Se esiste,ti chiederei solo se sai indicarmi una guida un pò piu user friendly di quella che trovo nel readme della finless :)
Visualizzazione stampabile
Ma certo, leggi qui: https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post3076760
da oggi sono un possessore di questo dispositivo, mi sembra molto buono però ho notato delle cose che volevo chiedere, per esempio l'app di facebook funziona? perchè a me crasha invece per accendere il dispositvo non c'è un tasto? devo solo mettere l'alimentatore e si accende giusto?
No nessun tasto per l'accensione..levi e rimetti la corrente...
Facebook, mai usato.. ma dovrebbe funzionare senza problemi...
Sbagliato, se scarichi l'ultima release di XBMC dal sito ufficiale, la 13 Gotham non è neppure giunta alla versione beta e potrebbe essere molto instabile, in più la versione Android di XBMC manca completamente della decodifica hardware dei filmati, con il risultato che se riproduci filmati in HD o full HD sicuramente andranno a scatti. Per rimediare a questo problema devi usare la versione speciale 12.1 xaf che si appoggia ad un player esterno per riprodurre in modo fluido tutti i filmati. Questa versione è preconfigurata per funzionare da subito con MXPLayer e la puoi scaricare qui(previa registrazione gratuita): xbmc-frodo-12.1-xaf-neon-set_top-20130503-47b0a23c60 - Download - 4shared - Mohammed Usman khan
Per far andare il tutto fai così:
1) scarica e installa MXPLayer dal play store
2) Scarica e installa la versione di xbmc che ti ho linkato.
3) Fai partire MXPlayer e poi esci senza fare nient'altro.
4) Fai partire xbmc. Adesso ogni volta che riprodurrai un filmato automaticamente xbmc utilizzerà MXPlayer al posto del suo player interno.
Tra l'altro se premi il pulsante 'home' dopo aver installato xbmc ti chiederà se vuoi utilizzare come launcher proprio xbmc oppure il launcher standard di android, se scegli xbmc come launcher questo verrà avviato automaticamente alla partenza del mini pc.
sono tornato a casa e ho trovato la sorpresa, il mini pc non si accende più rimane fermo alla scermata con scritto android, mi è arrivato ieri e non ho toccato le impostazioni o i file ho solo installato due app e navigato nel browser, ho provato a spingere il tastino del reset ma nulla, si è già sfasciato?? rimedi??
EDIT: risolto riflashando l'ultimo firmware disponibile comunque non so cosa sia successo davvero mistero
EDIT2: comunque dopo aver messo xbmc i video presi dalla rete lan quelli in 1080p mi laggano se li faccio partire dentro xbmc se invece li faccio partire da mx player no come mai? non sono sicuro che mi fa usare mx player come riproduttore ma penso usi quello interno
Se hai seguito la mia guida deve funzionare per forza.
Fai così, vai in impostazioni->applicazioni->gestione applicazioni, vai su mx player, cancella i dati e poi disinstallalo. Installalo di nuovo, fallo partire una volta senza fare nulla e poi chiudilo. Adesso xbmc deve per forza usare mxplayer per riprodurre i filmati.
ho seguito la guida passo passo, quando parte un video a 1080p scatta, ma la barra del tempo dei video deve essere quella di mx player vero? io ho questa http://qualisoft.dk/wp-content/uploa...aac-stream.jpg che dovrebbe essere quella del player nativo di xbmc vero?
Scusami, la guida che ti ho fornito non è corretta al 100% (è l'età, che ci devo fare.....mi ricordavo diversamente), perchè funzioni tutto devi PRIMA installare mx player e successivamente xbmc.
Comunque questi sono i passaggi corretti:
1) Prima di tutto vai in gestione applicazioni e cancella cache e dati di xbmc, poi disinstalli xbmc stesso, poi per sicurezza fai lo stesso con mx player. Così facendo siamo sicuri di ripartire dal sistema di base pulito.
