Visualizzazione stampabile
-
RK3188 e RK3188-T
Mi sto divertendo con un mk808, ma vorrei uno scatolotto un po' più potente, magari per metterci sopra anche linux. Ovviamente si va a cadere su sistemi con 4 processori basati sul chip RK3188 come mk809 III o mk908 (tra l'altro, ci sono motivi per preferire uno all'altro?). Ho letto i vostri messaggi e ho visto che qualcuno ha dei problemi in più quando lo stick android ha il chip RK3188-T, che sarebbe più lento e meno supportato del RK3188. Ho chiesto a un paio di venditori su Aliexpress se i loro stick MK809 III fossero basati su RK3188 o RK3188-T e uno di loro mi ha dato questa risposta, riportando il parere dei suoi engineers
- mk908, mk809iii eccetera sono basati su RK3188-T
- RK3188 è usato solo per i tablet
Secondo voi, questa risposta è corretta?
-
Quote:
Originariamente inviato da
kammamuri
Mi sto divertendo con un mk808, ma vorrei uno scatolotto un po' più potente, magari per metterci sopra anche linux. Ovviamente si va a cadere su sistemi con 4 processori basati sul chip RK3188 come mk809 III o mk908 (tra l'altro, ci sono motivi per preferire uno all'altro?). Ho letto i vostri messaggi e ho visto che qualcuno ha dei problemi in più quando lo stick android ha il chip RK3188-T, che sarebbe più lento e meno supportato del RK3188. Ho chiesto a un paio di venditori su Aliexpress se i loro stick MK809 III fossero basati su RK3188 o RK3188-T e uno di loro mi ha dato questa risposta, riportando il parere dei suoi engineers
- mk908, mk809iii eccetera sono basati su RK3188-T
- RK3188 è usato solo per i tablet
Secondo voi, questa risposta è corretta?
Quella affermazione non è del tutto corretta, non tutti i mini pc montano l'rk3188-t, qui c'è una lista di alcuni scoperti finora con il 3188T: https://docs.google.com/spreadsheet/...=sharing#gid=0 ai quali si aggiungono Cozywan S400, CS 968 e CS 918. Pare invece siano esclusi i Minix X7 e X5.
EDIT: anche alcuni tablet montano l'rk3188-t
-
Stando così le cose, dici che è meglio stare alla larga dai mini pc con RK3188-T e cercare un venditore che garantisca di mandarmi un mini-pc con RK3188? E tra i mini-pc stick con RK3188, quale mi suggerisci?
-
Quote:
Originariamente inviato da
kammamuri
Stando così le cose, dici che è meglio stare alla larga dai mini pc con RK3188-T e cercare un venditore che garantisca di mandarmi un mini-pc con RK3188? E tra i mini-pc stick con RK3188, quale mi suggerisci?
Diciamo che la differenza il più delle volte si traduce in soli 200Mhz (RK3188 frequenza di funzionamento standard 1.6GHz, può andare fino a 1.8-1,9 Ghz, RK3188T frequenza di funzionamento standard 1.2/1.4GHz, può andare fino a 1.6GHz) che nell'utilizzo normale alla fine non si sentono, e, se il produttore inserisce un buon dissipatore interno, è possibile ripristinare con apposita app la frequenza fino a 1.5/1.6GHz senza grossi problemi, ed è quello che viene fatto normalmente nei firmware custom, infatti io nel firmware di fabbrica avevo un punteggio in Antutu benchmark di 16500 circa, con il firmware Finless arrivo a 18000 e il mio mk908II è comunque molto stabile e mantiene temperature accettabili. Eviterei di andare sulla serie mk809 perchè ne esistono diverse revisioni tra loro incompatibili prodotte da diverse aziende e a quanto pare la qualità dell'assemblaggio e dei componenti interni lascia un po' a desiderare. Viceversa starei più su Rikomagic, Minix, o anche Tronsmart come marca. Se non vuoi spendere molto i mini pc di quest'ultima offrono in generale un buon rapporto qualità/prezzo/prestazioni, e parliamo di T428 e MK908II. Eviterei il primo MK908 che è stato prodotto anch'esso in molte versioni anche se ha un buon supporto dalla comunità, pare abbia qualche problema con il wifi.
Salendo di prezzo che montano sicuramente l'rk3188 si trovano il Minix x7, (non considereare l'X5 quello era un mio errore, è un dual core con chipset completamente diverso), e forse l'MK802IV e il recentissimo MK902 della rikomagic
EDIT: ho letto (fonte Freaktab) che stando a Rockchip, la versione rk3188t differisce dalla rk3188 per l'assenza del supporto ai display retina, quindi sarebbe la versione destinata ai tablet di fascia medio bassa e a tutti gli altri dispositivi e viene quindi fissata una frequenza di funzionamento minore perchè la potenza resta comunque più che sufficiente per gestire i display normali e anche quelli in full HD e in più viene a costare anche qualcosa in meno (differenza comunque irrisoria imho, parliamo di cifre intorno ai 2$). Nonostante questo ci sono alcune aziende come la Minix che per i suoi prodotti di punta come l'X7 ha deciso comunque di adottare l'rk3188 che garantendo una frequenza di funzionamento maggiore fornisce anche prestazioni migliori.
-
su freaktab ed altrove molti tendono ad imputare i problemi ad agganciare segnali hdmi (righe, segnale ballerino ecc) alla versione T montata su board che prevedevano la versione normale per risparmiare o perche' sono cloni.
al momento sembrano solo speculazioni (mentre un'altro produttore ha attribuito il problema ai produttori OEM che gli hanno cambiato un componente sulla board senza avvertirlo...) e non ci sono riscontri definitivi ma potrebbe essere una delle cause.
-
Quote:
Originariamente inviato da
NixZero
su freaktab ed altrove molti tendono ad imputare i problemi ad agganciare segnali hdmi (righe, segnale ballerino ecc) alla versione T montata su board che prevedevano la versione normale per risparmiare o perche' sono cloni.
al momento sembrano solo speculazioni (mentre un'altro produttore ha attribuito il problema ai produttori OEM che gli hanno cambiato un componente sulla board senza avvertirlo...) e non ci sono riscontri definitivi ma potrebbe essere una delle cause.
Ma infatti, penso siano più che altro problemi dovuti alla componentistica di bassa qualità scelta dai produttori OEM per risparmiare il più possibile sui costi di produzione dei vari cloni. Alla fin fine l'rk3188 è solo limitato nella possibilità di overclock rispetto al fratello maggiore e in alcuni casi pare che regga anche abbastanza bene la frequenza max di 1.6Ghz (il mio mk908II dovrebbe essere settato così con la Finless 1.5a anche se non ne sono sicuro al 100%, altrimenti non si spiegherebbe il passaggio in Antutu da 16500 con la rom stock a 18000 con la Finless)
-
Quote:
Originariamente inviato da
kammamuri
Stando così le cose, dici che è meglio stare alla larga dai mini pc con RK3188-T e cercare un venditore che garantisca di mandarmi un mini-pc con RK3188? E tra i mini-pc stick con RK3188, quale mi suggerisci?
L'RK3188 è montato anche sul Plunk S ( The next generation TV )
-
Quote:
Originariamente inviato da
nokialg
Bene, però con questo sono solo due ad ora a montare l'rk3188. Ho potuto constatare che purtroppo anche la Rikomagic adotta l'rk3188-t, perlomeno per l'mk802IV, non saprei invece per quanto riguarda l'mk902....
EDIT: stando a quanto dicono su Freaktab anche il cx-919 monta l'rk3188 e questa è una buona notizia, considerando anche il fatto che ha un prezzo relativamente basso e gode di un discreto supporto da parte della comunità. Come ricezione e prestazioni è paragonabile al Tronsmart MK908II (che invece monta il chipset incriminato).
-
Quote:
Originariamente inviato da
bilukez
Bene, però con questo sono solo due ad ora a montare l'rk3188. Ho potuto constatare che purtroppo anche la Rikomagic adotta l'rk3188-t, perlomeno per l'mk802IV, non saprei invece per quanto riguarda l'mk902....
EDIT: stando a quanto dicono su Freaktab anche il cx-919 monta l'rk3188 e questa è una buona notizia, considerando anche il fatto che ha un prezzo relativamente basso e gode di un discreto supporto da parte della comunità. Come ricezione e prestazioni è paragonabile al Tronsmart MK908II (che invece monta il chipset incriminato).
Io ho da una settimana un MK809III che in realtà è una CX 919 (scritta 2013-06-17 CYXTECH_RK3188 909 V1_1 sul pcb) e monta un 3188T. Comunque i 3188T sono dei normali 3188 col kernel che li blocca a 1.41 GHz perché sono di più bassa qualità e non superano i test per poter essere venduti come 1.6 o 1.8 GHz.
-
Sono in attesa, sfioro i due mesi, che mi arrivi l'MK902...dovrebbe essere questione di giorni...quando l'avro in casa la prima cosa che farò è controllare che chip monta.
Riferirò appena possibile ;)
-
Dopo un infinita attesa è arrivato qualche gg fa il minipc mk902
Dunque...la prima cosa che ho fatto è stata di verificare che chip monta, aprendolo ho notato che la cpu è coperta da un dissipatore passivo ed ho preferito non rimuovere nulla.
Premetto che ho poca pratica con questi oggetti e pertanto le mie valutazioni sono limitate.
Tramite test Antutu ho raggiunto il punteggio di 14786, nelle prove riportate da blog che hanno testato il 902 viene riportato un punteggio sui 16000
Sempre sulle specifiche riportate da Antutu il chip raggiunge max 1416 MHz e questo mi fa temere che ho un bel 3188T
La risoluzione max è 1920 x 1080, c'è da dire che ho aggiornato all'ultima relase che è la 1080p_140114
Per il poco che l'ho potuto usare posso dire che con lo streaming in internet quando il flusso dati lo permette non ho riscontrato problemi e dopo aver provato diversi browser tra cui firefox, puffin e dolphin, quello che per ora funge meglio è quello stock
Ho installato xbmc versione Gotham ma l'unico file 1080p (mkv) che ho non gira, mentre lo stesso file è visionabile sul player stock e sembra senza intoppi o scatti, anche i file condivisi con il pc vengono letti senza problemi dal mediaplayer stock mentre xbmc mi richiede password per accedervi, ma probabilmente sono io che non ho settato a dovere xbmc
La cam è accettabile solo se l'ambiente ben illuminato, ma era prevedibile.
Una cosa che mi ha lasciato un pò perplesso è che sulle info di sistema viene riportato 11968 mb di nand flash, 2015 di memoria e 1841 di ram quando invece la versione che ho dovrebbe avere 16 gb di memoria flash con 2 gb di ram
Per adesso è tutto, se ci sono domande farò il possibile par dare una risposta quantomeno sensata :)
-
Un paio di aggiornamenti... i gb di memoria sono effettivamente 16
Inoltre ho trovato su un blog spagnolo una app che identifica se il chip è un 3188 o un 3188T, installata sul mio MK902 me lo vede come un 3188...
Se può interessare...APK
-
scusate se tiro su questo post,ma alla fine di chiavette (non box) che sicuramente montano il rk3188 esistono?
e se sì,quali sono e dove acquistarli?