Visualizzazione stampabile
-
Box e cavo HDMI-DVI
Ciao a tutti!
Per motivi di comodità volevo comprare un box per la mia TV per vedere premium play e qualche streaming in tv. Io ho un vecchio modello LG HD-ready comprato nel 2006, che non ha la presa HDMI né le porte USB, e il primo tentativo di unire il mio pc di casa a questa TV con un cavo comprato su Ebay "DVI da una parte/HDMI dall'altra" è fallito (la tv non riconosceva il segnale in ingresso, e si metteva in modalità sleep).
Secondo voi è il caso che rinunci all'uso di questo cavo e cerchi un box con una presa dvi (a proposito, ne esistono?) oppure in ultima istanza proprio mi rassegni?
Grazie e scusatemi se ho sparato castronerie: sono un principiante totale sull'argomento.
-
Esistono diversi livelli di DVI (cfr wikipedia) e questo potrebbe spiegare la precedente esperienza negativa.
Il DVI se ben ricordo non supporta l'audio (puoi verificarlo su wikipedia).
Difficile dire che qualcosa "non esiste" diciamo che di android TV box con qualcosa di diverso dall'HDMI non ne ho mai visti e che internamente hanno i microchip dei tablet cinesi che hanno, appunto, il connettore HDMI e niente altro.
Pur comprendendo la sensibilità ecologica che ti impedisce di rottamare qualcosa che bene o male funziona occorre ammettere che oggi un TV di dieci anni è come un computer o un telefonino di dieci anni: funziona perfettamente ma tutto e tutti congiurano per renderlo completamente inutile. Sono le delizie dell'era digitale.