2) installi mxplayer e lo fai partire, e già che ci sei vai nelle sue impostazioni e verifica che siano attive sia la modalità HW che quella HW+ (sono le modalità di decodifica hardware dei filmati). Quando hai finito con le impostazioni chiudi mx player.
3) installa xbmc.
Scusami ancora per la rimbambitaggine!;)
PS: Se nonostante tutto dovessi avere ancora problemi, probabilmente ciò accade perchè per qualche motivo il file di configurazione che xbmc usa per gestire il player esterno (playercorefactory.xml) non si è configurato bene. Eventualmente fammelo sapere che vediamo di correggerlo.
Neanche così vedo il player di mx ma quello che ti ho mostrato in foto prima, però ho notato che usando l'addon di YouTube il player di mx è associato quindi forse il problema è che i video che tento di riprodurre sono in lan e come mi hanno detto nel topic del xbmc quest'ultimi non vengono visualizzati tramiter mx player ma tramite quello interno
Ho provato ad installare Facebook ed anche a me va in crash ed esce appena prima di mostrare la finestra di login o_O. Indagherò....
Ho risolto con Facebook, è bastato cancellare la cache dell'applicazione è tutto è tornato a posto. basta andare in impostazioni->applicazioni ->gestione applicazioni, e da lì selezionare Facebook, quindi premere il pulsante cancella cache.
Salve, ho un mk908 e una tastiera mini i8, pessimo acquisto, non ci fai quasi nulla, quale è la soluzione migliore per giocare? Un pad della ps o Dell xbox, col filo o wireless? Una tastiera col giroscopio? Sapete aiutarmi? Grazie anticipatamente
Per giocare devi usare un pad, dicono soprattutto che oltre a quelli generici, sono compatibili quelli dell'xbox , sia a filo che wireless, occhio che se vuoi utilizzare quello wireless devi acquistare a parte il ricevitore che tra l'altro costa abbastanza.
Non tutti i titoli sono compatibili però, qui trovi una lista: » Usate i controller? Ecco una lista completa (o quasi) dei giochi che li supportano » Giochi - AndroidWorld.it
Se vuoi usare anche i titoli solo touch ti serve necessariamente un'app tipo Droidmote, dove in pratica usi il tuo smartphone/tablet android come controller, sfruttando la connessione wifi locale.
Grazie dell'attenzione bilu!! Droidmote lo ho comperato, ma creare le mappe per i giochi....... Non è per me, troppo complicato, quindi un qualsiasi pad lo collego e funziona??
Da quello che ho letto in teoria dovrebbe essere così, e la compatibilità aumenta se installi un firmware custom tipo il Finless. In pratica non è esattamente così. Ero convinto anch'io della cosa e ho comprato un gamepad usb a filo della Saitek, il Rumble p3200 economico e compatto, ben costruito e programmabile, che proprio non ne vuole sapere di essere riconosciuto. Normalmente se il gamepad è correttamente riconosciuto dovresti poter interagire con il desktop proprio usando le sue levette ed i suoi pulsanti. Nel mio caso lo collego e non fa nulla, non riesco a vederlo neppure dall'interno di diversi emulatori. Stranamente l'unica app che riesce a riconoscerlo è usb bluetooth joystick center, però è un'impresa configurare il tutto e crearsi il driver personalizzato!
