SMART TV BOX ANDROID 4.0 di WISE
Noto che manca una sezione nel sito relativa a questa incarnazione di Android che si sta lentamente facendo strada sul mercato, tra l'altro usando la ricerca e scrivendo "box android" da un errore grave.
Comunque io ho acquistato uno di questi TV Box Android da collegare al televisore con Android 4 ICS e devo dire che va bene, in pratica lo uso come lettore multimediale, per la navigazione in internet senza usare i tablet o il PC e per visualizzare video su youtube. Android è poco customizzato, c'è giusto un'applicazione HDPFans che da quallo che ho capito serve per lo streaming ma essendo scritta in cinese si capisce un pò poco. C'è il market Android e il terminale è già rootato. Il processore non è il massimo, sul sito era riportato come 1,5Ghz in realta è un normale Cortex A8 da 1Ghz, se la cava.
Facendo il test con antutu e visualizzando le sue info sul sistema ho scoperto che il box esce si in 1080p sul TV ma android arbitrariamente si imposta una risoluzione più bassa tipo 1200x800 o giu di li, di fatto la navigazione in internet non è molto diversa rispetto ai tablet come spazio disponibile per le pagine, qualcuno sa come convincere Android a sfruttare tutta la risoluzione disponibile anche per la parte grafica e non solo per i filmati?
Il box è dotato di mini telecomando ma è un supplizio usarlo, infatti ho preso anche una tastiera wireless Trust Tocamy che devo dire è molto comoda, assomiglia ad un joypad, se avesse anche la rotella come i mouse per scorrere le pagine web sarebbe il massimo, si possono usare le due dita sul touchpad ma la precisione di movimento è un pò scarsa.
Altra domanda, avendo la tastiera mi piacerebbe che quando seleziono un campo che prevede l'immissione di testo Android non visualizzi di default la sua tastiera virtuale, idee su come fare?
Per visualizzare i video dal NAS per ora uso ES Esplora Risorse per accedere alla condivisione e poi MX Player con il suo codec ArmV7 Neon per la visualizzazione, idee su altre app per rendere l'utilizzo e la visione più comode? Il nas supporta il DLNA ma poi mi pare che il player cosi non riesca ad accedere ai sottotitoli che uso molto.
Esiste un launcher che di default si sovrapponga a quello di Android per avere disponibili come su un lettore multimediale/ mediacenter le risorse principali (Video, Musica, Photo, Web, Impostazioni) in modo da poter usare più comodamente il telecomando?
Per ora è tutto, grazie a chi mi darà delle risposte
Ciao
Fritz
Informazioni per me e per voi
Ho comprato questo box ad una fiera di elettronica, collego al mio monitor, setto, funziona.
Inserisco un filmato che mi interessava, spengo, porto il tutto in salotto e collego alla tv 37 pollicioni,
per guardare il filmato in famiglia. Ricollego il tutto, parte, rimane sulla scritta android su schermo nero
e non fa più nulla. Bho? Ripeto la procedura, niente da fare, briccata senza nemmeno aver smanettato.
Il giorno dopo cerco di telefonare al rivenditore, che si trova anche su ebay, ma non risponde o è occupato.
Ritento per tutta la settimana, ma nessuna risposta, ho provato a mandare diverse email, ma nessuna risposta.
Vabbè, pazienza non mi perdo d'animo, cerco informazioni su internet e cerco di capire che processore, firmware
e quant'altro monta, finalmente trovo un sito in puro cinese, dove è linkato il firmware, scarico e poi?
Grazie a Google capisco, che bisogna collegare la scatoletta al pc, tramite un cavo usb maschio/maschio,
poi bisogna premere da spento il tasto di accensione e il buco reset, in una certa sequenza e in qualche decimo
di secondo o_O
Dopo decinaia di prove, finalmente appare la magica scritta "trovato nuovo hardware ecc.ecc.", inserire i driver o_O
e dove li trovo? Quali sono? Cerco su internet, vari forum in varie lingue, anche se non riguarda la mia scatoletta,
c'è chi consiglia di mettere adb, chi consiglia sdk, non capisco più nulla:(
Poi, mi sovviene che da pannello di controllo del pc, quando trova un nuovo hardware, andando in avanzate e id,
viene fuori una lunga stringa con l'id appunto dell'hardware, copio diligentemente la stessa su Google e mi appare
un eseguibile che mette i driver adatti e scegliendo il firmware (scaricato prima) lo inserisce direttamente nella box tv.
