CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 4 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 11 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 24 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 6 di 11 primaprima ... 45678 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 51 a 60 su 108
Discussione:

[Info] Identificazione modello

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #51
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jul 2012
    Località
    Glasgow
    Messaggi
    8
    Smartphone
    Samsung Galaxy Y Duo

    Ringraziamenti
    3
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da bilukez Visualizza il messaggio
    Un attimo, forse sono stato poco chiaro io, la grande maggioranza dei componenti fanno parte del SoC e quelli sono in comune a tutti i modelli che montano quel tipo di SoC, quelli che restano fuori e che possono cambiare di modello in modello sono i chip dedicati alla comunicazione di dati in rete: wifi,bluetooth ed ethernet. Porte usb e lettore SD, anche se di marche differenti, essendo standard sono in genere gestiti sempre dagli stessi drivers e quindi non danno problemi. Semmai quello che può dare problemi è la suddivisione delle partizioni all'interno della memoria flash nand del dispositivo, infatti quando sovrascrivi un firmware a quello esistente non sempre viene prevista una procedura di azzeramento delle partizioni e quindi se queste non combaciano i dati interni non possono essere riscritti con conseguente impossibilità di aggiornare oppure nel caso peggiore ti troveresti con il dispositivo che non parte più.

    Per sapere che chip wifi monta il tuo dispositivo, devi innanzitutto scaricarti emulatore terminale dal play store, lo fai partire e all'interno dai il comando dmesg seguito dal tasto invio per confermare. Se non ti accetta quel comando allora devi prima fare il root al dispositivo poi ripetere dando però prima il comando su in modo da diventare prima superuser.

    Una volta eseguito il comando verrà generata una lunga lista, scorri questa lista finchè non vedi una riga che inizia con "current wifi chip is". Alla fine di quella riga potrai leggere la sigla che identifica il modello del tuo chip wifi interno.
    Ho provato a fare il root, ma non riesco in alcun modo a far rilevare il TV box dal computer. Ho provato anche utilizzando linux e adb, o anche semplicemnte dando da terminale linux il comando lsusb. Semplicemente è come se il TV box non fosse fisicamente collegato. Per collegarlo ho utilizzato un cavo USB maschio-maschio, però ora mi sorge un dubbio: sul forum del produttore (justop) è descritta una procedura di flash in cui prima di collegare il TV box al pc è necessario aprire il case e cortocircuitare un jumper sul circuito stampato. Ora mi chiedo: è una procedura necessaria ogni qualvolta voglio collegare il TV box al PC o è un modo per resettare il TV box prima del flash? Ho un po' di paura a provare perchè se fosse vera la seconda ipotesi mi ritroverei irrimediabilmente fregato non avendo a disposizione nessun firmware da flashare.

    Qualsiasi consiglio mi sarebbe molto utile.
    Grazie ancora!
    Alessandro

  2.  
  3. #52
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jan 2014
    Messaggi
    1

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Oslo Visualizza il messaggio
    Ancora nessun consiglio per me?
    Aggiungo la schermata delle info dispositivo:
    Allegato 99522
    Chiedo scusa per la pessima qualità, ma pare non ci sia lo stamp...

    Grazie ancora
    Alessandro

    P.S. il nome del mini PC è Droibox II il produttore è Justop
    Ciao Alessandro, sono più o meno nella tua stessa situazione.
    Io ho un mini pc "UG802" che ha più o meno le caratteristiche della tua, a giudicare dalla foto che hai postato. Questa è la mia
    2014-01-29_20-06-38_39.jpg

    A parte il fatto che tra le caratteristiche non vedo da nessuna parte la scritta "UG802" (mi è stata venduta come UG802-II), ho provato, o meglio, o cominciato la proceduta per il root.

    Il primo passo è quello di installare i driver del dispositivo da parte del programma Mororobo ma purtroppo ques'ultimo dice che non riesce a trovarli/scaricarli. Domanda (stupida):

    Se riesco ad accedere alle cartelle del mini pc tramite il mio notebook significa che i driver sono già installati e posso procedere con il root tramite TPSarky-VonDroid-Root o SuperOneClick?

    Grazie per l'attenzione.
    Immagini allegate

  4. #53
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    4,040
    Smartphone
    Landvo L200, Doogee X5 pro

    Ringraziamenti
    469
    Ringraziato 975 volte in 788 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da giodimetal Visualizza il messaggio

    Se riesco ad accedere alle cartelle del mini pc tramite il mio notebook significa che i driver sono già installati e posso procedere con il root tramite TPSarky-VonDroid-Root o SuperOneClick?

    Grazie per l'attenzione.
    No, se vedi le cartelle dell'ug802 quando lo colleghi al pc significa che sei in modalità memoria di massa. Devi abilitare la modalità Debug USB da Impostazioni->Sviluppo, poi fai partire moborobo dal pc e successivamente colleghi l'ug802 al pc tramite presa usb-otg. In questo modo moborobo dovrebbe riuscire ad installare in automatico i drivers necessari.

  5. #54
    Baby Droid


    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    27

    Ringraziamenti
    3
    Ringraziato 2 volte in 2 Posts
    Predefinito

    Ciao, ho provato il sito. Ma il file indicato da scaricare risulta inesistente, e anche una ricerca di google non porta risultati. Dappertutto sembra che tale file sia stato cancellato per violazione dei diritti.

    Qualcuno sa dive poter trovare il file per fare il root al cx?

    Grazie.

  6. #55
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    4,040
    Smartphone
    Landvo L200, Doogee X5 pro

    Ringraziamenti
    469
    Ringraziato 975 volte in 788 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da xneo70 Visualizza il messaggio
    Ciao, ho provato il sito. Ma il file indicato da scaricare risulta inesistente, e anche una ricerca di google non porta risultati. Dappertutto sembra che tale file sia stato cancellato per violazione dei diritti.

    Qualcuno sa dive poter trovare il file per fare il root al cx?

    Grazie.
    Se vai al post numero 7 trovi un'altro link che punta ad un fix creato dallo stesso autore, in quella pagina se guardi a destra in alto c'è una lista che contiene tra gli altri anche il file da scaricare per applicare il root, si chiama Root - CX-01.zip . Un'ultima cosa, per poter scaricare da quel sito ti devi prima registrare gratuitamente.

  7. #56
    Baby Droid


    Registrato dal
    Mar 2012
    Località
    Pescara, Italy, Italy
    Messaggi
    33

    Ringraziamenti
    19
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Un saluto a tutti, sono da poche ore entrato anch'io a far parte del mondo dei TV stick android e, giustamente, essendo un novellino ho preso subito una cantonata. Ho preso su DX.com (brutta esperienza) un modello che si chiama: Portworld s21a, le caratteristiche sono: Android 4.2, RK3188, gpu mali 400, 2 GB di RAM, 8 GB di ROM, Bluetooth, WI-FI (con antenna esterna), prezzo € 43 free shipping con air mail. Googlando un pò ho visto che era identico al CX919, addirittura la stessa scatola con un adesivo attaccato sopra al marchio Tronsmart, quindi ho fatto l'ordine l'8 gennaio arrivato il 13 febbraio, e fin qua tutto OK. Ieri sera, tutto contento, apro il pacchetto e il modello a prima vista è lui, esteticamente uguali, poi vado a leggere le caratteristiche e scopro che non c'entra niente. Queste le caratteristiche del modello in mio possesso: Android 4.2.2, manifacturer Rockchip, modello RK30SDK, build JDQ39, Display size 1280x720, Processor ARMv7 core 2, frequency 1008 Mhz, Ram 1 GB, internal storage 1007 MB, external storage 1986 MB, Gpu Mali 400, versione kernel 3.0.36+, numero build rk30sdk-eng 4.2.2 JDQ39 eng.root.20131129.092233 test-keys, software version RK3066_R-BOX_ANDROID4.2.2-SDK_V1.0.0_130308. A questo punto chiedo a qualche anima pia se dai dati si riesce a risalire al modello. Ho visto che è installato superuser però con titanum backup mi dice che il root non c'è. Vorrei almeno riuscire ad ottenere i permessi. Grazie in anticipo a chiunque mi può aiutare.DSCN0774.JPG

  8. #57
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    4,040
    Smartphone
    Landvo L200, Doogee X5 pro

    Ringraziamenti
    469
    Ringraziato 975 volte in 788 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da dinodroid Visualizza il messaggio
    Un saluto a tutti, sono da poche ore entrato anch'io a far parte del mondo dei TV stick android e, giustamente, essendo un novellino ho preso subito una cantonata. Ho preso su DX.com (brutta esperienza) un modello che si chiama: Portworld s21a, le caratteristiche sono: Android 4.2, RK3188, gpu mali 400, 2 GB di RAM, 8 GB di ROM, Bluetooth, WI-FI (con antenna esterna), prezzo € 43 free shipping con air mail. Googlando un pò ho visto che era identico al CX919, addirittura la stessa scatola con un adesivo attaccato sopra al marchio Tronsmart, quindi ho fatto l'ordine l'8 gennaio arrivato il 13 febbraio, e fin qua tutto OK. Ieri sera, tutto contento, apro il pacchetto e il modello a prima vista è lui, esteticamente uguali, poi vado a leggere le caratteristiche e scopro che non c'entra niente. Queste le caratteristiche del modello in mio possesso: Android 4.2.2, manifacturer Rockchip, modello RK30SDK, build JDQ39, Display size 1280x720, Processor ARMv7 core 2, frequency 1008 Mhz, Ram 1 GB, internal storage 1007 MB, external storage 1986 MB, Gpu Mali 400, versione kernel 3.0.36+, numero build rk30sdk-eng 4.2.2 JDQ39 eng.root.20131129.092233 test-keys, software version RK3066_R-BOX_ANDROID4.2.2-SDK_V1.0.0_130308. A questo punto chiedo a qualche anima pia se dai dati si riesce a risalire al modello. Ho visto che è installato superuser però con titanum backup mi dice che il root non c'è. Vorrei almeno riuscire ad ottenere i permessi. Grazie in anticipo a chiunque mi può aiutare.DSCN0774.JPG
    La tua è una cx-803, guarda: cx-803 - Google Search

    Trovi tutto il materiale qua: https://www.androidiani.com/forum/mo...5-modding.html

  9. Il seguente Utente ha ringraziato bilukez per il post:

    dinodroid (15-02-14)

  10. #58
    Baby Droid


    Registrato dal
    Mar 2012
    Località
    Pescara, Italy, Italy
    Messaggi
    33

    Ringraziamenti
    19
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Bilukez, intanto grazie per la risposta, adesso per provare devo installare win xp in vm perché ho sul PC ubuntu, ma nel frattempo ho visto che se tengo premuto il tastino laterale e accendo sullo stick é caricata una recovery che mi permette di fare il backup, però non capisco come muovermi, li c'è scritto di usare vol up/down e power come sui telefoni, ma non essendoci i tasti non capisco come fare. vorrei fare il backup della ROM originale prima di procedere.

    Inviato dal mio ZTE V970 usando Androidiani App

  11. #59
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jul 2012
    Località
    Glasgow
    Messaggi
    8
    Smartphone
    Samsung Galaxy Y Duo

    Ringraziamenti
    3
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Oslo Visualizza il messaggio

    Ho provato a fare il root, ma non riesco in alcun modo a far rilevare il TV box dal computer. Ho provato anche utilizzando linux e adb, o anche semplicemnte dando da terminale linux il comando lsusb. Semplicemente è come se il TV box non fosse fisicamente collegato. Per collegarlo ho utilizzato un cavo USB maschio-maschio, però ora mi sorge un dubbio: sul forum del produttore (justop) è descritta una procedura di flash in cui prima di collegare il TV box al pc è necessario aprire il case e cortocircuitare un jumper sul circuito stampato. Ora mi chiedo: è una procedura necessaria ogni qualvolta voglio collegare il TV box al PC o è un modo per resettare il TV box prima del flash? Ho un po' di paura a provare perchè se fosse vera la seconda ipotesi mi ritroverei irrimediabilmente fregato non avendo a disposizione nessun firmware da flashare.

    Qualsiasi consiglio mi sarebbe molto utile.
    Grazie ancora!
    Alessandro
    Nessun aiuto per me?

    Grazie ancora!
    Alessandro

  12. #60
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    4,040
    Smartphone
    Landvo L200, Doogee X5 pro

    Ringraziamenti
    469
    Ringraziato 975 volte in 788 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Oslo Visualizza il messaggio
    Nessun aiuto per me?

    Grazie ancora!
    Alessandro
    Quella procedura si USA per mettere il mini PC in modalità di flash, non per il root, per il root segui i miei consigli al post n 53 di questa pagina.

Pagina 6 di 11 primaprima ... 45678 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy