Visualizzazione stampabile
-
Ciao a tutti ragazzi, ho installato questa versione su un minipc giada con 2 gb di ram e processore intel atom, ho installato tutto alla perfezione funziona tutto ma kodi non mi permette di installare addon esterni pur avendo abilitato l'installazione da sorgenti sconosciute, qualcuno potrebbe darmi una mano?
ringrazio tutti in anticipo
-
Ciao a tutti.
Vorrei installare LibreELEC su un supporto esterno per il mio Tv Box e avrei a disposizione sia una pennetta USB 3.0 da 16GB, sia una microSD classe 10 U1 da 32GB.
Non c'è nessuna differenza o è meglio utilizzare l'una piuttosto che l'altra?
-
La scheda viene formattata perciò perdi la sua vera dimensione, é sufficiente 4gb
Inviato dal mio m1 note usando Androidiani App
-
ciao a tutti, ho optato per libreelec per cercare di risolvere l'annoso problema del force rgb su tv philips e sony (non sono riuscita in nessun'altra maniera, credetemi!).
so che per jarvis libreelec era stato modificato per ovviare al mio problema ed ho letto di utenti molto soddisfatti, qualcuno sa se la modifica è stata portata anche nella versione 8?
poi un chiarimento, ho usato una usb per l'installazione di libreelec (non avevo un modo pratico per farlo sulla microusb), ho capito bene che quando spengo il mio tx5, se tolgo l'usb, lui poi si avvia col buon vecchio android? altra domanda da novellina: mantenendo la chiavetta usb con l'installazione, all'avvio avrò sempre un'installazione pulita o mi mantiene qualche impostazione?
-
Quote:
Originariamente inviato da
jazia
ciao a tutti, ho optato per libreelec per cercare di risolvere l'annoso problema del force rgb su tv philips e sony (non sono riuscita in nessun'altra maniera, credetemi!).
so che per jarvis libreelec era stato modificato per ovviare al mio problema ed ho letto di utenti molto soddisfatti, qualcuno sa se la modifica è stata portata anche nella versione 8?
poi un chiarimento, ho usato una usb per l'installazione di libreelec (non avevo un modo pratico per farlo sulla microusb), ho capito bene che quando spengo il mio tx5, se tolgo l'usb, lui poi si avvia col buon vecchio android? altra domanda da novellina: mantenendo la chiavetta usb con l'installazione, all'avvio avrò sempre un'installazione pulita o mi mantiene qualche impostazione?
Ciao, non ho ben capito se hai già proceduto all'installazione o se sei in dubbio nel farla:) in ogni caso il force RGB dovrebbe esserci anche con LE 8, tuttavia mi pare si debba abilitarlo manualmente: dovrei controllare. Il mio consiglio è di provare, visto che installando su sd o USB puoi provare quante versioni vuoi, basta solamente riscrivere di volta in volta la chiavetta/sd. La procedura "dello stuzzicadenti" o dello "fake zip" per andare in recovery va fatta una volta solamente: a meno che non aggiorni android infatti puoi creare anche 100 chiavette con LibreELEC.
Se togli la chiavetta o sd che sia una volta rimossa parte android si.
Ovviamente mantiene tutte le impostazioni a meno che tu non vada a eliminare i file o la chiavetta in se da un pc. Le impostazioni di LE sono salvate sulla chiavetta stessa. Pensala così: Installare LE su chiavetta o sd è come avere "due entità" separate, memoria del box/ memoria esterna.
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Ciao, non ho ben capito se hai già proceduto all'installazione o se sei in dubbio nel farla:) in ogni caso il force RGB dovrebbe esserci anche con LE 8, tuttavia mi pare si debba abilitarlo manualmente: dovrei controllare. Il mio consiglio è di provare, visto che installando su sd o USB puoi provare quante versioni vuoi, basta solamente riscrivere di volta in volta la chiavetta/sd. La procedura "dello stuzzicadenti" o dello "fake zip" per andare in recovery va fatta una volta solamente: a meno che non aggiorni android infatti puoi creare anche 100 chiavette con LibreELEC.
Se togli la chiavetta o sd che sia una volta rimossa parte android si.
Ovviamente mantiene tutte le impostazioni a meno che tu non vada a eliminare i file o la chiavetta in se da un pc. Le impostazioni di LE sono salvate sulla chiavetta stessa. Pensala così: Installare LE su chiavetta o sd è come avere "due entità" separate, memoria del box/ memoria esterna.
grazie! risposta esaurientissima!
ho preparato ieri la chiavetta con la v 8.x.x, oggi pomeriggio proverò a vedere se riesco a risolvere quel cavolo di problema dell'rgb mode... incrociamo le dita!
-
sapete dirmi se è possibile collegarmi direttamente da smartphone android a libreelec tramite wifi per poter dare dei comandi via SSH senza usare un router?
-
Salve a tutti,
ho provato ad installare LibreELEC sul mio dispositivo KII PLUS seguendo alla lettera l'esaustiva guida di anthonytex ma tutti i metodi, sia con chiavetta che con micro SD, sono miseramente falliti. Non riesco a capire dove stia l'errore. Il decoder monta l'immagine Malaysk KII PRO del 2 luglio, sarà questo il problema? Forse c'è bisogno del firmware originale? Ho assoluto bisogno di LibreELEC per risolvere il problema SCR/UNICABLE del KII PRO. Senza LibreELEC quindi, il mio scatolotto è praticamente inutilizzabile visto il mio impianto satellitare. Grazie a chi saprà aiutarmi. :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
malidan
Salve a tutti,
ho provato ad installare LibreELEC sul mio dispositivo KII PLUS seguendo alla lettera l'esaustiva guida di anthonytex ma tutti i metodi, sia con chiavetta che con micro SD, sono miseramente falliti. Non riesco a capire dove stia l'errore. Il decoder monta l'immagine Malaysk KII PRO del 2 luglio, sarà questo il problema? Forse c'è bisogno del firmware originale? Ho assoluto bisogno di LibreELEC per risolvere il problema SCR/UNICABLE del KII PRO. Senza LibreELEC quindi, il mio scatolotto è praticamente inutilizzabile visto il mio impianto satellitare. Grazie a chi saprà aiutarmi. :)
Ciao, che dtb hai scelto?
-
Ciao a te anthonytex, ho usato dtb per KII PRO . Ho rinominato il tutto in dtb.img e sostituito il file esistente, esattamente come hai spiegato nella guida... Dove sbaglierò??:(