la scheda wi fi integrata dell'autoradio wondefoo
-
Il toping D10 funziona perfettamente.basta mettere un hub alimentato.la delusione e un'altra.ho confrontato l'uscita analogica del D10 con l'uscita analogica dell audison bit ten d.prova fatta con le cuffie a paritÃ* di volume . ovviamente il bit ten in full range .risultato?
Oltre a un 'abbissale perdita di volume,anche di dettaglio e qualitÃ* in generale.un buon 30% in peggio.che schifo.e io perdo il mio tempo dietro a questi stupidi prodotti commerciali
Tra l'altro se collego il D10 al cellulare suona meglio che con la px5.quindi sarÃ* meglio che mi cerco uno psicologo
-
Quote:
Originariamente inviato da
Angelor1
Il toping D10 funziona perfettamente.basta mettere un hub alimentato.la delusione e un'altra.ho confrontato l'uscita analogica del D10 con l'uscita analogica dell audison bit ten d.prova fatta con le cuffie a paritÃ* di volume . ovviamente il bit ten in full range .risultato?
Oltre a un 'abbissale perdita di volume,anche di dettaglio e qualitÃ* in generale.un buon 30% in peggio.che schifo.e io perdo il mio tempo dietro a questi stupidi prodotti commerciali
Tra l'altro se collego il D10 al cellulare suona meglio che con la px5.quindi sarÃ* meglio che mi cerco uno psicologo
volendo perfezionare la resa audio ottica in via diretta e stufo delle magagne del Topping D10 con la PX5 come te , approfittando di un forte sconto su Aliexpress, ho acquistato una Navifly 6/128 gb con processore Unisoc 7862 per la mia A3, che ha DI SERIE l'uscita ottica (oltre ad avere uno schermo QLED spettacolare).
Lunedi' 10 portero' finalmente l'auto dal mio installatore di fiducia in altra regione limitrofa e vi faro' sapere
-
Quote:
Originariamente inviato da
bluemask
volendo perfezionare la resa audio ottica in via diretta e stufo delle magagne del Topping D10 con la PX5 come te , approfittando di un forte sconto su Aliexpress, ho acquistato una Navifly 6/128 gb con processore Unisoc 7862 per la mia A3, che ha DI SERIE l'uscita ottica (oltre ad avere uno schermo QLED spettacolare).
Lunedi' 10 portero' finalmente l'auto dal mio installatore di fiducia in altra regione limitrofa e vi faro' sapere
Scusami ma mi pareva di aver capito che eri soddisfatto del topping D10.
Sbaglio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Romoletto2
Scusami ma mi pareva di aver capito che eri soddisfatto del topping D10.
Sbaglio?
si ma non quanto avere finalmente tutto in ottico in linea diretta sorgente-dsp senza convertitori ...
qui il nuovo thread in proposito
https://www.androidiani.com/forum/au...-modem-4g.html
per poter sfruttare le uscite digitali direttte ho cambiato DSP , prendendo un Mosconi D2 100.4 DSP che va in autosensing del segnale in ingresso.
-
Grazie,
allora ti rompo sull'altro thread!
-
Quote:
Originariamente inviato da
bluemask
si ma non quanto avere finalmente tutto in ottico in linea diretta sorgente-dsp senza convertitori ...
qui il nuovo thread in proposito
https://www.androidiani.com/forum/au...-modem-4g.html
per poter sfruttare le uscite digitali direttte ho cambiato DSP , prendendo un Mosconi D2 100.4 DSP che va in autosensing del segnale in ingresso.
Scusa ma il volume lo regoli sempre tramite il controller del DSP o direttamente tramite la sorgente android?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Romoletto2
Scusa ma il volume lo regoli sempre tramite il controller del DSP o direttamente tramite la sorgente android?
Grazie
tramite sorgente android
-
Quote:
Originariamente inviato da
bluemask
tramite sorgente android
Bene grazie. Pare un'ottima soluzione quella della sorgente android collegata in ottico. Non pensavo che in ottico si potesse controllare il volume direttamente dalla sorgente. Pensavo come al solito che fosse sempre al massimo. Direi che così è perfetto. Se ho capito, da altri post dopo android 9, tutto, a parte la radio esce in digitale. Quindi Nav, Bluetooth e musica vengono riprodotti senza bisogno della funzione autosensing. Scusa per le tante domande ma è per sapere se il mio DSP con entrata ottica è adatto dato che non ha questa funzione.
Grazie
-
Ciao Ragazzi, vi scrivo in quanto ho bisogno di voi perchè ho letto questo thread ma qualcosa mi sfugge.
Ho una radio phonocar VM117, che sarebbe in sostanza una px5. Vorrei passare dall'usb per poter uscire in ottico ed a quanto pare è fattibile. Successivamente entrerei in ottico nel processore (mosconi atomo) e proseguirei via da lì.
Avevo pensato a questo oggettino qui per estrapolare il segnale : https://www.amazon.it/nobsound-conve...s%2C146&sr=8-5 Penso sia quello giusto che faccia al caso mio, che ne pensate?
A prescindere da questo non mi sono chiare alcune cose, che vorrei che mi illuminaste:
1- tutti parlano dell'uso di UAPP, ma perchè? è necessaria per per poter usare il segnale digitale?
2- la regolazione del volume audio avviene sempre tramite radio?
3- mi sembra di aver capito che in questo modo perderei sia l'audio della radio FM che il bluetooth poichè escono gia in analogico dalla radio, è giusto oppure ho capito male?
Vi ringrazio per la preziose info che mi darete, sono nelle vostre mani