Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
glucablu
Ciao a tutti,
premesso che non sono per nulla pratico di box android tv, per questo vi chiedo un consiglio,
quale prodotto valido mi permetterebbe di registrare i canali del dtt e sarebbe ok per un futuro
abbonamento a netflix?
Ho una tv al plasma non smart a cui è collegato anche il myskyhd.
grazie
Sicuramente, ad occhi chiusi praticamente, il WeTeK play 2: Tuner per digitale terrestre o satellitare a scelta (sostituibili), drm necessari per Netflix in 1080p , e, quando sarà aggiornato ad android 6 potrai vedere Netflix in 4k , connessione / abbonamento premettendo;)
-
[QUOTE=anthonytex;7706803]Va benissimo yatse. È lo stesso: quello che ti trovi meglio. Ora devi capire questo ovvero se, ipotizzando il pc sia il tuo futuro box, e ipotizzando che kodi parta in automatico all'avvio, tu possa fare a meno di utilizzare il monitor. Se la risposta è affermativa allora kodi ti va bene e ti basta prendere un box in cui settare kodi che si avvii in automatico quando lo accendi, pronto per essere controllato dall'applicazione del telefono
Ma questo lo so,ho il terrore di sbagliare acquisto lettore mult.o box tv...!La prova col portatile l'ho fatta.
Attulamente col pc,yatse mi legge solo quello che seleziono dal Pc. Esempio:da Kodi,hdd usb,scelgo cartella "m.classica",all'interno seleziono cartella "Mozart" e lancio quindi il player di Kodi.Da Yatse,nel frattempo,tutto ok,ma non posso tornare indietro all'unità hdd e scegliere un'altra cartella.Infatti,il comando sullo smart esiste,ma si apre una finestra su Kodi...! Come farei senza un monitor...?Mi occorre quindi un prodotto che dia --la certezza assoluta--della gestione remota senza l'ausilio di tv o monitor.Ma forse il tv box,non è il mio caso?
Anhony,non vorrei "martellarti"! :) Se hai altro da fare,non ti preoccupare,sei stato gentilissimo
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Sicuramente, ad occhi chiusi praticamente, il WeTeK play 2: Tuner per digitale terrestre o satellitare a scelta (sostituibili), drm necessari per Netflix in 1080p , e, quando sarà aggiornato ad android 6 potrai vedere Netflix in 4k , connessione / abbonamento premettendo;)
Grazie, :) mi leggo un pò di info sul prodotto.
Domanda da inesperto: ma quando il wetek è spento, accendendo solo la tv, questa userebbe il suo tuner, oppure il suo sarebbe escluso e sarei obbligato sempre ad accendere il wetek?
-
Quote:
Originariamente inviato da
marguerc
Ma questo lo so,ho il terrore di sbagliare acquisto lettore mult.o box tv...!La prova col portatile l'ho fatta.
Attulamente col pc,yatse mi legge solo quello che seleziono dal Pc. Esempio:da Kodi,hdd usb,scelgo cartella "m.classica",all'interno seleziono cartella "Mozart" e lancio quindi il player di Kodi.Da Yatse,nel frattempo,tutto ok,ma non posso tornare indietro all'unità hdd e scegliere un'altra cartella.Infatti,il comando sullo smart esiste,ma si apre una finestra su Kodi...! Come farei senza un monitor...?Mi occorre quindi un prodotto che dia --la certezza assoluta--della gestione remota senza l'ausilio di tv o monitor.Ma forse il tv box,non è il mio caso?
Anhony,non vorrei "martellarti"! :) Se hai altro da fare,non ti preoccupare,sei stato gentilissimo
Nessuno problema tranquillo! Il discorso è questo: con yatse puoi fare tranquillamente a meno di interagire col pc: tu dici che selezioni le tracce a schermo, no, puoi selezionarle anche da yatse... Hai aggiunto la musica alla libreria? Il box si comporta come il pc comunque, se trovi il modo da pc idem sarà col box...
Quote:
Originariamente inviato da
glucablu
Grazie, :) mi leggo un pò di info sul prodotto.
Domanda da inesperto: ma quando il wetek è spento, accendendo solo la tv, questa userebbe il suo tuner, oppure il suo sarebbe escluso e sarei obbligato sempre ad accendere il wetek?
Prego:) certo la tv userà il tuner (ovviamente avrai bisogno di 3 cavi per l'antenna: 2 per il WeTeK , eventualmente uno ma non ha senso visto che ha il dual tuner e l'altro per la tv... )
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Prego:) certo la tv userà il tuner (ovviamente avrai bisogno di 3 cavi per l'antenna: 2 per il WeTeK , eventualmente uno ma non ha senso visto che ha il dual tuner e l'altro per la tv... )
Ecco con i 3 cavi antenna mi sono già perso :lol:
La mia situazione attuale è questa:
antenna --- dvd recorder con hd poi dvd recorder ---- tv
scart tv ---- scart dvd recorder
tv hdmi mysky
Praticamente in questa situazione avevo 2 slot per registrare per il mysky (sull'hdmi) e con il dvd recorder potevo registrare contemporaneamente anche un canale della tv in digitale terrestre (su av1).
