Cloudpocket
Video Soluzioni Cloud Pocket - YouTube
Ottima soluzione per aziende e per chi viaggia!
Visualizzazione stampabile
Cloudpocket
Video Soluzioni Cloud Pocket - YouTube
Ottima soluzione per aziende e per chi viaggia!
innanzitutto ciao ( e' da un po che non ti leggevo )
interessante somiglia al cloudnet g9 (o qualcosa di simile), curioso delle caratteristiche tecniche ( anche se il quadcore a9 1,8ghz i 2gb di ram mi ricorda molto l'rk3188, in bene)
osserviamone gli sviluppi
Soldi spesi bene!
Ho acquistato la versione dual core di CloudPocket e devo dire che è veramente interessante in termini di performance e stabilità del sistema.
E' un'android 4.1.1 dual core con RK3066 da 1.6Ghz ed 1GB di RAM.
E' la migliore che abbia mai testato!
Wifi funziona bene e supporta il cavo Lan.
Nella confezione c'è dentro un Hub USB passivo, il cavo prolunga HDMI da 15cm e il cavo adattatore USB-To-RJ45(ethernet).
La sto utilizzando in azienda con Vmware e Citrix per accedere alle mie macchine virtuali windows e devo dire che l esperienza è ottima.
Tra l'altro ho utilizzato Citrix in Hotel dagli stati uniti con la chiavetta inserita nel TV dell'hotel..era come lavorare in ufficio!
ricordi di quando ti parlavo degli rk3066 rispetto ad altre soluzioni?;)
sarebbe carino, se riesci ad estrarre gli apk (o se hai link al download) a postarli per vedere se funzionano su altri device
comunque il modello quad-core e' molto interessante (quasi sicuro sia un 3188) ma penso non sara' disponibile prima della fine di maggio
quanto hai pagato il tutto?
Per gli apk la vedo dura...
La pocket Key non è rooted e tra l'altro è ben protetta anche perchè ha il DRM widevine e questo è un vantaggo per poterla utilizzare anche per noleggiare FILM! ( CHILI in HD funziona alla grande).
Ho contattato CloudPocket via email e mi hanno detto che versione RK3188 sarà disponibile in maggio (dopo la metà) e che mi faranno sapere.
Il prezzo se lo guardiamo rispetto alle cinesate pure sembra caro (119€ iva compresa e spedizione 9,90€).
Però devo dire che essendo una soluzione per le aziende e vedendo la qualità della chiavetta è molto alta.
Tieni presente che non ho resistito ad aprila e l'ho controntata con la MK802 e la qualità della board è decisamente migliore in quella di Pocket Key.
ancora sto' chilio_O ma e' cosi diffuso?
il prezzo immaginavo fosse piu' alto della media ma la cosa e' normale
l'implementazione dei drm non la gradisco (ma lo sapevi gia';))
dal punto di vista estetico e' carina non c'e' che dire, e il wifi paragonato alle tue precedenti keys come si comporta?
se hai voglia di postare una minirecensione...
Ciao, inizio con inserire qualche immagine, poi nel week end (figlia e moglie permettendo) farò recensione.
Il wifi è veramente ottimo prende decisamente bene, hanno fatto un antenna finalemnte intelligente , purtroppo non riesco ad inserire le immagini mi dice invio fallito (qui sul forum).
Primi Feedback :
Devo dire che il sistema è VELOCISSIMO!
il browser Chrome funziona molto bene ed è fluido nella navigazione.
Anche saltare da un app ad un altra il sistema è velocissimo.
Skype video call funziona alla grande!