Qualche minuto con il fiato sospeso e la scatoletta è tornata a funzionare direi meglio di prima!
Ora ho bisogno di voi, cari colleghi androidiani:
vorrei usare la box tv per scaricare dei filmati (gratutiti) che si trovano in rete, in modo che sia svincolato dal pc
e dal mio tempo a disposizione, ma usando il download manager di default, i filmati vengono messi nella sdcard interna
che è solo di 2 giga, mentre vorrei che li salvasse nella extsd (microsd) di 16 giga.
Installo ADM (AdvanceDownloadManager) dal play, con questa app si può scegliere dove scaricare i download.
Qui nasce il problema: mi viene la scritta che non può salvare nella microsd perchè non ha i diritti.
Considerando che il firmware è roottato di default, ho installato supersu per provare se mi chiedeva i diritti in merito.
Niente da fare, "formatto" tutto, installo prima supersu, e poi ADM, niente da fare.
Provo ad installare ftpserver, per collegare la scatola al pc ed anche qui, da pc, posso accedere alla microsd,
posso leggere/rinominare file, ma non posso inviarli, no right :bd:
Se uso il copia e incolla del file manager posso leggere/scrivere tranquillamente qualsiasi cosa.
Cos'altro posso fare? Aiuto! :o
Risolto Problema Scrittura EXTSD (Micro Sd esterna)
Come avevo immaginato il problema della mancata scrittura su sd esterna è un bug, ma quello che mi rattrista tra noi utenti Italiani, è che nessuno se ne sia accorto, in quanto è presente su tutti i dispositivi android, quindi anche telefonini. Probabilmente la stragrande maggioranza degli utenti, non ha bisogno di scaricare da internet, non usa ftp server o altro, insomma non fa un uso profiquo delle potenzialità del sistema
Il bug è propio del sistema operativo ICS, infatti il noto Sig. Chainfire ha presentato il quesito all'Ufficio Android Developers ponendo la seguente domanda:
Su molti dispositivi, il flash interno è considerata la "scheda SD primaria."
La scheda SD reale diventa quindi la memoria secondaria esterna, ed è bloccata protetta dal
irraggiungibile permesso "WRITE_MEDIA_STORAGE".
Gli ingegneri di Google ne hanno discusso con lui nella diretta del 11 aprile, ma purtroppo, non sono stati in grado
di fornire delle risposte reali, in quanto si tratta di una questione complessa ed è stata sollevata solo un'ora prima che
lo spettacolo è andato in diretta. Essi hanno tuttavia promesso di andare a fondo al problema, e dare una risposta esaudiente a Chainfire.
A tutt'oggi secondo Chainfire, il problema è attualmente presente sul ICS, fortunatamente gli ingegneri di Samsung su suggerimento di Chainfire, lavorandoci a fondo hanno trovato una soluzione
seppur molto brutta per ovviare al problema sui loro terminali. Pertanto agli utilizzatori di terminali Samnsung con ICS il problema non esiste.
Un immenso grazie a Chainfire!!!
Dopo questa premessa, posto l'hack in oggetto, anche se interesserà a pochi.
The simple solution, if you're rooted, is as follows:
1. Using a root-enabled file manager, navigate to /system/etc/permissions and make sure you have mounted the file system r/w.
2. Edit platform.xml and find the WRITE_EXTERNAL_STORAGE permission.
3. Add an additional group definition for this permission...<group gid="media_rw" />
4. Save the changes to the file.
5. Restart your tablet.
After this change, any apps that request the WRITE_EXTERNAL_STORAGE permission (which includes almost anything that access either of the sdcards) will gain group membership in both sdcard_rw AND media_rw, giving them r/w access to both sdcard filesystems.