Ora il dvd recorder si è rotto e dovrei sostituirlo con qualcosa di più moderno che mi permetta di continuare a registrare un canale del digitale terrestre.
Come dovrei fare i collegamenti se prendessi il wetek?
ps grazie ancora per le info che mi stai dando
-
Quote:
Originariamente inviato da
glucablu
Ecco con i 3 cavi antenna mi sono già perso [emoji38]
La mia situazione attuale è questa:
antenna --- dvd recorder con hd poi dvd recorder ---- tv
scart tv ---- scart dvd recorder
tv hdmi mysky
Praticamente in questa situazione avevo 2 slot per registrare per il mysky (sull'hdmi) e con il dvd recorder potevo registrare contemporaneamente anche un canale della tv in digitale terrestre (su av1).
Ora il dvd recorder si è rotto e dovrei sostituirlo con qualcosa di più moderno che mi permetta di continuare a registrare un canale del digitale terrestre.
Come dovrei fare i collegamenti se prendessi il wetek?
ps grazie ancora per le info che mi stai dando
Dimentica la parte dei tre cavi: ero convinto avesse due ingressi indipendenti anche per l'antenna tv, e non solo quella sat, quindi lo colleghi come ora: avendo il dual tuner puoi quindi registrare 2 canali diversi (o più se sono nello stesso mux) + guardarne uno sulla tv, oppure guardarne uno Mentre ne registri un altro (sul play 2) etc etc
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Nessuno problema tranquillo! Il discorso è questo: con yatse puoi fare tranquillamente a meno di interagire col pc: tu dici che selezioni le tracce a schermo, no, puoi selezionarle anche da yatse... Hai aggiunto la musica alla libreria? Il box si comporta come il pc comunque, se trovi il modo da pc idem sarà col box...
Aggiungere musica nella libreria di Kodi? Potrei farlo,ma solo da pc.Infatti,con l'ultima prova fatta..
Avvio Kodi dal pc .Poi con Yatse, cerco l'unita "usb hdd": si aprono le finestre SOLO di Kodi dal Pc,che possono essere gestite dall'app..! (tipo scorri giù,sù,ok) Insomma,sul cell non mi compare nessuna finestra che visualizzi le cartelle del hdd,ma "parte" Kodi..!
Quindi ,Yatse mi funziona eslusivamente come un telecomando tv e non come gestore autonomo.Forse non l'ho approfondito bene.
Certo,come facevo con Banshee,potrei aggiungere tutte le cartelle flac del hdd su Kodi.Ma come farei in caso di un box senza video...??? Mi sembra quindi una prova inutile.:)
ps ho sentito parlare di bubbleupnp.
-
Quote:
Originariamente inviato da
marguerc
Aggiungere musica nella libreria di Kodi? Potrei farlo,ma solo da pc.Infatti,con l'ultima prova fatta..
Avvio Kodi dal pc .Poi con Yatse, cerco l'unita "usb hdd": si aprono le finestre SOLO di Kodi dal Pc,che possono essere gestite dall'app..! (tipo scorri giù,sù,ok) Insomma,sul cell non mi compare nessuna finestra che visualizzi le cartelle del hdd,ma "parte" Kodi..!
Quindi ,Yatse mi funziona eslusivamente come un telecomando tv e non come gestore autonomo.Forse non l'ho approfondito bene.
Certo,come facevo con Banshee,potrei aggiungere tutte le cartelle flac del hdd su Kodi.Ma come farei in caso di un box senza video...??? Mi sembra quindi una prova inutile.:)
ps ho sentito parlare di bubbleupnp.
Mi sa non ci capiamo:) dovresti vedere qualche guida su come configurare kodi: devi andare in musica> aggiungi file> aggiungi musica ... premuto questo premi su "esplora" e aggiungi la cartella dell' hard disk esterno dove hai tutta la tua musica, premi ok e kodi ti chiede de deve catalogarti la musica: ovvero se cercare informazioni sugli album/artisti che hai. In ogni caso ciò che è importante è che hai aggiunto una sorgente a kodi ovvero hai aggiunto la tua cartella musica: non devi raggiungere ogni volta una cartella nuova , basta che selezioni quella generale nel passaggio precedente, anche tutto l'hard disk volendo... Con yatse nel menù laterale trovi sia la musica SE è stata catalogata, con copertine e tutto, oppure trovi "file" dove puoi esplorare le cartelle manualmente. Dimenticati del telecomando e del monitor concentrati su yaste. In ogni caso puoi pensare a soluzioni alternative, il programma da te citato non l'ho mai usato: lo conosco ma mai usato quindi non posso aiutarti....
-
Ragazzi, ma vi risulta che il processore S905x non permetta il riconoscimento perfetto di HDD da 4TB con formattazione NTFS e EXFat?
Trovo assurdo che vengano riconosciuti solo dispositivi Fat32
-
Quote:
Originariamente inviato da
Elektrosphere
Ragazzi, ma vi risulta che il processore S905x non permetta il riconoscimento perfetto di HDD da 4TB con formattazione NTFS e EXFat?
Trovo assurdo che vengano riconosciuti solo dispositivi Fat32
Il mio tx5 pro (905X) li legge eccome gli hard disk NTFS.