Ripeto che attualmente i più papabili (e realmente testati) restano quelli per ps3 e per xbox360 sia con cavo che wireless. Non ho riscontri con altre periferiche.
ciao a tutti, ieri mattina mi è arrivato l mk908 II. a parte il fatto che se collego direttamente nella porta usb un mouse wireless ( il suo adattatore ) o l adattatore del mele f10 pro il wi-fi ne risente incredibilmente, è come se l antennina entrasse in conflitto con il ricevitore perche sono vicini. ho aggirato relativamente il problema con una prolunga usb da 2mt.
altra cosa: ieri sera ho installato una rom tramite procedura consigliata online, tutto ok per l installazione...lo collego al monitor non mi da segnale!
lo ricollego al pc tramite otg, premo il tasto reset ma nulla...ora non me lo riconosce più nemmeno il pc e non posso reinstallare una nuova rom. idee?? grazie
Gli apparati di ricezione wifi di questi mini pc sono molto sensibili alle interferenze, soprattutto a quelle prodotte dai ricevitori dei telecomandi wireless che funzionano utilizzando la stessa banda wifi a 2.4Ghz.
Che rom hai installato? Non è che hai impostato per sbaglio un kernel a 1080p di risoluzione e quindi il monitor non riconosce proprio quella risoluzione?
Se non riesci più a flasharlo tramite il reset prova con la procedura di unbrick: https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post3076768.
dopo aver installato la 4.4.2 che non mi pareva un gran che rispetto alla stock ( 4.2.2 ) ho installato questa: MK908II_HFW_2.0.2_1080p e non mi dava segnale video ( evidentemente come dici tu sarà dato dal kernel 1080p e quindi visto che sono igno ti chiedo perche non vedevo nulla?? )
ho visto il metodo dell unbrick, ho smontato l mk ( aveva nemmeno un giorno di vita poverino ) e all interno i chipset sono disposti diversamente ma penso di aver riconosciuto quello che serve a noi.
ho provato ad appoggiarci sopra un ago cercando di prendere sia il pin 8 e 9 ma non sento nulla. forse devo farlo dall altra parte del chipset o è la stessa cosa?? anche qui sono un po igno :)
intanto grazie per la risp.
ok sono riuscito tramite unbrick a ripristinare l mk :)
ho installato la finless 1.5, rispetto alla stock cosa si ha in più??
altra domanda: se premo il tasto per abbassare la dock ( quella con i tasti del volume, dello spegnimento, ecc ) poi come faccio a ripristinarla??
grazie
Con la Finless innanzitutto hai il root Preinstallato, poi hai maggior compatibilità con diverse periferiche e con i giochi Gameloft, poi hai la barra con i pulsanti di spegnimento e la possibilità di nascondere quest'ultima, infine sono state eliminate alcune app cinesi superflue e cosa decisamente più importante il fatto che la CPU ha ora una frequenza di 1.6 GHz contro 1.4 GHz della ROM stock.
Per far tornare la barra punta il cursore nel punto più basso dello schermo, clicca sul tasto sinistro del mouse e tenendo premuto scorri un poco verso l'alto e rilascia il pulsante. Se non ti riesce la prima volta, riprova per altre due o tre volte.
c'è qualche accorgimento per fare andare fluidi i film che prendo da una rete lan? perchè in alcuni casi laggano oppure il player (mx player) si chiude improvvisamente, monto la rom stock
A me usando il wifi, quando il wifi stesso non mi dà problemi di banda limitata (per una ragione che ancora non ho scoperto, in pratica il 908II mi da piena ricezione ma facendo il test ho solo 0,9-1Mb di banda effettiva e risolvo disabilitando e riabilitando il wifi oppure riavviando il 908II ) i film non laggano (leggendo i film da hdd collegato al pc in rete, se li leggevo collegando l'hdd al router invece laggavano ma era un problema di gestione dell'usb da parte del router stesso) però come te qualunque player uso dopo un certo tempo di riproduzione (in genere 15-25 minuti) si chiude da solo e ammetto che è una cosa alquanto fastidiosa. Io ho installata la Finless 1.5a. Questi problemi sono stati riscontrati e segnalati anche nel forum di Freaktab ma pare che il buon Bob Finless ancora non li abbia risolti.
Se invece l'hdd portatile con dentro i film lo collego localmente non ho nessun problema di riproduzione interrotta.
Adesso, io il firmware stock l'ho provato veramente poco, e mi pareva che laggasse ancora di più in wifi con i film, ma forse il fatto era dovuto più che altro ai miei problemi con le limitazioni di banda wifi generati dal mio router Telecom. Non ti saprei dire con certezza se tornando al firmware stock risolvi perlomeno con la riproduzione interrotta perchè anche in quel caso non ho mai avuto modo di provare la riproduzione per più di pochissimi minuti, dato che la riproduzione stessa era sempre molto scattosa e vista questa situazione avevo immediatamente aggiornato.
Ciao, sono andato a rileggere la discussione su quella versione di firmware e ho scoperto che con le versioni 2.0.2 e 2.0.3 molti esemplari di mk908II non si avviavano proprio, quindi non era un problema di risoluzione video ma un problema con il firmware stesso. Ho letto anche che l'autore sta lavorando ad una soluzione ma ad oggi non ha ancora rilasciato nessun aggiornamento funzionante. Pare comunque che la versione precedente 1.x funzioni perfettamente.
Aggiornamento problema wifi con Finless 1.5a: ho collegato alla tv dove normalmente collego l'mk908II il mio vecchio e fidato mk808. Il risultato è che con l'mk808(con rom stock Android 4.1 e livello di ricezione indicato molto inferiore) non ho assolutamente nessun problema di banda wifi, quindi se ne deduce che i problemi di banda wifi sono probabilmente dovuti alla versione della rom Finless 1.5a oppure più in generale alla versione di Android che in questo caso è la 4.2 che ha qualche problema di compatibilità con il mio router. Ho scaricato la nuova versione 1.6 della Finless e anche alcune altre rom compatibili. In serata provo a flashare e vi farò sapere i risultati, stay tuned......;) .
Il firmware stock mi ha dato l'impressione (launcher pessimo a parte) di avere alcuni problemi con l'aggancio del wifi e nella riproduzione dei filmati via rete. Per il primo problema ho risolto aggiornando il firmware con la Finless 1.5a, per il secondo problema ho scoperto che era dovuto alla lentezza del collegamento usb sul mio router. Purtroppo la Finless 1.5a introduce un'altro grosso problema, dopo un tot di tempo variabile dopo che ci si è connessi, anche con livello di ricezione al massimo, la velocità di banda commuta da 5-6Mega effettivi (ho una Alice 7 mega) fino a 0,8-0.9 mega max e lì rimane finchè non si disattiva e riattiva il wifi e a volte non basta neppure questo, devo riavviare l'mk908. Il risultato di tutto questo come potrai immaginare è che a parte la navigazione e la consultazione della posta elettronica, tutto il resto è improponibile (video su youtube che si bloccano, filmati in rete idem e così via). Dato che non ho ben capito se il problema è quella versione della Finless oppure una qualche incompatibilità del mio router con Android 4.2 (Ho anche provato l'altro mini pc che possiedo l'mk808 con Android 4.1 a bordo nella stessa postazione e non mi dà nessunissimo problema con il wifi). Tra l'altro leggendo la discussione relativa proprio alla Finless 1.5a nel forum di Freaktab pare che ci siano altri utenti che hanno il mio stesso problema.
Dato che hanno rilasciato altre versioni del firmware stock successive alla mia, potrebbe essere che quello che ti arriva posa funzionare meglio del mio. Io proverei prima quello poi eventualmente passerei ad altro.
Ad ogni modo ieri ho flashato la Finless 1.6 e stasera farò delle prove più esaustive. Se anche in questo caso dovessi avere dei risultati non soddisfacenti ho pronti altri due firmware custom. Ti terrò aggiornato.
Ma esiste un forum oppure un sito dove vedere e avere gli ultimi firmware per questo dispositivo??
Certo che si, per i firmware custom devi andare qui: Beelink/Tronsmart T428, MK908, etc
Per i firmware stock (e custom ) devi andare qui: Search Results
Qui un riassunto dei firmware custom compatibili: Is there really only 1 ROM for MK908ii?
Aggiornamento:
1) Provato Finless 1.6 per mk908II e il problema della banda limitata in wifi rimane.:(
2) Provato Finless 1.6b per cx919 data come funzionante ma ho il problema dello schermo che lampeggia (si spegne e riaccende di continuo). Avevo letto che si risolveva impostando l'uscita hdmi a 1280x720 se si usava un kernel a 1080 ma io uso il kernel a 720 e l'uscita è già settata a 720 quindi sono bloccato! :bd::bd:
Non mi arrendo, ho scaricato la Neomode 1.7 compatibile con tutti i modelli con wifi AP6210 e stasera proverò quella.
Mi rimangono poi solo più da provare le varie versioni custom con Kitkat ma anche qui come da vari riscontri online temo di avere il problema del lampeggio dello schermo, e l'ultima versione stock con il doppio launcher. Dopo non so più a che santo votarmi!:'(
Magari se la trovo provo anche la vecchia Finless 1.4 per mk908II che a detta del buon Ginopaneg funzionava piuttosto bene!
arrivato. collegato funziona in generale
kernel 3.0.36+ sz_V_104#35 Fri Mar 7 19:25:29 CST 2014
Vendor software version 104j2
come possiamo fare per verificare lo streaming? se mi dai un indirizzo facciamo una prova con lo stesso file
anche io ho il router di alice come il tuo e in media sempre minimo 2 pc in wifi
cosa dici ci pianto subito la 1.6? o se tutto funge cambio solo il lsuncher con Nova?
fammi sapere
Io per testare la velocità di banda uso ookla: https://play.google.com/store/apps/developer?id=Ookla. Se ti dà una velocità di circa 0,8-1mbps nonostante il livello di ricezione sia eccellente allora hai il mio stesso problema. Comunque te ne accorgi che non va quando guardi un video con l'app di youtube in HD, a volte si interrompe saltuariamente anche in risoluzione 480p standard, e lo noti anche nell'aggiornamento delle app, và ad una media di circa 120-140kb/sec invece di 700/800kb/sec.
Se ti funziona tutto puoi tenere anche la stock, io sul mio mk808 per esempio ho ancora la rom stock già rootata e non mi dà alcun problema.
Ti aggiorno sulle mie ulteriori prove:
1) Neomode 1.7 hybrid con Android 4.2, stesso problema della Finless 1.6b per CX919, schermo che si spegne e riaccende ogni 4-5 secondi.
2) Finless 2.0 beta Androdi 4.4 per wifi AP6210, wifi sempre lento (non oltre 1mega effetivo, testato con OOkla, appena si collega lo fa a 54mbps teorici massimi, per poi scendere velocemente a 11-18mbps, impossibile fare qualunque tipo di streaming in modo decente), inoltre l'interfaccia è più lenta rispetto a quella di android 4.2
3) kasty-tronsmart mk908ii cx919 qx2 android 4.4.2-20131225, wifi sempre lento come per la Finless 2.0 beta android 4.4.2
Per i problemi wifi ho tentato tutto il tentabile: indirizzo ip fisso variando i dns principale e secondario, selezione del miglior canale wifi, disattivazione dell'ottimizzazione wifi, varie app per la correzione dei problemi wifi, modifica della protezione wpa2 poi wpa, poi nessuna cifratura, ma non sono riuscito a risolvere in nessun modo. In pratica parte sempre con connessione a velocità standard poi automaticamente sembra che limiti la banda. Non ho ancora capito se è una qualche sorta di incompatibilità del chip wifi AP6210 dell'mk908II con il nostro router oppure se è il mio mini pc che ha qualche problema con il wifi.
Adesso ho flashato il firmware stock con Android 4.2.2 di dicembre, quello con il doppio launcher. Testo e ti faccio sapere.