CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: elmegio con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 4 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 19 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 1 di 4 123 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 34
Discussione:

Ho brickato T004 Mini Android PC Android TV Box Android 4.0 A10 4GB HDMI

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Baby Droid L'avatar di claudiodex


    Registrato dal
    Mar 2013
    Messaggi
    16

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Exclamation

    Ho brickato T004 Mini Android PC Android TV Box Android 4.0 A10 4GB HDMI

    Ciao a tutt*! Questo è il mio primo post. E parto già con un problema Purtroppo lo stick in oggetto non parte più, si accende il led rosso ma sullo schermo non visualizza nulla, ho cercato per ore su Google un sito dove trovare l'immagine di recovery, o un tool adatto, ma nulla, riuscite ad aiutarmi? Conoscete per caso se questo sia il clone di qualche altra stick più famosa? Vi servono altre info sull'oggetto? L'ho aperto, posso leggere i nomi scritti sui chip ..

    Fatemi sapere, grazie 1000

  2.  
  3. #2
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    4,040
    Smartphone
    Landvo L200, Doogee X5 pro

    Ringraziamenti
    469
    Ringraziato 975 volte in 788 Posts
    Predefinito

    E' per caso simile a questo: T004 Mini Android PC Android TV Box Android 4.0 A13 4GB HDMI TF Card - US$35.49 : iProMarket.com

    Se si, dato che ha anche il buchino per il reset, visti i dati si potrebbe pensare ad un clone del mk802 o mk802 II. Visto che l'hai aperto riesci a leggere la sigla del chip wifi (è quello vicino al quale parte il filo che è l'antenna)?. Se vedi scritto RTL8188CUS potremmo essere sulla buona strada......

  4. #3
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    4,040
    Smartphone
    Landvo L200, Doogee X5 pro

    Ringraziamenti
    469
    Ringraziato 975 volte in 788 Posts
    Predefinito

    E guarda anche la sigla che sta sulla cpu (è il chip più grande che vedi, di forma quadrata) se ha la scritta A10 oppure A10S....

  5. #4
    Baby Droid L'avatar di claudiodex


    Registrato dal
    Mar 2013
    Messaggi
    16

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Allora, intanto grazie per le risposte! La cpu è Allwinner A10S C6049AA 2831, non riesco ad identificare il chip wifi in quanto non c'è nessun cavo .. La stick è composta solo dalla piastra stampata. Ho fatto due foto del dispositivo. Fatemi sapere!

    Schermata 2013-03-22 a 17.48.59.jpgSchermata 2013-03-22 a 17.49.17.jpg
    Resistance is Futile.

  6. #5
    Baby Droid L'avatar di claudiodex


    Registrato dal
    Mar 2013
    Messaggi
    16

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    www. imageshack . us /f/854/schermata20130322a17485.png/

    A questo link forse si vede anche qualcosa ..
    Resistance is Futile.

  7. #6
    Baby Droid L'avatar di claudiodex


    Registrato dal
    Mar 2013
    Messaggi
    16

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    E questo è il retro:
    www . img138.imageshack . us/img138/4761/schermata20130322a17491.png

    E confermo, ha anche il pulsante di reset. Ovviamente ho provato a premerlo ma non è successo nulla
    Ultima modifica di claudiodex; 22-03-13 alle 18:27
    Resistance is Futile.

  8. #7
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    4,040
    Smartphone
    Landvo L200, Doogee X5 pro

    Ringraziamenti
    469
    Ringraziato 975 volte in 788 Posts
    Predefinito

    Purtroppo non riesco a caricare in nessun modo la foto del retro, probabilmente la sigla del chip wifi si trova proprio nella parte posteriore. Secondo me, quella parte metallica di forma quadrata con quelle due molle sporgenti che si vede appena sopra la CPU credo che sia una parte dell'antenna oppure l'antenna intera, quindi il chip del wifi potrebbe essere sotto a questa o saldato in corrispondenza dall'altra parte della scheda madre. C'è per caso qualcosa in corrispondenza di quella all'interno della scocca? Se si potrebbe essere la parte terminale dell'antenna. Inoltre Vedo che c'è solo un chip di memoria ram, quindi il tuo mini pc dovrebbe avere solo 512MB di ram, a meno che non sia un chip singolo da 1 GB ma non credo.
    Il chipset A10S è praticamente equivalente all'A10 montato nel MK802 e MK802 II, la principale differenza è che è in grado di decodificare video fino ad un max di 1080p contro 2160p dell'A10 e poi forse non ha il controller SATA ma in questi mini pc non viene utilizzato.

    Ma non mi hai detto se il case esterno è uguale a quello del modello che ti ho linkato, ha un foro per il reset? Se fosse quello come caratteristiche estetiche a livello di connessioni ricorda maggiormente il modello MK802 II

  9. #8
    Baby Droid L'avatar di claudiodex


    Registrato dal
    Mar 2013
    Messaggi
    16

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da bilukez Visualizza il messaggio
    Purtroppo non riesco a caricare in nessun modo la foto del retro, probabilmente la sigla del chip wifi si trova proprio nella parte posteriore. Secondo me, quella parte metallica di forma quadrata con quelle due molle sporgenti che si vede appena sopra la CPU credo che sia una parte dell'antenna oppure l'antenna intera, quindi il chip del wifi potrebbe essere sotto a questa o saldato in corrispondenza dall'altra parte della scheda madre. C'è per caso qualcosa in corrispondenza di quella all'interno della scocca? Se si potrebbe essere la parte terminale dell'antenna. Inoltre Vedo che c'è solo un chip di memoria ram, quindi il tuo mini pc dovrebbe avere solo 512MB di ram, a meno che non sia un chip singolo da 1 GB ma non credo.
    Il chipset A10S è praticamente equivalente all'A10 montato nel MK802 e MK802 II, la principale differenza è che è in grado di decodificare video fino ad un max di 1080p contro 2160p dell'A10 e poi forse non ha il controller SATA ma in questi mini pc non viene utilizzato.

    Ma non mi hai detto se il case esterno è uguale a quello del modello che ti ho linkato, ha un foro per il reset? Se fosse quello come caratteristiche estetiche a livello di connessioni ricorda maggiormente il modello MK802 II
    Ti confermo che è esattamente il modello che hai messo nel link. img138 . imageshack . us/img138/4761/schermata20130322a17491.png Non ti si visualizza?
    Resistance is Futile.

  10. #9
    Baby Droid L'avatar di claudiodex


    Registrato dal
    Mar 2013
    Messaggi
    16

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Sul retro in alto vicino alla porta HDMI c'è un chip Hynix h5tq2g838fa - dwk8ga99eh1 e un altro in mezzo 1201 wp 29f32g08cbaca

    E qui le foto della scatola con le specifiche .. Schermata 2013-03-22 a 18.40.26.jpg

    retro

    Schermata 2013-03-22 a 18.41.52.jpg
    Ultima modifica di claudiodex; 22-03-13 alle 18:43
    Resistance is Futile.

  11. #10
    Baby Droid L'avatar di claudiodex


    Registrato dal
    Mar 2013
    Messaggi
    16

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    .. Aggiungo anche che tenendo premuto il tasto RESET accendendo il minipc, il LED non rimane acceso ma lampeggia. Sullo schermo però sempre nessun segnale
    Resistance is Futile.

Pagina 1 di 4 123 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy