Visualizzazione stampabile
-
Box android TV e IPTV
Ciao a tutti, ho postato anche da un altra parte questa domanda ma non ho avuto risposte. Vorrei acquistare un box android per usarlo soprattutto per iptv e inserire le palylist in formato m3u. Ho letto di alcuni box android, pur avendo fornitore di sevizio iptv di alto livello con flusso video stabile, che hanno problemi di surriscaldamento e di continui blocchi e rallentamenti video. Io ho Alice 7mega e connessione abbastanza stabile sui 5mb/s Vorrei spendere intorno ai 100 euro ma vorrei un consiglio da voi e da chi usa box android e iptv, con quale dispositivo vi trovate bene e quale mi consigliate? Grazie.
-
Al momento le soluzioni che offrono il miglior rapporto prezzo prestazioni credo siano quelle con a bordo chipset Amlogic S812 tipo i comuni MXIII-G MXIII Plus e M8S oltre al più costoso Minix Neo X8-H plus. questo perchè il chipset S812 racchiude al suo interno dei core Cortex A9 di precedente generazione che sono arrivati ormai ad un livello di maturità tale per cui garantiscono massima efficienza sia dal punto di vista delle prestazioni che dal punto di vista della generazione di calore, per cui possono essere spinti in modo relativamente sicuro fino alla frequenza di funzionamento di circa 2Ghz senza richiedere sistemi di dissipazione particolarmente elaborati e costosi, con il vantaggio di garantire buone prestazioni a prezzi particolarmente competitivi. Di contro tutti i chipset che adottano le più recenti soluzioni a 64 bit ( Rockchip RK3368 o il più potente Rockchip RK3288 o ancora Alwinner a64 ) è provato che a parità di frequenza di funzionamento, essendo più complessi strutturalmente hanno prestazioni decisamente migliori ma generano anche una maggiore quantità di calore che richiede un sistema di dissipazione più efficiente di quelli normalmente utilizzati, che se non viene adottato (per risparmiare sui costi di produzione come più di qualcuno fa) provoca i surriscaldamenti e i blocchi di cui hai sentito parlare. In questa categoria ci sono alcuni box equipaggiati con il recente Rockchip RK3368 commercializzati da poco, che garantiscono comunque affidabilità e prestazioni superiori all'Amlogic s812 soprattutto lato gpu (grafica 3D), un esempio è lo Z4 di Chiptrick: Z4
Di recente è uscito anche il Beelink mini MX equipaggiato con il nuovissimo chip Amlogic S905 che dovrebbe garantire prestazioni praticamente equivalenti a quelle dell'S812 a prezzi però inferiori, resta da vedere come si comporta però anche questo quando è usato in modo intensivo perchè anche lui utilizza la tecnologia a 64 bit dei core Cortex A53. Se Beelink avrà adottato un buon sistema di dissipazione si potrà dire che è un buon prodotto, viceversa sarà ancora meglio per il momento orientarsi sul più affidabile chip S812.......