Visualizzazione stampabile
-
Raga due giorni fa ho comprato un powerbank della anker 10.000 con 1 uscita USB già ho notato una cosa strana aperto scatola aveva 1 tacca messo a caricare... per riempire le altre 3 tacche ci ha messo ben 6 ore... cosa stranissima perché ho usato caricatore 5v 2a... doveva caricarmelo da 0 a 100 in 5 ore... poi seconda cosa ho fatto un test ho caricato i telefoni dei miei genitori che hanno j3 2016 possibile mai che da spento ragazzi da spento... ha caricato il 40% in 1 ora??? Ho fatto la prova su tutti e due telefoni e ad entrambi ha caricato il 40% in un ora? Io penso che ho ricevuto un articolo difettoso... ps ho usato i cavi sia della anker e sia samsung il risultato non è cambiato
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cappuccino89
Raga due giorni fa ho comprato un powerbank della anker 10.000 con 1 uscita USB già ho notato una cosa strana aperto scatola aveva 1 tacca messo a caricare... per riempire le altre 3 tacche ci ha messo ben 6 ore... cosa stranissima perché ho usato caricatore 5v 2a... doveva caricarmelo da 0 a 100 in 5 ore... poi seconda cosa ho fatto un test ho caricato i telefoni dei miei genitori che hanno j3 2016 possibile mai che da spento ragazzi da spento... ha caricato il 40% in 1 ora??? Ho fatto la prova su tutti e due telefoni e ad entrambi ha caricato il 40% in un ora? Io penso che ho ricevuto un articolo difettoso... ps ho usato i cavi sia della anker e sia samsung il risultato non è cambiato
Ciao. Per la ricarica ci sta. Ho un Aukey da 20000 mA che per arrivare a carica piena vi mette un numero imprecisato di ore. Ovvero lo attacco alle 20 e lo stacco la mattina dopo. Onde evitare il danneggiamento degli accumulatori interni e guai grossi in caso di surriscaldamento la corrente di carica è molto limitata.
Per quanto riguarda invece i tempi di ricarica degli smartphone devi vedere a quanto esce la presa USB. Quante ampere di ricarica dichiara?
Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Ciao. Per la ricarica ci sta. Ho un Aukey da 20000 mA che per arrivare a carica piena vi mette un numero imprecisato di ore. Ovvero lo attacco alle 20 e lo stacco la mattina dopo. Onde evitare il danneggiamento degli accumulatori interni e guai grossi in caso di surriscaldamento la corrente di carica è molto limitata.
Per quanto riguarda invece i tempi di ricarica degli smartphone devi vedere a quanto esce la presa USB. Quante ampere di ricarica dichiara?
Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk
Dichiara 2.4 ampere il powerbank... alla faccia della.ricarica veloce poi ho fatto la prova col cavo originale della samsung... Non ne parliamo proprio mi caricava 1% ogni 2.30 minuti... 2 minuti e 30 col cavo originale da spento... e se lo tenevo acceso? Secondo me non lo caricava... mentre col cavo della anker.. caricava 1% ogni 1.40 minuti il caricabatterie oroginale del j3 2016 ha uscita 5v 1a e carica lento...1% ogni 2 minuti ma i miei lo caricano con il mio che usavo per s4 ovvero 5v 2a che carica 1% al minuto cmq ho fatto il reso ad amazon anche perché i led per la % di carica residua del powerbank non erano precisi... tarati malissimo cioe non servivano a na mazza...I led hanno caricato secondo questa sequenza
1 led mi ha fatto caricare il j3 2016 capienza 2600 mah dallo 0 al 100%
2 led mi ha fatto caricare il j3 2016 dallo 0 al 75%
3 led mi ha fatto caricare il j3 2016 dallo o al 50%
4 led mi ha fatto caricare il j3 2016 dallo 0 al 25%
Totale erogato dal powerbank 6600 mah non mi lamento da quanto erogato.. sapendo che i powerbank accettabili vanno dal 65% (peggiore dei casi) all' 75%( quasi perfetto)della.loro reale capacita ma mi lamento dei led perché se il powerbank mi ha erogato 6600... ogni led deve calare del 25% e cioè 1650 mah che corrisponde dallo 0 al 63% e non come ha fatto il mio che avevo...metti caso mi rimanevano solo due led accesi.. se la matematica non è un opinione mi rimanevano ben 3300 mah... mentre dai miei test e risultato che gli ultimi 2 led danno il 75% ovvero 1800mah mentre i primi 2 led danno 4800 mah ora non so che powerbank prendere che mi consigli? Io sono indeciso tra ravpower e anker
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cappuccino89
Dichiara 2.4 ampere il powerbank... alla faccia della.ricarica veloce poi ho fatto la prova col cavo originale della samsung... Non ne parliamo proprio mi caricava 1% ogni 2.30 minuti... 2 minuti e 30 col cavo originale da spento... e se lo tenevo acceso? Secondo me non lo caricava... mentre col cavo della anker.. caricava 1% ogni 1.40 minuti il caricabatterie oroginale del j3 2016 ha uscita 5v 1a e carica lento...1% ogni 2 minuti ma i miei lo caricano con il mio che usavo per s4 ovvero 5v 2a che carica 1% al minuto cmq ho fatto il reso ad amazon anche perché i led per la % di carica residua del powerbank non erano precisi... tarati malissimo cioe non servivano a na mazza...I led hanno caricato secondo questa sequenza
1 led mi ha fatto caricare il j3 2016 capienza 2600 mah dallo 0 al 100%
2 led mi ha fatto caricare il j3 2016 dallo 0 al 75%
3 led mi ha fatto caricare il j3 2016 dallo o al 50%
4 led mi ha fatto caricare il j3 2016 dallo 0 al 25%
Totale erogato dal powerbank 6600 mah non mi lamento da quanto erogato.. sapendo che i powerbank accettabili vanno dal 65% (peggiore dei casi) all' 75%( quasi perfetto)della.loro reale capacita ma mi lamento dei led perché se il powerbank mi ha erogato 6600... ogni led deve calare del 25% e cioè 1650 mah che corrisponde dallo 0 al 63% e non come ha fatto il mio che avevo...metti caso mi rimanevano solo due led accesi.. se la matematica non è un opinione mi rimanevano ben 3300 mah... mentre dai miei test e risultato che gli ultimi 2 led danno il 75% ovvero 1800mah mentre i primi 2 led danno 4800 mah ora non so che powerbank prendere che mi consigli? Io sono indeciso tra ravpower e anker
Direi di provare un Rawpower che abbia un uscita normale e una Quickcharge 2 o 3 a seconda del costo e delle tue esigenze.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Direi di provare un Rawpower che abbia un uscita normale e una Quickcharge 2 o 3 a seconda del costo e delle tue esigenze.
Sono proprio confuso a dire la verità... sono troppo indeciso tra vari modelli se punto anker opterei per il modello bomba quello da 20.100 mah da 31 euro ma che nn ha la quick charge oppure puntare a ravpower sempre modello da 20 000 mah i modelli da 10.000 mah possono fare al caso mio se esco la mattina di casa e torno la sera... per come uso io il telefono mi basterebbe una metà del mio s9 plus... però ho anche valutato eventuali viaggi... e si sa che quando si viaggia si usa tantissimo il telefono tra foto video maps... con 20.100 starei apposto e rimarrebbe anche un bel Po di carica nel powerbank.. da quello che ho letto sui powerbank da 20100 caricano 3.5-4 volte l s9 plus... per un fine settimana sto powerbank mi salverebbe però i fine settimana non è che li faccio sempre sono eventi rari e poi c e la variante ""come portarselo dietro "" da quello che vedo dovrebbe avere le stesse dimensioni del s9 plus solo che pesa 500 grammi... quello da 10.000 che avevo era na meraviglia grande come il pacchetto di sigarette.. ma la ravpower usa le stesse tecnologie della anker? Io ho anche paura che la ravpower possa farmi friggere la batteria col tempo del mio s9 plus.. per questo che le prove le.ho fatte c9n un j3 2016...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cappuccino89
Sono proprio confuso a dire la verità... sono troppo indeciso tra vari modelli se punto anker opterei per il modello bomba quello da 20.100 mah da 31 euro ma che nn ha la quick charge oppure puntare a ravpower sempre modello da 20 000 mah i modelli da 10.000 mah possono fare al caso mio se esco la mattina di casa e torno la sera... per come uso io il telefono mi basterebbe una metà del mio s9 plus... però ho anche valutato eventuali viaggi... e si sa che quando si viaggia si usa tantissimo il telefono tra foto video maps... con 20.100 starei apposto e rimarrebbe anche un bel Po di carica nel powerbank.. da quello che ho letto sui powerbank da 20100 caricano 3.5-4 volte l s9 plus... per un fine settimana sto powerbank mi salverebbe però i fine settimana non è che li faccio sempre sono eventi rari e poi c e la variante ""come portarselo dietro "" da quello che vedo dovrebbe avere le stesse dimensioni del s9 plus solo che pesa 500 grammi... quello da 10.000 che avevo era na meraviglia grande come il pacchetto di sigarette.. ma la ravpower usa le stesse tecnologie della anker? Io ho anche paura che la ravpower possa farmi friggere la batteria col tempo del mio s9 plus.. per questo che le prove le.ho fatte c9n un j3 2016...
Personalmente l'Aukey che uso ricarica praticamente sempre da diversi mesi un S9 Plus e un Mi MIx sia in carica rapida che lenta a seconda delle occasioni... ancora non si è fitto nulla. Per le dimensioni hai ragione, il 20000 mA è grosso come S9 Plus. Prendine uno che abbia la carica rapida. Se proprio sei indeciso...
https://www.samsung.com/us/mobile/mo...b-pn920ufegus/ e non ci pensi più.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Personalmente l'Aukey che uso ricarica praticamente sempre da diversi mesi un S9 Plus e un Mi MIx sia in carica rapida che lenta a seconda delle occasioni... ancora non si è fitto nulla. Per le dimensioni hai ragione, il 20000 mA è grosso come S9 Plus. Prendine uno che abbia la carica rapida. Se proprio sei indeciso...
https://www.samsung.com/us/mobile/mo...b-pn920ufegus/ e non ci pensi più.
quello della samsung e stato proprio il primo che ho visto ma purtroppo non ci siamo in ambito capacita :( 5200... da questi togli mediamente il 30% che si disperde... rimangono giusto giusto 3500... gli mah necessari per fargli fare solamente 1 carica completa e rapporto qualita prezzo non conviene proprio...( con quel powerbank andrei bene solo nel mio uso quotidiano.. 1 carica completa e stra sufficiente per i viaggi per niente.. ) quindi tu adesso mi confermi che il power da 20.000 ha le stesse dimensione dell s9 plus? sovrapponendo power e s9 plus.. in pratica sono identici? e poi se sto puntando su ravpower o anker.. e perche vedo che hanno tantissime recensioni positive.. che qualcuno sfortunato ( come me ) possa beccare il pezzo difettoso di fabbrica sia sul powerbank e sia sull s9 plus ci puo stare... ma di certo non ho detto che samsung mi ha deluso.. sapevo perfettamente che se avessi ricevuto il telefono come mamma samsung l ha fatto non me ne sarei pentito.. e cosi e stato col telefono ho risolto adesso devo trovare urgentemente il powerbank la quick charge sinceramente non e che mi interessa molto anche perche il mio s9 plus l ho sempre caricato normale ho disattivato la ricarica rapida ( che attivero solo in casi davvero realmente necessari ) quello che cerco io nel powerbank e basta che mi carica il telefono con la stessa velocita del caricatore da muro.. per esempio l s9 plus col caricatore da muro disattivando la ricarica rapida si carica 1% al minuto da acceso e vorrei che facesse lo stesso il power ma con una bella capacita i modelli in questione sono i due che ti avevo gia citato...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cappuccino89
quello della samsung e stato proprio il primo che ho visto ma purtroppo non ci siamo in ambito capacita :( 5200... da questi togli mediamente il 30% che si disperde... rimangono giusto giusto 3500... gli mah necessari per fargli fare solamente 1 carica completa e rapporto qualita prezzo non conviene proprio...( con quel powerbank andrei bene solo nel mio uso quotidiano.. 1 carica completa e stra sufficiente per i viaggi per niente.. ) quindi tu adesso mi confermi che il power da 20.000 ha le stesse dimensione dell s9 plus? sovrapponendo power e s9 plus.. in pratica sono identici? e poi se sto puntando su ravpower o anker.. e perche vedo che hanno tantissime recensioni positive.. che qualcuno sfortunato ( come me ) possa beccare il pezzo difettoso di fabbrica sia sul powerbank e sia sull s9 plus ci puo stare... ma di certo non ho detto che samsung mi ha deluso.. sapevo perfettamente che se avessi ricevuto il telefono come mamma samsung l ha fatto non me ne sarei pentito.. e cosi e stato col telefono ho risolto adesso devo trovare urgentemente il powerbank la quick charge sinceramente non e che mi interessa molto anche perche il mio s9 plus l ho sempre caricato normale ho disattivato la ricarica rapida ( che attivero solo in casi davvero realmente necessari ) quello che cerco io nel powerbank e basta che mi carica il telefono con la stessa velocita del caricatore da muro.. per esempio l s9 plus col caricatore da muro disattivando la ricarica rapida si carica 1% al minuto da acceso e vorrei che facesse lo stesso il power ma con una bella capacita i modelli in questione sono i due che ti avevo gia citato...
L' Aukey in mio possesso è grande esattamente come S9 Plus ma è più spesso. Ha 2 porte di ricarica, una con lo standard Qualcomm QC3 di colore arancione e una con li standard QI verde. In più in mezzo c'è una piccola torcia a led. La ricarica può avvenire tramite presa USB tipo B o cavo lightning. Non vi sono led ma il bottone di accensione cambia colore in base alla carica del powerbank. Ti ho consigliato anche una presa di ricarica veloce casomai dovessi ricaricare qualcos'altro oltre al tuo cellulare...
Che puoi sempre ricaricare nella presa a carica normale.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
L' Aukey in mio possesso è grande esattamente come S9 Plus ma è più spesso. Ha 2 porte di ricarica, una con lo standard Qualcomm QC3 di colore arancione e una con li standard QI verde. In più in mezzo c'è una piccola torcia a led. La ricarica può avvenire tramite presa USB tipo B o cavo lightning. Non vi sono led ma il bottone di accensione cambia colore in base alla carica del powerbank. Ti ho consigliato anche una presa di ricarica veloce casomai dovessi ricaricare qualcos'altro oltre al tuo cellulare...
Che puoi sempre ricaricare nella presa a carica normale.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Allora... mi sono visto un bel Po di recensioni di tutti i top powerbank voglio dare fiducia a ravpower solo che adesso sono indeciso su 2 modelli ovvero
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B01G5D..._1532630718621
Questo qui è da 22.000 mah che garantisce 15.000 cioè 4 cariche complete e ha le stesse.e.identiche dimensioni del s9 plus
https://www.amazon.it/RAVPower-Caric...000&th=1&psc=1
Oppure questo qui che ha 16750 e ne garantisce 10500 cioè 3 cariche complete per l s9 plus leggermente più piccolo cosa mi consiglieresti?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cappuccino89
Esteticamente mi piace quello più piccolo. Per le prestazioni direi che sono identici (prestazioni, non capacità)
Riesaminandoli entrambi le mie preferenze vanno al più piccolo. Quello grosso non mi "emoziona".
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
L' Aukey in mio possesso è grande esattamente come S9 Plus ma è più spesso. Ha 2 porte di ricarica, una con lo standard Qualcomm QC3 di colore arancione e una con li standard QI verde. In più in mezzo c'è una piccola torcia a led. La ricarica può avvenire tramite presa USB tipo B o cavo lightning. Non vi sono led ma il bottone di accensione cambia colore in base alla carica del powerbank. Ti ho consigliato anche una presa di ricarica veloce casomai dovessi ricaricare qualcos'altro oltre al tuo cellulare...
Che puoi sempre ricaricare nella presa a carica normale.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Mi sono letto la recensione del tuo powerbank e male non ne parlano anzi vedo tantissimi feed positivi tanti come ravpower... ascolta visto che tu possiedi s9 plus e lo stai usando.. mi sapresti dire come avviene la carica? In quanto tempo ti si carica da acceso? Da spento?? Quali cavi usi per caricare il telefono col powerbank? Quello In dotazione o ne usi uno tuo originale perché so che i tempi di carica variano anche dal tipo di filo se è corto carica più velocemente di quello lungo... e poi un altra cosa 20.000 mah quanti ne eroga effettivamente? Leggendo un Po nella descrizione eroga 13.300 mah cioè 65% male non sarebbe dimmi una cosa ma.cambia molto tra il tuo e questo qui https://www.amazon.it/RAVPower-Batte...22000mah&psc=1 questo qui dichiara 22000 e ne eroga 15.000 mah.. Come dimensioni sono uguali cambia 10 euro di differenza... che nn ha la.usb c che mi consigli? Rav o il tuo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cappuccino89
Mi sono letto la recensione del tuo powerbank e male non ne parlano anzi vedo tantissimi feed positivi tanti come ravpower... ascolta visto che tu possiedi s9 plus e lo stai usando.. mi sapresti dire come avviene la carica? In quanto tempo ti si carica da acceso? Da spento?? Quali cavi usi per caricare il telefono col powerbank? Quello In dotazione o ne usi uno tuo originale perché so che i tempi di carica variano anche dal tipo di filo se è corto carica più velocemente di quello lungo... e poi un altra cosa 20.000 mah quanti ne eroga effettivamente? Leggendo un Po nella descrizione eroga 13.300 mah cioè 65% male non sarebbe dimmi una cosa ma.cambia molto tra il tuo e questo qui
https://www.amazon.it/RAVPower-Batte...22000mah&psc=1 questo qui dichiara 22000 e ne eroga 15.000 mah.. Come dimensioni sono uguali cambia 10 euro di differenza... che nn ha la.usb c che mi consigli? Rav o il tuo?
Presta sempre attenzione al peso...
Una batteria da 20A per quanto mi riguarda, ha peso troppo elevato da poter essere messo in un borsello o borsa...
Inviato dal mio LEX720 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cappuccino89
Mi sono letto la recensione del tuo powerbank e male non ne parlano anzi vedo tantissimi feed positivi tanti come ravpower... ascolta visto che tu possiedi s9 plus e lo stai usando.. mi sapresti dire come avviene la carica? In quanto tempo ti si carica da acceso? Da spento?? Quali cavi usi per caricare il telefono col powerbank? Quello In dotazione o ne usi uno tuo originale perché so che i tempi di carica variano anche dal tipo di filo se è corto carica più velocemente di quello lungo... e poi un altra cosa 20.000 mah quanti ne eroga effettivamente? Leggendo un Po nella descrizione eroga 13.300 mah cioè 65% male non sarebbe dimmi una cosa ma.cambia molto tra il tuo e questo qui
https://www.amazon.it/RAVPower-Batte...22000mah&psc=1 questo qui dichiara 22000 e ne eroga 15.000 mah.. Come dimensioni sono uguali cambia 10 euro di differenza... che nn ha la.usb c che mi consigli? Rav o il tuo?
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Presta sempre attenzione al peso...
Una batteria da 20A per quanto mi riguarda, ha peso troppo elevato da poter essere messo in un borsello o borsa...
Inviato dal mio LEX720 utilizzando Tapatalk
Effettivamente l'amico e collega @gianpassa non ha tutti i torti. Un power bank da 20000 mA te lo puoi portare in campeggio, in gita nello zaino o in barca a pesca. Il tutto messo dentro uno zainetto.
Personalmente lo uso come tampone quando non posso ricaricare da parete. Altrimenti da portare in giro è veramente scomodo.
Per i tempi di ricarica onestamente non li ho mai rilevati.
La soluzione migliore sarebbe prenderne due.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Effettivamente l'amico e collega @
gianpassa non ha tutti i torti. Un power bank da 20000 mA te lo puoi portare in campeggio, in gita nello zaino o in barca a pesca. Il tutto messo dentro uno zainetto.
Personalmente lo uso come tampone quando non posso ricaricare da parete. Altrimenti da portare in giro è veramente scomodo.
Per i tempi di ricarica onestamente non li ho mai rilevati.
La soluzione migliore sarebbe prenderne due.
Allora... da premettere che io avevo sempre smartphone da 5 pollici s4 s5.. poi passato al s9 plus mi spaventavano le dimensioni... ma adesso non mi trovo piu ad usare uno da 5 pollici il 9 plus riesco a farlo entrare nella tasca tornando al discorso powerbank... pure 2 male non sarebbe l idea visto che nel quotidiano riesco ad arrivare a fine giornata già con la sola carica normale prenderei uno da 6000 mah per avere effettivi almeno 3600 mah una carica completa per emergenze ma il punto sta fuori spesso faccio viaggi di 2 giorni e nn ho possibilità di presa e quando viaggio il cell lo uso molto intensamente tantissime foto you tube giochi tanto internet maps ma specialmente fare tanti video facebook dirette a go go amo andare a ballare e quindi nei locali lo uso tanto video e shazam per trovare i titoli dei pezzi che mettono in disco.. ora è da poco che ho s9 plus e ancora non ho avuto modo di stressarlo così intensamente ma l 8 agosto sarò ad ibiza... e li sarà il momento buono per testarlo... Io avrei visto un powerbank c9me questo https://www.amazon.it/RAVPower-Caric...750&th=1&psc=1 16750 mah dichiarati... e che garantiscono 3.5 cariche complete di un s7.. quindi 10.500 per l s9 plus corrispondono a 3... Per l uso che ne faccio nei viaggi di 2 giorni sabato e domenica 3 cariche... più la mia del telefono sarebbero 4 cariche e c9n 4 cariche in 2 giorni ci stanno un amore le dimensioni 12 x 6 peso 315 grammi dite che ci sta nella tasca dei jeans dietro? Diciamo lo farei a uso portafoglio io non us9 ne Borselli ne pochette quindi devo metterlo addosso io avevo preso quello della anker 10.000 dimensioni perfette era grande quanto il pacchetto d8 sigarette e lo mettevo dietro e nella tasca davant8 mettevo ls9 in caso di carica lasciavo così.. il power dietro e s9 avanti col filo che usciva fuori e per niente fastidioso.. che dite?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cappuccino89
Allora... da premettere che io avevo sempre smartphone da 5 pollici s4 s5.. poi passato al s9 plus mi spaventavano le dimensioni... ma adesso non mi trovo piu ad usare uno da 5 pollici il 9 plus riesco a farlo entrare nella tasca tornando al discorso powerbank... pure 2 male non sarebbe l idea visto che nel quotidiano riesco ad arrivare a fine giornata già con la sola carica normale prenderei uno da 6000 mah per avere effettivi almeno 3600 mah una carica completa per emergenze ma il punto sta fuori spesso faccio viaggi di 2 giorni e nn ho possibilità di presa e quando viaggio il cell lo uso molto intensamente tantissime foto you tube giochi tanto internet maps ma specialmente fare tanti video facebook dirette a go go amo andare a ballare e quindi nei locali lo uso tanto video e shazam per trovare i titoli dei pezzi che mettono in disco.. ora è da poco che ho s9 plus e ancora non ho avuto modo di stressarlo così intensamente ma l 8 agosto sarò ad ibiza... e li sarà il momento buono per testarlo... Io avrei visto un powerbank c9me questo
https://www.amazon.it/RAVPower-Caric...750&th=1&psc=1 16750 mah dichiarati... e che garantiscono 3.5 cariche complete di un s7.. quindi 10.500 per l s9 plus corrispondono a 3... Per l uso che ne faccio nei viaggi di 2 giorni sabato e domenica 3 cariche... più la mia del telefono sarebbero 4 cariche e c9n 4 cariche in 2 giorni ci stanno un amore le dimensioni 12 x 6 peso 315 grammi dite che ci sta nella tasca dei jeans dietro? Diciamo lo farei a uso portafoglio io non us9 ne Borselli ne pochette quindi devo metterlo addosso io avevo preso quello della anker 10.000 dimensioni perfette era grande quanto il pacchetto d8 sigarette e lo mettevo dietro e nella tasca davant8 mettevo ls9 in caso di carica lasciavo così.. il power dietro e s9 avanti col filo che usciva fuori e per niente fastidioso.. che dite?
Il powerbank che hai indicato direi che è promosso. Compatto, ben costruito e anche con un buon design. Se lo ordini su Amazon e vuoi approfondire acquista (se vuoi) anche questo:
https://www.amazon.it/Multimetro-USB...rds=usb+tester
Ti toglie un sacco di dubbi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
gia stava nel carrello il multimetro quello e perfetto per vedere csa fa realmente il power... ora vedo se prendere quel power vi terro aggiornati
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
[IMG]https://s33.postimg.cc/fc8xqkxq3/Scr...801_Chrome.jpg[/IMG] ecco l aggiornamento grazie al diritto di recesso entro 30 giorni ho fatto un Po di spesa 5 power di cui 4 le renderò
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cappuccino89
Esagerato!!! Guarda che poi Amazon ti banna.
Comunque quando arrivano facci sapere.
Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Esagerato!!! Guarda che poi Amazon ti banna.
Comunque quando arrivano facci sapere.
Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk
Bannare??? E per cosa??? Diritto di recesso prima di fare quest ordine ho fatto più di 1 telefonata... giusto per capire come funziona amazon e loro mi hanno detto che posso esercitare il diritto di recesso ps: sono iscritto ad amazon prime però... loro cmq ci guadagnano se faccio l ordine e non mi interessa sapendo che nn hanno difetti andrei a pagare solo 5 euro per restituire tutto quello quindi sono tranquillo altro che ban
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cappuccino89
Bannare??? E per cosa??? Diritto di recesso prima di fare quest ordine ho fatto più di 1 telefonata... giusto per capire come funziona amazon e loro mi hanno detto che posso esercitare il diritto di recesso ps: sono iscritto ad amazon prime però... loro cmq ci guadagnano se faccio l ordine e non mi interessa sapendo che nn hanno difetti andrei a pagare solo 5 euro per restituire tutto quello quindi sono tranquillo altro che ban
Certamente, leggevo solo degli articoli su Repubblica ed Il Sole 24 ore dove Amazon ha bannato il cliente ed anche tutti gli account connessi. Questo si configura su politiche di reso estreme.Su 91 articoli effettuati 16 resi. Prima è arrivata una mail con richiesta di spiegazioni e dopo è arrivato il ban,
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Certamente, leggevo solo degli articoli su Repubblica ed Il Sole 24 ore dove Amazon ha bannato il cliente ed anche tutti gli account connessi. Questo si configura su politiche di reso estreme.Su 91 articoli effettuati 16 resi. Prima è arrivata una mail con richiesta di spiegazioni e dopo è arrivato il ban,
Ti ringrazio per avermi avvertito... appena ho letto il messaggio ho immediatamente chiamato amazon dove sono stato 1 ora a telefono per questa cosa del ban che mi hai detto prima di chiamare amazon sono stato un bel po su internet ad informarmi su questa cosa cmq.. parlato con amazon dove gli spiego tutto e chiedo consigli direttamente a loro per i resi ban ecc... loro mi spiegano che prima di bannare "" indagano "" sull account di quella persona.. e mi fanno presente che loro ovviamente vogliono lavorare e che se tutti facessero cosi ovvero ordinare oggetti nuovi per poi sapere di renderli effettivamente non e che tutto sarebbe cosi normale... ok rendere un oggetto mi dicono ma che la motivazione deve essere molto valida ci puo stare mi dicono se un oggetto non mi e piaciuto,,, ci puo stare che ordino 2 paia di cuffie differenti le provo e ne prendo 1 solo la motivazione e valida che tra le due cuffie volevo scegliere quella piu che fa al caso mio...perche l assistenza mi fa ""presente"" che quando un cliente rende un articolo amazon si fa mille domande.. perche ha reso l articolo?? qualcosa e andato storto?? potevamo fare meglio??? ecc.... e mi dicono che se ordino 100 articoli sapendo di non comprarli e ne rendo 90 con motivazione nn mi interessa... amazon manda la mail di avvertimento... per poi proseguire col ban e ""concludiamo"" la telefonata dicendo che lo scopo di amazon ovviamente e vendere ma allo stesso tempo di tutelare il cliente.. quindi ok rendere gli articoli ma con una motivazione valida ;) gli spiego il mio ordine e gli dico senti io voglio essere in buona fede.. non voglio finire tra gli ""indagati"" vorrei solo acquistare 1 powerbank e una custodia cosa mi consigli di fare?? e mi fa il mio consiglio??? appena ti arriva l ordine rifiuta il pacco.. anche se nn accetti l ordine non succede nulla perche gli articoli tornano indietro sigillati.. e rifai un altro ordine con solamente cio che realmente t interessa e che sei sicuro che sara tuo.. e cosi ho fatto ho preso il powerbank 16750 l ho usato per queste due settimane per il momento mi sto trovando molto bene ho testato il powerbank con il tester... eroga quasi sui 10500 mha 3 cariche complete per l s9 plus non mi ha mai rimasto a piedi durante la vacanza anzi mi ha salvato TUTTI I GIORNI visto che tutti i giorni se nn era per il powerbank dovevo vedere dove caricare il telefono oltre che a perdere tempo ad aspettare... per quanto riguarda invece il peso non e per nulla pesante nemmeno a dimensioni.. ha le stesse dimensioni di un portafoglio e cosi lo sto usando nemmeno mi accorgo di avere addosso il powerbank.. powerbank dietro.. telefono davanti e il filo piccolino che li collega che nemmeno danno fastidio :) le tacche pero non sono molto precise :( sempre testate col tester e sono usciti questi risultati.. 