Visualizzazione stampabile
-
Obd e autoradio android
Salve ragazzi, ho preso un interfaccia obd per la mia auto sperando di poter sfruttare torque dal display della mi autoradio Android. Tramite l'app torque da smartphone l'obd viene riconosciuto senza problemi e mi connetto ma tramite torque sull'autoradio non lo riconosce. Io l'ho presa per averla sull'autoradio!!!
Possibili soluzioni?
Grazie
Inviato dal mio STF-L09 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
gmariano85
Salve ragazzi, ho preso un interfaccia obd per la mia auto sperando di poter sfruttare torque dal display della mi autoradio Android. Tramite l'app torque da smartphone l'obd viene riconosciuto senza problemi e mi connetto ma tramite torque sull'autoradio non lo riconosce. Io l'ho presa per averla sull'autoradio!!!
Possibili soluzioni?
Grazie
Inviato dal mio STF-L09 usando
Androidiani App
Seguo, ho il medesimo problema
-
Stavo per aprire un topic proprio per chiedere sui moduli OBD ... quindi approfitto e scrivo su questo.
Ne vorrei acquistare uno...per essere riconosciuto da un autoradio android con PX5 devo cercare un modulo con particolari caratteristiche ?
Il venditore dove ho preso la radio ne consiglia uno chiamato ELM 327 v 2.1 e costa una ventina di euro.....ma su aliexpress ho visto che lo stesso modulo costa 3-4 euro...
sn tutti gli stessi o devo stare attento a qualcos'altro ? ...sembrano tutti gli stessi...le uniche differenze che ho notato, alcuni sono 1.5 ed altri 2.1 ...
-
Quote:
Originariamente inviato da
gmariano85
Salve ragazzi, ho preso un interfaccia obd per la mia auto sperando di poter sfruttare torque dal display della mi autoradio Android. Tramite l'app torque da smartphone l'obd viene riconosciuto senza problemi e mi connetto ma tramite torque sull'autoradio non lo riconosce. Io l'ho presa per averla sull'autoradio!!!
Possibili soluzioni?
Grazie
Inviato dal mio STF-L09 usando
Androidiani App
Ciao, procediamo per step...
1) connessione ODB sull'auto
2) ricerca dispositovo bluetooth dall'autoradio impostando come pin:1234 (sezione bluetooth)
3) configurazione Tourque
il problema che riscontri in quale punto si verifica?
il bluetooth accoppiando il telefono funziona?
-
Quote:
Originariamente inviato da
aliens12
Ciao, procediamo per step...
1) connessione ODB sull'auto
2) ricerca dispositovo bluetooth dall'autoradio impostando come pin:1234 (sezione bluetooth)
3) configurazione Tourque
il problema che riscontri in quale punto si verifica?
il bluetooth accoppiando il telefono funziona?
Io ho risolto facendo il pairing dal tasto chiamata (dalle impostazioni BT non funziona) e mettendo come pin dell'autoradio "0000".
-
ciao a tutti volevo acquistare un dispositivo ODB2 per la mia auto, ma mi è venuto il dubbio che possa creare problemi alla centralina dell'auto.
esiste questa possibilità? Dovrei cercare un modello specifico o uno vale l'altro?
Grazie a tutti
-
Quote:
Originariamente inviato da
hiroshisciba
ciao a tutti volevo acquistare un dispositivo ODB2 per la mia auto, ma mi è venuto il dubbio che possa creare problemi alla centralina dell'auto.
esiste questa possibilità? Dovrei cercare un modello specifico o uno vale l'altro?
Grazie a tutti
L'OBD2 non fa altro che leggere i dati della centralina e comunicarli via BT, non corri alcun rischio tranquillo.
-
tante radio tipo la Funrover android 8.0 funziona solamente con wifi. e gli adattatori obdII al momento dell'acquisto devi vedere bene se sono wifi o bluetooth,
avevo lo stesso problema. comprato uno bluetooth. non andava. la radio lo riconosceva ma non torque. comprato uno wifi. è andato subito.
-
Il mio odb la radio lo riconosce , ma purtroppo dopo un po’ va in palla penso la centralina , nel senso che mi si accendono le spie , airbag , motore , e altri . Lo tirò via e riprende a funzionare normalmente
-
Quote:
Originariamente inviato da
luigi60
Il mio odb la radio lo riconosce , ma purtroppo dopo un po’ va in palla penso la centralina , nel senso che mi si accendono le spie , airbag , motore , e altri . Lo tirò via e riprende a funzionare normalmente
Prova a cambiare OBD magari è difettoso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
hiroshisciba
ciao a tutti volevo acquistare un dispositivo ODB2 per la mia auto, ma mi è venuto il dubbio che possa creare problemi alla centralina dell'auto.
esiste questa possibilità? Dovrei cercare un modello specifico o uno vale l'altro?
Grazie a tutti
A me ha dato problemi, infatti non lo uso più, l'ho gettato nel cassettino dell'auto.
Funzionava bene, dava tutti i valori ecc, ma se lo lasciavo attaccato mi generava un errore con gli iniettori, con tanto di spia guasto motore, tolto l'aggeggio l'auto non ha più dato l'errore, rimesso l'aggeggio il giorno dopo di nuovo errore... Strappato via aggeggio e gettato a fare polvere, mai più visto errori o spie guasto...
Qualcuno "su" ha scritto che non da problemi, io ho cercato a lungo e a fondo in tutti i forum possibili e immaginabili, e a più di qualcuno mandava in tilt i sistemi di rilevamento guasti, come nel mio caso.
Di sicuro non ti fulmina la macchina, se rompe lo puoi sempre strappare via.
-
questo ti succede perchè hai impostato torque su affinchè faccia la ricerca del protocollo di comunicazione in automatico: cerca su internet il protocollo ODB corretto della tua auto e settalo fra quelli che sono presenti nella lista che trovi nel profilo auto di torque vedrai che non lo farà piu e sara tutto anche piu veloce
qualcuno invece è riuscito a collegare torque pro con una diagnosi usb?
-
Riprendo il post. Ho collegato una obd2 ELM327 mini bluetooth alla presa della mia mercedes classe B. Ho uno stereo Android dove è installata app Torque e non riconosce l'interfaccia. La stessa se la collego al cellulare la individuo e riesco a collegarmi tranquillamente, ma con l'autoradio proprio non riesco. Ho provato ad installarla in un Bmw con autoradio Android e nemmeno in questa viene riconosciuta. Ho letto di individuare il protocollo della propria auto ma non ho capito come. Qualcuno ha risolto il problema?