Ho provato sip droid con messagenet e funziona
Da oggi c'è in offerta speciale a 99€*la Pocket Key Personal edition
Inoltre c'è in arrivo una recensione seria di iphoneitalia
E' comparsa sul sito la versione IPTV che avrà incluso un remote interessante
-link rimosso-
Su Iphoneitalia trovate una recensione dettagliata della nuova Pocketkey
Offre alcune feature interessanti, non presenti in altri prodotti
sto' cercando la rom di questo dispositivo, per esaminarla, ma purtroppo non ho trovato nulla ne sul sito ufficiale ne in giro su internet
se qualcuno potesse linkarla mi farebbe una grande cortesia
in realta' mi e' stato chiesto da uno sviluppatore se ci fossero minipc implementanti questa feature e ricondandomi di quanto avevi scritto gli ho suggerito la pocket key
credo dipenda dal fatto che altre piattaforme estere molto diffuse usano lo stesso drm (es netflix)
se in qualche modo riesci ti ringrazio
ps un ultima cosa, la versione con rk3188 non e' ancora uscita vero? (li sarebbe stato ancora piu' interessante)
Gino io ho contatti diretti con CloudProject, se vuoi cortocircuitiamo la cosa e li mettiamo direttamente in contatto.
Comunque ti confermo che la dual core è con DRM attivo e funzionante, mentra la quad core RK3188 già in mio possesso promette molto bene, quello che posso dire è che al momento non hanno ancora integrato DRM nella RK3188 (ma solo perchè la priorità è il miniPC) e se serve integrarlo, a fronte di accordi lo fanno in pochissimo tempo.
innanzitutto grazie per la disponibilita'
capisco e concordo sul fatto che una azienda che sviluppa software vada remunerata o cmq debba cautelarsi da chi (come me in questo caso) voglia coglierne i frutti senza pagare per il lavoro svolto
a mia discolpa posso dire che il tutto e' limitato ad un ambito amatoriale, per la gloria(:-[) e senza profitto(:-$), l'idea era quella di 'smontare' la rom (ormai ci sono gli strumenti adeguati) per capire come fosse stato implementato il supporto a widevine (per poi esportarlo altrove)
a quanto mi risulta (e spero di non sbagliarmi) l'integrazione di questi drm non richiede il pagamento di qualche royalities a Google, ma il suo inserimento nel sistema richiede conoscenze specifiche (che non ho) per le quali si voleva studiare la rom, insomma si voleva cercare di carpire il know-how:)
Mi spiace smontare la tua voglia di studiare questo ambito, ma essendoci dentro per lavoro posso dirti che :
- E' vero che Widevine è gratuito
- E' anche vero che devi fare un contratto con Google ed ottenere la documentazione e l'autorizzazione come OEM a trattare il loro prodotto DRM e dichiarare in quali paesi verrà utilizzato.
- Devi ottenere le chiavi da Google da inserire nel microchip hardware del chipset (con una procedura di richiesta molto strong )
- fino a poco tempo fa si poteva inserire le chiavi DRM all'interno di una partizione di memoria della ROM non accessibile dal sistema operativo ma con questa modalità il sistema doveva avere delle caratteristiche hardware di un certo tipo (parlo al passato perchè oggi per ottenere l'autorizzazione al DRM è necessario che l'hardware abbia questo chip (OTP - one time programming) dove viene bruciata la chiave DRM durante il flash in produzione.
- Il dispositivo HW+SW nonstante il DRM installato e funzionante, dovrà poi esser mandato alle varie MAjor per farselo approvare per ottenere autorizzazione alla delivery di contenuti (SD e/oHD).
- In quest'ultimo task le major potrebbero autorizzare solo SD e comuqnue oltre al DRM devi avere certificato il dispositivo HDMI+HDCP e ottenere le chiavi HDCP e bruciarle sempre con una procedura OTP nel chip
Insomma, anche se ti studi la rOM e capisci come funziona ti manca sempre un pezzo.
ciao
hai spiegato molto bene la questione, grazie
conosco i chipset OTP (erano usati nell xbox ad esempio) solo in linea teorica ma il loro funzionamento e' chiaro (anche dalla tua spiegazione)
forse esistono dei walkaround ma addentrandosi su questa strada si rischia di violarne i copyright
sara' per la prox volta;)
Per il root? :D