1 led eroga 3500 mah 2 led 1500 mah 3 led 1500 mah 4 led 4000 mah potrei anche fare il reso... ma per il momento non ne vedo il reale bisogno anche perche ho due anni di garanzia quindi posso farmelo sostituire quando voglio entro i due anni.. anche perche non voglio soldi indietro visto che questo powerbank mi serve l importante per ora che mi eroga davvero 10500 mah ovvero 3 cariche complete :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cappuccino89
Ti ringrazio per avermi avvertito... appena ho letto il messaggio ho immediatamente chiamato amazon dove sono stato 1 ora a telefono per questa cosa del ban che mi hai detto prima di chiamare amazon sono stato un bel po su internet ad informarmi su questa cosa cmq.. parlato con amazon dove gli spiego tutto e chiedo consigli direttamente a loro per i resi ban ecc... loro mi spiegano che prima di bannare "" indagano "" sull account di quella persona.. e mi fanno presente che loro ovviamente vogliono lavorare e che se tutti facessero cosi ovvero ordinare oggetti nuovi per poi sapere di renderli effettivamente non e che tutto sarebbe cosi normale... ok rendere un oggetto mi dicono ma che la motivazione deve essere molto valida ci puo stare mi dicono se un oggetto non mi e piaciuto,,, ci puo stare che ordino 2 paia di cuffie differenti le provo e ne prendo 1 solo la motivazione e valida che tra le due cuffie volevo scegliere quella piu che fa al caso mio...perche l assistenza mi fa ""presente"" che quando un cliente rende un articolo amazon si fa mille domande.. perche ha reso l articolo?? qualcosa e andato storto?? potevamo fare meglio??? ecc.... e mi dicono che se ordino 100 articoli sapendo di non comprarli e ne rendo 90 con motivazione nn mi interessa... amazon manda la mail di avvertimento... per poi proseguire col ban e ""concludiamo"" la telefonata dicendo che lo scopo di amazon ovviamente e vendere ma allo stesso tempo di tutelare il cliente.. quindi ok rendere gli articoli ma con una motivazione valida ;) gli spiego il mio ordine e gli dico senti io voglio essere in buona fede.. non voglio finire tra gli ""indagati"" vorrei solo acquistare 1 powerbank e una custodia cosa mi consigli di fare?? e mi fa il mio consiglio??? appena ti arriva l ordine rifiuta il pacco.. anche se nn accetti l ordine non succede nulla perche gli articoli tornano indietro sigillati.. e rifai un altro ordine con solamente cio che realmente t interessa e che sei sicuro che sara tuo.. e cosi ho fatto ho preso il powerbank 16750 l ho usato per queste due settimane per il momento mi sto trovando molto bene ho testato il powerbank con il tester... eroga quasi sui 10500 mha 3 cariche complete per l s9 plus non mi ha mai rimasto a piedi durante la vacanza anzi mi ha salvato TUTTI I GIORNI visto che tutti i giorni se nn era per il powerbank dovevo vedere dove caricare il telefono oltre che a perdere tempo ad aspettare... per quanto riguarda invece il peso non e per nulla pesante nemmeno a dimensioni.. ha le stesse dimensioni di un portafoglio e cosi lo sto usando nemmeno mi accorgo di avere addosso il powerbank.. powerbank dietro.. telefono davanti e il filo piccolino che li collega che nemmeno danno fastidio :) le tacche pero non sono molto precise :( sempre testate col tester e sono usciti questi risultati.. 1 led eroga 3500 mah 2 led 1500 mah 3 led 1500 mah 4 led 4000 mah potrei anche fare il reso... ma per il momento non ne vedo il reale bisogno anche perche ho due anni di garanzia quindi posso farmelo sostituire quando voglio entro i due anni.. anche perche non voglio soldi indietro visto che questo powerbank mi serve l importante per ora che mi eroga davvero 10500 mah ovvero 3 cariche complete :)
Grazie per le preziose informazioni sia su Amazon (così sappiamo per esperienza diretta come si comportano) e per il Power bank che hai testato a fondo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Grazie per le preziose informazioni sia su Amazon (così sappiamo per esperienza diretta come si comportano) e per il Power bank che hai testato a fondo.
ripeto... sono io che debbo ringraziare te; che se non mi avessi avvertito di sta cosa dei ban sicuramente prima o poi mi sarei ritrovato fuori da amazon.. e me ne sarei pentito amaramente ;)
-
Buonasera ho comprato un p30 ho notato che la carica con alimentatore va oltre le due ore , quindi ho deciso di prendere una power bank. Chiedo a voi quale mi consigliati per evitare di restare senza telefono quando sono fuori.
-
Quote:
Originariamente inviato da
chiccoo37
Buonasera ho comprato un p30 ho notato che la carica con alimentatore va oltre le due ore , quindi ho deciso di prendere una power bank. Chiedo a voi quale mi consigliati per evitare di restare senza telefono quando sono fuori.
Ciao! Il P 30 (in teoria) supporta il Super Charge che dovrebbe ricaricare il telefono in circa 30 minuti all'ottanta per cento della carica complessiva. Fonte Huawei
https://consumer.huawei.com/en/emui/...list/article5/
Credo però che sia necessario un alimentatore apposito non fornito nella confezione di vendita. Ma torniamo ai Power bank. Huawei ha uno standard di ricarica tutto suo, quindi dovrai prendere un power bank dedicato oppure uno qualsiasi ma vai in carica lenta. Se vuoi un consiglio, mi sono trovato benissimo con i prodotti Baseus (AliExpress). Ne ho preso recentemente uno da 10000 mA con ricarica wireless inclusa e porta QC3. Dai un occhiata.
Inviato dal mio CPH1979 utilizzando Tapatalk
-
Ciao a tutti, ho da po il 10000mah mi 18w fast charge power bank 3, non avendone mai avuti mi sapete dire come lo dovrei ricaricare? posso usare il caricatore del mio Honor 8 oppure va bene collegarlo anche alla presa di un PC?
-
Quote:
Originariamente inviato da
tures
Ciao a tutti, ho da po il 10000mah mi 18w fast charge power bank 3, non avendone mai avuti mi sapete dire come lo dovrei ricaricare? posso usare il caricatore del mio Honor 8 oppure va bene collegarlo anche alla presa di un PC?
Puoi caricare con quello che vuoi (il PC lo eviterei che esce solo con 500 mA).
Cambieranno solo i tempi di ricarica.
-
PowerBank 2300mAh
Per il tuo modello, l'LG G2, ho trovato questo. L'Acce2S. Un PowerBank da 2300 mAh che permetterebbe di ricaricare un paio di volte lo smartphone
https://images-na.ssl-images-amazon....jwRjL._AC_.jpg
-
Quote:
Originariamente inviato da
flyjob75
Sarebbe interessante sapere a chi hai risposto.
-
ciao a me servirebbe una dritta per un samsung a52s g5 che è di mia sorella.. prima aveva una cellularline della minchia che adesso è cioccata.. pertanto abbiamo urgenza entro giovedi di comprarla quale acquistiamo? ho letto qualche marchio ma non me ne intendo molto.. so che a volte le vendono in coppia e il costo tutto sommato è stra abbordabile almeno su amazon dove abbiamo intenzione di acquistare altrimenti lascio a voi la parola..
grazie ciao !
-
Quote:
Originariamente inviato da
strangedays2
ciao a me servirebbe una dritta per un samsung a52s g5 che è di mia sorella.. prima aveva una cellularline della minchia che adesso è cioccata.. pertanto abbiamo urgenza entro giovedi di comprarla quale acquistiamo? ho letto qualche marchio ma non me ne intendo molto.. so che a volte le vendono in coppia e il costo tutto sommato è stra abbordabile almeno su amazon dove abbiamo intenzione di acquistare altrimenti lascio a voi la parola..
grazie ciao !
Il Galaxy A52 non e' molto esigente, quindi direi che dipende dalla taglia/peso/dimensioni che cerchi.
Tieni conto che gli Ah indicati si riferiscono al nominale della batteria interna, poi ci saranno delle perdite nella conversione, cosi' a spanne direi un 20%
Come vedi su Amz e' pieno di cinesate sconosciute sui 15-20euro per 10Ah ... credo che più o meno si equivalgano.
Prestazioni basse, ricarichi il Galaxy a 5-10W (1-2A)
https://www.amazon.it/FAHEFANA-Power.../dp/B0B429WZ9Y
https://www.amazon.it/ENEGON-Confezi.../dp/B0B6ZXD2WY
https://www.amazon.it/Caricatore-Por.../dp/B08B86CXL3
Con il cavo attaccato https://www.amazon.it/VRURC-integrat.../dp/B096LTPNHP
Prestazioni leggermente superiori https://www.amazon.it/Powerbank-Ingr.../dp/B0CPJ3QK21
Da 20Ah in QC3.0, quindi leggermente più veloci ... ma sono anche dei discreti mattoncini !
https://www.amazon.it/VRURC-Integrat.../dp/B099DXRF1G
https://www.amazon.it/iPosible-26800.../dp/B0CGTR81CG
Le marche più note e normalmente affidabili Anker, Ugreen, Baseus hanno prezzi più alti ... magari anche con prestazioni migliori.
Della Baseus, da 20Ah, scontato perche' e' un po' vecchiotto trovi
https://www.amazon.it/Baseus-Powerba.../dp/B09ZY6DTZJ
-
secondo me l'ultimo puo' andare bene.. c'è pure uno sconto putroppo sono niubbo c'è qualche parametro da tenere in considerazione in particolare?
no comunque non esagerato è per una donna quindi da borsetta..
-
Quote:
Originariamente inviato da
strangedays2
secondo me l'ultimo puo' andare bene.. c'è pure uno sconto putroppo sono niubbo c'è qualche parametro da tenere in considerazione in particolare?
no comunque non esagerato è per una donna quindi da borsetta..
L'ultimo, ovvero il Baseus da 20A pesa 446 grammi !!
Dipende dall'utilizzo che ne deve fare (picchiare qualcuno? 24ore di Zoom?), ma credo che qualcosa di piccolo e leggero sia più indicato per una borsetta.
Da 10A che promettono una ricarica veloce PD, QC
https://www.amazon.it/INIU-Compact-1...dp/B08VD632WJ/
https://www.amazon.it/10800mAh-Caric...dp/B0C2KVHF5V/
https://www.amazon.it/Caricabatterie...dp/B08B7R3PG2/
Quest'ultimo ad un prezzo particolarmente interessante: 19,99€ -35%
Con ricarica normale (5v ~2A),
Da 10A (reali forse meno, visto che indicano solo 165g)
https://www.amazon.it/VEGER-Caricaba...dp/B096MN8FBV/
o
https://www.amazon.it/dp/B07PNL5STG/
https://www.amazon.it/Caricatore-Por.../dp/B08B86CXL3
-
grazie trovo stupido non dotarsi del primo che mi hai consigliato per risparmiare cosa 10 euri?? meglio comprare roba che fa progredire la tecnologia è davvero mini e smart... dici che ha le stesse prestazioni degli altri? il brand è ottimo ho gia preso un caricatore..
vado per questo? quante ricatiche riesce a fare?
quindi questo è il migliore in circolazione? anche per il mio a2 lite?
-
Quote:
Originariamente inviato da
strangedays2
grazie trovo stupido non dotarsi del primo che mi hai consigliato per risparmiare cosa 10 euri?? meglio comprare roba che fa progredire la tecnologia è davvero mini e smart... dici che ha le stesse prestazioni degli altri? il brand è ottimo ho gia preso un caricatore..
vado per questo? quante ricatiche riesce a fare?
quindi questo è il migliore in circolazione? anche per il mio a2 lite?
Ovviamente ti ho dato una serie di proposte proprio perche' sarai tu a scegliere quello che preferisci.
Se con il primo intendi INIU mini ... tra quelli indicati e' la marca più conosciuta, prodotti decenti a prezzi interessanti.
Come dimensioni e' più corto e spesso rispetto agli altri, come peso dovremmo essere sui 250g circa ... come gli altri o poco più.
Prestazioni, idem.
Come detto sono delle batterie, e come per tutte le batterie la longevità dipende dalle modalità di utilizzo, ma va anche un po' a fortuna.
i 10Ah sono nominali (dentro ci saranno 2 batterie da 5Ah), ma poi ci sono le conversioni di voltaggio da fare, inoltre in ricarica veloce le dispersioni sono maggiori
... direi a spanne che ne perderai un 20-30%, percio' otterrai circa 7000 mAh nel telefono da ricaricare
Puoi ricaricare tutti i device, al pari di un simile caricatore da muro, i 5v "base" o i protocolli di ricarica rapida PD, PPS e QC.
-
sto capendo pochissimo per me è aramaico in pratica.. comunque piu o meno ho capito 7000 mah se ne ha 4000 non fai 2 ricariche consecutive se ho ben capito?
seno' quello dopo a 20mila per quali esigenze lo si preferisce? per aumentare il numero di ricariche? certo pero' è grande quasi il doppio..
-
Quote:
Originariamente inviato da
strangedays2
sto capendo pochissimo per me è aramaico in pratica.. comunque piu o meno ho capito 7000 mah se ne ha 4000 non fai 2 ricariche consecutive se ho ben capito?
seno' quello dopo a 20mila per quali esigenze lo si preferisce? per aumentare il numero di ricariche? certo pero' è grande quasi il doppio..
Se lo trovi da 10000 mA secondo me è il compromesso migliore tra dimensioni, peso e autonomia.
MI OPPOngo
-
Quote:
Originariamente inviato da
strangedays2
sto capendo pochissimo per me è aramaico in pratica.. comunque piu o meno ho capito 7000 mah se ne ha 4000 non fai 2 ricariche consecutive se ho ben capito?
seno' quello dopo a 20mila per quali esigenze lo si preferisce? per aumentare il numero di ricariche? certo pero' è grande quasi il doppio..
I milliampere (mAh) indicati sono nominali, ovvero la capacità della batteria che c'e' all'interno del PB.
Le batterie hanno un voltaggio nominale di circa 4v ... ma in uscita deve garantire la tensione di 5v standard o in caso di ricarica veloce, di 9v.
Per avere questa "modifica di tensione" serve un circuito che consuma energia (e si trasforma in calore) ... allo stesso modo di un caricatore da parete.
Percio' nella conversione hai delle perdite.
Come detto la scelta del PB dipende dalle esigenze.
Per uno smartphone e' tipicamente un aiuto per arrivare a sera nel caso di utilizzo intenso e non abbia possibilità di ricarica (auto, ufficio)
Quindi un 5-10A sono più che sufficienti ... una volta a casa ricarichi "a parete"
I PB più grandi servono a chi ha più o altri dispositivi da ricaricare ... videocamere, laptop, ecc.
-
ok è arrivato quello di iniu e niente è giunto con 50% di carica cosa mi consigli di fare farlo arrivare a 20 per le prime 20 volte poi ricaricarlo per 12 ore poi 20 e via discorrendo?
si è lo schema per aprire le celle di litio dentro la batteria ottimizzando performance..
-
Si, il 50% e' normale, e' una regola per spedizioni e stoccaggio
Secondo me oggigiorno non e' più il caso di sbattersi più di tanto all'inizio. Soprattutto su un powerbank
Le uniche accortezze sono da tenere nel caso di inutilizzo prolungato:
- se lo ricarichi al 100% e lo lasci li, poi perde in capacita' (gli ioni non riescono a tornare indietro)
... quindi se prevedi di usarlo oggi-domani portalo al 100%, altrimenti meglio tenerlo all'80% ...se rimane nel cassetto settimane, meglio lasciarlo sul 50-60%
- Attenzione a lasciarlo tanto tempo quasi scarico, potrebbe scendere sotto lo 0% e lo butti.